Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Ducati monster 900 (consigli per eventuale acquisto)
207001
207001 Inviato: 7 Feb 2006 11:43
Oggetto: Ducati monster 900 (consigli per eventuale acquisto)
 



Ciao a tutti,scrivo per chiedervi un parere,vi spiego in breve..

ho una suzuki 500,moto molto tranquilla ecc.. ma da sempre ADORO il monster,ora,visto che forse ho l'occasione di vender la mia moto ad un privato,ho subito pensato a farmi un bel monster,usato per via dei prezzi proibitivi del nuovo...e qui arriva il quesito,un monster 900 del '95 km 34.000,sempre tagliandato ducati,comunque con 1 anno di garanzia del conce,per € 3000 secondo voi può essere un affare o,visti i km e l'età,non conviene?!
So che senza vederlo è dura dare un parere ma sembrerebbe in buone condizioni,eventualmente quali son le cose da controllare prima di acquistarlo?!
Vi ringrazio anticipatamente! icon_wink.gif

Ciaoo icon_cool.gif
 
210653
210653 Inviato: 9 Feb 2006 18:38
 

riporto su il topic,così se qualcuno ha voglia di aiutarmi... icon_wink.gif icon_cool.gif


salute!
 
211165
211165 Inviato: 9 Feb 2006 22:21
 

Secondo me è un furto. Sinceramente... la moto ha 10 anni, 35000 km sulla groppa non sono pochi, anche se è stata sempre tagliandata e tutto. Il prezzo è pure troppo alto, 3000 euro sono troppi. Se non sbaglio dovrebbe essere pure a carburatori, un cruccio in più, ma potrei sbagliarmi, chiedi al concessionario per sicurezza.
Chiedi anche di provarla, per vedere come va, se ci sono incertezze con la frizione, le gomme come sono, se esce fumo dagli scarichi, se regge il minimo....
Comunque io eviterei! icon_rolleyes.gif
So che è bella, ma cerca qualcosa di meglio.
 
215890
215890 Inviato: 13 Feb 2006 15:21
 

Grazie per il consiglio...anche a me sembra troppo il prezzoper una moto comunque vecchiotta,tra l'altro i km non son pochi..... icon_cool.gif
 
8304619
8304619 Inviato: 15 Ago 2009 23:07
 

Citazione:
Mi pare che l'unico tuo dubbio riguardi i soldi dell'assicurazione e la comodità...se prendi il monster la seconda te la puoi scordare icon_wink.gif non montare il bauletto sennò il primo Ducatista che la vede prende una mazza e te la distrugge icon_asd.gif icon_asd.gif dai a parte gli scherzi, se è una moto che ti piace prendila al volo perchè hai la possibilità di farti i tuoi interventi di manutenzione da solo e il prezzo è un regalo..se la voglia ti viene solo perchè hai trovato una moto alla metà di quello che costa io non la prenderei..e visto che sei già a pensare a come rivenderla, mi viene il dubbio che sia così..quei soldi li risparmi e fra un pò di tempo vendi il tuo transalp e vai di multistrada 0509_doppio_ok.gif facile no ? eh si a dirlo icon_wink.gif


Riprendo dal mio topic:

effettivamente il mio problema più grosso sarebbe il costo dell'assicurazione...non prenderei la moto solo con la speranza di rivenderla un mese dopo al doppio, o quasi, del prezzo, però visto che non l'ho mai provata e che appunto, visto il mio attuale lavoro, avrei la necessità di averla equipaggiata in un certo modo, magari mi accorgo che effettivamente non mi va bene..cioè, al momento purtroppo non posso permettermi di tenere una moto solo epr il sbato e la domenica, quindi se posso usarla per lavoro al posto della macchina è meglio, anche per i consumi stessi...considerato poi che ho una ragazza che non è proprio così appassionata di moto e quando andiamo a fare un giro ha sempre dietro un pò di roba, il bauletto sarebbe una bella cosa; chiaro che durante le scampagnate solitarie con gli amici, tutta la roba in eccesso verrebbe tolta 0509_up.gif
Sono tutte considerazioni che devo fare, per cercare di spendere i pochi soldi che ho nella maniera migliore..
Grazie a tutti per i consigli cmunque.

