Leggi il Topic


Esperienza regolazioni sospensioni
2515980
2515980 Inviato: 19 Set 2007 19:37
Oggetto: Esperienza regolazioni sospensioni
 

ciao a tutti...ho già cercato con la funzione "cerca" ma non ho trovato niente che possa essermi utile....o almeno qualcosina per farmi un'idea. Volevo chiedere se tra voi c'è qulache esperto che mi può aiutare.

ho portato la moto,un ninja 636 del 2006,dal meccanico di fiducia per effettuare una regolazione delle sospesioni ; il mecc. me le ha settate secondo una rivista di motociclismo che aveva fatto delle prove per migliorare l'assetto di serie....voglio chiedere ma secondo voi è una caxxata questo lavoro o doveva tararle secondo qualche altro criterio?
Io gli ho spiegato come si comportava la moto e come volevo migliorarla...

la moto in configurazione standar ha queste regolazioni:

FORCELLA
-Estensione: da tutto chiuso aprire 1 giro e 3/4 ----->2 giri e 1/2
-Comprensione: da tutto chiuso aprire 3/4 di giro---->1 giro e 1/2
-Precarico molla: da tutto chiso aprire 3 tacche e 1/2-->3 tacche

MONO POSTERIORE
-Estensione : da tutto chiuso aprire 9 click------------->12click
-Compressione: da tutto chiuso aprire 3/4 di giro----->3/4 di giro
-Precarico molla: da tutto chiuso aprire 3 tacche e 1/2--->3 tacche


Da come si può vedere è stata aperta l'idraulica di tre quarti di giro per la forcella e di 4 click il mono...

Che dite?? Ad una prima impressione, rispetto al setup di serie, la moto mi sembra piu' reattiva anche se ancora non l'ho provata bene e ma
quando si prendono avvallamenti secchi sembra che la moto rimbalzi una attimo...domenica faro' un bel giro e poi vi diro' le sensazioni piu' provate

Grazie per la pazienza nel leggere il poema...

UN LAMPS A TUTTI icon_smile.gif
 
2516168
2516168 Inviato: 19 Set 2007 19:56
 

mo non sono un esperto ma non andrebbero settate in base alle caratteristiche fisiche del pilota come il peso
 
2516231
2516231 Inviato: 19 Set 2007 20:03
 

florenz ha scritto:
mo non sono un esperto ma non andrebbero settate in base alle caratteristiche fisiche del pilota come il peso




anchio lo pensavo ma ...non lo so....

icon_idea.gif Potremmo creare un nuovo topic con le regolazioni che ognuno di noi ha trovato in base al peso,altezza,gomme e stile di guida e chi ne ha piu' ne metta;cosi' tutti possono prendere spunto!Che ne dite?
 
2516363
2516363 Inviato: 19 Set 2007 20:16
 

io le avevo provate tutte e in effetti la moto cambiava.....alla fine il consiglio è di partire dalle regolazioni standard senza fare modifiche radicali e modificare quele originali in base alle esigenze...
 
2516822
2516822 Inviato: 19 Set 2007 21:00
Oggetto: regolazioni
 

ciao guarda io hò il 636 06 t posso solo dire che io peso solo55kg.quindi quando l'hò presa dal concessionario nn stava in strada e mi sbacchettava d brutto!dopo mi sono messo lì con calma e mi sono ammorbidito l'estensione e ammorbidito la compressione,il mono post l'hò lasciato così perchè mi trovo benissimo!ovviamente il settaggio và in base al tuo peso,alla tua guida e alla strada che fai!lì devi essere tù a sentire cosa è meglio!devi essere pilota e meccanico allo stesso tempo!io quando sento che uno si è fatto settare la moto mi scappa da ridere!comunque hò montato da poco le pirelli supercorsa e t posso garantire che le gomme contano un50%,forse d più,t danno una semplicità d guida paurosa!ciao.
 
