Leggi il Topic


posizione ideale di guida
4080404
4080404 Inviato: 2 Apr 2008 22:38
Oggetto: vi faccio le mie scuse esimi colleghi
 

dannazione.. icon_evil.gif ..va bé ho sbagliato a scrivere icon_asd.gif ..non croficiggetemi... icon_asd.gif ..maledetti icon_asd.gif adesso correggo
 
4080512
4080512 Inviato: 2 Apr 2008 22:46
Oggetto: Re: vi faccio le mie scuse esimi colleghi
 

rinmbo ha scritto:
dannazione.. icon_evil.gif ..va bé ho sbagliato a scrivere icon_asd.gif ..non croficiggetemi... icon_asd.gif ..maledetti icon_asd.gif adesso correggo

maledetto a chi?
 
4080650
4080650 Inviato: 2 Apr 2008 22:58
Oggetto: Re: vi faccio le mie scuse esimi colleghi
 

Calvizia ha scritto:
rinmbo ha scritto:
dannazione.. icon_evil.gif ..va bé ho sbagliato a scrivere icon_asd.gif ..non croficiggetemi... icon_asd.gif ..maledetti icon_asd.gif adesso correggo

maledetto a chi?

icon_redface.gif ..dicevo per dire... icon_rolleyes.gif non volevo offendere nessuno....comunque ho corretto l'errore.. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ...non ti sarai mica offeso..brother icon_biggrin.gif
adesso foto...mi mandi la mail in mp?
 
4477139
4477139 Inviato: 16 Mag 2008 22:16
Oggetto: a volte ritornano
 

mi sono permesso di riesumare questo mio topic per chiedere altre informazioni,a chi se la sente di prendere in mano un metro e prendere delle quote,ho ritoccato lo schema che K aveva realizzato per noi.ho aggiunto una misura,la n°4,che mi é essenziale,visto che stò realizzando un telaio.mi servirebbe la misura (4) delle banshee,giudicate in media le più comode...chi mi aiuta? icon_biggrin.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4478064
4478064 Inviato: 16 Mag 2008 23:55
 

Sulle blata R insomma cosa conviene fare? Io prima di tutto pensavo di fare la sella più alta... (sono 1,87) . le pedane però le sposto più in avanti? (devo fabriccarmi delle staffe da zero e non so come fare la prima bozza)
 
4479088
4479088 Inviato: 17 Mag 2008 10:48
Oggetto: Re: a volte ritornano
 

rinmbo ha scritto:
mi sono permesso di riesumare questo mio topic per chiedere altre informazioni,a chi se la sente di prendere in mano un metro e prendere delle quote,ho ritoccato lo schema che K aveva realizzato per noi.ho aggiunto una misura,la n°4,che mi é essenziale,visto che stò realizzando un telaio.mi servirebbe la misura (4) delle banshee,giudicate in media le più comode...chi mi aiuta? icon_biggrin.gif
Immagine: Link a pagina di Img362.imageshack.us


Da inesperto, ma grande appassionato per le 2 ruote, rifare un telaio non è proprio una banalità di misure e riporti in scale per ridimensionare, ma è anche un tenere conto del passo, pesi generici, bilanciamenti vari ed altro ... dietro ad una costruzione di un telaio ci son studi specifici .... (poi potrei anche sbagliarmi in pieno, dato che son solo minimoto, ma io preferirei andare sul sicuro)

Mai pensato ad una midi?
 
4479406
4479406 Inviato: 17 Mag 2008 11:43
Oggetto: Re: a volte ritornano
 

Erkawa ha scritto:
rinmbo ha scritto:
mi sono permesso di riesumare questo mio topic per chiedere altre informazioni,a chi se la sente di prendere in mano un metro e prendere delle quote,ho ritoccato lo schema che K aveva realizzato per noi.ho aggiunto una misura,la n°4,che mi é essenziale,visto che stò realizzando un telaio.mi servirebbe la misura (4) delle banshee,giudicate in media le più comode...chi mi aiuta? icon_biggrin.gif
Immagine: Link a pagina di Img362.imageshack.us


