Leggi il Topic


La nostra passione vale il rischio della vita?
2904698
2904698 Inviato: 9 Nov 2007 20:27
 

ciao bikers!
ho letto tutto quello che ora si è scritto.
Il mio parere è che non bisogna affidarsi al destino anche se segnato lo si può in parte modificare.Si sa che salendo in moto e partire per qualsiasi destinazione anche solamente andando a gettare la spazzatura vicino casa " SIAMO SCOPERTI" i pericoli aumentano a dimisura anche i più banali ed in gran parte si possono evitare usando testa e cuore.non mi verrebbe mai di dire " vado in moto e quello che succede si vedrà.
Ho letto anche che se ci fosse un'altra vita non la penseremmo così.
Purtroppo non condivido questo pensiero per il semplice motivo che quando si muore secondo me non si sente più nulla e chi continua a vivere nel dolore sono purtroppo i nostri cari.
Bisogna essere molto più altruisti e pensare sempre che c'è qualcuno che ci aspetta a casa.
Da motociclista cerco anche di essere obbiettivo nel dire che è verissimo che in strada la disciplina di alcuni automobilisti e drammatica e pericolosa.Maè pur vero che ci sono motociclisti che azzardano tantissimo ignorando qualsiasi forma di rispetto per gli altri e che purtroppo delle volte accade ciò che non vorremmo mai accadesse
IO amo la moto per le senzazioni che mi da, ma amo anche mia moglie ed i miei splenditi bambini che aspettano da me sempre un sorriso quando rientro in moto.
Comunque vale la pena andare in moto e vale la pena sopratutto volere bene a se stessi e agli altri icon_wink.gif
lampssssss
 
2904705
2904705 Inviato: 9 Nov 2007 20:28
 

motomatto ha scritto:

................cut...............
..... La fortuna va' aiutata non sfidata tenetelo sempre a mente...
MM


Ottimo pensiero.....

Ma qui e in ogni dove ogni testa decide di pensare come meglio crede
nonostante venga consigliato al meglio.

Non ho molta esperienza di moto quindi la mia voce non può essere utile a terzi ne mi arrogo presunzioni di conoscenza....

La moto, per quel poco possa aver sinora compreso, la vivo come un mezzo fine a se stesso e non certo come strumento per scaricare tensioni, frustrazioni o per far valere ad altri capacità che non si posseggono....

Come ha scritto l'amico motomatto nel suo finale pensiero che condivido.... la fortuna va aiutata e non sfidata..... ergo..... meditare gente..... meditare..... icon_wink.gif

Ultima modifica di tricicloveloce il 9 Nov 2007 20:39, modificato 1 volta in totale
 
2904757
2904757 Inviato: 9 Nov 2007 20:34
 

condor13cp ha scritto:
La nostra passione vale il rischio della vita?

Ma che domanda è?
Ovvio che sì altrimenti tutti noi non saremo ancora ad andare in giro in moto.
E' una domanda fuoriluogo in un forum di motociclisti.
Siamo tutti consapevoli che quando usciamo con la nostra moto, a prescindere dal nostro stile di guida, corriamo molti rischi.
E il rischio della vita è il minore, ritengo più grave il restare invalido.
Per evitare fraintendimenti alcune precisazioni:
1) La moto è uno dei mezzi di locomozione più pericolosi.
2) Il motociclistà è consapevole di questo.
3) Essendo consapevole sà quello che rischia e accetta il rischio.
Il punto tre è la risposta alla domanda di apertura del topic.

Adesso chiudo e non vado oltre con i commenti perchè questo topic, a mio avviso, è stato aperto inopportunamente collegandosi ad un triste evento recentissimo.


Mi sembra di aver capito da cio' che ha scritto Cento40 che il senso del Topic fosse questo lo Uppo se magari a qualcuno e' sfuggito....

Cento40 ha scritto:
Desidero precisare che non intendo dire di rinunciare alla nostra passione per evitare un'incidente grave o mortale, solo di riuscire a portare o modificare la nostra guida di tutti i giorni con maggior attenzione anche e sopratutto in virtù che ci sono persone che ci amano e ci aspettano.. possiamo farlo?

Lampsss
Cento40
 
2905080
2905080 Inviato: 9 Nov 2007 21:10
 

condor13cp ha scritto:

Adesso chiudo e non vado oltre con i commenti perchè questo topic, a mio avviso, è stato aperto inopportunamente collegandosi ad un triste evento recentissimo.


non voglio far polemica,questo no.. ma come te,esprimo anch'io il mio parere..
tu trovi questo topic inopportuno?... bhe,avrai le tue ragioni e le rispetto.
ma mi sento di dirti che...credo non ci sia mancanza di rispetto verso le persone che vogliono bene a pizzetto e stanno soffrendo. ne,tanto meno,verso pizzetto.
credo che chiunque abbia parlato,in questo topic,non l'abbia fatto così,tanto per chiacchierare un po' sull'ennesimo triste evento... icon_rolleyes.gif
 
2905261
2905261 Inviato: 9 Nov 2007 21:26
 

condor13cp ha scritto:
Adesso chiudo e non vado oltre con i commenti perchè questo topic, a mio avviso, è stato aperto inopportunamente collegandosi ad un triste evento recentissimo.