2519356
2519356 Inviato: 20 Set 2007 9:56
Oggetto: Re: Esperienza regolazioni sospensioni
 

Nap_636 ha scritto:
ciao a tutti...ho già cercato con la funzione "cerca" ma non ho trovato niente che possa essermi utile....o almeno qualcosina per farmi un'idea. Volevo chiedere se tra voi c'è qulache esperto che mi può aiutare.

ho portato la moto,un ninja 636 del 2006,dal meccanico di fiducia per effettuare una regolazione delle sospesioni ; il mecc. me le ha settate secondo una rivista di motociclismo che aveva fatto delle prove per migliorare l'assetto di serie....voglio chiedere ma secondo voi è una caxxata questo lavoro o doveva tararle secondo qualche altro criterio?
Io gli ho spiegato come si comportava la moto e come volevo migliorarla...

la moto in configurazione standar ha queste regolazioni:

FORCELLA
-Estensione: da tutto chiuso aprire 1 giro e 3/4 ----->2 giri e 1/2
-Comprensione: da tutto chiuso aprire 3/4 di giro---->1 giro e 1/2
-Precarico molla: da tutto chiso aprire 3 tacche e 1/2-->3 tacche

MONO POSTERIORE
-Estensione : da tutto chiuso aprire 9 click------------->12click
-Compressione: da tutto chiuso aprire 3/4 di giro----->3/4 di giro
-Precarico molla: da tutto chiuso aprire 3 tacche e 1/2--->3 tacche


Da come si può vedere è stata aperta l'idraulica di tre quarti di giro per la forcella e di 4 click il mono...

Che dite?? Ad una prima impressione, rispetto al setup di serie, la moto mi sembra piu' reattiva anche se ancora non l'ho provata bene e ma
quando si prendono avvallamenti secchi sembra che la moto rimbalzi una attimo...domenica faro' un bel giro e poi vi diro' le sensazioni piu' provate

Grazie per la pazienza nel leggere il poema...

UN LAMPS A TUTTI icon_smile.gif


la taratura delle sspensioni della tua moto è stata vagliata da una casa motociclistica planetaria, che ha un esperienza derivata da anni di corse e collaudate dai collaudatori professionisti... difficile fare di meglio icon_lol.gif
a meno che non cerchi il tempo adattati tu alla moto, non la moto a te! icon_wink.gif

comunque, dammi le impressioni di guida DETTAGLIATE e ti dico la mia...
 
2519755
2519755 Inviato: 20 Set 2007 11:00
 

teoricamente la moto esce dalla casa settata per un pilota medio, sui 70-75 kg...mettere mano alle regolazioni può dare un'enorme beneficio ma anche peggiorare le cose!!! E spesso è la seconda!

Io l'ho lasciata volutamente come mamma kawa l'ha fatta, e non mi ha mai dato problemi, ne nell'utilizzo per strada in 2 , ne per strada da solo e allegro ne tantomeno in pista dove io sono arrivato vicino al mio limite, ma la moto era ancora tranquilla(in pista troviamo il nostro limite, quello della moto è duro da trovare per noi comuni mortali).....

Se senti che le regolazioni calzino a pennello su di te, come un vestito, meglio, il meccanico ha indovinato...se la senti...strana...riportala come era!!!icon_wink.gif
 
2519949
2519949 Inviato: 20 Set 2007 11:26
 

Su strada non ho mai sentito il bisogno di modificare le sospensioni, l'unica modifica mi è venuta in mente quando ho girato in pista, ma non perchè avevo raggiunto il limite meccanico ma perchè a volte davo il gas troppo presto e la sentivo pompare!
L'unica modifica che farei sarebbe indurire leggermente il mono, mentre davanti lasciare tutto così com'è! Non sono mai arrivato a pacco, ed è incredibile vedere come appena si finisce di pinzare secchi si possa subito infilare la moto in piega!
 
