Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
FZ6 - prestazioni e costi
6797
6797 Inviato: 10 Mag 2005 15:17
Oggetto: FZ6 - prestazioni e costi
 

VORREI AVERE DELLE NOTIZIE SULLE PRESTAZIONI (ACCELLERAZIONE, VEL. MAX. ECC.) E SUI COSTI (BOLLO, CONSUMI, ECC.) DELLA FZ6 FAZER. FINO AD OGGI HO GUIDATO UN MAJESTY 125. E' DIFFICILE DA GUIDARE COME PRIMA MOTO? GRAZIE A TUTTI. CIAO!!!!
 
6819
6819 Inviato: 10 Mag 2005 17:35
 

come bollo credo dovresti essere sugli 80-85 €
per il resto non saprei, aspetta qualche possessore

credo sia comunque una moto non troppo impegnativa da guidare anche per via dell'impostazione turistica
nonostante ciò se sei alle prime armi vai con calma perchè di cavalli ce ne sono comunque in abbondanza icon_wink.gif
 
6878
6878 Inviato: 10 Mag 2005 21:55
 

come accellerazione è una bestia, è quasi allo stesso livello della Z750 Kawasaki che però ha 150 cc in più.... Come velocità massima alla quale l'ho tirata sono 240 km/h indicati, reali saranno stati 220 o forse qualche cosa di più, ma ti consiglio un cupolino per fare questi sparoni.... Come moto è fantastica, mai un problema, mi è pianto il cuore a venderla... però adesso non mi posso lamentare...
 
11808
11808 Inviato: 6 Giu 2005 11:24
 

con cosa l'hai cambiata ???
 
13047
13047 Inviato: 10 Giu 2005 15:24
 

icon_wink.gif
vai tranquillo fidati è una bomba in tutto per tutto!!!
certo che da uno scooter il passaggio è enorme però ne vale la pena ciao
 
336006
336006 Inviato: 8 Mag 2006 11:56
 

ciao ho anche io questa moto pur non essendo un bravo motociclista... anche io son passato dallo scooter a Lei... è un passaggio enorme, ma che ti dara tante soddisfazioni dopo qualche giro... appena ci prendi manico e la sentirai tua, sarà uno spettacolo guidarla.. vai tranquilla prendila e non te ne pentirai.. non ha nulla da invidiare alle altre anzi...
ti saluto ciao

icon_lol.gif Massimo
 
336102
336102 Inviato: 8 Mag 2006 12:54
 

Ciao, io ho una fz6 fazer del 2005.
Come accelerazione va bene, ha un bel tiro ma non così forte da far alzare la ruota davanti. In velocità sono arrivato ai 237 ma non l'ho tirata all'osso, ce n'era ancora parecchio.
E' la mia prima moto. Direi che da guidare è molto facile anche per l'impostazione del manubrio.
Due nei: la ripresa fino ai 6000 non è un gran che e devi cambiare spesso per avere il motore pronto.
La forcella davanti, come confermano anche le varie prove che puoi leggere sui giornali, quando inizi a forzare è troppo molle e tende ad andare a pacco e saltellare. E' comunque ottima per il turismo. Ci vado spesso in due ed è molto confortevole.
Di sicuro ti diverti con un mezzo così.
Ciao...Michele
 
336600
336600 Inviato: 8 Mag 2006 17:37
 

ciao,io ho la fz6 il bollo costa sulle 100€ il consumo siamo sui 250-300km con un pieno(dipende come la usi) ha una buona accelerazione,la velocità max dicono i giornali o i test 230 240km/h
io l'ho tirata fino ha 210km/h
in accelerazione la ruota davanti rimane per terra,se usi la frezione ti si alza sia in 1 che in 2.
sbaldo.
 
343188
343188 Inviato: 11 Mag 2006 21:32
 

mi sa che avendo, le p. piene della mia gsxr mi prendo pure io la fz6 com'è al livello di affidabilità?
 
345521
345521 Inviato: 13 Mag 2006 12:04
 

io ho una fz6 la ho tirata sino i 230 km
prendi molta aria ma dà molte soddisfazioni
 
347304
347304 Inviato: 14 Mag 2006 19:48
 

ok l'ho comprata versione 2006 colore orange blaze.
volevo sapere effetto on-of?
sopra i 9mila com'è?tira forte?(tenete conto che tenevo da una gsxr k3)
freno posteriore è modulabile ?
il motore è derivato dall'r6 ma di quale anno?
possiede il doppio c. farfallato?
icon_cool.gif ciao
 