A proposito, vedo quasi tutti voi avete un monster, o comunque una ducati, a livello di manutenzione come siamo messi?sono vere le voci sulla presunta non affidabilità di questi motori?cioè, non proprio non affidabilità, ma i problemi che possono avere possono essere abbastanza rognosi..parlo per sentito dire eh..

ciao ciao
 
8305213
8305213 Inviato: 16 Ago 2009 9:34
 

i problemi che possono avere le ducati sono gli stessi che possono avere le eltre moto....
 
8305287
8305287 Inviato: 16 Ago 2009 10:19
 

MarcoDark750 ha scritto:
i problemi che possono avere le ducati sono gli stessi che possono avere le eltre moto....


Bè oddio, pur non avendo dubbi sulla qualità della marca, specie negli ultimi modelli, ma ho gia sentito di 2 1098 e una desmosedici (quest'ultima appartenente al papà di un mio amico nonchè quasi vicino di casa) che hanno preso fuoco dopo neanche aver finito il rodaggio..e con "preso fuoco", intendo proprio preso fuoco, una spia che si accende, la moto che si spegne e una fiammella che comincia a sprigionarsi dal retro per poi diventare incendio...senza perdiete di benzina ecc..non è proprio da "tutte le moto"..a questa monster in particolare poi, lo so perchè a momenti dovevo andare io a recuperarlo a 200 km da casa, è letteralmente scoppiata la frizione, con quasi danni alla caviglia...
Ste cose qua io le ho sentito più su Ducati, che ad esempio, su Transalp..volevo solo sapere se sono cose isolate o se è capitato qualcosa di simile anche a voi
.

PS: capisco che queste sono seghe mentali di uno che magari neanche l'acquisterà la moto, però possono servire per il futuro, sempre a me, oppure a qualcun'altro con i miei stessi dubbi.

ciao ciao
 
8305316
8305316 Inviato: 16 Ago 2009 10:29
 

ciao.... innanzi tutto ti confermo che un mostro del 95 e un carburatori ; credo che il prezzo sia un tantino alto per l eta che ha....non sono i 35000km a pesare perche in fondo non hai detto 60/80000sul groppo, ma il problema e sempre il solito come li avra fatti questi km ??? a chiodo? poi sull affidabilità siamo sempre li, una volta erano un po piu delicate le ducati... oggi i motori desmo2 e desmo4 sono pluricollaudati e se dovessero avere qualche problema non sarebbero problemi superiori ad altri riscontrati in altre moto... l importante di queste moto sono i tagliandi che prevedono in particolare contro le altre moto il controllo delle valvole e l eventuale sostituzione delle cinghie di distribuzione, per il resto sono dei trattori e tirano di bestia 0509_up.gif
 
8305788
8305788 Inviato: 16 Ago 2009 13:23
 

geidi ha scritto:
ciao.... innanzi tutto ti confermo che un mostro del 95 e un carburatori ; credo che il prezzo sia un tantino alto per l eta che ha....non sono i 35000km a pesare perche in fondo non hai detto 60/80000sul groppo, ma il problema e sempre il solito come li avra fatti questi km ??? a chiodo? poi sull affidabilità siamo sempre li, una volta erano un po piu delicate le ducati... oggi i motori desmo2 e desmo4 sono pluricollaudati e se dovessero avere qualche problema non sarebbero problemi superiori ad altri riscontrati in altre moto... l importante di queste moto sono i tagliandi che prevedono in particolare contro le altre moto il controllo delle valvole e l eventuale sostituzione delle cinghie di distribuzione, per il resto sono dei trattori e tirano di bestia 0509_up.gif


effettivameente si... ecco perche si dice che un tagliando ducati e abbastanza caro... pero si puo anche dividerlo in 2 o tre volte tipo devi fare il tagliando X dove devi fare cambio olio, cinghie e reg. valvole?? fai cambio olio, dopo un po cambio cinghia e dopo un mesetto anche le valvole... ovviamente per fare sto discorso non devi ridurti all ultimo, ma se sai che il tagliando ad esempio necessitera a maggio, e lo vuoi ''dividere'' in tre step per non far sembrare la spesa, devi cominciare un paio di mesi prima...
 