2520105
2520105 Inviato: 20 Set 2007 11:44
 

per gli stessi motivi revisionerò le sospensioni ma non cambiorò nulla! icon_wink.gif finchè ci sarà qualcuno che con la mia stessa moto girerà più forte di me non la toccherò, perchè significa che è lei ad essere al di sopra del mio limite.. e non il contrario! icon_lol.gif

(sempre riferito al'utilizzo che ne faccio icon_wink.gif )
 
2521415
2521415 Inviato: 20 Set 2007 14:29
 

Io non sono un esperto, ma le modifiche si devono fare in base a peso del pilota innanzitutto, poi alle condizione dell'asfalto immagino.

La ninja che avevo in precedenza aveva un'assetto normale, ma siccome da li a poco l'avrei venduta mi ero messo a modificare un po le sospensioni, irrigidendole però.

Ti posso dire (da quel poco che ho capito dalla moto) che la moto si scomponeva molto meno in frenata ma in totale accellerazione (gas completamente aperto da subito) la moto era nervosissima e gli sbacchettamenti aumentavano. Alle minime sconnessioni dell'asfalto la moto si somponeva sensibilmente, nulla di incontrollabile però!

Che dire... boh, l'unica cosa che posso dirti è di provare poco a poco le impostazioni, SENZA ANDARE A CASACCIO icon_wink.gif sapere a cosa serve aumentare il precarico piuttosto che freno di ritorno per esempio!

Questo è tutto quello che posso dirti!

Ciauz!
 
2522801
2522801 Inviato: 20 Set 2007 16:16
 

raga io con il settaggio poriginale mi tro vo molto bene. peso 75 kg per 1,78.
 
2523262
2523262 Inviato: 20 Set 2007 17:00
 

Ciao a tutti!
Vi dico come ho settato le sospensioni della mia 636, consideriamo che prediligo una guida sportiva sui passi di montagna;

Premessa: Le regolazioni sono soggettive e non sono le stesse x tutti. Io sono alto 1.78, peso 72Kg, ai quali vanno aggiunti il peso del casco e dell'abbigliamento completo da moto (giacca in pelle, pantaloni in pelle + saponette -pesano anche quelle-, stivali, guanti, paraschiena).

Rispetto alle impostazioni originali (come riportato da Nap_636) ho fatto varie prove, e posso dirvi che il mono posteriore a me va bene come kawa lo ha regolato.

All'anteriore invece ci tengo a precisare che con le impostazioni da pista riportate su una rivista (ne avevo trovate anch'io, però del tutto differenti rispetto a quelle riportate da Nap_636) la moto diventa inguidabile, durissima nei cambi di direzione, uno schifo al punto che quando le ho regolate in quel modo mi sono fermato dopo 20 km di montagna e le ho rimesse subito come piace a me.
Quindi questi sono i miei settings:

FORCELLA:
-Estensione: da tutto chiuso aprire 1 giro e 1/2
-Comprensione: da tutto chiuso aprire 1/4 di giro
-Precarico molla: standard

MONO POSTERIORE:
-Spessore da 3mm sull'attacco superiore per compensare il pneumatico anteriore /70
-Tutte le impostazioni standard
 
2524188
2524188 Inviato: 20 Set 2007 18:33
Oggetto: Re: regolazioni
 

nandogas ha scritto:
ciao guarda io hò il 636 06 t posso solo dire che io peso solo55kg.quindi quando l'hò presa dal concessionario nn stava in strada e mi sbacchettava d brutto!dopo mi sono messo lì con calma e mi sono ammorbidito l'estensione e ammorbidito la compressione,il mono post l'hò lasciato così perchè mi trovo benissimo!ovviamente il settaggio và in base al tuo peso,alla tua guida e alla strada che fai!lì devi essere tù a sentire cosa è meglio!devi essere pilota e meccanico allo stesso tempo!io quando sento che uno si è fatto settare la moto mi scappa da ridere!comunque hò montato da poco le pirelli supercorsa e t posso garantire che le gomme contano un50%,forse d più,t danno una semplicità d guida paurosa!ciao.

finalmente ho trovato qualcuno che pesa quanto me e guarda caso ritrovo gli stessi problemi miei: non sta instrada e sbacchetta alla grande appena sto un minimo inclinato

mi potresti dire che cosa hai regolato tu che magari provo a vedere piano piano se la situazione migliora?