347331
347331 Inviato: 14 Mag 2006 20:05
 

quando superi i 9.000-10.000 giri entra la 2 coppia che spinge fino ha 14.000 giri,il mio amico a comprato la gsxr 600 del 2006 se non smaglio k5 e se non usa la frezione mi supera in 2 marcia sui 130 km.
il motore e quello della r6 depo del 2004
ciao
 
347578
347578 Inviato: 14 Mag 2006 22:18
 

La fz6 è il seicento naked più vicina come prestazioni (coppia a parte) alla zetina: ha una cavalleria di tutto rispetto (direttamente dall'r6), ed una ciclistica piuttosto equilirata.. l'altra faccia della medaglia è che come tanti 600 quattro cilindri per avere "grinta" ha bisogno di girare parecchio alta. viene considerata comunque una delle migliori naked 600 per correre..allo stesso tempo sotto i seimila giri va come un motore elettrico: senza strappi e regolare. icon_wink.gif
 
348563
348563 Inviato: 15 Mag 2006 15:06
 

ok ragazzi bene, volevo sapere il primo tagliandino lo avete fatto a 1000km? a 1600km? oppure il primo cambio olio già a 500km? perchè un amico con la speed four il primo cambio olio filtro lo ha fatto già tra i 400 4 500km icon_cool.gif
comunque su molti topic ho visto che molte persone sono convinte che la z750 sia superiore alla fz6, ma mi permetto di dissentire perchè la kawasaki possiede un telaio in doppia trave in acciaio contro il pressofuso in alluminio della y. questo vuol dire che mentre sulla fz6 cambiando olio forcella e giocando un pò con le regolazioni si di uest'ultima si può in qualche modo migliorare il comportamento durante la guida sportiva sulla z il comportamento in curva nonostante sia ottimo non sarà mai come quello della yamaha il cui telaio possiede la medesima rigidità di una ipersport.Inoltre la z proprio per questo motivo più che per la maggior cilindrata paga circa 20kg di peso effettivi rispetto la yamaha icon_wink.gif
 
348621
348621 Inviato: 15 Mag 2006 15:49
 

io il 1 tagliando l'ho fatto a 1.400km perchè i 1.000 li ho fatti sotto le feste(25 aprile e ponti),e al rientro l'ho portata.
ti dico anche il costo di una officina yamaha,1 tagliando 104€ e il 2 la devo portare a 10.000km
se vedi il libretto c'è anche scritto le manutenzioni.
ciao
 
349853
349853 Inviato: 16 Mag 2006 9:10
 

si ok ancora la devo ritirare per questo chiedo icon_surprised.gif
 
354938
354938 Inviato: 18 Mag 2006 21:00
 

qualcuno ha fatto il secondo tagliando?
potete dirmi i costi?
 
355795
355795 Inviato: 19 Mag 2006 11:31
 

Ciao Raga,
anch'io sono interessato al 2° tagliando. Il primo tagliando l'ha fatto a 1500. Il concessionario mi ha detto che devo portarla a 5500, suo fratello a 6500. Sono un pò confusi ma non è un problema visto che la porterò a 6000 e taglio la testa al toro. Volevo capire cosa deve fare a quel chilometraggio e a che costi.
grazie
Ciao a tutti e buon giro nel week end.
 
356755
356755 Inviato: 19 Mag 2006 19:33
 

c'è scritto sul libretto
 
356940
356940 Inviato: 19 Mag 2006 20:45
 

il mio concessionario mi ha detto portamela ha 10.000km oppure un anno
ciao
 
360553
360553 Inviato: 22 Mag 2006 13:50
 

l'ho ritirata icon_biggrin.gif
le prime sensazioni, considerandiìo che non si dovrebbero superare i 7mila giri per via del rodaggio:

è l'opposto della gsxr icon_cool.gif , gira da sola, posizione comoda , sospensioni morbide, motore egolare e sopratutto PIENO! anche ai bassi se raffrontato alla gsxrk3 icon_razz.gif , discreta ripresa dalle marce lunghe , ma sopratutto effetto on-off inesistente nessun singhiozzo a nessun regime motore elettrico e regolare!
note dolenti, l FORCELLA troppo troppo morbida più di quella dell'er5!
sterzo troppo ballerino sembra quello di una enduro ed in curva eccessivo saltellamento del mono posteriore , ma riolverò passando la regolazione dalla terza alla quinta tacca icon_twisted.gif


GRANDE FZ6
 
360741
360741 Inviato: 22 Mag 2006 15:13
 

Boh...! A sto punto guarderò il libretto, se deve andare a 10000 voglio sentire cosa mi dice per farsela portare a 6000 circa, anche perchè ci sono già quasi e se posso aspettare!!
Notizie sul costo del 2° tagliando?
 
