Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Problemi a dare "tutto" il gas
2376338
2376338 Inviato: 3 Set 2007 9:37
Oggetto: Problemi a dare "tutto" il gas
 

durante la mia (prima) uscita in pista ho notato una cosa: non riesco a ruotare completamente la manopola del gas. O meglio, per farlo dovrei, dopo la frenata, ruotare il polso in avanti, e poi aprire tutto. Capita anche a voi? E' possibile che la corsa del comando sia troppo lunga?!?
Le uniche soluzioni che mi vengono in mente sono 1) annullare completamente il lasco (gioco) dell'acceleratore e 2) ruotare in avanti la leva del freno (però mi trovo così bene con il comando dov'è).
grazie x le dritte
 
2376362
2376362 Inviato: 3 Set 2007 9:42
 

scusa anche se sono uno scooterista ti rispondo.. allora mi pare che se annulli completamente il gioco rischi che il gas si apra come da solo ad una sterzata del manubrio... il giusto sarebbe 2/3 millimetri...comprati un gas rapido...
 
2376365
2376365 Inviato: 3 Set 2007 9:43
 

Potresti anche provare a montare il comando del gas rapido icon_wink.gif i modelli in commercio hanno 3/4 regolazioni che ti permettono di regola la corsa della manopola in base alle tue esigenze icon_idea.gif
 
2378433
2378433 Inviato: 3 Set 2007 13:17
 

anke io le prime volte in pista era così ma è questione di abitudine (2 uscite e poi ero a posto) ruotare il polso è normale nn puoi tenerlo fermo...chiaro che se è un movimento esagerato ce qualkosa che nn va ma nn credo
 
2378961
2378961 Inviato: 3 Set 2007 14:05
 

sgari ha scritto:
anke io le prime volte in pista era così ma è questione di abitudine (2 uscite e poi ero a posto) ruotare il polso è normale nn puoi tenerlo fermo...chiaro che se è un movimento esagerato ce qualkosa che nn va ma nn credo

meno male non sono il solo... quindi sono "obbligato" a tornare in pista per provare: ottimo!
 
2379987
2379987 Inviato: 3 Set 2007 15:36
 

Io non ho nessun problema, forse è una questione di abitudine... eusa_whistle.gif
 
2384745
2384745 Inviato: 4 Set 2007 1:37
 

in pista è consigliabile montare un gas rapido... (ti facilita anche la doppietta, visto che in pista si tiene il motore molto alto)

a me sta cosa da fastidio anche per strada, troppo lunga la corsa originale...
 
2415029
2415029 Inviato: 7 Set 2007 10:29
 

meglio un gas rapido per la pista,
per la strada può essere molto pericoloso perchè non si riesce a dosare il gas in quelle situazioni dove si va molto piano (tipo sorpasso di auto in colonna, etc...) ed anche dove magari l'asfalto è rovinato o sui tornanti.
Forse è meglio farci l'abitudine e ruotare un pò il polso in avanti prima di spalancare.
comunque tranquillo anch'io ho notato questo "problema" sulla mia moto! icon_smile.gif
 
2415607
2415607 Inviato: 7 Set 2007 11:27
 

Quoto il gas rapido: risolve il problema.
 
2418291
2418291 Inviato: 7 Set 2007 15:17
 

puoi abbassare la leva freno, o imparare a prendere la manopola più dall' esterno e con la mano un po' di traverso, in maniera da far ruotare il polso.
per capire cosa voglio dire con questa impugnatura, prova a scendere dalla moto metterti a fianco ad essa (altezza dello specchio) e a prendere il manubrio con una sola mano: lo prenderai per storto e per dare gas farai ruotare il polso.
si guida un po' con il gomito più largo ma si da tutto il gas senza finire con il gomito incastrato sotto il ginocchio.
oppure monta un gas rapido!
 
