Leggi il Topic


affidabilita variatore tpr
4198352
4198352 Inviato: 16 Apr 2008 11:35
Oggetto: affidabilita variatore tpr
 

ragazzi ho una domanda
ma il variatore della top il tpr ho sentito dire che è migliore rispetto al multivar 2000
ho controllato su biolla e costano pressapoco uguale
io dovrei montarlo su una elaborazione soft e vorrei avere un buon variatore quindi sarei indirizzato verso il tpr ma come affidabilita sono uguali ?
devo ingrassare il tpr oppure non è necessario ( come nel caso del multivar che è autolubrificato se non sbaglio ) e ogni quanto andrebbe fatta questa operazione ??
un meccanico quanto mi potrebbe chiedere ??
è possibile farlo da se ?? ( io non ho pistola ...)e si dovrebbero lubrificare le piste dei rulli o cos ' altro ?
grazie per le risposte
 
4198641
4198641 Inviato: 16 Apr 2008 12:13
 

il tpr l'hom io sul mio e rispetto al multivar ti dà tanta coppia e accelerazione rispetto al multivar però in velocità finale non fà miracoli
 
4198838
4198838 Inviato: 16 Apr 2008 12:46
 

sisi ho gia letto diverse discussioni in cui è stato chiarito che il tpr è migliore rispetto al multivar ma vorrei sapere come affidabilita se il tpr deve essere ingrassato ogni volta ecc....
poi mi potete dire il nome del prodotto che serve ad ammorbidire la cinghia ?? ne ho sentito parlare in una discussione tempo fa ma non lo trovo più
grazie ...
 
4200106
4200106 Inviato: 16 Apr 2008 15:06
 

Up per favore ragazzi datemi una mano !!!!! icon_sad.gif
 
4200874
4200874 Inviato: 16 Apr 2008 16:20
 

ingrassare?
gli scooter 50 hanno il variatore a secco.. non come il t-max dove va ingrassato..
il mio meccanico per il montaggio prende 20€ compresa taratura icon_wink.gif
 
4200923
4200923 Inviato: 16 Apr 2008 16:25
 

sicuro ?? io ho sempre saputo che andava ingrassato lubrificato o non so cosa ( credo che si dovevano lubrificare le piste degli rulli ) e per questo per esempio non consigliano lo speed control rispetto al multivar anche se da qualcosina in più
non è che intendevi la frizione ??
comunque se fosse cosi allora nessun problema lo prendo direttamente perche non voglio avere molti problemi con il mio scooter e credevo che si dovesse fare questa lubrificazione ogni 2000 kilometri
 
4200969
4200969 Inviato: 16 Apr 2008 16:29
 

lo stai confondendo con il polini........
 
4201287
4201287 Inviato: 16 Apr 2008 17:07
 

no assolutamente io ho detto che non sapevo se il tpr è come al polini che va ( almeno dovrebbe per quanto ne so ) lubrificato ogni credo 2000 chilometri oppure se è come il multivar che è autolubrificato
volevo solo chiarire questo visto che non ci sono discussioni a riguardo e visto che devo comprare un variatore al mio scooter
 
4204203
4204203 Inviato: 16 Apr 2008 21:48
 

ragazzi nessuno sa qualcosa ? icon_sad.gif
 
4208847
4208847 Inviato: 17 Apr 2008 14:31
 

io l'ho sotto e sul libretto c'è scritto di lubrificarlo ogni 5000km perchè c'è una boccoloa autolubrificante
 
4210334
4210334 Inviato: 17 Apr 2008 16:28
 

va bene anche su un motore piaggio oppure è buono solo per il minarelli ???
io ho un liberty ( blocco piaggio ) e vorrei una elaborazione base
è migliore un multivar 2000 o un top tpr ?( hanno lo stesso prezz quindi anche variazioni molto sensibili sono apprezzate ...)
 
4210387
4210387 Inviato: 17 Apr 2008 16:33
 

anche io ho un multivar 2000 ed ho anche io un liberty icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ....non ho mai provato il tpr...però ti consiglierei di provarlo
 
4211173
4211173 Inviato: 17 Apr 2008 17:39
 

Gitarist50 ha scritto:
va bene anche su un motore piaggio oppure è buono solo per il minarelli ???
io ho un liberty ( blocco piaggio ) e vorrei una elaborazione base
è migliore un multivar 2000 o un top tpr ?( hanno lo stesso prezz quindi anche variazioni molto sensibili sono apprezzate ...)


come ti è già stato detto il tpr è migliore (di poco) in accelerazione..se devi scegliere e il prezzo è simile monta il tpr icon_wink.gif
 
8945652
8945652 Inviato: 2 Dic 2009 19:25
 

ragazzi il discorso nn è ke il variatore il multivar è migliore ecc.. allora secondo la mia esperienza nel campo degli scooter ogni motore ha un diagramma dii scarico e in base alla marmitta ke gli vai ad abbinare la frequenza di oscillazione e taratura del variatore cambio ad esempio in un blokko evo nn gli puoi mettere un variatore malossi sarà impossibile da tarare ho reso l'idea in breve ogni scooter va meglio con un variatore ke un altro dipende dai pezzi ke gli andate ad aggiungere
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©