Leggi il Topic


Scrambler 250 [problemi meccanici vari]
3697589
3697589 Inviato: 17 Feb 2008 16:00
Oggetto: Scrambler 250 [problemi meccanici vari]
 

salve a tutti sono un meccanico e un signore mi ha portato in riparazione un ducati scrambler 250 che ha un problema, quando si accende si sente a intermittenza regolare un "clo clo clo" poi silenzio per un secondo e poi di nuovo e così via con la precisione di un metronomo ho provato a controllare la distribuzione tutti i dadi ma nulla lo fa in maniera ridotta rispetto al numero di giri del motore e provando a tirare la frizione e mettendo le marce lasciandola in modo da mettere in tiro il cambio la cosa non cambia nessuno ha mai avuto problemi analoghi?
grazie mille
 
3708470
3708470 Inviato: 18 Feb 2008 20:05
 

non ne ho idea...

mi fa pensare a qualche rumore derivante dalla punterie lente.
solitamente sono quasi ciclici, ma non e' la norma...

in marcia lo fa?
 
3711103
3711103 Inviato: 18 Feb 2008 23:12
 

lo fa sia in marcia che non, sia a frizione tirata che non,ma mentre le valvole fanno un ticchettio contrinuo questa sembra che abbia un ingranaggio storto che fa questi tre "clò" sembra una volta ogni due giri dell albero
 
3711227
3711227 Inviato: 18 Feb 2008 23:24
 

camba l'olio e vedi se ce limatura o pezzi di metallo ok fammi saper
 
3722237
3722237 Inviato: 20 Feb 2008 9:18
 

provvederò oggi all estrazione dell'olio poi faccio sapere scusate ma lo sto facendo con calma
 
8556824
8556824 Inviato: 25 Set 2009 14:55
 

Salve
credo che avrai risolto il problema.ma se non fosse a mio avviso il rumore potrebbe dipendere dal rinvio del contagiri!
Saluti
Marcogomme
 
9872061
9872061 Inviato: 16 Mag 2010 18:21
Oggetto: problemi con la mia scramblerina 250
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti. Dopo il riposo invernale la mia scramblerina non vuol saperne di correre. si accende, tiene il minimo ma quando accelero si spegne come se arrivasse troppa aria e poca benzina. Ho smontato e pulito 3 volte il carburatore. L'anno scorso, fino a fine ottobre, andava benissimo. La scramblerona 450, pur nelle stesse condizioni non dà problemi. Qualcuno può aiutarmi. Grazie
 
9875576
9875576 Inviato: 17 Mag 2010 12:15
 

Ciao,

controlla che i rubinetti non siano intasati e che non si sia ostruito il foro di sfiato del tappo del serbatoio, basta che questo si sia ostruito e il serbatoio va in depressione e non arrivi bene benzina. Per verificarlo, prova a metterla in moto con il tappo della benzina aperto, se torna a funzionare correttamente hai già trovato la causa, basta ripassare il foro con un ago.

Ciao!

ste
 
9915347
9915347 Inviato: 24 Mag 2010 15:23
 

Ho uno Scrambler 450 appena restaurato.
Sabato, dopoi un centinaio di kilometri, il motore si è spento come se mancasse carburante.
Ho pensato di essere in riserva ma ruotare i rubinetti non è servito.

Ho fatto benzina - quindi ho aperto il serbatoio.
Credo di poter eliminare l'ipotesi della depressione.

Da quel punto son riuscito ad avviare la moto 2 volte, ma solo al minimo.

Dai rubinetti mi pare che la benzina esca in modo regolare.
Il filtrino sul carburatore pare pulito.
Il getto del massimo pare pulito.

In settimana proverò a farla partire per passi successivi procedendo con:
pulizia carburatore (diffusore massimo sotto getto)
sostituzione candela (dimenticata a casa)
utilizzo nuova batteria
sostituzione bobina

Dove si trova lo sfiato del serbatoio?
Grazie ZOT!
 
9915440
9915440 Inviato: 24 Mag 2010 15:33
 

Scusami, dal titolo del Topic leggo "Scrambler 250" e non mi sembra sia la Tua moto.... eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Devi riscrivere il Tuo messaggio nel Topic giusto che è questo :

Consigli per restauro Scrambler 450 [cerco notizie utili]

Ti prego di farlo con urgenza, altrimenti devo cestinare il post.....

Grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12374352
12374352 Inviato: 6 Set 2011 18:32
Oggetto: Ducati Scrambler - pasticche calibrate gioco valvole
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Un saluto a tutti,

ho controllato il gioco valvole del mio scrambler 250 (1975) ed ho trovato lo scarico con pochissimo gioco (diciamo che lo spessimetro da 0.05 non ci passa, ma la pasticca gira senza sforzo sullo stelo della valvole) e l'aspirazione a 0.05 (credo corretta).

Ho tolto la pasticca di scarico ed ho visto che all'interno, dove appoggia lo stelo della valvola, si è consumato e la solita cosa per la pasticca di aspirazione.

Due domande:

1) è normale che le particche si consumino?
2) dove le posso trovare? Da ADS non ce l'hanno, alla ducati non sanno nemmeno che cosa siano...

Questo WE andrò alla mostra scambio di Imola, dove le posso troare?