2422746
2422746 Inviato: 8 Set 2007 0:05
 

secondo me credo sia meglio ke infrenata porti un pò in avanti la mano in fondo nn ti csta nulla icon_lol.gif
 
2491689
2491689 Inviato: 17 Set 2007 8:19
 

effettivamente alla seconda uscita tutto risolto, serviva solo un po' di pratica. unico neo: anche aprendo tutto il gas resto un fermoneeeeeeeeeee! icon_smile.gif
 
12375287
12375287 Inviato: 6 Set 2011 21:31
Oggetto: Difficoltà a girare tutto il gas...tecniche particolari?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Premetto che non vado in giro tutto il tempo a tirare come un dannato o a cercare di suicidarmi... però inizio a testare un po' quello che la moto può fare... premetto che la mia moto non è propriamente un missile o una moto nata per la pista... ho una gsx 600 f!
Il mio problema è il troppo giro del gas! all'inizio avevo provato a moto spenta... stando in posizione normale sui semimanubri e girando il polso non riuscivo a raggiungere la fondocorsa del gas... l'unica era impugnare il gas con il polso piegato all'ingiù e poi girare tutto... adesso che guido ho provato pian piano a girare tutto il gas con marce alte per non andare via a fionda... fino a 7.000 giri accelera forte ma non troppo e in tutta sicurezza! morale: non ci sono riuscito... ho dovuto girare 2 volte il gas spostando il polso... cosa scomoda e non molto sicura icon_sad.gif esiste una tecnica particolari per questi casi?
Ci tengo a sottolineare che non voglio fare il pilota pazzo di moto... solo che per curiosità e per volontà di conoscere bene il mezzo sono interessato all'argomento...! inoltre dopo aver provato a vedere cosa succede dopo i 7.000 giri ( ma senza andare a limitatore e senza spalancare il gas...) con marce basse ho capito perfettamente che girare il gas fino in fondo è pressochè inutile... icon_smile.gif e che chi guida missili da 180 cv per 190 kg ha tutta la mia più profonda stima 0509_up.gif 0510_five.gif[quote]
 
12375324
12375324 Inviato: 6 Set 2011 21:39
 

hihi, mi sembri la fotocopia di me oggi pomeriggio!!! icon_asd.gif

Al ritiro del tagliando dei 1000 km non ho piu resistito e dopo aver scaldato per bn il mezzo ho provato anchio l'ebrezza di "spalancare" il gass ed è stato terrificante ed adrenalinico!!! eusa_drool.gif

pero essendo la mia naked e senza semimanubri non ho nessun problema a girare la manopola! eusa_think.gif
 
12375335
12375335 Inviato: 6 Set 2011 21:41
 

esistono i gas rapidi 0509_up.gif
non ne so molto in proposito, so solo che sulle moto piccole(50/125) li si usano icon_xd_2.gif
 
12375347
12375347 Inviato: 6 Set 2011 21:43
 

Gnomo90 ha scritto:
hihi, mi sembri la fotocopia di me oggi pomeriggio!!! icon_asd.gif

Al ritiro del tagliando dei 1000 km non ho piu resistito e dopo aver scaldato per bn il mezzo ho provato anchio l'ebrezza di "spalancare" il gass ed è stato terrificante ed adrenalinico!!! eusa_drool.gif

pero essendo la mia naked e senza semimanubri non ho nessun problema a girare la manopola! eusa_think.gif

Ricorderò la prima volta che ho stiracchiato la terza... scarica di adrenalina pura... dopo ho messo in sequenza le altre marce senza tirare e ho frenato un po'... mi è venuta la pelle d'oca... icon_redface.gif la velocità con cui saliva il contakm... da panico icon_eek.gif
 
12375350
12375350 Inviato: 6 Set 2011 21:43
 

Più che tecniche particolari credo bisogni installare semplicemente un comando gas rapido!
 
12375376
12375376 Inviato: 6 Set 2011 21:48
 
 
12375428
12375428 Inviato: 6 Set 2011 21:56
 

Brexxa ha scritto:

Ricorderò la prima volta che ho stiracchiato la terza... scarica di adrenalina pura... dopo ho messo in sequenza le altre marce senza tirare e ho frenato un po'... mi è venuta la pelle d'oca... icon_redface.gif la velocità con cui saliva il contakm... da panico icon_eek.gif


Già un all'ungo esagerato!!! icon_eek.gif

stupendo!!! icon_twisted.gif
 
12375515
12375515 Inviato: 6 Set 2011 22:12
 

Chi ha voglia di spiegarmi rapidamente come funziona un gas rapido?
 
