Leggi il Topic


autovelox dentro macchina[segnalato ma non visibile ricorso]
4342598
4342598 Inviato: 3 Mag 2008 12:30
Oggetto: autovelox dentro macchina[segnalato ma non visibile ricorso]
 



ciao a tutti

oggi mentre andavo a lavoro ho visto una punto bianca sul ciglio della strada,appena ci passo davanti noto subito che dal finestrino posteriore si vedeva uno strano marchingegno e sul parabrezza una telecamera..sarà mica un autovelox? icon_lol.gif
a parte gli scherzi,fare una cosa del genere è legale?
l'autovelox era all'inizio del paese e alla fine c'era la polizia locale che fermava le macchine..
 
4342697
4342697 Inviato: 3 Mag 2008 12:40
 

..non è più legale..l'autovelox per legge deve essere visibile e preceduto da un cartello con la scritta "controllo velocità".. se ti beccano gli fai una bella fot o e fai ricorso..
 
4342714
4342714 Inviato: 3 Mag 2008 12:41
 

bè il cartello c'era,però il velox non era visibile dato che era nascosto dentro la punto..
 
4343385
4343385 Inviato: 3 Mag 2008 13:57
 

Non deve essere visibile l'autovelox, ma segnalata la postazione:
art.142 C. 6°bis.CdS "Le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all'impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi, conformemente alle norme stabilite nel regolamento di esecuzione del presente codice. Le modalità di impiego sono stabilite con decreto del Ministro dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'interno"

Il D.M. trasporti 15 agosto 2007 specifica come deve essere fatta la segnalazione
"Art. 1. 1°C.
Le postazioni di controllo per il rilevamento della velocità sulla rete stradale possono essere segnalate:
a) con segnali stradali di indicazione, temporanei o permanenti,
b) con segnali stradali luminosi a messaggio variabile,
c) con dispositivi di segnalazione luminosi installati su veicoli.
...omissis..."


Pertanto se il cartello c'era, lo vedo male un possibile ricorso icon_wink.gif
 
4366096
4366096 Inviato: 5 Mag 2008 23:31
 

Grifo ha scritto:
Non deve essere visibile l'autovelox, ma segnalata la postazione:
art.142 C. 6°bis.CdS ........
Le postazioni di controllo per il rilevamento della velocità sulla rete stradale possono essere segnalate:
a) con segnali stradali di indicazione, temporanei o permanenti,
.....
Pertanto se il cartello c'era, lo vedo male un possibile ricorso icon_wink.gif

il discorso mi interessa icon_eek.gif
basta il classico cartello di "velocita controllata elettronicamente" che qua in zona e' , in pratica, sotto tutti i cartelli che segnano l'ingresso in un paese?
grazie
 
4366272
4366272 Inviato: 5 Mag 2008 23:51
 

tarlap ha scritto:
bè il cartello c'era,però il velox non era visibile dato che era nascosto dentro la punto..

se tra il cartello e il velox non ci sono incroci (o dopo l'eventuale incrocio c'e' un ulteriore cartello) sono in regola.
 
4366326
4366326 Inviato: 5 Mag 2008 23:56
 

grazie
quindi il cartello "perde la validita'" con un incrocio?
questa cosa mi interessa, vista la voglia di far cassa e che quasi tutti i paesi hanno sto cavolo di cartello..
 
4366356
4366356 Inviato: 6 Mag 2008 0:01
 

awesome_stelvio ha scritto:
grazie
quindi il cartello "perde la validita'" con un incrocio?
questa cosa mi interessa, vista la voglia di far cassa e che quasi tutti i paesi hanno sto cavolo di cartello..

Sulle extraurbane di sicuro... sulle urbane.... mhhh.... dubbio...
 
4366741
4366741 Inviato: 6 Mag 2008 2:00
 

L'art.2 del Decreto Ministro Trasporti e Interni 15 agosto 2007 non distingue fra strade urbane o extraurbane

1. I segnali stradali e i dispositivi di segnalazione luminosi devono essere installati con adeguato anticipo rispetto al luogo ove viene effettuato il rilevamento della velocità, e in modo da garantirne il tempestivo avvistamento, in relazione alla velocità locale predominante. La distanza tra i segnali o i dispositivi e la postazione di rilevamento della velocità deve essere valutata in relazione allo stato dei luoghi; in particolare e' necessario che non vi siano tra il segnale e il luogo di effettivo rilevamento intersezioni stradali che comporterebbero la ripetizione del messaggio dopo le stesse, e comunque non superiore a quattro km.
2. I segnali stradali o i dispositivi di cui all'art. 1 forniscono informazione puntuale, pertanto non necessitano di ripetizione ne' di indicazione di "fine".
 
4368168
4368168 Inviato: 6 Mag 2008 11:17
 

Grifo ha scritto:
L'art.2 del Decreto Ministro Trasporti e Interni 15 agosto 2007 non distingue fra strade urbane o extraurbane

dubbio sciolto... 0509_up.gif
 
4370418
4370418 Inviato: 6 Mag 2008 14:53
 

di cartelli ce ne sono 2..uno all'inizio del paese(sotto al cartello con il nome) e un altro prima del semaforo..la macchina stava tra i 2 cartelli..i vigili stavano 300 m dopo il semaforo..ora non ricordo se tra il semaforo e la pattuglia ci sia un altro cartello di segnalazione..
 
4371597
4371597 Inviato: 6 Mag 2008 16:18
 

Non serve, i vigili stavano lì per contestare immediatamente la violazione. L'autovelox o credo il laser a questo punto, era sull'auto correttamente segnalata. icon_wink.gif
 
4372040
4372040 Inviato: 6 Mag 2008 16:54
 

Grifo ha scritto:
Non serve, i vigili stavano lì per contestare immediatamente la violazione. L'autovelox o credo il laser a questo punto, era sull'auto correttamente segnalata. icon_wink.gif


anche se era camuffata?
 