Mi spiace ma stavolta non condivido... il collegamento è a un messaggio scritto in occasione del triste evento, non all'evento stesso.. quando poi accadono certe disgrazie, alcune persone cominciano a pensare e si fanno domande, rendendo le tragedie spunto di riflessione... siamo tutti liberi di esprimerci, di manifestare il nostro dolore, così come le nostre paure e i nostri dubbi... questo sempre nel rispetto degli altri, naturalmente.

Cento40 ha scritto:
Desidero precisare che non intendo dire di rinunciare alla nostra passione per evitare un'incidente grave o mortale, solo di riuscire a portare o modificare la nostra guida di tutti i giorni con maggior attenzione anche e sopratutto in virtù che ci sono persone che ci amano e ci aspettano.. possiamo farlo?

Lampsss
Cento40
 
2906834
2906834 Inviato: 10 Nov 2007 0:50
 

Ho letto attentamente tutti gli interventi.
Mi fa molto piacere il poter notare che la maturità non è detto che alberghi nelle teste canute.
Noto che c'è ancora chi insiste nel non saper leggere quel che viene scritto a caratteri cubitali ma si ostina ad interpretarlo a proprio uso e consumo, pure malamente se non proditoriamente.
Su quest'ultimo aspetto però, stendo un definitivo velo pietoso perché preferisco dare risalto ai vari spunti di riflessione che il nostro buon Cento40 ha tirato sul tappeto, spinto dagli argomenti recuperati altrove, che da soli si sono fatti strada, grazie alla loro "ragionevole forza" del tutto indipendente. icon_wink.gif

Concordo pienamente con chi opera dei distinguo (anche se preferisco di gran lunga quelli dichiarati da neeko72 piuttosto che quelli "look-a-like" di un mandrake, ndr) e condivido l'utilità di un thread come questo che ha, tra i suoi obiettivi, anche quello di farci riflettere donando al contempo, un monito a chi spensieratamente potrebbe non valutare nella loro interezza, le conseguenze di un gesto... o di una azione poco calibrata.

Porre un freno alla passione?
Certo che no... ma porre un freno alle leggerezze che si potrebbero compiere in nome di... proprio non lo so, fretta, rivalsa, competizione, frustrazione e chi più ne ha più ne metta... penso che sia corretto, almeno il solo domandarselo.

In questo senso ed in questa accezzione, mi risulta oltremodo evidente l'intento costruttivo di questo 3D.
Spero solo che quanti lo leggeranno, in molti lo ricorderanno nel momento di massima emergenza, recuperando il tempo utile ad impedire che avvenga l'irreparabile... magari proprio grazie alle idee e considerazioni fuoriuscite da questo "brainstorming" molto interessante, realizzando così una efficace Prevenzione. icon_cool.gif

Presuntuoso?
PòS! icon_smile.gif icon_smile.gif
Forse sì, ma mi piace il poter confidare che le giuste parole possano riuscire a sensibilizzare i corretti atteggiamenti, quando poi si è alla guida del proprio mezzo... e mi compiaccio quando riesco a notare delle ottime considerazioni come quelle prodotte da gattapazza, R_I_O, pier74, Davidix, Allieno, motomatto, Geo87 etc. che premiano con la loro presenza intellettiva, l'aver proposto il proprio contributo... in una argomentazione, come questo 3D possiede, che banale non è affatto, tantomeno scontata... se solo la si volesse leggere come si deve, senza alcuna interpretazione di sorta o proditoria che sia. icon_cool.gif

Grazie a quanti di buon senso sono intervenuti, segno che il piccolo contributo, che alcuni di noi profondono per sola passione in questo forum, molto probabilmente non andrà disperso ...neanche in nome di una vis polemica nulla producente, in quanto essi stessi dimostrano di esser già in evidente distacco kilometrico da essa e pure da molto tempo ormai. icon_wink.gif

Grazie a chi ci ha fatto ricordare ancora una volta che non siamo immortali e grazie per non aver travisato i nostri intendimenti in merito alla Sicurezza ed ai suoi argomenti satelliti... magari più in là, questa sezione diventerà più frequentata ed in completa serenità.

Condividere tutto questo è bello e fa sentire meglio, ma scoprire di essere sulla medesima lunghezza d'onda su argomenti fondamentali, come la Sicurezza poi è, mi fa ben sperare per un nostro futuro, insieme... icon_wink.gif
Lamps
 
2907094
2907094 Inviato: 10 Nov 2007 2:24
 

condor13cp ha scritto:
La nostra passione vale il rischio della vita?

Ma che domanda è?
Ovvio che sì altrimenti tutti noi non saremo ancora ad andare in giro in moto.
E' una domanda fuoriluogo in un forum di motociclisti.
Siamo tutti consapevoli che quando usciamo con la nostra moto, a prescindere dal nostro stile di guida, corriamo molti rischi.


Non mi trovi d'accordo Ernesto... credo sia proprio una domanda diretta a noi motociclisti e non considero affatto scontata questa consapevolezza. Semmai quest'ultima inizia a farsi strada proprio quando ci si inizia a porre queste domande...

condor13cp ha scritto:

E il rischio della vita è il minore, ritengo più grave il restare invalido.
Per evitare fraintendimenti alcune precisazioni:
1) La moto è uno dei mezzi di locomozione più pericolosi.
2) Il motociclistà è consapevole di questo.
3) Essendo consapevole sà quello che rischia e accetta il rischio.
Il punto tre è la risposta alla domanda di apertura del topic.