9368239
9368239 Inviato: 22 Feb 2010 14:00
 

salve a tutti ducatisti riapro questo topic perchè sono in trattativa per un monster 900 incidentato, il prezzo è ridicolo, devo sistemate la sede della forcella che si è piegata, sostituire la forcella il cerchione anteriore e il faro, per il resto la moto è perfetto solo 15 mila km....
Ora volevo sapere il monster 900 del 1999 è ad ignezione giusto?
Inoltre monta già la frizione a secco ?
Cosa mi consigliate per aumentare i cv della bestiolona?
Ho letto della modifica all'air box che si fa su i desmo 2 e volevo sapere se qualcuno di voi la ha e come si trova?
Ora per riaddrizzara il telaio mi sono rivolto ad una ditta di milano Teknodima , mi hanno detto che il danno va dalle 200 alle 400 euro , ora gli ho inviato le foto e mi faranno un preventivo fatto bene icon_wink.gif
Per le forcelle , il ragazzo che mi vende la moto mi regala le showa al tin che lui aveva comprata l'anno scorso per riparare la moto.
Il faro ne ho visto vari su ebay sulle 100-150 €
La moto è ferma da un anno cosa gli doverò fare controllare?
se qualcunio di voi ha dei pezzi che mi potessero servire contattatemi
Scusate le mille domande , ma io sono sempre stato un appassionato dei 4 cilindri , l'unica moto che mi piaceva come cazzutaggine è il monster, e il 900 la trovo perfetta un vero torooooooo doppio_lamp_naked.gif
 
9368470
9368470 Inviato: 22 Feb 2010 14:57
 

busterino ha scritto:
salve a tutti ducatisti riapro questo topic perchè sono in trattativa per un monster 900 incidentato, il prezzo è ridicolo, devo sistemate la sede della forcella che si è piegata, sostituire la forcella il cerchione anteriore e il faro, per il resto la moto è perfetto solo 15 mila km....
Ora volevo sapere il monster 900 del 1999 è ad ignezione giusto?
Inoltre monta già la frizione a secco ?
Cosa mi consigliate per aumentare i cv della bestiolona?
Ho letto della modifica all'air box che si fa su i desmo 2 e volevo sapere se qualcuno di voi la ha e come si trova?
Ora per riaddrizzara il telaio mi sono rivolto ad una ditta di milano Teknodima , mi hanno detto che il danno va dalle 200 alle 400 euro , ora gli ho inviato le foto e mi faranno un preventivo fatto bene icon_wink.gif
Per le forcelle , il ragazzo che mi vende la moto mi regala le showa al tin che lui aveva comprata l'anno scorso per riparare la moto.
Il faro ne ho visto vari su ebay sulle 100-150 €
La moto è ferma da un anno cosa gli doverò fare controllare?
se qualcunio di voi ha dei pezzi che mi potessero servire contattatemi
Scusate le mille domande , ma io sono sempre stato un appassionato dei 4 cilindri , l'unica moto che mi piaceva come cazzutaggine è il monster, e il 900 la trovo perfetta un vero torooooooo doppio_lamp_naked.gif


Ciao! Il Monster 900 del '99 è l'ultima serie a carburatori. La frizione a secco ovviamente è sempre stata di serie sul pompone 900.

Per le modifiche, basta una coppia di scarichi aftermarket, un kit di carburazione Dynojet (Stage 1 o Stage 2 se vuoi aprire l'airbox) e già senti un po' di differenza.

