Leggi il Topic


come si fa una carburazione perfetta???
2409141
2409141 Inviato: 6 Set 2007 16:39
Oggetto: come si fa una carburazione perfetta???
 

Ciao ragazzi, mi insegnate a fare una carburazione perfetta con
albero motore top performances racing spin.10, biella 80 inserti blu
carburatore phbg 19mm ds dell'orto con attacco miscelatore olio
gruppo termico mhr replica 70cc aria d.47 alluminio
marmitta top nardo' racing omologata
variatore polini con rulli da 4,9...nn so proprio cosa devo toccare per fare una carburazione....insomma parto da zero... :d
 
2409167
2409167 Inviato: 6 Set 2007 16:42
 

devi agira su il getto massimo,e una vite dorata,la devi cambiare,se ne metti una più grossa ingrassi la carburazione=+benzina,se invece diminuisci fai l'incontrario.questa agisce alla massima apertura del gas
Un altro cosa per carburare è lo spillo,che agisce su l'apertura ai bassi e medi regimi.
 
2409172
2409172 Inviato: 6 Set 2007 16:42
 

credi di essere simpatico???neanche tu una volta sapevi come si faceva
 
2409176
2409176 Inviato: 6 Set 2007 16:43
 

cioè lo spillo ke t fa quando sei in accelerazione e via dicendo...
 
2409179
2409179 Inviato: 6 Set 2007 16:43
Oggetto: Re: come si fa una carburazione perfetta???
 

chri1991 ha scritto:
Ciao ragazzi, mi insegnate a fare una carburazione perfetta con
albero motore top performances racing spin.10, biella 80 inserti blu
carburatore phbg 19mm ds dell'orto con attacco miscelatore olio
gruppo termico mhr replica 70cc aria d.47 alluminio
marmitta top nardo' racing omologata
variatore polini con rulli da 4,9...nn so proprio cosa devo toccare per fare una carburazione....insomma parto da zero... :d


Per carburare devi:
-vedere se il getto max è della misura giusta;
-controllare la vite dell'aria;
-controllare il colore della candela (fallo prima di metterti al lavoro):
icon_arrow.gif Candela nera con depositi e: carburazione grassa.
icon_arrow.gif Candela color nocciola: carburazione giusta.
icon_arrow.gif Candela color marrone chiaro chiaro carburazione magra (molto pericoloso).

Dimenticavo, forse ti conviene portarlo da un meccanico.
Io ho provato molte volte a carburare ma è difficile, con 20/30 € te la cavi... icon_wink.gif
 
2409227
2409227 Inviato: 6 Set 2007 16:46
 

ok grazie ho capito molto gentili
 
2409231
2409231 Inviato: 6 Set 2007 16:47
 

chri1991 ha scritto:
ok grazie ho capito molto gentili

di niente 0510_saluto.gif
 
2409241
2409241 Inviato: 6 Set 2007 16:48
 

chri1991 ha scritto:
ok grazie ho capito molto gentili


icon_wink.gif
 
2409276
2409276 Inviato: 6 Set 2007 16:50
 

m spiegate cm funziona lo spillo e cm calibrarlo?
 
2409372
2409372 Inviato: 6 Set 2007 17:01
 

lo spillo si trova li dove c'e 1 spece di cilindro nel cavo dell'acceleratore..li c'e 1 pezzo minuscolo di metallo a forma circolare, tu spostandolo ingrassi o smagrisci la carbu allora di solito lo spillo si tiene alla 2^ tacca dall'alto poi x ricarburare devi mettere 1 getto + grosso di quello che hai (xk ogni volta ke si monta qualcs si aumenta il getto) poi girare la vite dell'aria di 2 giri e il gioko e fatto! devi anke regolare il minimo vedrai ke csì 6 apposto icon_wink.gif
 
2409376
2409376 Inviato: 6 Set 2007 17:01
 

Lo spillo in genere non si tocca mai, si lascia così come esce dalla casa.
comunque in pratica ci sono delle tacche e se alzi l'anellino smagrisci la carburazione, mentre se lo abbassi la ingrassi.
Questo influisce però solo ai bassi e medi regimi.
 
2409391
2409391 Inviato: 6 Set 2007 17:02
 

Wbooster ha scritto:
Lo spillo in genere non si tocca mai, si lascia così come esce dalla casa.
comunque in pratica ci sono delle tacche e se alzi l'anellino smagrisci la carburazione, mentre se lo abbassi la ingrassi.
Questo influisce però solo ai bassi e medi regimi.

se fai una ela abbastanza spinta va cambiato eccome lo spillo icon_wink.gif
 
2409432
2409432 Inviato: 6 Set 2007 17:06
 

no perché ho notato ke qst spillo aveva quella specie di seeger ke lo regolava pero nn ho mai capito a cosa serviva infatti nn l ho mai toccato ho sempre fatto la carbirazione normale cioè getto max vite aria e minimo e mi sono trovato sempre bene
 
2409487
2409487 Inviato: 6 Set 2007 17:12
 

perfavore ragas..quando si parla di spilli ascoltate nrg91..altro ke chuck norris 0510_mina.gif
 
2409513
2409513 Inviato: 6 Set 2007 17:15
 

bep1990 ha scritto:
perfavore ragas..quando si parla di spilli ascoltate nrg91..altro ke chuck norris 0510_mina.gif

0509_marlowe.gif 0509_marlowe.gif 0509_marlowe.gif 0509_marlowe.gif cosa vorresti insinuare?? 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif
 
2409576
2409576 Inviato: 6 Set 2007 17:21
 

Nrg91 ha scritto:
bep1990 ha scritto:
perfavore ragas..quando si parla di spilli ascoltate nrg91..altro ke chuck norris 0510_mina.gif

0509_marlowe.gif 0509_marlowe.gif 0509_marlowe.gif 0509_marlowe.gif cosa vorresti insinuare?? 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif

nn ce l'ho cn te..ma cn chuck norris! icon_lol.gif
 
2410673
2410673 Inviato: 6 Set 2007 19:12
 

Nrg91 ha scritto:
Wbooster ha scritto:
Lo spillo in genere non si tocca mai, si lascia così come esce dalla casa.
comunque in pratica ci sono delle tacche e se alzi l'anellino smagrisci la carburazione, mentre se lo abbassi la ingrassi.
Questo influisce però solo ai bassi e medi regimi.

se fai una ela abbastanza spinta va cambiato eccome lo spillo icon_wink.gif


Io intendevo con carburatore originale e anche il gt originale (un ela soft).
Logico che con un ela normale lo cambi...praticamente devi cambiare tutto il motorino... icon_confused.gif icon_rolleyes.gif
 
2416403
2416403 Inviato: 7 Set 2007 12:39
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©