La prima cosa scritta è un tuo punto di vista personale che non discuto, per il resto, è proprio parlandone insieme che possiamo fare in modo di rendere consapevoli gli altri. E' questo tuo dare per scontato alcune cose che proprio non condivido e preferisco parlarne affinché chi non si è mai reso conto di quei tre sacrosanti punti che citavi abbia la possibilità di porvi rimedio prima che avvenga il peggio...

condor13cp ha scritto:

La sicurezza è un'altra cosa; è ovvio che bisogna:
-conoscere i pericoli
-adottare misure idonee
-essere preparati fisicamente
-essere preparati psicologicamente
-essere allenati, se sei allenato diminuisci notevolmente il fattore rischio

Ma questo è peculiare di molti sport "cosiddetti" pericolosi; il problema che spesso chi và in moto, non è un motociclista, ossia non ha fatto "gavetta" oppure non ha avuto un "istruttore", e quindi non conosce i pericoli, non adotta le dovute cautele, non è pronto psicologicamente e spesso neanche fisicamente.


Su questo sono pienamente d'accordo e appunto ritengo il forum uno dei tanti mezzi per accedere alla conoscenza che hai citato come primo punto. Bisogna però parlare anche di cose che li per li sembrano banali o scontate per noi e che magari non lo sono affatto per altri.

Tu hai vissuto molte esperienze sei anche tu quell'istruttore di cui parlavi.... ed è per questo che non condivido il tuo ultimo appunto...

condor13cp ha scritto:

Adesso chiudo e non vado oltre con i commenti perchè questo topic, a mio avviso, è stato aperto inopportunamente collegandosi ad un triste evento recentissimo.


Ciao mitico!!! icon_wink.gif
 
2907177
2907177 Inviato: 10 Nov 2007 5:04
 

Rain Inviato: 9 Nov 07 16:58 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

. . Si muore anche a piedi mentre attraversi sulle strisce pedonali. . si muore perchè si prende una brutta malattia. . si muore perchè un pazzo inizia a sparare in mezzo alla strada. .
Non bisogna "incolpare" la moto. . è una passione pericolosa, è vero ma quale passione non lo è?! scalare una montagna può essere pericoloso, come anche nuotare. .
Forse non c'entra con l'argomento, ma l'anno scorso a Napoli durante un temporale una ragazza morì perchè le cadde addosso un palo della luce. . mi domando: quante probabilità ci sono che uno possa morire così?

per cui sono arrivata alla conclusione che è inutile stigmatizzare le due ruote: è logico che presto tutta l'attenzione del mondo quando sono in sella. . cerco di evitare le stupidate, ma mi godo ogni momento perchè sono convinta che quando la mia ora sarà arrivata non importa dove sarò:in moto, in mezzo alla strada o in un letto a dormire, se devo andarmene me ne andrò ugualmente!

eusa_clap.gif
mandrake ha scritto:
di là dagli opinabili pareri dei soliti, che alla critica costruttiva prediligono sterili panegirici contornati da un'ipocrisia oramai stantia e da un livore che trovo fuori luogo, quantunque inframmezzati da stucchevole e malcelata piaggeria - a quanto pare una costante per taluni - su tutti ho apprezzato la franchezza dell'intervento di Pilu, il quale può essere più o meno condivisibile ma che, per lo meno, è sincero nella sua semplicità... un certo qual troppo voler sembrare, per di più privo della benché minima sostanza, mi ricorda tanto le munifiche scenografie hollywoodiane che al primo accenno di bufera si sgretolano come castelli di carta, ancorché pesta, quali esse sono...

eusa_clap.gif
 
2907200
2907200 Inviato: 10 Nov 2007 8:09
 

Ragazzi, mi pare che si stia andando verso la polemica e non mi pare proprio il caso... icon_rolleyes.gif

E' così difficile dire "io sono d'accordo" o "non sono d'accordo", semplicemente, senza utilizzare espressioni spiacevoli? icon_confused.gif

Concordo con Paolo969! icon_wink.gif
 
2907203
2907203 Inviato: 10 Nov 2007 8:13
 

per me ne vale la pena ogni singolo giorno...
 
2907216
2907216 Inviato: 10 Nov 2007 8:32
 

Avere passione per qualcosa vuol dire essere vivi.
Leggere topic come questo puo' solo far riflettere sul comportamento che si dovrebbe adottare in moto nel rispetto di se stessi e degli altri.
Da qualche anno, ho radicalmente cambiato il mio modo di vivere la moto.
Non credo di aver mai rischiato davvero molto, forse, ma mi e' bastato volare in moto e cominciare a girare in pista, pèer rendermi conto che tutto quello che avevo fatto fino a quel momento era risultato inutile.
Mi sono divertito, e' vero, ma a che pro.
Ogni volta che esco in moto, penso a quante sono le persone che mi vogliono bene e che soffrirebbero se io non ci fossi piu'. Si' perche' una volta morti, indipendentemente da quello che si pensa succeda dopo, quello che rimane e' lo strazio di parenti e amici che si disperano per l'accaduto. Ed e' questo che mi preoccupa di piu'.
Ho la fortuna di non aver mai perso un amico a causa di un incidente in moto, e spero con tutto il cuore che mai succeda, ma quando apro la sezione sicurezza, ho davvero paura di trovare tristi notizie.
Ricordo ancora quando e' venuto a mancare Zezo, ero iscritto da poco e non sapevo nemmeno chi fosse, ma quando ho letto il topic, una stretta al cuore e giu' lacrime.Cosi' e' successo per Pizzetto.

