Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 4 di 11
Vai a pagina Precedente  12345...91011  Successivo
 
Yamaha 125cc [che ne pensate??]
2453850
2453850 Inviato: 12 Set 2007 9:27
 

manopoladestra ha scritto:


Quando esce? penso proprio che la prenderò! mi piace molto di estetica!!! parliamoci chiaro... di estetica è molto meglio questa dell'rs icon_eek.gif


mo non diciamo paroloni icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_biggrin.gif (scherzo i gusti so gusti)
 
2454185
2454185 Inviato: 12 Set 2007 10:11
 

Ho visto le foto del link che ha postato RsPioneer.
Continua a piacermi tantissimo soprattutto bianca/rossa e il giallo/nero stile laguna seca.
Ieri sera l'ho fatta vedere a mio figlio che ha storto la bocca, perchè è 4t icon_confused.gif .
Poi gli ho spiegato che tanto purtroppo sempre 15 cavalli tiene icon_cry.gif e quindi considerando che non pesa tanto (126 kg) nell'uso di tutti i giorni è molto meglio di un 2t di pari potenza, in quanto l'erogazione prediligerà sicuramente bassi e medi regimi che sono poi quelli più frequentemente utilizzati. Poi consumerà meno di un 2t, ma questo è un problema più mio che di mio figlio icon_biggrin.gif

Infine ho visto che la sella - come sul tzr - continua ad essere altina (più di 800 mm). Della sezione delle gomme non me ne importa nulla (nel 1983 avevo un 750 che al posteriore aveva 120 e l'honda 900 bol d'or aveva 130 quindi...). Invece mi sembra piccolino il freno, ma bisogna pur considerare che un monocilindrico 4t quando togli il gas ha di suo un discreto freno motore.

A questo punto non ci resta che vederne una da un conce, anche se 'sti tipi di moto dalle parti di Roma oggi le comprano pochissimi ragazzi, quindi non sarà facile vederne una esposta

Lampss a tutti doppio_lamp_naked.gif
 
2456487
2456487 Inviato: 12 Set 2007 13:55
 

MyGeneration ha scritto:
Ho visto le foto del link che ha postato RsPioneer.
Continua a piacermi tantissimo soprattutto bianca/rossa e il giallo/nero stile laguna seca.
Ieri sera l'ho fatta vedere a mio figlio che ha storto la bocca, perchè è 4t icon_confused.gif .
Poi gli ho spiegato che tanto purtroppo sempre 15 cavalli tiene icon_cry.gif e quindi considerando che non pesa tanto (126 kg) nell'uso di tutti i giorni è molto meglio di un 2t di pari potenza, in quanto l'erogazione prediligerà sicuramente bassi e medi regimi che sono poi quelli più frequentemente utilizzati. Poi consumerà meno di un 2t, ma questo è un problema più mio che di mio figlio icon_biggrin.gif

Infine ho visto che la sella - come sul tzr - continua ad essere altina (più di 800 mm). Della sezione delle gomme non me ne importa nulla (nel 1983 avevo un 750 che al posteriore aveva 120 e l'honda 900 bol d'or aveva 130 quindi...). Invece mi sembra piccolino il freno, ma bisogna pur considerare che un monocilindrico 4t quando togli il gas ha di suo un discreto freno motore.

A questo punto non ci resta che vederne una da un conce, anche se 'sti tipi di moto dalle parti di Roma oggi le comprano pochissimi ragazzi, quindi non sarà facile vederne una esposta


Lampss a tutti doppio_lamp_naked.gif



che ti ha fatto di male tuo figlio per comprargli un 4T stanno ferme le moto 4T della nostra cilindrata...anche a parità di cavalli con un 2T...poi se non la vuole ripotenziare è un altro conto icon_wink.gif
 
2456984
2456984 Inviato: 12 Set 2007 14:24
 

riki_36 ha scritto:



che ti ha fatto di male tuo figlio per comprargli un 4T stanno ferme le moto 4T della nostra cilindrata...anche a parità di cavalli con un 2T...poi se non la vuole ripotenziare è un altro conto icon_wink.gif


