Leggi il Topic


Temperatura F4 1000 S [elevata da ferma e nel traffico]
4312516
4312516 Inviato: 29 Apr 2008 19:16
Oggetto: Temperatura F4 1000 S [elevata da ferma e nel traffico]
 

Salve, posseggo una F4 1000S ed ho notato che la moto salga su temperature impossibili nel traffico (circa 110°) per poi riscendere durante la marcia! è normale? a moto ferma la temperatura sale velocissima, è normale? a quanti gradi cominciata a "tirarla"? grazie per le risposte!
 
4313401
4313401 Inviato: 29 Apr 2008 20:21
 

Ciao a tutti, ho l'F4 750 evo2 ma penso che ciò non cambi la questione; la ventola dovrebbe partire a 104 gradi, su alcune mv è tarata qualche grado prima o dopo ...110 gradi in effetti è un po' alta come temperatura, potresti farti regolare la ventola in modo da farla partire a 100 gradi, questo potrebbe ovviare all' inconveniente !
Un altro "trucchetto" è di sgasare con la frizione tirarta(magari qualche colpetto quando sei al semaforo icon_mrgreen.gif ), in questo modo l'acqua del radiatore entra nel motore raffreddandolo di qualce grado.... questo è lo stesso motivo x cui la temperatura scende quando sei in marcia !
comunque controlla che la ventola parta, potrebbe essersi bruciato il fusibile ( nel mille si trova nel codino)
Fammi sapere 0510_saluto.gif
 
4314050
4314050 Inviato: 29 Apr 2008 21:10
 

pensa che la mia bruty comincia a sventolare a 86 gradi!! comunque e normale che la temperatura salga velocemente quando sei fermo, per toglierti qualsiasi dubbio fai controllare il livello del liquido di raffreddamento, sempre che non l'abbia gia fatto tu icon_wink.gif
 
4314085
4314085 Inviato: 29 Apr 2008 21:12
 

credo che per l'estate farò impostare le ventole in modo che partano a 90 gradi, sparerà un caldo infernale sulle gambe... ma almeno non mi va in ebollizione icon_mrgreen.gif
 
4314213
4314213 Inviato: 29 Apr 2008 21:19
 

sul fatto che d'estate in ebbolizzione ci vai tu puoi stare sicuro icon_asd.gif
per me nelle giornate afose ogni stop o semaforo sono un tormento icon_evil.gif
 
4314549
4314549 Inviato: 29 Apr 2008 21:42
 

Dai non si può avere tutto icon_mrgreen.gif ..... xo non lamentiamoci abbiamo le migliori moto icon_asd.gif
 
4314696
4314696 Inviato: 29 Apr 2008 21:52
 

questo e pacifico, il piacere di guidare una mv passa sopra a qualsiasi inconveniente e poi d'estate se non soffri il caldo che estate è???? icon_lol.gif icon_lol.gif
 
4338412
4338412 Inviato: 2 Mag 2008 19:38
 

grazie per i vostri consigli, a me la ventola a volte parte quando la spengo, a volte ad una temperature, comunque ho controllato il liquido del radiatore ed era abbastanza sotto il minimo, ora l'ho messo un pò sopra il minimo, speriamo bene.
 
4339344
4339344 Inviato: 2 Mag 2008 21:03
 

come consiglio ti do quello di controllare spesso il livello del liquido di raffreddamento, le mv soffrono assai le alte temperature
 
4344615
4344615 Inviato: 3 Mag 2008 16:49
 

mi hanno consigliato anche di decatalizzarla in modo che si riscaldi di meno, che ne pensate?
 
4346276
4346276 Inviato: 3 Mag 2008 21:11
 

penso che influisca relativamente, sopratutto se non la rimappi, utilizzando la mappa originale potrebbe succedere che con lo scarico libero ti ritrovi con la miscela troppo magra, e in quel caso peggiori la situazione
 
4347798
4347798 Inviato: 4 Mag 2008 5:21
 

il meccanico mv a cui ho chiesto mi ha detto che non dovrebbe avere problemi con la carburazione in quanto non essendo a carburatori ma a iniezione la centralina dovrebbe riconoscere da sola i valori
 