P.s.
E' invece vero che l'abito fa il monaco. Quando faccio gite fuori porta con la moto, indosso sempre la tuta. Questo per molti vuol dire che corri.
NON E' VEROOOOO, voglio solo proteggermi da un eventuale scivolata.
 
2907220
2907220 Inviato: 10 Nov 2007 8:38
 

allieno ha scritto:
ciao bikers!
ho letto tutto quello che ora si è scritto.
Il mio parere è che non bisogna affidarsi al destino anche se segnato lo si può in parte modificare.

...la penso come te! Basta veramente poco...


Citazione:
Si sa che salendo in moto e partire per qualsiasi destinazione anche solamente andando a gettare la spazzatura vicino casa " SIAMO SCOPERTI" i pericoli aumentano a dimisura anche i più banali ed in gran parte si possono evitare usando testa e cuore.non mi verrebbe mai di dire " vado in moto e quello che succede si vedrà.

...non aggiungo altro!!

Citazione:
Ho letto anche che se ci fosse un'altra vita non la penseremmo così.
Purtroppo non condivido questo pensiero per il semplice motivo che quando si muore secondo me non si sente più nulla e chi continua a vivere nel dolore sono purtroppo i nostri cari.
Bisogna essere molto più altruisti e pensare sempre che c'è qualcuno che ci aspetta a casa.

Non c'è bisogno nemmeno di andare lontano, basta leggere alcuni dei topic di questa sezione,
il vero strazio è di chi ci vuole bene e che oggi piange!


Citazione:
Da motociclista cerco anche di essere obbiettivo nel dire che è verissimo che in strada la disciplina di alcuni automobilisti e drammatica e pericolosa.Maè pur vero che ci sono motociclisti che azzardano tantissimo ignorando qualsiasi forma di rispetto per gli altri e che purtroppo delle volte accade ciò che non vorremmo mai accadesse
IO amo la moto per le senzazioni che mi da, ma amo anche mia moglie ed i miei splenditi bambini che aspettano da me sempre un sorriso quando rientro in moto.
Comunque vale la pena andare in moto e vale la pena sopratutto volere bene a se stessi e agli altri icon_wink.gif
lampssssss


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
2907377
2907377 Inviato: 10 Nov 2007 10:56
 

Mi incuriosisce il fatto che salendo in moto c'è tutta la prosopopea del "riportare a casa la pellaccia" mentre in auto si sale e si parte senza troppi pensieri. Come mai? Anche in auto i morti non si contano eppure...

Perchè alcuni hanno paura degli squali o delle vipere ma vanno in auto senza problemi o fumano un pacchetto di sigarette al giorno?

Secondo me ci fa paura quello che ci suggestiona di più, a prescindere dal reale pericolo. E' indubbio che andare in moto può essere pericoloso ma non più di molte altre cose che facciamo. Mio figlio piccolo rischia di farsi molto male (e qualche volta è successo) ogni volta che fa un gioco un po' movimentato ma certo non smette, cosa dovrebbe fare?

Non sono completamente d'accordo poi con chi è troppo fatalista: se così fosse non saremmo minimamente padroni della nostra vita e liberi di fare le nostre scelte. Se la nostra ora fosse già decisa saremmo solo dei fantocci e tanto varrebbe allora scapicollarsi a più non posso senza la minima preoccupazione...
 
2907442
2907442 Inviato: 10 Nov 2007 11:28
 

scusate... non vorrei sembrare troppo drastico... ma la discussione non è basata sul "cerchiamo di rimanere vivi"... noi siamo dei motociclisti...non andiamo mica in guerra.... certo i rischi che si corrono per strada sono tanti...
anche se (tristemente) le strade sono il manifesto di molti e tristi bilanci
al contrario io credo che sia necessario parlare delle (essenziali) norme di sicurezza... dire che il topic è scritto e formulato sulla base di un'onda emotiva può essere anche vero... ma esula comunque dal dare una risposta seria all'argomento proposto... io credo che la domanda "la nostra passione vale il rischio della vita?" sia più da intendere come un urlo di un amico che ci chiede di stare attenti piuttosto che la solita domanda spaccapalle...
vorrei ricordare a tutti che l'uomo è libero e come tale esercita le sue prerogative... ma non credo che qualcuno abbia la prerogativa di schiantarsi sui muri o quella di mettere da parte le proprie passioni... se vogliamo possiamo portare il discorso su un altro livello...ossia : siamo veramente attenti quando saliamo in moto??? perchè secondo me avere paura ci porta a non vivere correttamente il mezzo che portiamo...al contrario prestare attenzione ci evita sciocchi timori e ci da la possibilità di divertirci in sicurezza

