Leggi il Topic


Ordinata, ma l'assicurazione? [quanto pagate per la Street?]
3194513
3194513 Inviato: 16 Dic 2007 17:36
Oggetto: Ordinata, ma l´assicurazione? [quanto pagate per la Street?]
 

Ciao ragazzi,
sono in dolce attesa della mia street nera. Non vedo l'ora, ma nel frattempo mi sto informando per quanto riguarda l'assicurazione: un suicidio.

Vi dico solo che i prezzi per me vanno da 1200 a 1800 euro all'anno ed alcune senza neanche il furto e incendio.

Avrò 25 anni nel 2008, e ho la residenza nella provincia di brindisi(che penso sia il problema maggiore); tuttavia la moto la sto acquistando e vivo tutt'ora a varese.

C'è qualche gabola che voi sappiate per utilizzare il domicilio e non la residenza per l'assicurazione? Fare il cambio di residenza comporta troppi casin* , avete qualche consiglio da darmi o qualche assicurazione verso la quale indirizzarmi?grazie

PS: qualcuno sa come funge il decreto bersani? Io ho un vespone intestato a mio padre in prima classe
 
3195361
3195361 Inviato: 16 Dic 2007 20:19
 

il decreto bersani vale per i famigliari conviventi

se tu e tuo papà avete la stessa residenza devi farti dare l'originale del suo attestato di rischio e con quello vai in un'assicurazione e ti fai fare il preventivo
 
3196323
3196323 Inviato: 16 Dic 2007 21:57
 

Quindi vado in agenzia e mi faccio fare una copia dell'attestato di rischio?Ma poi posso andare con quello da qualsiasi altra assicurazione....mm, non è che servirà anche uno stato di famiglia del comune?

Certo se mi danno la stessa classe di mio padre o giù di li(sesta o settima)è una figata....non pagherei tantissimo!
 
3201954
3201954 Inviato: 17 Dic 2007 17:47
 

Ciao!!..io sinceramente pago (€230 senza incendio e furto+60 assicurazione personale) che è poco perchè sono donna innanzi tutto e perchè ho 33 anni...ma ho sentito molti pareri favorevoli sulla linear, via internet o telefono. Personalmente non ho mai avuto a che dire anche in caso di bisogno si sono dimostrati sempre efficenti e pronti...farti un preventivo in internet è gratuito.. icon_wink.gif
 
3202287
3202287 Inviato: 17 Dic 2007 18:22
 

spaccioman ha scritto:
Quindi vado in agenzia e mi faccio fare una copia dell'attestato di rischio?Ma poi posso andare con quello da qualsiasi altra assicurazione....mm, non è che servirà anche uno stato di famiglia del comune?

Certo se mi danno la stessa classe di mio padre o giù di li(sesta o settima)è una figata....non pagherei tantissimo!

No penso che basti l'attestato di rischi di tuo padre...
Il resto secondo me è in autocertificazione....
A patto però che la vespa si considerata motociclo e non ciclomotore.
comunque vai in una qualsiasi agenzia e chiedi...ti daranno informazioni precise.
In questo modo risparmi un botto di soldi!
 
3202393
3202393 Inviato: 17 Dic 2007 18:33
 

no serve anche lo stato di famiglia... specie se magari sei un nuovo cliente.

comunque io ho 22 anni e pago 800 euro per la daytona con furto e incendio
 
3202571
3202571 Inviato: 17 Dic 2007 18:51
 

michele0105 ha scritto:

No penso che basti l'attestato di rischi di tuo padre...
Il resto secondo me è in autocertificazione....
A patto però che la vespa si considerata motociclo e non ciclomotore.
comunque vai in una qualsiasi agenzia e chiedi...ti daranno informazioni precise.
In questo modo risparmi un botto di soldi!


è un vespone...quindi è considerato motociclo..icon_wink.gif
 
3204157
3204157 Inviato: 17 Dic 2007 21:27
 

Beh, vespa 125px...probabilmente si definisce vespone dal 150 in su... comunque la nuova tirrena mi ha confermato un preventivo in cui se la vespa è in prima classe con mio padre, io per un massimale di 2000000 pagherei 175 all'anno...FIGATA!!
 
3209140
3209140 Inviato: 18 Dic 2007 15:56
 

spaccioman ha scritto:
Beh, vespa 125px...probabilmente si definisce vespone dal 150 in su... comunque la nuova tirrena mi ha confermato un preventivo in cui se la vespa è in prima classe con mio padre, io per un massimale di 2000000 pagherei 175 all'anno...FIGATA!!

Che bus di cul... icon_lol.gif
 
3209965
3209965 Inviato: 18 Dic 2007 17:04
 

COMPLIMENTONI PER IL NICK icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

comunque per l'assicurazione, io annuale pago 550 tramite vari agganci (ho 21 anni appena compiuti e un sv 650 '01), prova a sentire la "MILANO ASSICURAZIONI" c'è anche il sito se non ricordo male, ma se vuoi un consiglio cerca un perito, e poi se vuoi un consiglio paghi l'assicurazione annuale, ma la usi 2 anni che ne so: ti viene a costare 1000 euro, la fai partire da aprile fino a settembre 2008 e da aprile fino a settembre 2009, così è come se pagassi 500 euro all'anno icon_wink.gif capito..
(se fai questa cosa, preparati che gli altri 6 mesi senza moto sono veramente duri icon_sad.gif icon_sad.gif
 
3214218
3214218 Inviato: 18 Dic 2007 23:27
 

Mio padre ha la "milano assicurazioni" icon_mrgreen.gif ...però sul preventivatore online non c'era l'opzione della legge bersani.

