Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
non ci voleva...[un parastrappi della corona ha ceduto]
7423607
7423607 Inviato: 21 Apr 2009 11:06
 

porta un pò di pazienza e dammi un pò di tempo...ne è passato di tempo...e di pc... icon_lol.gif
 
7429626
7429626 Inviato: 21 Apr 2009 22:44
 

..certamente!!!

..e sopratutto GRAZIE!!!
0509_up.gif
 
7482428
7482428 Inviato: 30 Apr 2009 9:03
 

desmopapi mi dici dove hai trovato i parastrappi a 7 euro? in ducati mi hanno sparato 23,75 euro a pezzo!
 
7482437
7482437 Inviato: 30 Apr 2009 9:05
 

dariol2 ha scritto:
desmopapi mi dici dove hai trovato i parastrappi a 7 euro? in ducati mi hanno sparato 23,75 euro a pezzo!


spaccagli la bocca! icon_evil.gif ti stanno inchiappettando per bene! icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif

costano 12,40 + iva l'uno di listino Ducati! icon_wink.gif

fanno 70 tondi a set..... eusa_wall.gif per 5 viti di gomma di merd..... 0509_mitra.gif
 
7482533
7482533 Inviato: 30 Apr 2009 9:19
 

ovviamente a quel prezzo li ho lasciati la!!! voglio vedere se esistono non originali.
 
7482547
7482547 Inviato: 30 Apr 2009 9:21
 

dariol2 ha scritto:
ovviamente a quel prezzo li ho lasciati la!!! voglio vedere se esistono non originali.


io, c***o icon_evil.gif , non gli ho trovati....ma penso che esistano.....sono "normali" parastrappi....basta prenderli del diametro giusto....
 
7494186
7494186 Inviato: 2 Mag 2009 1:29
 

Il problema riguarda tutte le ducati con monobraccio!
la soluzione è quella di montare una corona scomponibile che abbia nelle sedi dei parastrappi delle mezzelune che evitano a questi di uscire!
le fa' la ahlt oppure se volete vi passo il contatto di un ragazzo che le fa'
Purtroppo c'è da dire che il kit corona costa sui 200 250 euro e considerato ke li fanno da passo 520 , c'è da assomare la spesa della catena 520 e del pignone!
Insomma è un lavoro da almeno 400 eurozzi! eusa_think.gif
 
7496141
7496141 Inviato: 2 Mag 2009 13:54
 

i miei "cosi di gomma" icon_smile.gif sembrano apposto, perfettamente integri e in sede. ma ho notato un certo gioco della corona sul mozzo pur essendo correttamente avvitata e mai toccata (9950km). è normale?
 
8077487
8077487 Inviato: 12 Lug 2009 13:03
 

deavale ha scritto:
Il problema riguarda tutte le ducati con monobraccio!
la soluzione è quella di montare una corona scomponibile che abbia nelle sedi dei parastrappi delle mezzelune che evitano a questi di uscire!
le fa' la ahlt oppure se volete vi passo il contatto di un ragazzo che le fa'
Purtroppo c'è da dire che il kit corona costa sui 200 250 euro e considerato ke li fanno da passo 520 , c'è da assomare la spesa della catena 520 e del pignone!
Insomma è un lavoro da almeno 400 eurozzi! eusa_think.gif


ho comprato ieri in Ducati la corona originale, e il venditore mi ha consigliato di fare quel lavoro delle mezzelune con il cacciavite; ora mi chiedo (e vi chiedo) come dovrei esattamente agire...lo avrei chiesto a lui, se non fosse che mi ha preso in giro per 2 giorni affinchè mi ritrovassi con l'acqua alla gola e scucissi 100 euro più di quanto avesse preventivato ! Solo che in quel momento lo guardavo ed immaginavo un crick a contatto con il suo visino... icon_twisted.gif

Ho capito quali siano i punti "incriminati", nelle sedi dei parastrappi...ma non ho capito come dovrei agire...