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
2907465
2907465 Inviato: 10 Nov 2007 11:37
 

sono d'accordo con RIO! in archivio c'è un articolo titolato "sicuri di guidare sicuri" che a mio giudizio può dare ottimi spunti di riflessione...

e concordo pure con anto965, è ora di piantarla con lo sputar sentenze sull'altrui tastiera per il solo gusto di farlo senza il minimo apporto alla discussione, eccheccazz... icon_wink.gif

Ultima modifica di mandrake il 10 Nov 2007 11:54, modificato 1 volta in totale
 
2907503
2907503 Inviato: 10 Nov 2007 11:53
 

allora, mi lapiderete ma provo ad esprimere lo stesso ciò che penso sul topic. ho preso la mia moto, gsr600, a 32 anni senza esperienze precedenti (vengo da sh150 usato occasonalmente e virago 500 che ho solo da luglio) e mi sono posto ovviamente il problema. io ci lavoro con le 2 ruote, giro per roma 5 giorni la settimana, centro, raccordo, autostrada, aurelia.
guidare la moto è bellissimo, la prospettiva di lasciarci le penne, o peggio restare paralizzati è pesante.
1) girare protetti più che si può non ti può salvare la vita sempre, ma spesso si, e anche la schiena, gomiti etc)
2) la maggior parte degli incidenti, anche gravi, avviene in città. noi ce la prendiamo con le auto, ed è vero che a me capita quasi tutti i giorni che uno mi tagli la strada, non mi veda perchè sono sulla destra, giri a sinistra all'improvviso senza segnalare. il punto è che quello che non fa lui lo devo fare io. sono convinto che il problema è che la mia moto in pochi metri e secondi arriva a 100-130. se in quei 50 metri uno gira all'improvviso e sono in accelerazione: mi ammazzo.
se la stessa cosa accade a 50km/h di terza, al limite distruggo la moto e mi faccio un pò male(posto che abbia l'abitudine, come l'abbiamo noi su 2 ruote di fare attenzione a quanto succede tutto intorno e 100mt avanti a noi).
credetemi: tuttala differenza sta lì.
poi è chiaro che se arriva una macchina e ti stringe o ti piomba addosso mentre stai per i cavoli tuoi non ci fai nulla...ma dobbiamo metterci in testa che la nostra sicurezza di motociclisti al 70% dipende da noi.
 
2907592
2907592 Inviato: 10 Nov 2007 12:25
 

Barone_Rosso ha scritto:
Ho letto attentamente tutti gli interventi.
Mi fa molto piacere il poter notare che la maturità non è detto che alberghi nelle teste canute.
Noto che c'è ancora chi insiste nel non saper leggere quel che viene scritto a caratteri cubitali ma si ostina ad interpretarlo a proprio uso e consumo, pure malamente se non proditoriamente.
Su quest'ultimo aspetto però, stendo un definitivo velo pietoso perché preferisco dare risalto ai vari spunti di riflessione che il nostro buon Cento40 ha tirato sul tappeto, spinto dagli argomenti recuperati altrove, che da soli si sono fatti strada, grazie alla loro "ragionevole forza" del tutto indipendente. icon_wink.gif

Concordo pienamente con chi opera dei distinguo (anche se preferisco di gran lunga quelli dichiarati da neeko72 piuttosto che quelli "look-a-like" di un mandrake, ndr) e condivido l'utilità di un thread come questo che ha, tra i suoi obiettivi, anche quello di farci riflettere donando al contempo, un monito a chi spensieratamente potrebbe non valutare nella loro interezza, le conseguenze di un gesto... o di una azione poco calibrata.

Porre un freno alla passione?
Certo che no... ma porre un freno alle leggerezze che si potrebbero compiere in nome di... proprio non lo so, fretta, rivalsa, competizione, frustrazione e chi più ne ha più ne metta... penso che sia corretto, almeno il solo domandarselo.

In questo senso ed in questa accezzione, mi risulta oltremodo evidente l'intento costruttivo di questo 3D.
Spero solo che quanti lo leggeranno, in molti lo ricorderanno nel momento di massima emergenza, recuperando il tempo utile ad impedire che avvenga l'irreparabile... magari proprio grazie alle idee e considerazioni fuoriuscite da questo "brainstorming" molto interessante, realizzando così una efficace Prevenzione. icon_cool.gif

Presuntuoso?
PòS! icon_smile.gif icon_smile.gif
Forse sì, ma mi piace il poter confidare che le giuste parole possano riuscire a sensibilizzare i corretti atteggiamenti, quando poi si è alla guida del proprio mezzo... e mi compiaccio quando riesco a notare delle ottime considerazioni come quelle prodotte da gattapazza, R_I_O, pier74, Davidix, Allieno, motomatto, Geo87 etc. che premiano con la loro presenza intellettiva, l'aver proposto il proprio contributo... in una argomentazione, come questo 3D possiede, che banale non è affatto, tantomeno scontata... se solo la si volesse leggere come si deve, senza alcuna interpretazione di sorta o proditoria che sia. icon_cool.gif

Grazie a quanti di buon senso sono intervenuti, segno che il piccolo contributo, che alcuni di noi profondono per sola passione in questo forum, molto probabilmente non andrà disperso ...neanche in nome di una vis polemica nulla producente, in quanto essi stessi dimostrano di esser già in evidente distacco kilometrico da essa e pure da molto tempo ormai. icon_wink.gif

Grazie a chi ci ha fatto ricordare ancora una volta che non siamo immortali e grazie per non aver travisato i nostri intendimenti in merito alla Sicurezza ed ai suoi argomenti satelliti... magari più in là, questa sezione diventerà più frequentata ed in completa serenità.

