Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
cambio parastrappi corona e tensionamento catena monobraccio
9993673
9993673 Inviato: 7 Giu 2010 14:23
Oggetto: cambio parastrappi corona e tensionamento catena monobraccio
 

...So che del problema parastrappi e della relativa fuoriuscita se nè parlato parecchio ma volevo che qualcuno mi dicesse visto che è giunta l' ora se si puo cambiarli da soli perchè il problema è quello di tensionare poi la catena visto che non ho ne la chiave a settori ne la chiave dinamometrica che ho sentito sia d' obbligo per chiudere i due dadi che hanno un serraggio particolare e identico...qualcuno mi direbbe la fasi per togliere i parastrappi e poi ritensionare la catena?ancora la corona non la cambio con una aftermarket perchè è in buono stato per quanto riguarda i parastrappi si trovano solo in ducati secondo voi?grazie dell' aiuto 0509_up.gif
 
9994803
9994803 Inviato: 7 Giu 2010 16:46
 

..mi è venuto un dubbio secondo voi è possibile pontare corona con relativo porta corona e parastrappi sostituendoli e poi rimontare il tutto senza dover toccare il tensionamento della catena?alla fine non è così tesa e se non tocco l eccentrico quando rimonto il tutto ritorno alla tensione di prima..
 
9995757
9995757 Inviato: 7 Giu 2010 19:23
 

io ti consiglio di prendere la chiave a settori (costa pochissimo) e la dinamometrica che pur costando un pochino (di qualità sulla baya neanche tanto) è un ottimo investimento per ogni tipo di moto e non che avrai.

sulla mia in circa 1 ora ho cambiato mozzetto flangia corona e parastrappi. E' un lavoro veramente elementare.
 
10002286
10002286 Inviato: 8 Giu 2010 18:42
 

..nessuno sa se si può cambiare senza toccare la tensione della catena? 0510_inchino.gif
 
10004438
10004438 Inviato: 8 Giu 2010 22:53
 

puoi provare, con la catena in tensione avrai difficoltà ad avvitarla. E comunque la dinamometrica ti serve comunque per il dado centrale del mozzo che devi svitare... eusa_wall.gif
 
10006122
10006122 Inviato: 9 Giu 2010 10:57
 

..ho chiamato in ducati a conegliano i parastrappi 90euro!!un ora di lavoro siamo sui 150grazie al c...z.
 
10006123
10006123 Inviato: 9 Giu 2010 10:57
 

..ho chiamato in ducati a conegliano i parastrappi 90euro!!un ora di lavoro siamo sui 150grazie al c...z.
 
10006142
10006142 Inviato: 9 Giu 2010 11:00
 

..ho chiamato lo store ducati di zona..90euro i parastrappi!! E un ora di lavoro per un totale di 150grazie al ca...z
 
10006143
10006143 Inviato: 9 Giu 2010 11:00
 

..ho chiamato lo store ducati di zona..90euro i parastrappi!! E un ora di lavoro per un totale di 150grazie al ca...z
 
10006708
10006708 Inviato: 9 Giu 2010 12:41
 

oh abbiamo capito!! vuoi riscriverlo? icon_biggrin.gif cancella i messaggi in più!

comunque io son per fare bene i lavori. compra la chiave a settori apposta così poi ti puoi regolare la catena da solo dopo.
e per i parastrappi cerca online! io non ho mai provato a cercarli ma di sicuro costeranno meno!
 
10007123
10007123 Inviato: 9 Giu 2010 13:50
 

...azz che leso che sono scusate non l ho fatto apposta..ora non riesco più a cancellarli..icon_sad.gif comunque in ducati mi hanno detto che non si tocca il tensionamento della catena..bo.. Su internet sono giorni che cerco ma non li trovo cavolo..altrimenti li avrei già presi e poi per il dado che tiene il porta corona non credo sia necessaria la dinamometrica.. Poi provo a chiamare il guru sanson e chiedo quanto prende lui..certo che mi sembra strano che su internet non si trovino magari di concorrenza:-(
 
10007688
10007688 Inviato: 9 Giu 2010 14:53
 

primo: i dadi "principale" o che fissano parti in movimento è quasi obbligatoria la dinamometrica.

secondo: nessuno ha detto che devi cambiare i parastrappi, il problema mica lo risolvi così.... devi cambiare la flangia che li tiene in sede con una coi finecorsa che quando i parastrappi prendono gioco non si muovano verso l'interno per poi toccare sul forcellone.

Terzo: il tensionamento lo puoi lasciare com'è ma lavorerai male con la catena in tensione.
 
10038173
10038173 Inviato: 14 Giu 2010 20:44
 

..per iposteri..sono stato in ducati per cambiare i parastrappi..procedono con smontarela corona smollano i dadi dei parastrappi montano quelli nuovi ma hanno un filetto diverso dai dadi che erano montati prima allora non avevano i dadi appropriati quindi li hanno smontati da un 1098 ma questi sono strani e per svitarli serve una chiave apposita quindi dovro andare da un meccanico o comprare la chiave per svitarli 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_mitra.gif eusa_wall.gif montano il tutto senza usare nessuna chiave dinamometrica ne per il mozzo ne per i due dadi che si allentano per regolare la ghiera a settori per tensionare la catena comunque contento perchè era sabato c' era il sole e avevo finito quindi potevo farmi un bel giretto 0509_banana.gif vado alla cassa mi fa il totale ovviamente mi fa pagare anche i dadi circa 2,50 € all' uno mi sembra 0509_mitra.gif bè totale 112€ mi avevano detto 150€ quindi ero anche contento..anche se vedendo il lavoro si puo fare tranquillamente a casa circa mezzora..parto dalla conce faccio 50m sento la leva della frizione che ha un po di gioco arrivo allo stop e sorpresa la leva non ha piu sforzo è tutta molla senza pressione icon_evil.gif icon_twisted.gif eusa_wall.gif icon_question.gif torno in officina a spinta spiego l' accaduto e loro chiaramente mi dicono che non hanno toccato niente 0509_si_picchiano.gif l' attuatore lo avevo appena sostituito con un stm quindi era novo alla fine il pistoncino della pompa non tornava più in dietro...avevo un magone ero stra giu..a questo punto il capo officina va a vedere se ne ha uno usato lo trova sebra preso bene montano il tutto mi dicono che secondo loro è stato utilizzato olio sbagliato in quanto la membrana che si inserisce dentro la vaschetta sopra la manopola della frizine si era ingrossata talmente tanto che non entrava piu' quasi per una reazione chimica fatta con l' olio e la stessa cosa sara' successa alle guarnizioni della pompa...costo prezzo pompa nuova 160 mi fa ti faccio 80..io gli dico montata?è no facciamo 100 tot. gli do 90 e si chide li tutto in bleck senza garanzia per quanto riguarda il discorso pompa..va bè alla fine sonbo andato li pensando di spendere 150...200spesi ma la pompa è ok se fosse capitato in un altro momento non gli avrei fatto peccato avrei dovuto comprare la pompa nuova pagando il lavoro senza trattare in fattura almeno 180€ li avrei spesi..cerchiamo sempre un lato positivo..però cosi' da un momento all' altro salta sta pompa 0510_sad.gif 0510_sad.gif in conpenso con pompa stm e pompa semi nuova ora la frizione si tira con un dito quasi a perso il fascino dell' s4r ma un bel vantaggio per la praticità 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©