Da inesperto, ma grande appassionato per le 2 ruote, rifare un telaio non è proprio una banalità di misure e riporti in scale per ridimensionare, ma è anche un tenere conto del passo, pesi generici, bilanciamenti vari ed altro ... dietro ad una costruzione di un telaio ci son studi specifici .... (poi potrei anche sbagliarmi in pieno, dato che son solo minimoto, ma io preferirei andare sul sicuro)

Mai pensato ad una midi?

il tuo ragionamento non fà una grinza.
però ti devo comunicare che sono nel settore della meccanica e della lavorazione dei metalli da 20 anni,piego lamiere,curvo profilati di tutti i tipi,uso tutti i tipi di saldatrice esistenti,ho un'attestato di saldocarpenteria,collaboro con l'ufficio di disegno tecnico,ordino ricambi meccanici,idraulici e pneumatici,smonto revisiono e rimonto organi meccanici in genere e programmo macchine per la lavorazione dei materiali che usiamo nella ditta presso la quale lavoro.10 anni fà ho collaborato alla progettazione e realizzazione di un'ultraleggero in acciaio aisi 304 che vola tutt'ora .come vedi sò quel che dico icon_biggrin.gif .
p.s. io ho già una midi,(c1) ma il telaio originale é realizzato in maniera imprecisa e con materiali scadenti..per questo mi stò cimentando in questa "ardua" missione..che dici?lo faccio? icon_biggrin.gif
 
4481593
4481593 Inviato: 17 Mag 2008 15:54
 

vai vai di esperimenti icon_mrgreen.gif ...al massimo se dovesse andare in fumo il progetto, con 60 euro ti porti a casa quello che avotecnica in cnc...

tra l'altro...avete visto che dai 160 euro iniziali è passato a 60euro!?!?! icon_eek.gif
 
4482185
4482185 Inviato: 17 Mag 2008 17:27
Oggetto: cnc
 

Ibyspeed ha scritto:
vai vai di esperimenti icon_mrgreen.gif ...al massimo se dovesse andare in fumo il progetto, con 60 euro ti porti a casa quello che avotecnica in cnc...

tra l'altro...avete visto che dai 160 euro iniziali è passato a 60euro!?!?! icon_eek.gif

chissà perchè...chi ti dice che sia meglio di quello originale cinese?per andare sul sicuro bisognerebbe acquistare un telaio dm o zpf.io francamente mi tengo i 60 euro e non la rischio..non mi fido,e poi cos'à di fatto con il controllo numerico computerizzato?le bussole?le saldature o la curvatura dei tubi?mmmm icon_confused.gif ..non mi convince del tutto
 
4489450
4489450 Inviato: 18 Mag 2008 15:09
 

Le bussole... Le saldature e la curvatura dei tubi saranno fatte sicuramente a mano icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sicuramente è ben fatto, ma ne vale veramente la pena?
 
4489620
4489620 Inviato: 18 Mag 2008 15:26
Oggetto: telaio italiano
 

Karolis ha scritto:
Le bussole... Le saldature e la curvatura dei tubi saranno fatte sicuramente a mano icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sicuramente è ben fatto, ma ne vale veramente la pena?

l'hai detto.è sicuramente ben fatto,ma per assemblarlo ci devi mettere comunque le piastre in alluminio,particolare notoriamente debole sulle c1,e poi come resistenza torsionale come si comporterà?sicuramente essendo costruito in italia ,sarà sicuramente diritto,ma mi sembra esile come sezione dei tubi,e poi ci sono pochi traversi,guidando al limite mi sà che si accartoccia come una lattina...magari mi sbaglio ma preferisco fare da me.
 
4489653
4489653 Inviato: 18 Mag 2008 15:30
 

Beh pure quello originale cinese probabilmente non è che sia una vera roccia icon_biggrin.gif In ogni caso, per quel che mi riguarda, ho speso già troppo sulla mia blata senza avere risultati veri...
 
4490303
4490303 Inviato: 18 Mag 2008 16:51
Oggetto: c1
 

Karolis ha scritto:
Beh pure quello originale cinese probabilmente non è che sia una vera roccia icon_biggrin.gif In ogni caso, per quel che mi riguarda, ho speso già troppo sulla mia blata senza avere risultati veri...

quanto ci hai speso ,,senza avere risultati?
 
