Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Componenti Aftermarket Hornet 2007 [GUIDA AL MONTAGGIO]
4102097
4102097 Inviato: 5 Apr 2008 14:44
 

ragazzi ho montato finalmente i collettori, ora metto su la mappatura e mi sa che toccherà mettere anche il db-killer non potete immagine che cazz...o di rumore fà, da paura!!!!!! icon_twisted.gif

andreolo perfetto mi informo per 2, molto probabilmente con l'ignition si sistemano i girri sotto i 4000, e viene fuori uno spettacolino di moto icon_twisted.gif

ma voi che avete terminale completo avete su db-killer o andate ingiro senza??? a me sembra troppo da arresto icon_asd.gif
 
4130398
4130398 Inviato: 8 Apr 2008 20:37
 

non preoccupatevi cari prima di spedirli(oramai li ho già venduti) vi prometto che faccio tutto, le foto le ho già devo trovare solo il tempo per upparle, questa settimana di lavoro è tosta e non mi lascia tempo, i video li fari con dbkiller -senza db-killer e con scarico originale(che accoppiamento ambiguo icon_asd.gif )

se tutto va bene tra 1 max 2 settimana mi arriva il completo leovince icon_wink.gif
 
4197355
4197355 Inviato: 16 Apr 2008 9:17
 

dato che ieri ho preso su ebay i tamponi della barracuda...volevo capire bene se per montarli basta togliere il perno che c'è sulla staffa del motore e mettere il tampone con il nuovo perno di fissaggio?? inoltre quanto bisogna stringerlo??
 
4197473
4197473 Inviato: 16 Apr 2008 9:35
 

antonick ha scritto:
dato che ieri ho preso su ebay i tamponi della barracuda...volevo capire bene se per montarli basta togliere il perno che c'è sulla staffa del motore e mettere il tampone con il nuovo perno di fissaggio?? inoltre quanto bisogna stringerlo??


ciao antonick, la procedura corretta è la seguente, inizia con il lato destro(lato scarico) e svita il dado che si trova sul telaietto porta radiatore, sfili il perno originale e inserisci quello della barracuda con tampone annesso, stringi + che puoi, ora passa all'altro lato della moto e esegui la stessa operazione, miraccomando non togliere i perni originali contemporaneamente, ma prima il destro e poi il sinistro, se incontri problemi non esitare a chiedere, forse per lavorare meglio sul lato destro ti conviene staccare il clacson, ciao
 
4228591
4228591 Inviato: 19 Apr 2008 23:24
 

ragazzi, tornando ai filtri ad alto rendimento, ho notato che tra bmc e k&n c'è una differenza! il foro di apertura!!!! il bmc lo ha come l'originale con il buco, mentre il k&n è libero...ora mi domando...nn è che con il k&n entra più aria???

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



voi che dite? con il k&n dato che è tutto aperto entra più aria??? dato che rispetto al bmc costa quasi il doppio!
 
4229552
4229552 Inviato: 20 Apr 2008 10:53
 

antonick ha scritto:
dato che ieri ho preso su ebay i tamponi della barracuda...volevo capire bene se per montarli basta togliere il perno che c'è sulla staffa del motore e mettere il tampone con il nuovo perno di fissaggio?? inoltre quanto bisogna stringerlo??


E' semplicissimo, io l'ho fatto e vanno montati esattamente come hai descritto tu.lamps
 
4229674
4229674 Inviato: 20 Apr 2008 11:18
 

antonick ha scritto:
ragazzi, tornando ai filtri ad alto rendimento, ho notato che tra bmc e k&n c'è una differenza! il foro di apertura!!!! il bmc lo ha come l'originale con il buco, mentre il k&n è libero...ora mi domando...nn è che con il k&n entra più aria???

Immagine: Link a pagina di Img410.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img247.imageshack.us

voi che dite? con il k&n dato che è tutto aperto entra più aria??? dato che rispetto al bmc costa quasi il doppio!


