Leggi il Topic


Lavorare carburatore
3144921
3144921 Inviato: 10 Dic 2007 15:17
Oggetto: Lavorare carburatore
 

Voglio lavorare il mio carburatore PHBN 17.5
effettuerò ogni lavorazione prima su un carburatore PHBN 12...
i materiali di cui dispongo sono solamente le mie mani e carte vetrate... dalla P40 ruvida, a una P400 media e una P1000 liscia...

prima di tutto voglio lucidare a specchio l' imbocco dove entra l' aria dal filtro, ho visto che c' è un piccolo scalino nell' imbocco e voglio appianarlo.. per favorire la fluidodinamicità... voglio fargli ottenere un angolazione + piana.. ed eliminare il + possibile l' attrito nella fase di aspirazione dell' aria nel carburatore

Sò che forse non mi porterà benefici evidenti ma ogni piccolo miglioramento mi dà soddisfazione icon_mrgreen.gif

Che consigli mi date per intrapendere al meglio la lavorazione?? Cos' altro potrei fare al carburatore per farlo lavorare meglio??
 
3144953
3144953 Inviato: 10 Dic 2007 15:19
 

ma il tuo carb è ad aria manuale o automatica?
 
3144972
3144972 Inviato: 10 Dic 2007 15:20
 

Manuale
 
3145007
3145007 Inviato: 10 Dic 2007 15:22
 

e quindi l altro è automatica?in quanto esistono 2 sigle di 17.5 giusto?
 
3145065
3145065 Inviato: 10 Dic 2007 15:26
 

No no anche l' altro ovviamente è manuale...

non conosco le sigle ma sono tutti e 2 manuali.. sono identici (apparte la capacità) o quasi... ci sono solo 2 tubettini che non sò a cosa servono (tappati)
 
3146121
3146121 Inviato: 10 Dic 2007 16:58
 

be si lucida l'aria....se toji lo scalino alla fine...neanke lo senti xo...è vero....il dettaglio fa la differenza....sabbia la parte dell'aspirazione nei carter.....poi non so mio padre è stato capace di tornirlo il carburatore xo non saprei kome dirtelo kosa fare di preciso...quindi onde evitare disastri lascio perdere....
 
3146209
3146209 Inviato: 10 Dic 2007 17:06
 

Il gradino vedo che non riesco a toglierlo... gli stò smussando gli angoli però...

senti la sabbiatura in casa come la posso fare???

Dal lato carter non avevo intenzione di intervenire per ora... ma potrebbe essere una buona idea
 
3146236
3146236 Inviato: 10 Dic 2007 17:09
 

senz'altro un ottima idea........la sabbiatura in casa non so proprio come la puoi fare...xo se vieni a casa mia...XDXD
 
3146267
3146267 Inviato: 10 Dic 2007 17:12
 

Sei un pò troppo lontano... stò in Toscana icon_mrgreen.gif

mi sà che la parte carter la lucido... siccome non ho il dremel senti come faccio:

Arrotolo attorno a una matita (o meglio un matitone) la carta vetrata... e lavoro così, ruotando la matita... dal lato aspirazione faccio tutto a mano icon_mrgreen.gif
 
3146353
3146353 Inviato: 10 Dic 2007 17:20
 

un bel suggeriemnto che ti posso dare è quello di stare fermo su un 17,5 io non interverrei neanche...comunque con la carta vetrata fai del casino e basta ho sentito parlare di p 40 e mi sono venuti i capelli dritti...io sul mio 19 l' ho fatto e ti posso dire come fare...tu prendi il dremel e ci metti il tampone di stoffa o di lana dipecora se non cel ohai te lo presto io poi metti un po di pasta abrasiva e incominci....alla fine dovrebbe essere lucido alla perfezione unintervento semplice da pochi euro ma non ti darà certo dei risultati...lo scalino lascialo stare tanto li passa solo aria e questa viene disturbata ben poco se non per un piccolo accumulo che però non dorebbe disturbare assolutamente il fulosso dopo il venturi...la sabbiatura in modo da creare uno strato scivoloso di benzina è il secondo intervento che puoi fare ma li per fare un bel lavoro serve una sabbiatrice con sabbia al silicio lascia stare la cartaverta con cui crereesti solo delle rigate invece di piccoli buchettini come la sabbiatice...altri interventi come l' allargamento richiedono strumenti come torni e una buona dose d manualita lascia perdere....cone ultimo consiglio mettici un 19 poi dopo u quello incomincia a lavorare...con un semplice 17,5 ha poche regolazioni al livello di gestione della benzina cio che fai con la lucidatura lo perderesti con una carburazione non perfetta

ciao
 
3146377
3146377 Inviato: 10 Dic 2007 17:22
 

quoto....
xo perché non provare....
la parte dell'aspirazione va sabbiata...non lucidata....MAI::......
 