Scusa riki,

non ti offendere, ma un 125 2t o 4t, se non lo elabori, sempre un polmoncino è (purtroppo icon_cry.gif ). Io a 16 anni ho avuto una Harley Davidson 125. Era un 2t... La Harley Davidson aveva rilevato la Aermacchi e dopo pochi anni vendette a Cagiva. Considera che negli anni 70 non c'erano gli attuali limiti di 15 cv eppure non ti credere che fosse tutta 'sta goduria. Avevo amici con il Corsaro 125 o con il Benelli 125 4t e sai quante volte li ho invidiati icon_rolleyes.gif
Comunque il mondo è bello perchè siamo tutti diversi icon_wink.gif Sai che palpebre se avessimo tutti la stessa moto, indossassimo gli stessi abiti e avessimo tutti la stessa pettinatura icon_eek.gif
Alla fine a mio figlio gli prenderò la moto che gli piace di più (se se la merita icon_twisted.gif ) io mi limito a dare dei consigli avendone avuta qualcuna più di lui icon_wink.gif


Ccciaooo e lampss doppio_lamp_naked.gif
 
2457027
2457027 Inviato: 12 Set 2007 14:28
 

guarda polmoncini rispetto alle vostre è ovvio (mio cognato a un GSX-R600 K5) e quando risalgo sulla mia mi pare ferma...comunque per un 125 2T 172 di serie solo con il kit ripo non sono poche..e ti dico che in pista se ne menano molte di moto di cilindrata superiore con le 125 (ora parlo delle SP)
 
2457301
2457301 Inviato: 12 Set 2007 14:43
 

riki_36 ha scritto:
guarda polmoncini rispetto alle vostre è ovvio (mio cognato a un GSX-R600 K5) e quando risalgo sulla mia mi pare ferma...comunque per un 125 2T 172 di serie solo con il kit ripo non sono poche..e ti dico che in pista se ne menano molte di moto di cilindrata superiore con le 125 (ora parlo delle SP)


Scusami riki icon_redface.gif
non volevo offenderti icon_wink.gif . Era un termine usato in maniera affettuosa da uno che ha un figlio di 15 anni. Anch'io ho avuto il 125 e guai a chi me lo toccava icon_twisted.gif

Ciaoo doppio_lamp_naked.gif
 
2457321
2457321 Inviato: 12 Set 2007 14:45
 

MyGeneration ha scritto:


Scusami riki icon_redface.gif
non volevo offenderti icon_wink.gif . Era un termine usato in maniera affettuosa da uno che ha un figlio di 15 anni. Anch'io ho avuto il 125 e guai a chi me lo toccava icon_twisted.gif

Ciaoo doppio_lamp_naked.gif


Si certo lo capito! icon_wink.gif comunque fanno sempre piacere queste discussioni con uno che a sicuramente + esperienza icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2457747
2457747 Inviato: 12 Set 2007 15:14
 

my generation ormai sei il saggio della discussione...e anche se non è che posti (io) tutti questi messaggi mi fa piacere leggerli perchè c'è sempre da imparare specialmente in questo campo...allora sono arrivato alla conclusione...possiamo chiamarti nonno o papà??? icon_lol.gif icon_razz.gif icon_razz.gif (non voglio offenderti..il mio tono è scherzoso icon_wink.gif ) In bocca al lupo per tuo figli e digli...che la yamaha è bella...lo dice anche un ragazzo che ha l'rs 125 07 colorazione spain's!!!
 
2460092
2460092 Inviato: 12 Set 2007 18:49
 

manopoladestra ha scritto:
RsPioneer ha scritto:
comunque scambi la tua gpr x la mia rs? icon_rolleyes.gif


Si va bene quando me la porti?
comunque guarda che io intendo rs 50cc...comunque nn so se ci stai x davvero x me si puo fare...le foto le trovi nell' apposita sezione...le ho postate...vediamo un po come si fa x le spedizioni ed io ci sto icon_wink.gif
 
2460152
2460152 Inviato: 12 Set 2007 18:54
 

MyGeneration ha scritto:
mi sembra piccolino il freno, ma bisogna pur considerare che un monocilindrico 4t quando togli il gas ha di suo un discreto freno motore.
Lampss a tutti doppio_lamp_naked.gif
il freno non è che sia piu piccolo di tanto e comunque conta piu l' efficenza della pinza che non le dimensioni del disco...ad esempio mio padre col ttr 600 ha il disco che è la meta del mio ma frena molto meglio icon_wink.gif e la yamaha ha le brembo serie oro icon_twisted.gif
 
2461323
2461323 Inviato: 12 Set 2007 20:42
 

RsPioneer ha scritto:
comunque guarda che io intendo rs 50cc...comunque nn so se ci stai x davvero x me si puo fare...le foto le trovi nell' apposita sezione...le ho postate...vediamo un po come si fa x le spedizioni ed io ci sto icon_wink.gif


se me la porti la scambio non sto scherzando.... ma è messa bene? è ancora in garanzia dell'Aprilia?
 