Condividere tutto questo è bello e fa sentire meglio, ma scoprire di essere sulla medesima lunghezza d'onda su argomenti fondamentali, come la Sicurezza poi è, mi fa ben sperare per un nostro futuro, insieme... icon_wink.gif
Lamps


Posso solo quotare.

Voglio precisare una cosa, visto che si è parlato di paura: ho scritto "oggi ho più paura di andare in moto" non perché mi faccio paura io, ma perché oggi sono meno incoscente di qualche annetto fa, quindi un pò meno scemo e forse con qualche granello di sale in più nella zucca. Ripeto: non sarò io a fare il moralista, assolutamente non me lo permetto, in quanto le mie cazzate le ho fatte, ma come disse Qualcuno. . . . chi è senza peccato, scagli la prima pietra. . . . ed anche perché è una soddisfazione vedere ragazzi che parlano e ragionano come Rio.
 
2907653
2907653 Inviato: 10 Nov 2007 12:45
 

asp... la paura è comunque una cosa sana... è quella cosa che ci ferma quando l'incoscienza ci porta a fare qualche ca##ata... io intendevo la paura nell'approcciarsi al mezzo... la paura è assolutamente umana... anzi è un bene che ci sia...
io, tra le altre cose, ho fatto 10 anni di rugby... non potete immaginare quante volte ho avuto paura...nonostante la mia propensione per quello sport...
per questo dico... la paura deve essere un freno per gli eccessi ... ma comunque non ci deve dominare quando saliamo sul mezzo...
 
2907661
2907661 Inviato: 10 Nov 2007 12:47
 

Se la passione vale il rischio della vita?
Certo che vale!
La vita stessa è seme e frutto di passione.
Senza un atto appassionato non ci sarebbe neanche la vita.
Non dobbiamo rinunciare alle nostre passioni al solo scopo di salvaguardare la nostra vita perchè,
a quel punto, essa diventerebbe
una lunga, dolorosa, inutile passione!
 
2907722
2907722 Inviato: 10 Nov 2007 13:02
 

R_I_O ha scritto:
asp... la paura è comunque una cosa sana... è quella cosa che ci ferma quando l'incoscienza ci porta a fare qualche ca##ata... io intendevo la paura nell'approcciarsi al mezzo... la paura è assolutamente umana... anzi è un bene che ci sia...
io, tra le altre cose, ho fatto 10 anni di rugby... non potete immaginare quante volte ho avuto paura...nonostante la mia propensione per quello sport...
per questo dico... la paura deve essere un freno per gli eccessi ... ma comunque non ci deve dominare quando saliamo sul mezzo...


Problema centrato perfettamente!!!! Io non ho paura di andare in moto, perché se ci vai così, aumenti la possibilità di farti male. Rispetto la potenza della mia moto, cerco di non fare c.....e tipo sorpassi alla sperainDio, e via dicendo. Per diversi motivi invece ho deciso di separarmene, non senza soffrire.
 
2907964
2907964 Inviato: 10 Nov 2007 14:03
 

oookkk... altra discussione con un amico... altri punti di vista..

ieri sera si è venuti a parlare di questo 3D.. il tipo legge l'inizio topic e....ride 0509_boxed.gif
ride perchè parlo,come altri,di sicurezza quando nemmeno io rispetto il cds...
ok,ci puo' stare. è la sua opinione ed anche giusta.
ma sentirsi ridere in faccia per i propri pensieri,non fa tanto piacere icon_confused.gif
secondo lui sarebbe meglio che,chi non rispetta alla lettera il cds,si astenesse dal dispensare consigli od anche semplici pareri 0509_boxed.gif

nessuno è santo. ma io,in questo caso, preferisco esser ipocrita piuttosto che voltarmi dall'altra parte 0510_confused.gif e non mi sento in colpa se,tornata da un'uscita allegrotta (ma pur sempre in sicurezza) mi ritrovo a scrivere di usare il cervello,riflette e stare attenti 1000 volte in piu'.. 0510_confused.gif

voi che ne pensate?...

(spero non si accendano polemiche,perchè non portano a nulla icon_rolleyes.gif )
 
2908139
2908139 Inviato: 10 Nov 2007 14:34
 

gattapazza ha scritto:
oookkk... altra discussione con un amico... altri punti di vista..

ieri sera si è venuti a parlare di questo 3D.. il tipo legge l'inizio topic e....ride 0509_boxed.gif
ride perchè parlo,come altri,di sicurezza quando nemmeno io rispetto il cds...
ok,ci puo' stare. è la sua opinione ed anche giusta.
ma sentirsi ridere in faccia per i propri pensieri,non fa tanto piacere icon_confused.gif
secondo lui sarebbe meglio che,chi non rispetta alla lettera il cds,si astenesse dal dispensare consigli od anche semplici pareri 0509_boxed.gif

nessuno è santo. ma io,in questo caso, preferisco esser ipocrita piuttosto che voltarmi dall'altra parte 0510_confused.gif e non mi sento in colpa se,tornata da un'uscita allegrotta (ma pur sempre in sicurezza) mi ritrovo a scrivere di usare il cervello,riflette e stare attenti 1000 volte in piu'.. 0510_confused.gif

voi che ne pensate?...