In bocca al lupo per la rimessa in strada 0509_up.gif
 
9368538
9368538 Inviato: 22 Feb 2010 15:10
 

_batista_ ha scritto:


Ciao! Il Monster 900 del '99 è l'ultima serie a carburatori. La frizione a secco ovviamente è sempre stata di serie sul pompone 900.

Per le modifiche, basta una coppia di scarichi aftermarket, un kit di carburazione Dynojet (Stage 1 o Stage 2 se vuoi aprire l'airbox) e già senti un po' di differenza.

In bocca al lupo per la rimessa in strada 0509_up.gif


ha già ecco cosa dovevo chiederti moonta 2 dischi o solo uno?
 
9368644
9368644 Inviato: 22 Feb 2010 15:25
 

Monta doppio disco serie Oro Brembo all'anteriore, 320mm di diametro, e un disco da 245 al posteriore.
Pinze serie oro a quattro pistoncini contrapposti all'anteriore, doppio pistoncino al posteriore sempre serie oro. Solo il 600 ed i primi 750 avevano il monodisco. Tutti i 900 hanno sempre avuto il doppio disco.
Credo che il tuo abbia già anche le pompe a manubrio con serbatoio separato.
 
9368686
9368686 Inviato: 22 Feb 2010 15:30
 

Desmopier ha scritto:
Monta doppio disco serie Oro Brembo all'anteriore, 320mm di diametro, e un disco da 245 al posteriore.
Pinze serie oro a quattro pistoncini contrapposti all'anteriore, doppio pistoncino al posteriore sempre serie oro. Solo il 600 ed i primi 750 avevano il monodisco. Tutti i 900 hanno sempre avuto il doppio disco.
Credo che il tuo abbia già anche le pompe a manubrio con serbatoio separato.


quando scrivi serie oro mi salgono dei brividi di goduria.....siiiiiiiiiiiiiii
Ora ho un altra domanda il modello del 99 se non erro non aveva il contagiri, io volevo montare la strumentazione di quello del 2002 si può fare
 
9368925
9368925 Inviato: 22 Feb 2010 15:57
 

ciao,e complimenti per la scelta!il 900 è veramente un trattore 0509_up.gif per la strumentazione non monta quella originale con contagiri.ma la road racing(buonanima)produceva lo stesso modello per i modelli sprovvisti.altrimenti su ebay trovi la modifica(veramente carina)del contagiri a led nel rettangolo portaspie a 110 euri.
 
9369040
9369040 Inviato: 22 Feb 2010 16:09
 

per il potenziamento ti consiglierei come il buon batista il classico"soft tuning"scarico,dynojet stage 2,filtro.se poi vuoi andare oltre io andrei di "centraline"(kokusan),volano alleggerito, teste complete di camme del valvolone(se è il valvole piccole),e per finire se proprio vorrai esagerare e "rinfrescare la termica"montare un paio di pistoni 944cc di un st2 o ad alta compressione. P.s.ovviamente trovandoti con le termiche aperte io giocherei anche con i condotti.
 
9370618
9370618 Inviato: 22 Feb 2010 19:48
 

ottimooo quanti consigli...
Allora il motore della moto è perfetto e funzionante quindi non vorrei aprirlo, il soft mi va benissimo, mi interessa moltissimo il contagiri digitale mi manderesti il link 0509_up.gif

Poi avrei un altra domanda, le forcelle del monster 900 sono 41 mm di diametro?
Siccome dovrò sostituire le piastre di sterzo vorrei sapere se posso montare solo quelle per il 900 o ci sono modelli anche alrtre piastre compatibili?
 
9371065
9371065 Inviato: 22 Feb 2010 20:41
 

il tuo monster considerando l'immatricolazione,sono da 43.il link non ancora imparato a pubblicarli,ma se vai su ebay lo trovi,magari se ci riesco posto una foto 0509_up.gif
 
9371138
9371138 Inviato: 22 Feb 2010 20:51
 

Le forcelle dovrebbero essere ancora da 41.... ma se devi cambiare anche le piastre, tanto vale mettere quelle del Monster dal 2001 in poi, che monta forche da 43... è abbastanza facile trovare anche le Showa regolabili delle versioni S. Ebay è una miniera...
 