Forse forse perchè un filtro è fotorafato dal lato destro e uno dal sinistro?? icon_asd.gif
 
4287414
4287414 Inviato: 27 Apr 2008 8:43
 

terron ha scritto:
dallemark ha scritto:
...e il tubicino che andava al depressore, si lascia staccato...?


scritto in fondo alla guida, è da riattaccare icon_wink.gif
perchè dovrebbe(mi devo informare meglio ) fare in modo che l'aletta all'interno della boccehtta di aspirazione dell'airbox si chiuda per mandare in pressione il flusso d'aria. forse con questa foto capisci meglio...

qui vedi il depressore che è attaccato con un braccietto metallico allaletta

immagini visibili ai soli utenti registrati



mentre qui vedi l'aletta aperta dalle mie ditine icon_asd.gif mi spiace è svuocata ma credo sia comuqnue comprensibile

immagini visibili ai soli utenti registrati




però mi rimane sempre il dubbio che sia una limitazione di aspirazione aria per rientrare nelle normative euro, perchè l'aletta riesce anche a a chiudere il condotto di aspirazione più grande.... è per questo che mi devo informare meglio.........dovrò chiedere al meccanico!


Ragazzi, c'è un modo per far si che l'aletta resti sempre aperta? un meccanico ha fatto una modifica ad un mio amico sull'hornet, facendo in modo che l'aletta resti sempre aperta, e dice che và meglio...si può aprire del tutto e bloccare con qualcosa? (tipo scotch) o c'è qualche altro metodo?
 
4327712
4327712 Inviato: 1 Mag 2008 12:49
 

ho fatto il lavoretto al risuonatore come avevate scritto ma il rumone bene o male è quello li a parte un legero brontolino in rilascio verso i 7 8000 giri, volevo chiedere io ho tappato il buchino come avevate scritto ma se lo lascio aperto migliora qualcosa?
aspettto notizie
 
4331149
4331149 Inviato: 1 Mag 2008 21:21
 

marce23 ha scritto:
ho fatto il lavoretto al risuonatore come avevate scritto ma il rumone bene o male è quello li a parte un legero brontolino in rilascio verso i 7 8000 giri, volevo chiedere io ho tappato il buchino come avevate scritto ma se lo lascio aperto migliora qualcosa?
aspettto notizie


lascialo chiuso, sono stato a mappare la centralina e ho fatto la stessa domanda inoltre ho chiesto se si poteva modificare il filtro, il preparatore mi ha detto che và bene così comè, si andrebbe ad "affossare" il motore, troppa aria e quindi troppa benzina, non andrebbe bene icon_wink.gif
 
4331206
4331206 Inviato: 1 Mag 2008 21:26
 

terron ha scritto:


lascialo chiuso, sono stato a mappare la centralina e ho fatto la stessa domanda inoltre ho chiesto se si poteva modificare il filtro, il preparatore mi ha detto che và bene così comè, si andrebbe ad "affossare" il motore, troppa aria e quindi troppa benzina, non andrebbe bene icon_wink.gif


Ma che preparatore è?? Da che mondo è mondo più aria entra nel cilindro più potenza può fornire il motore. I progettisti piangono sangue per migliorare il riempimento del cilindro e poi il meccanico se ne esce con ste cose?? Secondo me uno di questi giorni verà scuoiato da tanti piccoli giapponesini marchiati Honda icon_asd.gif
Discorso diverso è dire che con troppa aria non si riesce a fornire la quantità necessaria di benzina a causa del dimensionamento attuale degli iniettori o della centralina... ma un motore che si affossa perchè succhia troppa aria non l'ho mai sentito... altrimenti i motori con il turbocompressore non andrebbero avanti icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4331277
4331277 Inviato: 1 Mag 2008 21:33
 

Miscia ha scritto:


Ma che preparatore è?? Da che mondo è mondo più aria entra nel cilindro più potenza può fornire il motore. I progettisti piangono sangue per migliorare il riempimento del cilindro e poi il meccanico se ne esce con ste cose?? Secondo me uno di questi giorni verà scuoiato da tanti piccoli giapponesini marchiati Honda icon_asd.gif
Discorso diverso è dire che con troppa aria non si riesce a fornire la quantità necessaria di benzina a causa del dimensionamento attuale degli iniettori o della centralina... ma un motore che si affossa perchè succhia troppa aria non l'ho mai sentito... altrimenti i motori con il turbocompressore non andrebbero avanti icon_asd.gif icon_asd.gif


il preparatore ha solo un team con il quale fà correre 2 r1 e 2 r6 in superstock e altre categorie che non ricordo, la moto non è dimensionata per riuscire a a gestire più aria di quella che riceve con la cartuccia del filtro sostituita, quindi si andrebbe ad affossare il motore, in quanto si andrebbe ad aggiungere benzina per compensare l'aria, ma la conformazione del motore non sarebbe adeguata per sopportare la quanitità di miscela e non riuscirebbe a rendere, fidati che questo che me lo ha detto non è il primo pirla trovato ingiro al bar icon_asd.gif Questionedipolso.it


per assurdo perchè non togliere airbox e filtro e fare presa diretta?
 