(spero non si accendano polemiche,perchè non portano a nulla icon_rolleyes.gif )


Mi permetto: il tuo amico dovrebbe rispettare più te e le tue idee. Nemmeno io vado sempre a codice, forse nessuno lo fa, nemmeno il tuo amico. icon_wink.gif Spero di non aver urtato la tua sensibilità.
 
2908249
2908249 Inviato: 10 Nov 2007 14:52
 

motociclope ha scritto:


Mi permetto: il tuo amico dovrebbe rispettare più te e le tue idee. Nemmeno io vado sempre a codice, forse nessuno lo fa, nemmeno il tuo amico. icon_wink.gif Spero di non aver urtato la tua sensibilità.

si,ma sai cos'è che mi fa inc...? che veniam descritti come una massa d'ipocriti,quando noi si cerca solo di evitar possibili danni agli amici,a chi non conosciamo ed anche a noi stessi.

bho,vabbè,chiudo qui lo sfogo che è meglio icon_confused.gif
 
2908367
2908367 Inviato: 10 Nov 2007 15:14
 

IO vorrei dire a tutti i motociclisti di andare piano e fare i bravi...ma mi rendo conto che quando vedi la strada libera e un bel paio di curve davanti a te...la mano destra automaticamente gira la manopola e da gas...e via...è sbagliato lo so..ma in quel momento ti sembra di essere in tutta sicurezza....e quindi dici mica rischio la vita....

purtroppo si parla di diminuire i cavalli...mettere autovelox...ma tanto noi troveremo sempre il modo per cercare di eludere tutti i controlli...ecc...

il nostro sarà sempre un problema di testa...ormai siamo bombardati da film spericolati...pubblicità che puntano solo sulla potenza dell'auto/moto sulla guida sportiva..ecc... come si puo pensare di educare la persone...quando chi dovrebbe far mettere giudizio a tutti permette CATTIVA o SBAGLIATA PUBBLICITA'...l'unica prevenzione che trovano è multare le persone...non mi sembra la via giusta per l'educazione stradale....
 
2908426
2908426 Inviato: 10 Nov 2007 15:22
 

il fato è sempre dietro l'angolo... il problema non è la curva matta o il rettilineo tirato.. il problema è se si va in moto solo ed esclusivamente sopra i limiti (non solo di velocità)... c'è chi non risce a stare un po calmo con la moto... quelli che dovono fare i matti a tutti i costi... a loro bisogna far capire che non va bene... poi ribadisco... c'è gente che si è fatta molto male perchè è finita su un gatto (un mio amico)...

doppio_lamp_naked.gif
 
2908567
2908567 Inviato: 10 Nov 2007 15:38
 

La passione per la moto porta solo felicità ed emozioni uniche!!!Sono quelli ke nn la condividono e nn la capiscono ke la trasformano in tragedia:incidenti rischiati per colpa mia:1(pioveva);incidenti rischiati per colpa di automobilisti Cog***ni:10000000000000000 e oltre!!per nessun motivo al mondo rinuncerei alla moto,per nessun motivo rischierei la vita!Fate sempre attenzione!!!
 
2908732
2908732 Inviato: 10 Nov 2007 15:57
 

Avere la passione o, come simpacitamente la chiamo io, la malattia che abbiamo noi non vuole automaticamente dire rischiare la vita
Certo, coltivarla senza avere azionato il cervello aumenta i rischi, ma quand'è che non rischiamo?
Non rischiamo quando per una partita a pallone con gli amici ci si dà una zuccata troppo violenta e ... ?
Non rischiamo quando per fare un tuffo in mare valutiamo male l'altezza dell'acqua e/o del fondale e ...?
............................................
Non rischiamo forse ogni istante perchè se nel grande libro del destino c'è scritto che quello è il tuo istante...........

Viviamo la nostra vita con tutte le nostre passioni, facciamo si che tutti vivano la loro vita e le loro passioni, aiutiamo chi non lo fa ad utilizzare la razionalità (tutti ne siamo provvisti) e poi cerchiamo di sfruttare anche quella parte del corpo di cui non bisogna mai disdegnare l'aiuto.
Lamps a tutti
 
2910120
2910120 Inviato: 10 Nov 2007 19:49
Oggetto: Re: La nostra passione vale il rischio della vita?
 

condor13cp ha scritto:

Secondo me sul forum si può solamente parlare di sicurezza e prevenzione, e le parole lasciano il tempo che trovano; la sicurezza deve essere praticata sul campo, ma un forum non ha questa capacità.
L'unica soluzione è una realtà, che sia emanazione del forum, ma che agisca "fisicamente" tra i motociclisti.
Altrimenti rischiamo di fare come le commissioni parlamentari, solo chiacchere inconcludenti.
Da parte mia voglio offrire un piccolo contributo fattivo a tutti coloro che ne sentano la necessità, dando la mia disponibilità a seguirli su strada qualora si fidino dei miei consigli.


Non sono assolutamente d'accordo con te.