4372455
4372455 Inviato: 6 Mag 2008 17:36
 

Non era camuffata, a meno che non l'avessero ricoperta con foglie o mascherata da bidone icon_lol.gif icon_lol.gif
L'autovelox era dentro una macchina di servizio, la postazione segnalata e la macchina ferma fuori dalla sede stradale e ben visibile.
Magari si comportassero tutti così.
Non credo che vinceresti un ipotetico ricorso, neanche con l'avvocato Buongiorno (e per me, come bravura, è al pari degli avvocati di O.J. Simpson) icon_eek.gif
 
4373115
4373115 Inviato: 6 Mag 2008 18:35
 

a ok..però sai com'è..vedere una macchina civile dentro un autovelox non è il massimo...
 
4373569
4373569 Inviato: 6 Mag 2008 19:12
 

tarlap ha scritto:
a ok..però sai com'è..vedere una macchina civile dentro un autovelox non è il massimo...

deve essere visibile il cartello che segnala il velox, non il velox stesso...
dai... gia' te lo segnalano in anticipo.... vuoi anche che ti mettano i segnali come per le curve in pista?
Velox a 100 metri
Velox a 50 metri
Velox a 10 metri
QUI VELOX
Velox passato.... Ok, vai!...
 
4374149
4374149 Inviato: 6 Mag 2008 19:56
 

sarebbe una buona idea 42 icon_mrgreen.gif

facciamo un ddl di iniziativa popolare in merito icon_mrgreen.gif
 
4374278
4374278 Inviato: 6 Mag 2008 20:05
 

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
grazie per le info!
 
4374376
4374376 Inviato: 6 Mag 2008 20:13
 

A Rosta per consolazione posso dire che c'era una Renault Laguna bleu metallizzato con 2 tipi in borghese (uomo e donna che all'apparenza conversavano placidamente).
Il finestrino posteriore lato passeggero era abbassato e da lì spuntava il nostro temibile nemico.
Naturalmente nessuna pattuglia nelle vicinanze e nessun cartello.
No comment!!

Lampeggisolidali
 
4374585
4374585 Inviato: 6 Mag 2008 20:27
 

dimenticavo
so che un paio di anni fa sul lago di como hanno annullato un pacco (migliaia) di multe perche' l'auto era "civile"
purtroppo su internet non trovo nulla, prova a cercare "breggia-lario autovelox" , magari trovi qualcosa che puo' tornare utile, sempre che sia ancora valido....
 
4378008
4378008 Inviato: 7 Mag 2008 8:21
 

Ma allora i Velox nelle auto civetta sono regolari? Basta solo che ci sia il cartello che segnala la presenza quindi?
 
4378979
4378979 Inviato: 7 Mag 2008 10:44
 

Il Codice della Strada, il D.M. 15 agosto 2007 e il D.P.R. 495/1992, fanno genericamente riferimento a "postazioni di controllo" non specificando come devono essere.
Pertanto che siano montate su semafori, dentro una casetta di legno, in un blocco di cemento, dentro una macchina, dentro il guardraild

immagini visibili ai soli utenti registrati

o

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


dentro un bidone della spazzatura la sostanza non cambia.
L'importante che siano apparecchiature omologate e preventivamente segnalate.
P.S. Gli apparecchi mostrati non risultano essere in servizio in Italia. 0509_lucarelli.gif icon_wink.gif
 
8319825
8319825 Inviato: 19 Ago 2009 11:18
 

nell'articolo 3 si parla di dispositivi ''ad inseguimento'', significa che il rilevamento deve essere effetuato in movimento o basta che il laser sia su una macchina della polizia municipale PARCHEGGIATA, ma con vigile a bordo? inoltre senza una foto ma con 2 testimoni in auto con me mi consigliate il ricorso se il laser non era segnalato?



grazie..
 
8319912
8319912 Inviato: 19 Ago 2009 11:32
 

ifeel ha scritto:
nell'articolo 3 si parla di dispositivi ''ad inseguimento'', significa che il rilevamento deve essere effetuato in movimento o basta che il laser sia su una macchina della polizia municipale PARCHEGGIATA, ma con vigile a bordo? inoltre senza una foto ma con 2 testimoni in auto con me mi consigliate il ricorso se il laser non era segnalato?
grazie..


Se il laser montato su auto, e faceva foto da fermo, è chiaro che doveva essere segnalato, viceversa è il caso "ad inseguimento", che ti vengono dietro, e quindi non possono piazzare cartelli.

La postazione è irregolare, ricorso da fare. 0509_up.gif
 
8320605
8320605 Inviato: 19 Ago 2009 13:00
 

Comunque sia, si può dire quello che si vuole, che siano auto civetta, di servizio, siano segnalati o altro.. ma mi fa schifo che venga fatto in questo modo. I tutori della legge/comune/responsabili ecc devono fare questo lavoro e le multe per disinvogliare a non rispettare il codice, non a far cassa. Come ho datto in un'altro topic, qui da me le pattuglie sono BEN VISIBILI e questo è già da se un buon deterrente che dovrebbe essere fatto da tutti. Rispetto e pago volentieri una multa presa da una postazione NON preventivamente segnalata con un vigile in bella vista a il suo telelaser piuttosto che dopo un cartello da un telelaser infrattato chissà dove (vedi foto del bidone).

Nel dubbio... tutte le volte che vedo un'auto ferma sul ciglio della strada, guardo sempre se il finestrino è alzato o abbassato 0509_si_picchiano.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©