Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 1
 
cambio duro e la marcia non entra..
4228767
4228767 Inviato: 20 Apr 2008 0:21
Oggetto: cambio duro e la marcia non entra..
 

ragazzi come da titolo a volte il
cambio quando magari faccio un uso piu sportivo.. diventa molto duro e la marcia non entra...e mi costringe a scalare e poi risalire d marcia...
a voi capita??? doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
4228789
4228789 Inviato: 20 Apr 2008 0:28
 

Devo dire che o io sono fortunato o tu sfortunato....soprattutto a caldo e con il passar dei km è un burro e davvero veloce preciso...un consiglio senza perdersi in chiacchere..corri dal conce...e fai si che risolva il problema SUBITO!!! icon_wink.gif
 
4228847
4228847 Inviato: 20 Apr 2008 0:54
 

Stesso giudizio di menix... Sono a 18000 e rotti chilometri, è da circa 3000 il cambio è diventato davvero favoloso: morbido, preciso, rapido. Al punto che lunedì sera ho scambiato la moto con il GS di un amico, il quale al primo semaforo mi ha detto: "che cambio! è fantastico!" E non che venisse da un cartorcio...

Piuttosto hai regolato bene la frizione? Prova a tirarla un po' e vedere se migliora...
 
4228920
4228920 Inviato: 20 Apr 2008 1:31
 

Un mio consiglio e' quello di tenere sempre la catena ben lubrificata, cosa che andrebbe fatta ogni 1000 km. Bisogna prima pulire la catena con uno straccio e poi un buon lubrificante fa' il resto, l'operazione va' fatta quando sai di poter lasciare la moto ferma per qualche ora in maniera che il lubrificante si attacchi bene altrimenti se useresti subito la moto l'unica cosa che lubrificheresti e' il paracatena. Questo vale per qualsiasi moto.
 
4230254
4230254 Inviato: 20 Apr 2008 12:52
 

ciao, io ho sentito voci che quando si usa la moto in maniera sportiva il cambio fa qualche scherzo..... ma ti dico la verita, io ho solamente 500km sulla moto, ma il cambio funziona perfettamente... vai dal concessionario, magari c'è un problema.
so per certo che se metti un olio che si chiama sineco nella moto il cambio va molto meglio..... costa un po pero!! icon_rolleyes.gif icon_exclaim.gif

ciao.
 
4231263
4231263 Inviato: 20 Apr 2008 15:15
 

versysgogo ha scritto:
ciao, io ho sentito voci che quando si usa la moto in maniera sportiva il cambio fa qualche scherzo..... ma ti dico la verita, io ho solamente 500km sulla moto, ma il cambio funziona perfettamente... vai dal concessionario, magari c'è un problema.
so per certo che se metti un olio che si chiama sineco nella moto il cambio va molto meglio..... costa un po pero!! icon_rolleyes.gif icon_exclaim.gif

ciao.



io non ce lo metterei sulla mia moto ne' quello ne'altri adittivi, ma se voi proprio ci tenete icon_asd.gif
 
4232113
4232113 Inviato: 20 Apr 2008 17:50
 

anch'io non metterei nessun additivo,anche perchè gli olii nuovi sono già addittivati.Non sò se peppe abbia già fatto il primo tagliando,la mia dopo la prima sostituzione olio è migliarata una cifra icon_biggrin.gif
 
4234888
4234888 Inviato: 20 Apr 2008 22:34
 

Dopo 1500 km non ho notato nulla di strano nè durante l'uso tranquillo nè durante un uso un pò più "sportivo" (parolone per le mie capacità). Sempre preciso e semplice nell'inserimento di marcia.

doppio_lamp_naked.gif
 
4234934
4234934 Inviato: 20 Apr 2008 22:38
 

risolto era la frizione che non staccava bene icon_lol.gif
 
4234970
4234970 Inviato: 20 Apr 2008 22:42
 

peppe_palermo ha scritto:
risolto era la frizione che non staccava bene icon_lol.gif


vuoi dire il filo della frizione che era lento?
 