2461483
2461483 Inviato: 12 Set 2007 20:55
 

RsPioneer ha scritto:
il freno non è che sia piu piccolo di tanto e comunque conta piu l' efficenza della pinza che non le dimensioni del disco...ad esempio mio padre col ttr 600 ha il disco che è la meta del mio ma frena molto meglio icon_wink.gif e la yamaha ha le brembo serie oro icon_twisted.gif

quoto...la yamaha ha fatto davvero una bella motina!
 
2461836
2461836 Inviato: 12 Set 2007 21:34
 

manopoladestra ha scritto:
RsPioneer ha scritto:
comunque guarda che io intendo rs 50cc...comunque nn so se ci stai x davvero x me si puo fare...le foto le trovi nell' apposita sezione...le ho postate...vediamo un po come si fa x le spedizioni ed io ci sto icon_wink.gif


se me la porti la scambio non sto scherzando.... ma è messa bene? è ancora in garanzia dell'Aprilia?
è messa come sta messa in foto...la garanzia se ci faccio il tagliando ce l' ha certo.... icon_wink.gif ma nn ho come portartela posso solo spedirla... icon_rolleyes.gif
 
2464594
2464594 Inviato: 13 Set 2007 10:58
 

Secondo me non è male come molto.
Esteticamente è molto bella, le gomme sono di una misura decenta, non come le nostre ma perlomeno non come il CBR, il motore vabbè ha 15 cavalli bisognerà vedere se l'erogazione sarà adatta ad un utilizzo stradale e sia grintoso.....
Un 4t non andrà mai come un 2t ma non serve necessariamente avere tanti cavalli per divertirsi in moto.
Sono curioso di provarla..... icon_biggrin.gif
 
2464771
2464771 Inviato: 13 Set 2007 11:22
 

anke io...sperando ke mio padre poi sia d'accordo... icon_lol.gif
 
2471541
2471541 Inviato: 13 Set 2007 22:10
 

Mi piace un sacco!se non è troppo scomoda è la sport-tourer 125 perfetta!
altro che cbr 125! (con tutto il rispetto per quest'ultimi) icon_wink.gif
 
2472314
2472314 Inviato: 13 Set 2007 23:48
 

minkia e troppa bella...mi piace un casino...la voglio qualkuno sa di piu sulla data d uscita e sul prezzo?
anke se sarà ferma di motore non m interessa tanto se devo correre tiro fuori lo zip di mio cugino...quello fa vermaente paura...
minkia peccato che ho ancora 14 anni...15 il 6 ottobre...credo che prima dei miei 16 uscira di sicuro....speriamo....
 
2473952
2473952 Inviato: 14 Set 2007 10:54
 

le dimensioni delle gomme sono giustissime, la gpr che ha 10 cavalli in più ha le stesse dimensioni, con una buona mescola basta e avanza un 130 al posteriore, non avrebbe alcun senso su una moto da 15cv una gomma più grande..
mi chiedo se inizieranno mai a produrre anche 250 stradali tipo queste 125.. che a 18 anni uno solitamente non ha i soldi per prendere un ninja 600 depo,e comunque come prima moto non avrebbe molto senso!!
 
2476433
2476433 Inviato: 14 Set 2007 15:16
 

bella.
secondo me si potrà ripo , e costerà caro sia comprarla che ripotenziarla.
il prezzo sarà allineato con l'rs ,mito e derbi
 
2477586
2477586 Inviato: 14 Set 2007 17:11
 

pare ke mia madre si sia convinta mi sono innamorato di sta moto minkia penso alle femmine ahauahauhaua pekkato ke gia sono fidanzato comunque la prenderò al 100% gialla o blu
 
2478314
2478314 Inviato: 14 Set 2007 18:28
 

eugeniopsp ha scritto:
bella.
secondo me si potrà ripo , e costerà caro sia comprarla che ripotenziarla.
il prezzo sarà allineato con l'rs ,mito e derbi

se è un 4t non si può ripotenziare. Il discorso del ripo è dato dal fatto che i motori 2t 125 moderni nascono con una certa potenza e per rientrare nei termini di legge gli vengono applicati questi sistemi di depotenziamento, ma i 4t nascono con quella potenza lì di 15CV ma non hanno fermi. Il vantaggio del 4t principalmente è che ha bisogno di meno manutenzione, consuma ed inquina di meno e l'erogazione è generalmente diversa da un 125cc 2t che è spesso scorbutica..... icon_wink.gif
 
2478646
2478646 Inviato: 14 Set 2007 19:00
 

Citazione:
il freno non è che sia piu piccolo di tanto e comunque conta piu l' efficenza della pinza che non le dimensioni del disco...ad esempio mio padre col ttr 600 ha il disco che è la meta del mio ma frena molto meglio e la yamaha ha le brembo serie oro


ahhahahahhaha yamaha con i serie oro ma nn fatemi ridere guardate che se hanno le pinza color oro NN sono x forza i serie oro...es tzr e sto 125 che secondo me nn incarna proprio la filosofia dei 125...ma va beh..
 