Ultima modifica di Eddy_30 il 20 Set 2007 18:34, modificato 1 volta in totale
 
2524195
2524195 Inviato: 20 Set 2007 18:34
 

Mattia636 ha scritto:
Su strada non ho mai sentito il bisogno di modificare le sospensioni....


ciao a tutti e naturalmente grazie per la disponibilità...

volglio premettere che a me piace aprire il gas in strada dove non trovo traffico come passi di montagna e nei curvoni veloci (sempre usando la testa e senza farmi guidare troppo dalle emozioni)...comunque provo bene la moto domenica mattina e poi la sera vi sapro' dire...
Voglio anche dire che ho bene presente cosa sia precarico estensione e compressione ma pur sapendo la teoria,passare alla pratica è molto difficile:un esempio stupido è la regolazione delle sospensioni che va sempre fatta ad olio caldo percheè la densità dell'olio cambia con il calore...

un LAMPS a tutti icon_smile.gif
 
2524725
2524725 Inviato: 20 Set 2007 19:44
 

icon_arrow.gif
 
2524846
2524846 Inviato: 20 Set 2007 19:57
 

r6black2005 ha scritto:
icon_arrow.gif

mi sembra evidente che continua a mandare messaggi per far alzare il ranking
 
2525057
2525057 Inviato: 20 Set 2007 20:15
 

Eddy_30 ha scritto:

mi sembra evidente che continua a mandare messaggi per far alzare il ranking

che brutta cosa
ps non centra niente ma su di uno scooter 125 le regolazioni(solo precarico posteriore) puo influire di molto sulla guidabilita es io ieri ho fatto una gitarella e un curvone fatto a 110 km/h a leggermente sbanchettato puo esse la sospensione troppo morbida??
 
2525132
2525132 Inviato: 20 Set 2007 20:20
 

florenz ha scritto:

che brutta cosa
ps non centra niente ma su di uno scooter 125 le regolazioni(solo precarico posteriore) puo influire di molto sulla guidabilita es io ieri ho fatto una gitarella e un curvone fatto a 110 km/h a leggermente sbanchettato puo esse la sospensione troppo morbida??

la taratura sospensioni di uno scooter anche se soggetta alle stesse leggi fisiche è completamente diversa quindi nn ti saprei dire... in ogni caso evita con uno scooter di prendere curve a 110... comunque non essendo mai nemmeno salito su uno scooter non te lo so dire(ho un'avversione per quei veicoli icon_razz.gif )
 
2525431
2525431 Inviato: 20 Set 2007 20:47
 

Eddy_30 ha scritto:

mi sembra evidente che continua a mandare messaggi per far alzare il ranking


Per salire di un punto il messaggio deve avere almeno 100 caratteri icon_wink.gif
 
2525456
2525456 Inviato: 20 Set 2007 20:49
 

Mattia636 ha scritto:


Per salire di un punto il messaggio deve avere almeno 100 caratteri icon_wink.gif

azzz non lo sapevo! cavolo ora lo sa anche lui e ci ritroveremo suoi mess con + cazzate per aumentare i caratteri
 
2529682
2529682 Inviato: 21 Set 2007 14:01
 

Eddy_30 ha scritto:

la taratura sospensioni di uno scooter anche se soggetta alle stesse leggi fisiche è completamente diversa quindi nn ti saprei dire... in ogni caso evita con uno scooter di prendere curve a 110... comunque non essendo mai nemmeno salito su uno scooter non te lo so dire(ho un'avversione per quei veicoli icon_razz.gif )