4350102
4350102 Inviato: 4 Mag 2008 14:25
 

qualcuno ha fatto una prova sostituendo la girante della pompa dell'acqua originale con quella del kawa 636 se non erro e sembra che funzioni, in pratica la temperatura non supera quasi mai i 95, però d'inverno si ha il problema inverso, quindi si dovrebbe tornare all'originale.
Se fate una ricerca con google troverete qualcosa icon_wink.gif
 
4353313
4353313 Inviato: 4 Mag 2008 21:14
 

peppelo ha scritto:
qualcuno ha fatto una prova sostituendo la girante della pompa dell'acqua originale con quella del kawa 636 se non erro e sembra che funzioni, in pratica la temperatura non supera quasi mai i 95, però d'inverno si ha il problema inverso, quindi si dovrebbe tornare all'originale.
Se fate una ricerca con google troverete qualcosa icon_wink.gif


no ma ho sentito anche io che e un problema di girante, c'era un tipo che vendeva giranti aftermarket, aveva postato qui nel forum ma non riesco piu a trovarlo icon_confused.gif
 
4355087
4355087 Inviato: 4 Mag 2008 23:39
 

gilgamesh ha scritto:


no ma ho sentito anche io che e un problema di girante, c'era un tipo che vendeva giranti aftermarket, aveva postato qui nel forum ma non riesco piu a trovarlo icon_confused.gif

non ricordo se qualcuno vendeva giranti, comunque se cercate con google trovate sicuro qualcosa icon_wink.gif
 
4355568
4355568 Inviato: 5 Mag 2008 3:29
 

e se si fanno regolare le ventole in modo che attacchino prima? ma quando attaccano con motore accese, il rumore del motore copre il sumore delle ventole?
 
4355678
4355678 Inviato: 5 Mag 2008 8:18
 

con la brutale le senti eccome, a parte il rumore ti arrivano di quelle vampate di aria calda addosso che ti seccano come una ca@@a al sole icon_asd.gif
 
4363582
4363582 Inviato: 5 Mag 2008 20:39
 

io sento solo le vampate di calore in mezzo alle gambe icon_asd.gif però poi quando la spengo sento che sta in funzione, quindi penso che in marcia ogni tanto si accenda quando sale di gradi, anche se non è che raffreddi tanto la situazione visto che la moto sale lo stesso di temperatura
 
4363707
4363707 Inviato: 5 Mag 2008 20:48
 

ho notato che a una velocita costante intorno agli 80/90 km/h la temperatura del liquido di raffreddamento si mantine su livelli accettabili, i casi sono tre, o alle basse velocita prende poca aria oppure il radiatore e sottodimensionato, come terzo ci metto la girante della pompa non proprio ad hoc, che alla fine penso sia il piu plausibile icon_confused.gif
 
4366765
4366765 Inviato: 6 Mag 2008 4:06
 

alle basse velocità prende poca aria e ne defluisce ancora di meno. le carene essendo chiuse (senza estrattori di aria) mantengono caldo l'interno facendo salire la temperatura a bassa velocità e da fermi. è l'unica spiegazione.
 
4367285
4367285 Inviato: 6 Mag 2008 9:28
 

le mv scaldano molto, si sa, ma anche la concorrenza non è messa bene.

La girante è stata prima creata da Edovigna x la pista e poi rispresa l'idea da un socio di un forum e rifatta per gli utenti prima partendo da quella del 636 poi rifatta in ergal. Non migliora la temperatura a moto ferma, ma chi l'ha montata ha notato ch eappena partiti la temperatura scende rapidamente. Io devo ancora montarla per provare di persona.

Occhio che i sensori sulle MV non sono tarati bene, quindi non fa testo dire io arrivo a x° e la ventola si accende a Y°, i gradi reali sono diversi.

Il motore è abbastanza un mulo, non soffre, se si usa solo acqua nel radiatore può capitare vada inebollizione il liquido perdendolo. Ma nulla più.
 
4370915
4370915 Inviato: 6 Mag 2008 15:27
 

sei sicuro che non succeda niente? comunque appena ho la possibilità provo con il tester a vedere se i dati della temperatura sono esatti
 
4371603
4371603 Inviato: 6 Mag 2008 16:18
 

detto da chi lavora in MV quando si parlava dell'efficacia della girante modificata. Lui diceva che comunque non sarebbe successo nulla anche non montandola.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta F4 e F3

Forums ©