9371147
9371147 Inviato: 22 Feb 2010 20:53
 

pier,guarda che dal '97 montano le 43 eusa_think.gif e poi ha detto che il venditore gli regala delle showa e quindi da 43.
 
9371501
9371501 Inviato: 22 Feb 2010 21:35
 

ragazzi quindi se cambio le piastre posso mettere delle forcelle più grandi, ottimo
Ora mi ha contatato la ditta di milano e mi ha detto che la riparazione viste le foto è abbastanza complicata e mi costerà 400 più iva quindi 480 più 58 di spedizioniin totale sono 538 e ora io ho tovato un telaio completo di libretto e tutto a 350 però è del monsterr prima serie del 95 secondo voi va bene?
E poi cosa vuol dire telaio da punzonare?
 
9371580
9371580 Inviato: 22 Feb 2010 21:43
 
 
9371609
9371609 Inviato: 22 Feb 2010 21:45
 

da punzonare significa da scrivere il numero di serie,cioe ne è privo icon_cool.gif
 
9371674
9371674 Inviato: 22 Feb 2010 21:52
 

okkkkkkkkk grazie mille allora non mi conviene il prezzo che mi ha fatto la ditta è buono 400 + iva non trovo di meglio.
 
9371677
9371677 Inviato: 22 Feb 2010 21:52
 

Le forcelle del 900 del '99 sono da 41 mm. Solo sugli ie verranno montate quelle da 43, dal 2000.

Il mio è un '97 e ha le Marzocchi da 41 regolabili in compressione ed estensione (di serie). Invece prima dal '93 al '96 non erano regolabili. icon_wink.gif
 
9371691
9371691 Inviato: 22 Feb 2010 21:53
 

comunque lui avrà regalate delle showa....quindi cambiando le piastre non dovrà prenderle da 41 ma da 43 icon_asd.gif
 
9371703
9371703 Inviato: 22 Feb 2010 21:54
 

busterino ha scritto:
ragazzi quindi se cambio le piastre posso mettere delle forcelle più grandi, ottimo
Ora mi ha contatato la ditta di milano e mi ha detto che la riparazione viste le foto è abbastanza complicata e mi costerà 400 più iva quindi 480 più 58 di spedizioniin totale sono 538 e ora io ho tovato un telaio completo di libretto e tutto a 350 però è del monsterr prima serie del 95 secondo voi va bene?
E poi cosa vuol dire telaio da punzonare?


Io volevo dirti all'inizio che ti conveniva un telaio nuovo...

Comunque se è del '95 è lo stesso telaio, basta cha abbia l'archetto. Da punzonare, come già detto significa che è privo di numeri di serie.

Non vorrei dire castronerie ma credo che dovrai rimmatricolare la moto col nuovo telaio. eusa_think.gif
 
9371780
9371780 Inviato: 22 Feb 2010 22:01
 

_batista_ ha scritto:
Le forcelle del 900 del '99 sono da 41 mm. Solo sugli ie verranno montate quelle da 43, dal 2000.

Il mio è un '97 e ha le Marzocchi da 41 regolabili in compressione ed estensione (di serie). Invece prima dal '93 al '96 non erano regolabili. icon_wink.gif
infatti ricordavo un cambiamento della componentistica nel '97,mi sono confuso....sorry eusa_wall.gif
 
9371823
9371823 Inviato: 22 Feb 2010 22:04
 

no no no ragazzi ho deciso mi tengo il mio telaio.
Quindi recapitolando io ho gli steli da 41mm però siccome comprerò le piastre nuove mi conviene prenderle da 43 mm così posso inserire delle forcelle da 43.
Allora lui mi ha detto di avere delle showa al tin regolabili, però non mi ha detto la dimensione, però ha aggiunto che sono per monster 900 quindi credo siamo da 41
 
9371840
9371840 Inviato: 22 Feb 2010 22:06
 

essendo showa,non vorrei fare un'altra grenza ma penso siano da 43
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©