A titolo di completezza vi posto i documenti che ha richiesto l'agenzia che ho contattato per usufruire del decreto bersani, non si sa mai servisse a qualcun altro:
-attestato di rischio della moto del familiare
-copia contrassegno moto del familiare
-stato di famiglia (se possibile altrimenti autocertificazione)
-certificato residenza
-copia libretto nuova moto
-documenti personali e codice fiscale

Mi han confermato che il nuovo mezzo prende la stessa classe del mezzo del familiare, quindi nel mio caso la prima classe della vespa passa alla streetina....a questo punto mi costa 175 euro con massimale di 2000000, prendo il consiglio di fabiomodena me la faccio biennale e nei mesi freddi la sospendo...così mi dura 3 anni e forse non subisco nemmeno gli aumenti annuali causati dall'inflazione icon_mrgreen.gif icon_twisted.gif
 
3216712
3216712 Inviato: 19 Dic 2007 13:29
 

spaccioman ha scritto:
Mio padre ha la "milano assicurazioni" icon_mrgreen.gif ...però sul preventivatore online non c'era l'opzione della legge bersani.

A titolo di completezza vi posto i documenti che ha richiesto l'agenzia che ho contattato per usufruire del decreto bersani, non si sa mai servisse a qualcun altro:
-attestato di rischio della moto del familiare
-copia contrassegno moto del familiare
-stato di famiglia (se possibile altrimenti autocertificazione)
-certificato residenza
-copia libretto nuova moto
-documenti personali e codice fiscale

Mi han confermato che il nuovo mezzo prende la stessa classe del mezzo del familiare, quindi nel mio caso la prima classe della vespa passa alla streetina....a questo punto mi costa 175 euro con massimale di 2000000, prendo il consiglio di fabiomodena me la faccio biennale e nei mesi freddi la sospendo...così mi dura 3 anni e forse non subisco nemmeno gli aumenti annuali causati dall'inflazione icon_mrgreen.gif icon_twisted.gif


La cosa è ottima, far durare un'assicurazione 3 anni è dura, ma si può fare, ovviamente nei mesi invernali,anche senza assicurazione esci a fare un giro così il motore non sta fermo troppo. (mi raccomando in un parcheggio o una zona poco traffica icon_smile.gif ... se vai in città è ti capita qualcosa icon_eek.gif ...sono c...i amari icon_wink.gif )
 
6129494
6129494 Inviato: 27 Ott 2008 22:41
 

Prova questa! Nationalesuisse.it
Io l'ho trovata x caso e ho speso x la mia Hornet 600 rca 360€ + 55€ infortuni + 5€ x il carro attrezzi illimitato.
Conta che ho 21 anni e la moto è intestata a me.
X me è stata la migliore xchè tutte le altre volevano + di 800-900€ (provincia di Venezia= molto cara).
 
6678545
6678545 Inviato: 6 Gen 2009 12:40
 

Io ho speso 1005 euro, RCA con un massimale abbastanza elevato, furto&incendio più una polizza personale extralavoro che mi copre sempre sia che guido o no da quando non sono al lavoro...
 
6683486
6683486 Inviato: 6 Gen 2009 21:57
Oggetto: Re: Ordinata, ma l´assicurazione? [quanto pagate per la Street?]
 

spaccioman ha scritto:
Ciao ragazzi,
sono in dolce attesa della mia street nera. Non vedo l'ora, ma nel frattempo mi sto informando per quanto riguarda l'assicurazione: un suicidio.

Vi dico solo che i prezzi per me vanno da 1200 a 1800 euro all'anno ed alcune senza neanche il furto e incendio.

Avrò 25 anni nel 2008, e ho la residenza nella provincia di brindisi(che penso sia il problema maggiore); tuttavia la moto la sto acquistando e vivo tutt'ora a varese.

C'è qualche gabola che voi sappiate per utilizzare il domicilio e non la residenza per l'assicurazione? Fare il cambio di residenza comporta troppi casin* , avete qualche consiglio da darmi o qualche assicurazione verso la quale indirizzarmi?grazie

PS: qualcuno sa come funge il decreto bersani? Io ho un vespone intestato a mio padre in prima classe


ciao
io sono di francavilla fontana e per assicurare il mio cbr quattro mesi fa ho pagato circa 600 euro con aviva

prova a fare un preventivo ache tu

ciao icon_smile.gif
 
6796700
6796700 Inviato: 21 Gen 2009 13:43
Oggetto: r
 

Anche a me avevano sparato dei preventivi assurdi x la mia hornet 600 avendo 24 anni ed essendo patentato da meno di 2.Ho fatto l'assicurazione con Genertel intestandola a mio padre,indicandolo come guidatore abituale(la moto è intestata a me).Con furto e incendio compresi pago sui 600 euro all'anno.Nel caso avesse fatto un incidente con danni un guidatore diverso da mio padre e con meno di 25anni/2annipatente ci sarebbe stata da pagare una franchigia di 350 euro.Per me il gioco ha valso la candela,ora ho 26 anni e il "pericolo"franchigia è venuto meno..Con l'assicurazione intestata a me avrei pagato piu'di 1200euro! Se decidi di farlo proponi tu questa cosa,perchè ovviamente quelli di Genertel cercano di intestare tutto a te e "ingigantiscono" il problema della franchigia che pero'da contratto è solo di 350euro.Questo è quello che ho fatto io 2 anni fa e la mia polizza è sempre quella:magari in questo tempo qualcosa è cambiato..
Lampss
Fangio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TriumphForum Triumph Street Triple

Forums ©