4331506
4331506 Inviato: 1 Mag 2008 21:49
 

terron ha scritto:

per assurdo perchè non togliere airbox e filtro e fare presa diretta?


L'airbox elimina molte turbolenze che in caso di filtro a presa diretta diminuerebbero la quantità di aria aspirata! icon_biggrin.gif
Non sarà l'ultimo dei pirla ma ti ripeto, se riesci a far entrare più aria e più benzina ottieni più prestazioni... garantito! icon_asd.gif
 
4331662
4331662 Inviato: 1 Mag 2008 22:00
 

Miscia ha scritto:


L'airbox elimina molte turbolenze che in caso di filtro a presa diretta diminuerebbero la quantità di aria aspirata! icon_biggrin.gif
Non sarà l'ultimo dei pirla ma ti ripeto, se riesci a far entrare più aria e più benzina ottieni più prestazioni... garantito! icon_asd.gif


si ma non è sempre così, ragionando con i carburatori, e come se mettessi un carburatore il doppio di quello che monta la moto, la quantità di benzina diventa troppa, e il motore non ci stà dietro
 
4331710
4331710 Inviato: 1 Mag 2008 22:03
 

terron ha scritto:


si ma non è sempre così, ragionando con i carburatori, e come se mettessi un carburatore il doppio di quello che monta la moto, la quantità di benzina diventa troppa, e il motore non ci stà dietro


Ovvio... ma perchè non riesci a far entrare abbastanza aria e quindi ingrassi troppo la miscela aria-benzina! Se riesci a far entrare anche più aria oltre alla benzina... allora avrai più potenza. Stiamo dicendo la stessa cosa che però è diversa da quella detta dal tuo meccanico icon_razz.gif
 
4331776
4331776 Inviato: 1 Mag 2008 22:08
 

Miscia ha scritto:


Ovvio... ma perchè non riesci a far entrare abbastanza aria e quindi ingrassi troppo la miscela aria-benzina! Se riesci a far entrare anche più aria oltre alla benzina... allora avrai più potenza. Stiamo dicendo la stessa cosa che però è diversa da quella detta dal tuo meccanico icon_razz.gif


ok, ho capito quello che dici, ma forse mi sono spiegato male io, provo a esprimermi in questi termini dicendo numeri a caso, purtroppo non sono un tecnino e non conosco i valori reali, se il mio cilindro ha una capienza teorica di 100 ml, io gli do il giusto rapposto aria benzina per riempire questi 100ml, ma se la mia quantità di aria diventa troppa la quantità di benzina per equilibrare il rapporto nella miscela aumenta troppo e quei teorici 100ml non bastano più per ospitare la nuova mole di miscela, spero di essere stato più chiaro anche se con un discorso teorico icon_lol.gif
 
4331912
4331912 Inviato: 1 Mag 2008 22:20
 

terron ha scritto:


ok, ho capito quello che dici, ma forse mi sono spiegato male io, provo a esprimermi in questi termini dicendo numeri a caso, purtroppo non sono un tecnino e non conosco i valori reali, se il mio cilindro ha una capienza teorica di 100 ml, io gli do il giusto rapposto aria benzina per riempire questi 100ml, ma se la mia quantità di aria diventa troppa la quantità di benzina per equilibrare il rapporto nella miscela aumenta troppo e quei teorici 100ml non bastano più per ospitare la nuova mole di miscela, spero di essere stato più chiaro anche se con un discorso teorico icon_lol.gif


A parte il fatto che i gas sono comprimibili quindi in 100ml sai quanta aria ci può stare... quello che ti manca è la conoscenza del coefficiente di riempimento... se tu hai 100ml di cilindro riuscirai a riempirlo solo per circa il 55% e non completamente! icon_biggrin.gif
 
4331942
4331942 Inviato: 1 Mag 2008 22:23
 

Miscia ha scritto:


