Leggi il Topic


Auito carburazione su 250 Elaborato Malossi
2721638
2721638 Inviato: 16 Ott 2007 22:00
Oggetto: Auito carburazione su 250 Elaborato Malossi
 

Ciao a tutti!!!!
In seguito ad un piccolo problema con l'albero motore(rottura delle brozine e conseguente sbiellamento) ho provveduto a revisionare il motore del mio majesty 250 facendogli qualche piccolo regalino...

Per la modica cifra di 270 euro ho fatto revisionare l'albero e visto che dovevo anche rettificare cilindro e pistone per la modica cifra di 140 euro, mi sono fatto due conti ed ho deciso di prendere il GT completo da 290cc della malossi...
Ora avendo aumentato la cilindrata penso sia quasi necessario modificare la carburazione, e qui sono dolori...
Di informazioni sul carburatore che monta il majesty, un mikuni da 28, non se ne trovano molte, e non trovo nessuno che abbia montato il gt e dica come abbia regolato la carburazione...

Per quanto riguarda il motore ho anche montata la redsponge malossi, che quindi dovrebbe permettere all'aria di passare un pò più facilmente, quindi un paio di punti in più sul getto max... Attualmente monto un 128, con cosa mi consigliate di partire??? e per il getto del minimo????

Grazie a chiunque risponda!!!

CIAO!

Ultima modifica di orfeo85 il 18 Ott 2007 14:40, modificato 1 volta in totale
 
2721866
2721866 Inviato: 16 Ott 2007 22:18
 

avendo lasciato di serie albero a camme, profilo valvole e profilo dei condotti di aspirazione e scarico, ci dovrebbe pensare la maggiore depressione generata dalla maggior cilindrata a tirare dentro piu benzina.. per cui la carburazione potrebbe anche rimanere di serie se nn lamenti scoppi in rilascio troppo ferquenti e rumorosi, se non noti vuoti accelerando a fondo e se il colore della candela dopo una tirata non è tendente al bianco...
col discorso red sponge, la cosa potrebbe cambiare leggermente.... ma è sufficiente montare un getto di qualche punto piu grande, lasciando stare getti del minimo, spilli e roba varia.
nn ti resta che smontare il carburatore e verificare tipo di getto e passo filettatura...
di solito si trovano i getti dei mikuni.
 
2722096
2722096 Inviato: 16 Ott 2007 22:43
 

Grazie della veloce risposta!!!

Allora per quanto riguarda i getti, attualmente smontati sono 128 per il getto del MAX e 43 per il getto del minimo...

Quindi dici che senza la variazione dei condotti di aspirazione e scarico la carburazione dovrebbe rimanere invariata, anche se ho letto in vari post che albero a camme e valvole malossi non differiscono poi molto da quelli originali, tanto da considerarli quasi come un ricambio originale!!!!

Da mie esperienze sui 2T il passare ad una cilindrata superiore comportava automaticamente il maggiorare la carburazione, possibile che con circa 40cc in più in un 4T non serva questo... per stare sicuro magari aumento un 4 punti, 2 punti per la red sponge(che montavo anche prima, e la carburazione era comunque ok) e un paio di punti per il cilindro maggiorato...

Rimane comunque invariato il principio per cui una carburazione grassa ti fa consumare di più, mentre una magra ti fa grippare....
è comunque valido studiare il colore della candela come sui 2T oltre a sentire gli scopppietti dalla marmitta se sono troppo magro??????

CIAO!
 
2735089
2735089 Inviato: 18 Ott 2007 14:39
 

Allora, nessuno che mi può aiutare per un'eventuale carburazione???

CIAO!
 
2735173
2735173 Inviato: 18 Ott 2007 14:46
 

pensavamo che avevi risolto.. e capito che avresti dovuto incrementare di qualche punto il getto! nn l'hai fatto oppure il risultato non ti soddisfa?
 
2739022
2739022 Inviato: 18 Ott 2007 20:57
 

No, il motore è ancora sul banco perchè ho tempo di montarlo solo il pomeriggio... Manca poco, praticamente solo il montaggio sul telaio, e la trasmissione...
Il fatto è che visto l'aumento di 40cc di cilindrata penso sia necessario adeguare anche la carburazione, almeno per quanto riguarda il getto del max, visto che quello del minimo è impossibile trovarlo come ricambio...

comunque domani monto il blocco e inizio piano piano il rodaggio, dopodichè vediamo cosa dice la candela... gli scoppietti in rilascio spero non ci siano...

Nel caso in cui voglia cambiare carburatore con un dell'orto, visto che i ricambi sono più facili da trovare, tra quali alternative potrei scegliere???

Ciao
 
2739356
2739356 Inviato: 18 Ott 2007 21:22
 

nn so quanto ti convenga cambiare carburatore se nn hai effettuato nessun alvor sulla testata, sui condotti e sulla distribuzione (valvole, sedi, cammes)... e anche sullo scarico.
è probabile che tu consumi di piu e basta.
per la carburazuione, non si può stabilire a priori quale getto sia giusto montare. rimonta tutto e provalo. solo le prove sapranno darti uan risposta. vale comunque sempre il gioco del colore della candela.
inoltre, è possibile anche girare con una carburazione un pochino piu tirata sui 4T, specie quelli raffreddati a liquido. questo perchè la lubrificazione è separata e quindi sempre garantita. il liquido permette poi di abbassare i piccoli eventuali incrementi della temperatura d'esercizio.
prima di arrivare a forare i pistoni per carburazione magra ce ne vuole...
 
2739543
2739543 Inviato: 18 Ott 2007 21:40
 

Sicuramente non arriverò a bucare il pistone, ma dopo i soldi spesi è meglio eliminare le strozzature derivanti da un'alimentazione sbagliata...
Ho provato a contattare il servizio tecnico malossi, ma sono sempre occupati... anche perchè sono solo in 2!!!!

Domani spero di rimontare tutto e vediamo come risponde il motore...

CIAO!
 
2739736
2739736 Inviato: 18 Ott 2007 21:57
 

un paio di punti in piu comunque non fanno male...
mi ero comunque scordato le alternative al carburatore di serie...
della dell'orto sono molto validi i carburatori della serie PHF con pompa di ripresa, misure mi pare da 30-34 in su
 
2739945
2739945 Inviato: 18 Ott 2007 22:15
 

L'avevo già adocchiato...
Ma per quanto riguarda la regolazione della farfalla e l'avviamento a freddo, dovrei poi escluderli... inoltre sul mio carburatore è presente un circuito di ricircolo d'aria... proviamo a vedere se è come sulle macchine, e tappandolo lo scooter va meglio....

CIAO!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©