Penso che invitare un Motociclista,magari un neofita a comprarsi un Paraschiena piuttosto che il navigatore satellitare per la sua Moto non sia una cosa inutile.

Penso che invitare gli utenti a dosare il polso con attenzione non sia una cosa inutile.

Penso che continuando per questa strada anche se i Topic vengono poi ovviamente aggiornati di continuo come in qualsiasi Forum web forse a qualcuno restera' impresso cio' che e' stato scritto fosse anche una sola persona.

Riguardo la tua disponibilita' a dare un contributo fattivo al Forum se e' per questo visto i miei 35 anni e i 100.000 Km percorsi in Motocicletta in quasi vent'anni sarei disponibile anche io a questo ma non avendo alcun titolo in merito mi arrogherei un diritto che non mi appartiene,penso che insegnare a guidare la Moto debba essere lasciato a Professionisti del settore e soprattutto non su strada pubblica.

Ho letto il tuo splendido articolo che approvo in pieno e sinceramente non capisco come fai ad asserire che non si possa trarre insegnamento da cio' che hai scritto.

Un Lampeggio.

Filippo
 
2911010
2911010 Inviato: 10 Nov 2007 22:27
Oggetto: Re: La nostra passione vale il rischio della vita?
 

motomatto ha scritto:


Riguardo la tua disponibilita' a dare un contributo fattivo al Forum se e' per questo visto i miei 35 anni e i 100.000 Km percorsi in Motocicletta in quasi vent'anni sarei disponibile anche io a questo ma non avendo alcun titolo in merito mi arrogherei un diritto che non mi appartiene,penso che insegnare a guidare la Moto debba essere lasciato a Professionisti del settore e soprattutto non su strada pubblica.


Filippo, scusami... non è per sminuirti né per fare lo sborone...

100.000 km in vent'anni fanno 5.000 km all'anno... allora io che ne percorro 30.000 all'anno chi sono, mandrake? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
e Filippo Caliari 0510_inchino.gif che, coprendo la quasi totalità della superficie continentale europea, si fa una vacanza di un mese con 12.000 km all'attivo chi è, il Padreterno? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Scherzi a parte, converrai con me che tra il saper guidare una moto e l'essere motociclisti c'è la sua bella differenza.

Io dò per scontato che chiunque scriva qui sappia almeno guidare una moto, altrimenti mi sarei iscritto al forum dell'uncinetto... nutro invece ragionevoli dubbi su quanti tra questi sappiano cosa significhi essere motociclisti, per la ragione che, come ho già scritto qualche post addietro in questo topic, se a qualcuno occorre che sia un altro ad indicargli come dove e quando aprire o chiudere il gas, questo qualcuno è meglio che venda la moto...
Credimi Filippo, non esiste professionista del settore, o sedicente tale, in grado di trasmetterti certi valori, l'unica scuola è la strada che metti sotto le ruote, e la fortuna di incontrarvi gente che questi valori, questa filosofia, la metta in pratica sempre anziché riempircisi la bocca e la tastiera...
Con la testa sempre ben collegata, ed una discreta dose di culo, SEMPRE!

Con la speranza di non aver urtato la tua suscettibilità, e l'augurio di incontrarti il prossimo Giugno al raduno di Casina, o anche prima se la Provvidenza me ne darà l'occasione, ti abbraccio fraternamente... icon_wink.gif
 
2911161
2911161 Inviato: 10 Nov 2007 23:36
Oggetto: Re: La nostra passione vale il rischio della vita?
 

mandrake ha scritto:

100.000 km in vent'anni fanno 5.000 km all'anno... allora io che ne percorro 30.000 all'anno chi sono, mandrake? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


MUAHAHAHAHAH!!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Citazione:

Scherzi a parte, converrai con me che tra il saper guidare una moto e l'essere motociclisti c'è la sua bella differenza.
.....se a qualcuno occorre che sia un altro ad indicargli come dove e quando aprire o chiudere il gas, questo qualcuno è meglio che venda la moto...


Ti do' ragione su questo ma decerebrati su due ruote ce ne sono tanti,penso ne veda spesso anche tu....Mica possiamo fucilarli... icon_rolleyes.gif 0509_mitra.gif

Citazione:

Credimi Filippo, non esiste professionista del settore, o sedicente tale, in grado di trasmetterti certi valori, l'unica scuola è la strada che metti sotto le ruote, e la fortuna di incontrarvi gente che questi valori, questa filosofia, la metta in pratica sempre anziché riempircisi la bocca e la tastiera...



In linea di massima sono d'accordo anche su questo solo conoscendo le insidie della strada riesci ad evitarle ma chi ha fatto corsi di "Guida Sicura" in pista da quel che si sente dire ne ha tratto un gran giovamento,riguardo ai valori di cui parli mi sa' che siamo rimasti quattro gatti e pure spellacchiati ormai... icon_confused.gif icon_lol.gif


Citazione:

Con la speranza di non aver urtato la tua suscettibilità, e l'augurio di incontrarti il prossimo Giugno al raduno di Casina, o anche prima se la Provvidenza me ne darà l'occasione, ti abbraccio fraternamente... icon_wink.gif


Figurati!!! E' sempre un piacere leggere i tuoi Post ricambio l'abbraccio e non vedo l'ora di farmi una birrozza in compagnia!!! 0510_five.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©