A parte il fatto che i gas sono comprimibili quindi in 100ml sai quanta aria ci può stare... quello che ti manca è la conoscenza del coefficiente di riempimento... se tu hai 100ml di cilindro riuscirai a riempirlo solo per circa il 55% e non completamente! icon_biggrin.gif


niente da fare non riesco a esprimere quello che intendo, vedrò di farmelo ridire e prenderò nota, tanto è sulla strada per andare a lavoro, almeno vediamo di fare chiarezza, soprattuto nella mia mente icon_asd.gif
 
4336689
4336689 Inviato: 2 Mag 2008 15:49
 

ragazzi scusate ma noi abbiamo chiuso il forellino che prima aveva montato sopra il risuonatore quindi non andremo altro che a riaprirlo senza risuonatore.
L'aria prima entrava anche di li quindi non credo che andiamo a sovralimentare il motore di aria in più anzi la riadattiamo a prima...
 
4440222
4440222 Inviato: 13 Mag 2008 18:58
Oggetto: Guida Montaggio Honda Averto Hornet 2007/08
 

mi è stato chiesto di postare qui la mia guida fatta in casa ed eccola qua!!!

allora... questo è l'allarme, tutto è qui dentro, la sirena da 117Db, il sensore di movimento e la piccola centralina!

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

si prende il connettore già pronto per il nostro allarme Honda Averto specifico per Hornet my07/08 che si trova in questa posizione...

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

si attaccano i cavi che vengono forniti con il kit all'allarme e lo posizioniamo nella sua sede specifica! appena connetterete i cavi l'allarme suonerà quindi state pronti con il telecomandino a premere il bottone grosso, poi premetelo ancora una volta e mentre le luci rimango accese premete quello piccolo, farà un bip e l'allarme rimarra disattivato per quanto riguarda gli urti! Nel frattempo NON connetete il sensore per la sella che dopo farò vedere come si monta.. (in questa foto non ci sono gli attacchi ma è solo indicativa...)

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

quei disegni che ho aggiunto con paint sono: "guarnizioni adesive in gomma espansa" per non far sbattere su, giù e di lato l'allarme dato che non l'ho voluto fissare bucando il sottocodone! questa è una foto della guarnizione:

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

Per accedere al vano dell'allarme non è necessario smontare tutto il sottocodone, basta staccare le fiancatine laterali con il faro dietro facendo attenzione all'incastro vicino al faretto posteriore che è il più s*****o, io l'ho sbloccato con un cacciavite tirando dal basso verso l'alto, così:

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

una volta tolto il sopra, basta staccare solo 2 viti del sottocodone così che scenderà di qualche cm la parte finale e le viti da togliere sono queste:

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

ora arriva il bello, bisogna attaccare il sensore sulla sella ed il difficile stà nel metterli esattamente uno sopra l'altro, naturamente quando la sella è ben chiusa! qui non ci sono illustrazioni, io dopo alcuni tentativi sono riuscito a capire dove andavano messi. Per prima cosa bisogna attaccare la calamita del sensore sotto la sella, facendo 2 buchini con il trapano e facendo molta attenzione a non passare la plastica tanto da bucare la sella, sarebbe un bel casotto, quindi:


[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

poi trovare la posizione giusta sul telaietto sotto la sella e poi l'ho bloccata con un nastro nero da elettricista, ho fatto un tentativo chiudendo la sella, non ha suonato l'allarme e quindi l'ho fissata meglio con un pò più di nastro e con 4 fascette, così:

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

ora ci sono una sacco di fili, li ho bloccati con una fascetta:

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

ed infine il mio dubbio amletico... la spia dell'allarme!!! Mi è stata mandata questa foto:

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

ma io non me la sentivo di bucare (anche sa tra pochi gg mi arriva il dpm race e quindi lo dovevo cambiare) ed allora ho deciso di metterla qui, si vede benissimo e l'ho bloccata con del semplicissimo nastro nero da elettricista...

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

Spero che questa guida possa restare utile a qualcuno, la prox settimana farò una guida sul montaggio passo dopo passo del sottocodone DPM Race...