Ringrazio anticipatamente.
Luke
 
12374394
12374394 Inviato: 6 Set 2011 18:44
 

si devono consumarsi
sono fatte apposta
controlla sul libretto o su qualche forum di appassionati quando deve esser eil gioco
0.05 è un gioco davvero ridotto potrebbe anche andare bene

per le pasticche vai in un centro multimarca e chiedi se trovano qualcuna uguale
alla fine molte sono simili o al massimo si riescono ad adattare
 
15181162
15181162 Inviato: 10 Nov 2014 23:20
Oggetto: Ducati Scrambler 250 a spinterogeno [si spegne a caldo]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti. icon_cool.gif
Ho bisogno di indicazioni. 0510_help.gif
Premetto che non ho una grande manualità, ma intendo provare a risolvere il problema senza ricorrere al meccanico, per divertimento e soddisfazione personale. 1110_pat-pat.gif
Ho una scrambler 250 a spinterogeno con impianto elettrico a 6V.
A freddo e a caldo parte alla grande. 0509_up.gif
A freddo bastano un paio di colpi, a caldo un colpo solo.
La moto viaggia bene se si polleggia in tranquillità e in pianura, cioè senza tirare le marce.
Se inizio a tirare oppure faccio una strada in salita (che equivale a tirare le marce) nel giro di pochi minuti la scrambler inizia a perdere colpi e poi si spegne. 0510_confused.gif
Aspetto 3-5 minuti e poi riparte al primo colpo. icon_eek.gif
Ho provato a staccare la pipetta e collegare una candela nuova e non fa scintilla.
La candela ha un bel colore marroncino chiaro.
Ho controllato con il tester che arrivasse corrente alle puntine e alla bobina: e arriva.
Cosa posso controllare? 0510_help.gif
Avete qualche indicazione da darmi?
Grazie a tutti.
Pilly. (Michele) icon_smile.gif
Ps: ho cercato in tutto il forum e non ho trovato messaggi che segnalassero gli stessi sintomi. Se qualcuno dovesse aver già trattato il problema mi scuso e chiedo gentilmente se me lo potete indicare.
Grazie ancora.
Pilly.
 
15181202
15181202 Inviato: 11 Nov 2014 0:00
 

E' possibile che passi poca benzina dai rubinetti e non riescano a riempire la vaschetta del carburatore.... eusa_think.gif

Questo è un problema che è capitato anche a me con la mia Gilera....
 
15182084
15182084 Inviato: 11 Nov 2014 20:15
 

Se dici che quando ti succede, la candela non dà scintilla, è un problema di bobina
Quando colleghi la candela alla pipetta, per verificare la scintilla, la fai toccare al motore vero?
 
15182460
15182460 Inviato: 12 Nov 2014 9:12
 

Si. La faccio toccare.
Ho provato anche a motore freddo e faceva scintilla.
Se non c'è modo di verificare il funzionamento della bobina a caldo, allora mi procuro una bobina nuova e spero che poi funzioni.
Grazie della dritta.
Pilly.
 
16397102
16397102 Inviato: 3 Mag 2024 20:47
Oggetto: Ducati Scrambler Desmo '73 Centralina Elettronica Vespa?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti. icon_wink.gif è un po che non scrivo ma seguo sempre Ho da 35 anni questo Ducati Scrambler 250 Desmo del 1973 ad acc. elettronica abbastanza raro, restaurato da 2 anni(2000Km) Di colpo mi abbandona il trasduttore o centralina dunque nessuna scintilla

immagini visibili ai soli utenti registrati

ne ho messo uno nuovo molto molto costoso replica dell'originale ma è durato una giornata ed era l'ultimo pezzo, la moto mi ha iniziato a scoppiettare e quando si è scaldata non partiva più e prendeva dei vuoti fino a spegnersi del tutto, la candela si scurisce solo per metà,dunque scintilla irregolare.Sono abbastanza ferrato sull'elettronica di questa moto purtroppo però la centralina è difficile da testare ed ora ho anche dei dubbi sullo statore(nuovo). Vorrei provarci una centralina Vespa Px 200 sembra uguale ma è di colore blu e costa un quarto del prezzo. Avete consigli? qualcuno l'ha mai provata? L' Impedenza di uscita del mio statore che va alla centralina è di 200ohm.

immagini visibili ai soli utenti registrati

P.S. Le frecce sono originali forse era stata fatta per il mercato giapponese.Grazie.ciao
 
16397109
16397109 Inviato: 3 Mag 2024 21:02
 

Purtroppo da quella moto nacque il detto "ducati sordi sprecati" nn credo sia facile trovare la soluzione. Tuttavia provare nn costa nulla. 0510_five.gif
 
16397185
16397185 Inviato: 4 Mag 2024 14:52
 

Sicuramente domani acquisto un nuovo trasduttore ma questa volta della vespa. Avrei bisogno anche di un anziano che conosca i parametri del Pick-up e dello statore.ci sono articoli e video in giro non attendibili,le misure sono fatte con tester digitali economici che leggono male quando misuri le impedenze delle bobine.Se solo potessi avere queste misure prese con buona strumentazione da un altro Scrambler ad acc. elettronica avrei risolto.Grazie Ciao icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Ducati d'epoca

Forums ©