4237677
4237677 Inviato: 21 Apr 2008 12:40
 

NO NO ragazzi, forse mi sono spiegato male io.....

il syneco non è un additivo, è un olio motore...... molto buono e valido.
nemmeno io metterei additivi nell oloio motore.... non scherziamo!!! icon_confused.gif icon_confused.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_exclaim.gif
 
4239175
4239175 Inviato: 21 Apr 2008 15:05
 

versysgogo ha scritto:
NO NO ragazzi, forse mi sono spiegato male io.....

il syneco non è un additivo, è un olio motore...... molto buono e valido.
nemmeno io metterei additivi nell oloio motore.... non scherziamo!!! icon_confused.gif icon_confused.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_exclaim.gif


quanto al cambio e' diventato morbido dopo 3000 km e comunque ogni tanto va' regolato il cavo frizione(almeno sulla mia)

per gli additivi c'e' gia' questo topic e non sembra diano dei brutti risultati
Messaggio #1985997
 
8436620
8436620 Inviato: 7 Set 2009 14:34
 

Buongiorno a tutti, ripropongo il problema cambio, a me ata capitando negli ultimi 10 gg un graduale indurimento del cambio specialmente in scalata , la moto ha 32000 km , l'ultimo cambio olio risale a 4000 km fa (Bardhal C60) , ho già controllato il registro del cavo frizione ma è tutto ok ... e la frizione sembra staccare a modo.

Qualche idea o suggerimento?
 
8436753
8436753 Inviato: 7 Set 2009 14:48
 

Ludrifica i rinvii del pedale del cambio e tutto torna OK.... 0510_saluto.gif
 
8436788
8436788 Inviato: 7 Set 2009 14:51
 

dalpez ha scritto:
Ludrifica i rinvii del pedale del cambio e tutto torna OK.... 0510_saluto.gif

Mitico! 0509_up.gif
 
8437342
8437342 Inviato: 7 Set 2009 15:47
 

dalpez ha scritto:
Ludrifica i rinvii del pedale del cambio e tutto torna OK.... 0510_saluto.gif


Ma sei sicuro, ispezionandoli un pochino non mi pare che abbiano irrigidimenti, comunuque ricontrollo e lubrifico....
 
8437371
8437371 Inviato: 7 Set 2009 15:49
 

dalpez ha scritto:
Ludrifica i rinvii del pedale del cambio e tutto torna OK.... 0510_saluto.gif


quoto ....
ingrassa bene i perni e gli snodi del rinvio del cambio icon_wink.gif

sono gli snodi che tendono a impuntarsi ....
il manuale dice di farlo con regolarità .....

io uso grasso bianco al litio per uso nautico ...
 
8437404
8437404 Inviato: 7 Set 2009 15:52
 

Stasera provo e vi so dire , grazie mille!!!
 
9117737
9117737 Inviato: 7 Gen 2010 22:45
 

fabiosal2 ha scritto:
peppe_palermo ha scritto:
risolto era la frizione che non staccava bene icon_lol.gif


vuoi dire il filo della frizione che era lento?


Ciao ragazzi anche a me il cambio era diventato durissimo... stasera in officcina ho fatto i vari controlli e sono arrivato ad una vera risposta... non è difettato il cambio ne i vari ingranaggi interni ma bensì come lavora la frizione. Se staccate il firlo dalla leva e lo tirate fuori vedrete che la kawasaki quando le assemblano lo fanno col c...o perkè il cavo ha preso tutte le pieghe dei brutti giri che gli hanno fatto fare. Dopo stasera la frizione è più morbida di una idraulica e il cambio è un burro ptrovate anche voi così vi togliete il sangue amaro
 
9119562
9119562 Inviato: 8 Gen 2010 12:18
 

Concordo, se la frizione non stacca bene il cambio diventa duro e tende ad impuntare, su qualsiasi moto, garantito eusa_doh.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©