Vi sarei immensamente grato se mi sapeste orientare ! 0509_up.gif
 
8245371
8245371 Inviato: 4 Ago 2009 15:30
 

dovresti punzonare con un grosso cacciavite la sede del parastrappi così da ovalizzarla, è un vecchio metodo che usavano i vecchi meccanici x non far uscire dalle loro sedi le boccole o altre cose che doevano "incastrarsi"
 
8251668
8251668 Inviato: 5 Ago 2009 13:04
 

deavale ha scritto:
Il problema riguarda tutte le ducati con monobraccio!
la soluzione è quella di montare una corona scomponibile che abbia nelle sedi dei parastrappi delle mezzelune che evitano a questi di uscire!
le fa' la ahlt oppure se volete vi passo il contatto di un ragazzo che le fa'
Purtroppo c'è da dire che il kit corona costa sui 200 250 euro e considerato ke li fanno da passo 520 , c'è da assomare la spesa della catena 520 e del pignone!
Insomma è un lavoro da almeno 400 eurozzi! eusa_think.gif



secondo me il problema è quello di avere a che fare con meccanici incompetenti e che se ne fott.ono della vostra moto... icon_rolleyes.gif




Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
8252118
8252118 Inviato: 5 Ago 2009 13:57
 

quoto sarrusoia.....un buon meccanico ( esempio il guru Voronoff ) ti consiglia sempre e sopratutto previene......
 
12036809
12036809 Inviato: 25 Giu 2011 23:25
 

Ragazzi ho preso da poco un s2r 800 e sinceramente sono piuttosto spaventato da questa faccenda dei parastrappi ballerini, riesumo il topic perchè comunque se è un difetto congenito può succedere ad altri e di monster s*r ce ne sono ancora un sacco in circolazione, beh comunque leggendo un po in rete mi sono preso male e controllando i miei parastrappi sembra tutto a posto...sono fissi in sede...la mia è una 2007 con 6300 km...solo che da quanto ho capito è un problema che si presenta senza preavviso, e i danni effettivamente sono gravi e possono portare anche a cadute mortali quindi insomma, mi chiedevo se magari c'è un certo kilometraggio entro il quale i parastrappi,se stretti alla giusta tensione, non fanno i cancheri e quindi ogni quanto andrebbero cambiati, o se non c'è nient'altro da fare che fermarsi ogni 50 km a controllare che sia tutto a posto, se qualcuno di voi è esperto mi farebbe un enorme favore a illuminarmi eusa_wall.gif lamps
 
12038801
12038801 Inviato: 26 Giu 2011 18:16
 

ciao

be ............sapendo che ogni 1000 km va ingrassata la catena ci vuole poco fare anche solo un controllo visivo della corona e dei parastrappi , inoltre da tagliando mi sembra che la trasmissine finale vada comunque controllata a 10000 km per cui e' plausibile anche un controllo a 5000 km quando si fa il tagliando magari per il cambio olio.
 
12039891
12039891 Inviato: 26 Giu 2011 22:32
 

grazie mille per la risposta si non costa nulla darci un'occhiata ogni 1000 km,però la mia paura è che possa succedere durante un giro lungo,in cui necessariamente non posso fermarmi a vedere l'usura, che possano saltare fuori senza preavviso magari mentre tiro e in una cinquantina di km fare il danno serio...

se mi dovessi accorgere che un parastrappo sta uscendo e magari sono nel parcheggio di un bar in un paesino di montagna come agisco? eusa_wall.gif mi fa paura,ecco
 
12211100
12211100 Inviato: 30 Lug 2011 21:52
 

ho una hypermotard 1100s del 2008 icon_mrgreen.gif
la corona si muove parecchio,sono i parastrappi? eusa_think.gif
dove posso comprarli? icon_question.gif
grazzzzzie
0510_saluto.gif
 
12212422
12212422 Inviato: 31 Lug 2011 10:47
 

deavale ha scritto:
Il problema riguarda tutte le ducati con monobraccio!
la soluzione è quella di montare una corona scomponibile che abbia nelle sedi dei parastrappi delle mezzelune che evitano a questi di uscire!
le fa' la ahlt oppure se volete vi passo il contatto di un ragazzo che le fa'
Purtroppo c'è da dire che il kit corona costa sui 200 250 euro e considerato ke li fanno da passo 520 , c'è da assomare la spesa della catena 520 e del pignone!
Insomma è un lavoro da almeno 400 eurozzi! eusa_think.gif



le fa anche la Ferracci con passo 525 e costano meno: 110 euro il portacorona e sui 40 euro la corona...
 
12352691
12352691 Inviato: 2 Set 2011 9:06
 

alla fine ho preso il kit corona della aem che mi sembra di ottima fattura: comprende flangia parastrappi con mezzelune di fine corsa, corona passo 525 con trattamento indurente e mozzetto compreso di boccola e rasamento.

avevo contattato anche la ferracci, ma non mi hanno saputo dire se i loro portacorona hanno le mezzelune di finecorsa e dalle foto non si capisce bene. ho preferito non rischiare e prendere AEM anche perchè a parità di prezzo, i componenti esteticamente sono decisamente migliori. anche come prezzo siamo lì.

non ho ancora la merce fra le mani quindi non posso dare giudizi ma posso dirvi fin da subito che sono davvero gentilissimi.
 