2479139
2479139 Inviato: 14 Set 2007 19:54
 

Sly87 ha scritto:

Il vantaggio del 4t principalmente è che ha bisogno di meno manutenzione, consuma ed inquina di meno e l'erogazione è generalmente diversa da un 125cc 2t che è spesso scorbutica..... icon_wink.gif


Ok quoto consumo, inquinamento e dolcezza di erogazione, ma manutenzione??? eusa_think.gif Aaaarrrgghh icon_evil.gif assolutamente no eusa_naughty.gif
Il 4t ha in più (1) le valvole di cui si deve registrare il gioco - (2) uno o due alberi a camme a cui deve essere trasmesso il movimento attraverso una catena che va cambiata/regolata (sono rarissime quelle a cascata di ingranaggi) - (3) l'olio nel carter che deve essere cambiato regolarmente insieme al filtro (in genere una volta sì e una no)
Il 2t 'ste cose non le ha e... tutto ciò che non c'è non si rompe e ... non si deve manutenere icon_biggrin.gif

Cccciaaaooo e lampss doppio_lamp_naked.gif
 
2479237
2479237 Inviato: 14 Set 2007 20:09
 

MyGeneration ha scritto:


Ok quoto consumo, inquinamento e dolcezza di erogazione, ma manutenzione??? eusa_think.gif Aaaarrrgghh icon_evil.gif assolutamente no eusa_naughty.gif
Il 4t ha in più (1) le valvole di cui si deve registrare il gioco - (2) uno o due alberi a camme a cui deve essere trasmesso il movimento attraverso una catena che va cambiata/regolata (sono rarissime quelle a cascata di ingranaggi) - (3) l'olio nel carter che deve essere cambiato regolarmente insieme al filtro (in genere una volta sì e una no)
Il 2t 'ste cose non le ha e... tutto ciò che non c'è non si rompe e ... non si deve manutenere icon_biggrin.gif

Cccciaaaooo e lampss doppio_lamp_naked.gif

In effetti hai ragione.... icon_lol.gif ..... il 2t più che altro devi stargli più dietro rispetto ad un 4t....
 
2479312
2479312 Inviato: 14 Set 2007 20:18
 

Sly87 ha scritto:

In effetti hai ragione.... icon_lol.gif ..... il 2t più che altro devi stargli più dietro rispetto ad un 4t....


E' passata una vita dall'ultimo 2t avuto (1977 0510_sad.gif ). La seccatura una volta era che si scarburavano in continuazione (non so se adesso l'elettronica ha portato miglioramenti) e le candele che si imbrattavano (ma una volta andavano a miscela e non c'era il miscelatore separato). Essendo la % di miscela un valore medio se andavi sempre piano le candele si sporcavano.
Ma a parte queste piccole rotture di balle io non gli facevo un bel niente icon_wink.gif

Doppio lampss doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
2479335
2479335 Inviato: 14 Set 2007 20:22
 
 
2479732
2479732 Inviato: 14 Set 2007 21:04
 

Mr_Ciccio ha scritto:
Link a pagina di Yamaha-motor.it

troppo bella, se solo me la potrei permettere icon_cry.gif Sbav sbav

se solo me la potessi permettere!
l'italiano è la tua lingua madre facci un piacere usala! icon_lol.gif
dai sto scherzando! però non cadermi sulle banane a sto modo!
 
2481792
2481792 Inviato: 15 Set 2007 10:39
 

scusate l ot...anche se piu o meno c'entra....
qualkuno sa se le moto escono contemporaneamente in tutta europa??
velo kiedo x sapere se intanto puo essere gia uscita in altri paesi...
 
2481916
2481916 Inviato: 15 Set 2007 11:17
 

ancora deve uscire in tutta europa...xò ho letto un tesy drive in inglese dv diceva ke la velocità massima era 134 km\h... icon_wink.gif
 
2482245
2482245 Inviato: 15 Set 2007 12:39
 

lor92 ha scritto:
ancora deve uscire in tutta europa...xò ho letto un tesy drive in inglese dv diceva ke la velocità massima era 134 km\h... icon_wink.gif
posta il link icon_twisted.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 11
Vai a pagina Precedente  12345...91011  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©