3146393
3146393 Inviato: 10 Dic 2007 17:23
 

jafar nell imbocco di aspirazione ti consiglio
-togliere quel dossetto (anche se non ti dachissa che) per toglierla tutta o usi un tornio (scomodo pero) o senno usi il black&decker con il mini tornio che ti danno ... fa un rumore di m***a pero funziona
-magari lavorare la valvola cilindrica non so come e con cosa ... non ne ho mai lavorati
-aumentare l'imbocco dell aspirazione con un cornetto apposito (ma per il 12mm non so se li fanno icon_lol.gif)
po non so icon_rolleyes.gif
 
3146674
3146674 Inviato: 10 Dic 2007 17:49
 

Grazie Stefano... allora me lo presti te per un giorno o 2 il Dremel??
Ovviamente non interverrò subito sul 17.5 (è probabile che non ne faccio di niente) voglio vedere però cosa mi riesce fare con il 12

La pasta abrasiva la compro anche per la marmittina icon_mrgreen.gif

per ora luciderò con la carta vetrata fino alla 1200 il condotto... e poi se mi presti il Dremel lo accetto volentieri, mi faresti un favore

Per i torni ci avevo pensato... sono in confidenza con un professore di scuola nostra e se mi aiuta lo faccio con quelli di scuola (se mi riesce di farmeli far usare)

A questo punto ho già iniziato con le serie di carte vetre... ora sono alla 400... ormai dite che mi conviene arrivare alla 1200 o lascio stare???
 
3149000
3149000 Inviato: 10 Dic 2007 21:31
 

Jafar ha scritto:
Grazie Stefano... allora me lo presti te per un giorno o 2 il Dremel??
Ovviamente non interverrò subito sul 17.5 (è probabile che non ne faccio di niente) voglio vedere però cosa mi riesce fare con il 12

La pasta abrasiva la compro anche per la marmittina icon_mrgreen.gif

per ora luciderò con la carta vetrata fino alla 1200 il condotto... e poi se mi presti il Dremel lo accetto volentieri, mi faresti un favore

Per i torni ci avevo pensato... sono in confidenza con un professore di scuola nostra e se mi aiuta lo faccio con quelli di scuola (se mi riesce di farmeli far usare)

A questo punto ho già iniziato con le serie di carte vetre... ora sono alla 400... ormai dite che mi conviene arrivare alla 1200 o lascio stare???

vedi con la carta vetrata non pioi fare un lavoro del genere perche anch e se fine lascerà sempre un po pi porosità e è prorpio quella che devi evitare nella parte prima della ghigliottina come già detto mentre nella parte in cui passa benzina e aria llora devi renderlo ruvido ma se lo fai dall' altra parte avrai l' effetto opposto a quello desiderato
 
3149065
3149065 Inviato: 10 Dic 2007 21:37
 

Comunque con una 1200 diventerà molto liscio... e se mi presti il Dremel per rifinirlo l' effetto penso sarà buono...

non mi aspetto certo un aumento delle prestazioni... magari + stabilità nella carburazione forse si... però mi diverto facendo stè cose icon_mrgreen.gif
 
3861928
3861928 Inviato: 7 Mar 2008 16:39
 

ragazzi riesumo questo vecchio topic per chiedervi una cosa riguardo alla lavorazione della ghigliottina del mio 19...allora per lucidarla a disposizione ho la carta da 800 e la pasta abrasiva...vanno bene??
 
3862037
3862037 Inviato: 7 Mar 2008 16:46
 

Si và + che bene... io ho lavorato la ghigliottina con una carta fino alla P1200

+ che per eliminare gli attriti con l' aria si lucida la ghigliottina (e il condotto) per favorire lo scorrimento... quindi con una P800 (ultima passata ad acqua) e pasta abrasiva viene già un buon lavoro

certo con una P1200 ancora meglio icon_wink.gif
non ti dico di prendere la 2000 perchè sò che è molto difficile da trovare
 
3862807
3862807 Inviato: 7 Mar 2008 17:42
 

guarda che un dremel "fallato" cioè non originale costa 25 euro icon_wink.gif
 
3863178
3863178 Inviato: 7 Mar 2008 18:12
 

danielemc ha scritto:
guarda che un dremel "fallato" cioè non originale costa 25 euro icon_wink.gif

Ma con 25 Euro ci prendi un carburatore usato + grande icon_mrgreen.gif

comunque io a 25 Euro non li trovo.. minimo 40 icon_cry.gif
 
3863316
3863316 Inviato: 7 Mar 2008 18:23
 

Quello originale merita però!
 
3863317
3863317 Inviato: 7 Mar 2008 18:23
 

io invece nn spendo niente perchè uso la carta vetrata che ha mio padre in garage icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©