360805
360805 Inviato: 22 Mag 2006 15:41
 

la fz6 prevede i tagliandi ad intervalli di 10milakm, contrariamente al 99% delle moto che li fanno ogni 6mila km, io per stare tranquillo credo che li farò ta i 6mila e i 10mila anche perchè 10mila per una moto sono tanto se hai viaggiato oppure ci hai dato dentro parecchio meglio anticipare.
 
362913
362913 Inviato: 23 Mag 2006 16:00
 

ok grazie, magari a questo punto sento il concessionario e anticipo anch'io, magari non a 6000 ma prima dei 10000
 
364591
364591 Inviato: 24 Mag 2006 12:59
 

io l'avevo fino a marzo di quest'anno. comunque e una ottima moto molto semplice da guidare e molto comoda macini km senza faticare
peccato x la guida sportiva e per impostazioni veloci in curva bisogna stare attenti visto che le forcelle sono morbide icon_biggrin.gif
 
365454
365454 Inviato: 24 Mag 2006 18:35
 

kid ha scritto:
io l'avevo fino a marzo di quest'anno. comunque e una ottima moto molto semplice da guidare e molto comoda macini km senza faticare
peccato x la guida sportiva e per impostazioni veloci in curva bisogna stare attenti visto che le forcelle sono morbide icon_biggrin.gif


si si ho notato icon_evil.gif kapperi però che facilità!!!rispetto alla gsxrk3 tutt'altra storia icon_razz.gif
 
417134
417134 Inviato: 19 Giu 2006 14:45
Oggetto: Rommel
 

Io ho una fz6n, sento gente che dice di farci i 240!! non riesco a raggiungere certe velocita'...al massimo sono arrivato a 212 sullo strumento con il gas spalancato ma dopo l'accelerazione diventa lenta e ci vuole parecchio per arrivare al massimo (visto che il tachimetro segna sempre qualcosa in piu') Dalle mie parti non esiste un rettilineo cosi' lungo...o meglio esisterebbe ma non posso stare 10 minuti oltre i 200 prima o poi ce qualche auto. Forse dovrei usare la quinta ma non mi va di rischiare un fuorigiri a 200 all' ora. senza contare la scarsa protezione aerodinamica. So benissimo che non e' una moto da velocita' pura ma il motore c'e' e stando a quel che sento dovrebbbe andare di piu' di 210...In ogni caso e' un ottima moto e sui tratti guidati e veramente agile e veloce. Ho smerdato un triumph 1100 carenato in piega! Poi con scarichi laser, luce posteriore a led, portatarga, frecce, cupolino TCP sportivo e specchi in carbonio fa la sua figura quando passa! icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
463337
463337 Inviato: 10 Lug 2006 11:59
 

io venerdì faccio il tagliando dei 10.000, ho fatto il primo a 1000 e mi è costato 160 eur mettendo il motul.

La moto è fantastica, al riguardo della coppia in basso però devo dissentire..la sento comunque "scattosa" ma comunque pronta.

Ho notato con piacere che anche tirandola di brutto la ruota anteriore resta attaccata a terra permettendo di fregare un bel po' di cattivoni..specialmente nelle partenze in curva... icon_razz.gif

Grandi soddisfazioni cmq.. io max ci sono stato a 240, in 2, ma non ci ho messo 10 min ad arrivarci! Ero sulla NA-MI, in rettilineo.

Per le forcelle anteriori si risolve semplicemente con 100 eur mettendo il kit di nolle e olio + rigide. Per il posteriore basta cambiare regolazione!

Bella moto davvero, un po' pesante e a mio avviso con baricentro un po' più alto della concorrenza.. ma non me ne sono pentito per nulla (10.000 km in 3 mesi)

CIAO!
 
466759
466759 Inviato: 11 Lug 2006 17:34
 

10.000km in 3 mesi icon_eek.gif complimenti

comunque se in prima a quota 9500giri chiudi un pò il gas e poi riapri di scatto con un'autentica manata si alza icon_smile.gif
anche di seconda a quota 11000 se sfrizioni si alza!!
 
1060679
1060679 Inviato: 16 Gen 2007 19:11
 

Ciao a tutti,mi sono appena iscritto,l'11 gen ho comprato l' FZ6 mi deve ancora arrivare...speriamo al più presto perchè solo a leggere le vostre esperienze mi è venuta voglia di salirci sopra! C'è da dire che un salto di qualità come l'ho fatto io credo nn l'abbia fatto nessuno.....avevo un Leonardo 150.....rassicuratemi su i tempi di attesa delle concessionarie......
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©