0509_banana.gif
 
4442795
4442795 Inviato: 13 Mag 2008 21:28
 

Allora aspetto ansioso anche quella per il DPM...magari fai qualche foto più dettagliata quando smonti i fianchetti e il fanale...mi servirà per quando dovrò portare i miei a vericiare e per quando dovrò montare il barracuda
 
4445978
4445978 Inviato: 14 Mag 2008 10:02
 

andriy ha scritto:
Allora aspetto ansioso anche quella per il DPM...magari fai qualche foto più dettagliata quando smonti i fianchetti e il fanale...mi servirà per quando dovrò portare i miei a vericiare e per quando dovrò montare il barracuda


per montare il barracuda sono sempre disposto a darti na mano icon_wink.gif basta che mi fai un fischio icon_asd.gif

maggico grazie per il contributo appena posso metto in prima pagina, e continua così ottimo lavoro icon_wink.gif
 
4449367
4449367 Inviato: 14 Mag 2008 15:09
 

maggico grazie per il contributo appena posso metto in prima pagina, e continua così ottimo lavoro icon_wink.gif[/quote]

é stato un vero piacere ed un divertimento per me...
sono molto contento che sia stato apprezzato il mio lavoretto!!!
Questo forum è stato ed è tuttora molto importante, mi ha aiutato moltissimo nella scelta di molti accessori, nel prendere la patente e nel modo di guidare la moto... un grazie immenso a tutti!
 
4478008
4478008 Inviato: 16 Mag 2008 23:41
Oggetto: montaggio serbatoio hornet 600 07 aiuto
 

ciao ho letto con interesse la fase di smontaggio del serb ho fatto lo stesso per eseg altri lavori quando ho rim tutto la moto non faceva il test pompa quindi non parte dopo mille verifiche sono ancora a 0 puoi aiutarmi ? grazie ciao
 
4479838
4479838 Inviato: 17 Mag 2008 12:47
 

terron ha scritto:


per montare il barracuda sono sempre disposto a darti na mano icon_wink.gif basta che mi fai un fischio icon_asd.gif


Io l'ho comprato proprio oggi! vorrei montarlo da solo...devo montare anche le freccie..

se mi puoi essere di aiuto!!!! ti ringrazio anticipatamente! icon_mrgreen.gif

Ciao
 
4484353
4484353 Inviato: 17 Mag 2008 22:45
Oggetto: info per sonda lambda
 

raga scusate l'ignoranza volevo cambiare i collettori orignali con quelli dell'arrow lasciando il terminale originle che mi pice molto, mi chiedevo la sonda lambda che fine fa? la devo montare?
 
4560314
4560314 Inviato: 25 Mag 2008 9:52
 

antonick ha scritto:


Ragazzi, c'è un modo per far si che l'aletta resti sempre aperta? un meccanico ha fatto una modifica ad un mio amico sull'hornet, facendo in modo che l'aletta resti sempre aperta, e dice che và meglio...si può aprire del tutto e bloccare con qualcosa? (tipo scotch) o c'è qualche altro metodo?


l'aletta resta sempre aperta!sia al minimo che al massimo,si chiude solo se c'è molto freddo appena si accende la moto!in estate o con clima mite anche appena accesa la moto con aria tirata l'aletta resta sempre aperta!fate una prova gurdandola ,dopo aver rimosso il fianchetto logicamente!
 
4565879
4565879 Inviato: 25 Mag 2008 21:13
Oggetto: Re: info per sonda lambda
 

eccelon ha scritto:
raga scusate l'ignoranza volevo cambiare i collettori orignali con quelli dell'arrow lasciando il terminale originle che mi pice molto, mi chiedevo la sonda lambda che fine fa? la devo montare?


fisicamente il silenziatore originale si può montare con i collettori arrow peccato che oltre a fare un bordello assurdo il rumore sarà veramente brutto tipo latta vuota!la lamda la metti o no in base al tipo di preparazione che intendi fare.
 
4646666
4646666 Inviato: 3 Giu 2008 15:54
 

mi porto in garage il pc per seguire le istruzioni di montaggio della PCIII
 
4865898
4865898 Inviato: 22 Giu 2008 22:38
 

Volevo tornare sul discorso d tappare il buco del risuonatore dell'air box
Dovendola riportare all'honda per il 3 tagliando ho ripristinato tutto a originale rimettendo il risuonatore ma provandola sembra più pronta ai bassi ma molto più morta agli alti
Ora forse mi sono fatto di non so quale sostanza o è colpa del troppo caldo, qualcuno sa dirmi qualcosa????
grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©