4492779
4492779 Inviato: 18 Mag 2008 21:16
Oggetto: Re: c1
 

rinmbo ha scritto:

quanto ci hai speso ,,senza avere risultati?


Oddio, non è che non abbia avuto risultati, però spendo spendo e avrò concluso il tutto solo a metà ancora... Tra l'altro rispetto ad altri folli ho speso anche poco, perché ovviamente non mi sono messo a comprare alberi motore e cilindri italiani (a quel punto veramente cambio minimoto piuttosto)

Blata 200 euro
Collettore 20 euro
Carburatore 18 in prestito (sennò sarebbero 40 50 euro)
Marmitta cromata 75 euro
Frizione 2 masse - 1° 20 euro
Frizione 2 masse - 2° 20 euro
mmmm poi
leve freno 10 euro + fili +guaine
guarnizioni varie cuscinetti pistone ecc non li conto
gomme non le conto
Frizione 3° zocchi 60 euro (comrpata oggi in rete)
piastre laterali 10 euro
lamelle regalo sennò sarebbero 15 20 euro


In più avrei da comprare ancora l'avantreno col disco da 16 cm perché il mio ne ha uno solo da 12 cm come le mini ad aria e non frena per niente, e sarebbero 40 euro (forse anche di più, non ricordo esattamente)...

Di sicuro avrò da cambiare anche altri pezzi a breve, tipo catena, campana, pedaline... Per ora non li conto però. Ah, l'ammortizzatore di sterzo ancora da prendere...

Già così siamo sui 300-350 euro... Ci scapperebbe una Banshee (ora l'ho vista a 299+sped) o una 911r, sempre cinesi sono, non so con che marmitte e carburatori te le danno (insomma non so se è come la blata che li devi cambiar per forza sennò stai fermo, quindi €€€) e avranno sempre da fare qualche lavoretto ma anche il risultato finale sarebbe tutta un'altra cosa. Tutto un altro motore (moolta più potenza, intercambiabilità coi pezzi italiani), tutto un altro telaio, e sicuramente anche qualità migliore... La blata è fatta un po' a cazz, e tale rimane anche dopo modifiche, tutta mezza storta icon_biggrin.gif . Quando ragiono un po' così mi prende a male icon_mrgreen.gif (meglio non farli questi conti insomma)

Ora comunque sia mi sono imposto di riassemblarla e di andarci a girare ^_^
 
4493421
4493421 Inviato: 18 Mag 2008 22:06
Oggetto: soldi
 

che radiatore hai? quello brutto piccolo e nero,o quello maggiorato in alluminio?
 
4493583
4493583 Inviato: 18 Mag 2008 22:21
 

Ad essere nero e brutto lo è , non so se è il più piccolo e schifoso di tutti però ... icon_mrgreen.gif

Andrà cambiato anche lui per caso ? Per ora funziona... icon_confused.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4493815
4493815 Inviato: 18 Mag 2008 22:43
Oggetto: radiatore+dissipatore
 

no funziona anche quello.però con l'aumentare delle prestazioni,aumenta anche il calore sviluppato dal propulsore,e quindi (più avanti)dovrai montare un dissipatore di calore,su uno dei tubi del circuito di raffreddamento,del tipo che usano sui kart,come questo per intenderci:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4493833
4493833 Inviato: 18 Mag 2008 22:45
 

Ah beh quello è l'ultimo dei problemi icon_smile.gif
 
4493840
4493840 Inviato: 18 Mag 2008 22:45
Oggetto: error
 

ops ho mandato tre messaggi uguali..... icon_redface.gif ..scusssss..mi si era impallato imageshack..ed io click...click...clickkkk..ho cannato icon_lol.gif
 
4493866
4493866 Inviato: 18 Mag 2008 22:47
 

l'ultimo dei problemi un bel ciufolo.... icon_evil.gif ..se surriscaldi il motore,...cuoci il pistone e la fascia icon_evil.gif ... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ..rischi di fare le costolette ai ferri sulla testata.... icon_asd.gif
 