ok grazie comunque la curva era affrontabile a quella velocità
 
2532101
2532101 Inviato: 21 Set 2007 17:33
 

ragazzi finalmente dopo un pò di prove credo proprio di aver trovato il mio setting!!
vi ricordate il problema che avevo in uscita? ecco ora non c'è + posso finalmente spalancare in 2 quando sono già in coppia senza che la moto mi ceda dietro! la configurazione ora è un pò + pistaiola perchè è + indurita ma oggi non ho mai fatto il mio solito giretto con un pò di curve cos' in fretta!!! la moto rispondeva all'istante ai comandi e scendeva che è un piacere! credo di aver azzeccato perchè ho lasciato invariato i due precarichi visto che il mio peso (57kg) è sotto la media le tarature standar erano già pistaiole per me ma non andavano bene con il resto! così ho modificato tutto piano piano finchè non ho trovato il settaggio perfetto per me!

ps mi sono dovuto sorbire migliaia di manuali per capire bene ogni modifica che effetto avrebbe avuto e quali effetti associandole con altre
 
2532485
2532485 Inviato: 21 Set 2007 18:25
 

In sostanza, quali variazioni hai apportato all'idraulica delle forcelle e al mono?? hai chiuso/aperto in compressione/ritorno, e di quanto?
 
2532819
2532819 Inviato: 21 Set 2007 19:06
 

ildepo ha scritto:
In sostanza, quali variazioni hai apportato all'idraulica delle forcelle e al mono?? hai chiuso/aperto in compressione/ritorno, e di quanto?

queste sono le mie regolazioni che monto ora (ricordo che non otterrete gli stessi risultati se le provate perchè io guido e peso in un modo diverso da chiunque altro penso)
forcelle:
compressione 1giro e 3/4 dal tutto chiuso
estensione 1giro e mezzo dal tutto chiuso
precarico invariato
monoammo:
compressione mezzo giro dal tutto chiuso
estensione 12scatti dal tutto chiuso
precarico invariato

segnalo anche la mia pressione gomme: 2,3ant e 2,6post (per girare in strada)
 
2545001
2545001 Inviato: 23 Set 2007 22:30
 

Ragazzi stupenda!!!!

Avevo promesso di raccontare le mie sensazioni della moto con il nuovo setup e che dire ...spettacolo!!!
La moto è più reattiva nei cambi di direzione,
veloce nello scendere in piega,stabile nei
curvoni con un avantreno molto solido,
anche quando ci sono avvallamenti in traettoria
e una delle cose che mi ha entusiasmato è che
nelle staccate forti dove prima, con il setup originale,
avevo il retrotreno nervoso che scodinzolava motlo
nonostante la ruota non si bloccasse per l'aiuto della frizione antisaltellamento,ora sembra incollato all'asfalto e
si muove molto meno. SONO DAVVERO CONTENTO E SODDISFATTO icon_biggrin.gif !!! Il mio meccanico(che tra l'altro mi
aveva consigliato un amico dicendomi che è molto bravo
e che sa il fatto suo perchè correva in pista con le supersportive)
mi aveva detto che la moto era troppo rigida per
divertirsi in strada e visto i risultati aveva ragione...
comunque non voglio affermare che il mio nuovo assetto
sia il migliore in assoluto ma vedo che si adatta molto al
mio stile di guida in strada e mi rende più sicuro....

Un caloroso LAMPS a tutti! icon_biggrin.gif
 
2546198
2546198 Inviato: 24 Set 2007 9:56
 

eddy io non mando messaggi per farmi salire il ranking, del ranking nn me ne puo fregare di meno..... comunque faccio capire che sono presente e che seguo con interesse ogni argomento trattato nel forum...


ieri sono andato a fare una moto passaqggiata con alcuni amici, che dire una figata... io ho il setup originale e la moto rispondeva ai comandi perfettamente, si piega da far paura e la cosa impressionante e che la ciclistica ti da tantissima fiducia...
ragazzi come mai io mi trovo benissimo con il setting originale, forse per il mio peso 75 kg x 1'76
 
2552965
2552965 Inviato: 24 Set 2007 21:04
 

r6black2005 ha scritto:
il mio peso 75 kg x 1'76


io peso 77/78kg e alto 1.77...naturalmente non di ciccia eh! icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©