12353316
12353316 Inviato: 2 Set 2011 11:03
 

molto interessante.facci sapere le tue impressioni quando arriva la merce.
 
12355054
12355054 Inviato: 2 Set 2011 15:02
 

Kieran ha scritto:
Ragazzi ho preso da poco un s2r 800 e sinceramente sono piuttosto spaventato da questa faccenda dei parastrappi ballerini, riesumo il topic perchè comunque se è un difetto congenito può succedere ad altri e di monster s*r ce ne sono ancora un sacco in circolazione, beh comunque leggendo un po in rete mi sono preso male e controllando i miei parastrappi sembra tutto a posto...sono fissi in sede...la mia è una 2007 con 6300 km...solo che da quanto ho capito è un problema che si presenta senza preavviso, e i danni effettivamente sono gravi e possono portare anche a cadute mortali quindi insomma, mi chiedevo se magari c'è un certo kilometraggio entro il quale i parastrappi,se stretti alla giusta tensione, non fanno i cancheri e quindi ogni quanto andrebbero cambiati, o se non c'è nient'altro da fare che fermarsi ogni 50 km a controllare che sia tutto a posto, se qualcuno di voi è esperto mi farebbe un enorme favore a illuminarmi eusa_wall.gif lamps


io ti consiglio di non farti troppe paranoie, anche perchè l's2r 800 non ha una coppia brutale come quella delle 1000, quindi sollecita meno i parastrappi. ti consiglio di montare la flangia parastrappi coi fine corsa quando sarà ora di cambiare la trasmissione finale.
 
12373804
12373804 Inviato: 6 Set 2011 15:46
 

yamamay ha scritto:
molto interessante.facci sapere le tue impressioni quando arriva la merce.


ho ricevuto oggi il materiale: semplicemente da sbavo!!!!! 0509_doppio_ok.gif
appena recupero la macchina posto qualche fotina.
Sottolineo che il mozzetto ha la boccola e il rasamento integrati quindi non c'è bisogno di sclerare per smontare gli originali o comprarli a parte.

AEM 0509_up.gif
 
13705267
13705267 Inviato: 30 Ago 2012 0:28
 

E' successo anche a me e ora che la frittata è fatta , potete aiutarmi a risolverlo con la minor spesa possibile?
 
13705971
13705971 Inviato: 30 Ago 2012 11:06
 

Avevo visto un mozzo eccentrico sul sito di bursi, nuovo a 400\450€...non ricordo se fosse compatibile o se era per la serie 916/996/998!
 
13709654
13709654 Inviato: 31 Ago 2012 11:37
 

Si comincia bene....

5 parastrappi a 19 euro l'uno..........

Ottimo prezzo in Ducati!!!!

Tanto provo a cambiare quelli!!!!!
 
13710471
13710471 Inviato: 31 Ago 2012 15:31
 

allora non hai fatto nessuna frittata?
riesci ancora a regolare il mozzo eccentrico?
 
13710578
13710578 Inviato: 31 Ago 2012 16:19
 

robibebo ha scritto:
Si comincia bene....

5 parastrappi a 19 euro l'uno..........

Ottimo prezzo in Ducati!!!!

Tanto provo a cambiare quelli!!!!!

Quanti km ha la trasmissione? E i parastrappi ?
 
13711686
13711686 Inviato: 31 Ago 2012 22:07
 

Placebo ha scritto:

Quanti km ha la trasmissione? E i parastrappi ?


23800
 
13711687
13711687 Inviato: 31 Ago 2012 22:08
 

InnerFrei ha scritto:
allora non hai fatto nessuna frittata?
riesci ancora a regolare il mozzo eccentrico?


fino al 10 il mecca è in ferie , poi vi dico!!!!!
 
13711821
13711821 Inviato: 31 Ago 2012 23:09
 

ragà ma sto problema del parastrappi cos'è di preciso? è diffuso sui s4r testastretta del 2006 2007 ??? perchè se è na cosa diffusa gli faccio dare un occhiata dal mio mecca...
 
13712321
13712321 Inviato: 1 Set 2012 10:25
 

thetin86 ha scritto:
ragà ma sto problema del parastrappi cos'è di preciso? è diffuso sui s4r testastretta del 2006 2007 ??? perchè se è na cosa diffusa gli faccio dare un occhiata dal mio mecca...

É diffuso su tutti i monobraccio Monster vecchia serie.

24000 km.....e la trasmissione é alla frutta o è ancora buona?
Hai visto solo i parastrappi uscire oppure hanno iniziato a fresare la regolazione a settori dell'eccentrico? (limatura di alluminio sul cerchio)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©