4493988
4493988 Inviato: 18 Mag 2008 22:58
 

Lo so benissimo cosa succede quando si surriscalda, anche se non sempre è così. Comunque sia, se il motore è pompato forte e fuori fanno 35° è probabile che quel dissipatorino non faccia proprio alcuna differenza... icon_mrgreen.gif
 
4494095
4494095 Inviato: 18 Mag 2008 23:08
 

Karolis ha scritto:
Comunque sia, se il motore è pompato forte e fuori fanno 35° è probabile che quel dissipatorino non faccia proprio alcuna differenza... icon_mrgreen.gif


Beh, oddio...
Quando le dimensioni del circuito di rafreddamento sono così compatte, ogni "aiuto" al rafreddamento può essere determinante, soprattutto se le prestazioni del propulsore sono "pompate" quindi le temperature più alte del normale...
 
4494268
4494268 Inviato: 18 Mag 2008 23:28
Oggetto: csssss
 

Karolis ha scritto:
Lo so benissimo cosa succede quando si surriscalda, anche se non sempre è così. Comunque sia, se il motore è pompato forte e fuori fanno 35° è probabile che quel dissipatorino non faccia proprio alcuna differenza... icon_mrgreen.gif

beh...se dici di saperla tutta...allora fai come vuoi.... icon_cool.gif
grazie JASON per il tuo competente intervento 0509_up.gif icon_wink.gif
 
4494599
4494599 Inviato: 19 Mag 2008 0:40
 

Non dico di saperla tutta, ma ho i miei dubbi su quanto possa essere utile quel cosino in condizioni veramente gravose... Poi ao, magari va a finire che fondo tutto prima o poi proprio per non averlo messo icon_mrgreen.gif
 
4494961
4494961 Inviato: 19 Mag 2008 8:27
 

Karolis ha scritto:
Poi ao, magari va a finire che fondo tutto prima o poi proprio per non averlo messo icon_mrgreen.gif


Appunto, è proprio qua il nocciolo della questione...
Meglio averlo e non fondere mai, rimanendo col dubbio che non serva a niente, che sfasciare tutto senza averlo, con il dubbio che, magari, avendolo avuto non avresti rotto... icon_wink.gif
 
4495431
4495431 Inviato: 19 Mag 2008 9:51
 

scusate....

un topic interessante..ma non capisco..se si parla di pieghe e impostazioni
di guida...oppure è la presentazione della mini Karolis con suggerimenti?

appena avrete dato risposta..darò il mio contributo nel post.
 
4497324
4497324 Inviato: 19 Mag 2008 13:12
Oggetto: supermegaot
 

io ho messo sullo schema di k la 4° misura,che mi serve..poi abbiamo divagato assai...ci dai un'aiuto per quella misura?
grazie conto sul tuo aiuto.
 
4497931
4497931 Inviato: 19 Mag 2008 14:08
 

si ho letto..non sarà un lavoro semplice.
affidandoti alla tua esperienza lavorativa...non riesci a studiare il modo di rendere la quota N°4 una misura variabile?
 
4501903
4501903 Inviato: 19 Mag 2008 18:48
Oggetto: pedane regolabili
 

babuu77 ha scritto:
si ho letto..non sarà un lavoro semplice.
affidandoti alla tua esperienza lavorativa...non riesci a studiare il modo di rendere la quota N°4 una misura variabile?

mmmmm...si,si può fare,usando il sistema delle pedane di tipo appeso al telaio,bisognerebbe fare un punto fisso e uno regolabile usando un tenditore,ma così facendo spostando avanti o indietro le pedane avrei anche uno spostamento in verticale,oppure il sistema di fissaggio tipo la zpf: fissaggio orizzontale con due asole invece dei soliti fori...ora chiedo all'oracolo e cerco di interpretare i segnali di fumo...... icon_biggrin.gif
 
4504200
4504200 Inviato: 19 Mag 2008 21:09
 

molti dicono che si trovano bene con le pedaline avanzate (quelle della polini x intenderci)...io ho preso le piastre sospese e a breve arriveranno anche le pedaline...

vi saprò dire... icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©