12375527
12375527 Inviato: 6 Set 2011 22:15
 

In poche parole per accelerare al massimo devi girare di meno la manopola!
All' inizio devi stare più attento a dosare il gas, che se spalanchi tutto ti ribalti icon_asd.gif
Ma appena ci prendi la mano è una goduria!! icon_twisted.gif
 
12375675
12375675 Inviato: 6 Set 2011 22:46
 

Giusto, il gas rapido l'hanno tutte le pit bike, è comodo e esaltante quando guidi, ma ti devi abituare perchè il motore diventa un poco scorbutico. Forse se esiste un MID-RAPID, appena più lungo del rapido così da modo di dosare la potenza. doppio_lamp_naked.gif
 
12375697
12375697 Inviato: 6 Set 2011 22:50
 

non sapevo del'esistenza di questo marchingegno icon_smile.gif ma finchè la moto rimane in conproprietà con il papà mi sa che non si potrà modificare nulla 0510_sad.gif
 
12375810
12375810 Inviato: 6 Set 2011 23:11
 

non è una vera e propria modifica, semplicemente sostituisci alla "rotellina" della manopola del gas una rotellina più grande che quindi tira il filo dell'acceleratore girando meno manopola. è una robettina
 
12375843
12375843 Inviato: 6 Set 2011 23:15
 

climber ha scritto:
non è una vera e propria modifica, semplicemente sostituisci alla "rotellina" della manopola del gas una rotellina più grande che quindi tira il filo dell'acceleratore girando meno manopola. è una robettina

più che modifica, è un miglioramento... 0509_doppio_ok.gif
non credo sia illegale... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12376835
12376835 Inviato: 7 Set 2011 9:43
Oggetto: Re: Fatico a girare tutto il gas...tecniche particolari?
 

Brexxa ha scritto:
ho dovuto girare 2 volte il gas spostando il polso... cosa scomoda e non molto sicura


Scomodo è scomodo, ma questo "trucco" viene utilizzato proprio per la sicurezza.
I costruttori utilizzano questo sistema per evitare che un pilota inesperto apra tutta la manetta senza renderse conto.
Infatti così se vuoi dare tutto gas devi prepararti prima e prendere la manetta con il polso piegato in basso.
Inoltre con una corsa della manetta lunga il gas risulta più modulabile, anche da un pilota inesperto.
Come ti è stato già suggerito, basta montare il gas rapido per ovviare al problema.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12376875
12376875 Inviato: 7 Set 2011 9:53
 

Non ci avevo pensato ma ora che me lo fai notare e logica come cosa... però in moto come le 1000 o le 600 supersportive è presente questa accortezza? per curiosità... icon_mrgreen.gif
 
12376890
12376890 Inviato: 7 Set 2011 9:57
 

Io ho avuto la stessa senzazione quando sono andato in pista la prima volta.
Il primo turno l'ho fatto tutto facendo i rettilinei con le dita della mano destra "srotolare": praticamente impugnavo lì'acceleratore solo con le dita e non con tutta la mano.

Durante la pausa tra il primo e il secondo turno ho fatto un po' di pratica (circa 10 secondi) impugnando l'acceleratore con il busto rialzato (come in staccata con il gas chiuso) in modo che l'avambraccio sia in leggera pendenza con il polso in linea. Quando mi butto sotto il cupolino per le accelerazioni l'avambraccio segue il movimento del busto ruotando un po', se poi ci metti la rotazione del polso, il fondocorsa arriva senza problemi.
Ovviamente se si chiude il gas per una frenata improvvisa c'è sempre l'opione di ruotare il polso in giù: mica è ingessato. Idem quando devo pelare il gas stando in carena.
 
12376949
12376949 Inviato: 7 Set 2011 10:11
 

Brexxa ha scritto:
Non ci avevo pensato ma ora che me lo fai notare e logica come cosa... però in moto come le 1000 o le 600 supersportive è presente questa accortezza? per curiosità... icon_mrgreen.gif


si c'è... però non è obbligatorio.
io, ad esempio, preferisco il gas originale che mi da più sensibilità e siccome sono dotato di una articolazione che attacca la mano all'avambraccio, posso aprire tutto quando voglio farlo.

nessuno ti ha incollato la mano alla manopola col superattak, può scorrere icon_wink.gif

comunque il gas rapido ha un utilizzo principalmente pistaiolo, per strada secondo me non è nemmeno troppo comodo.
 
12377427
12377427 Inviato: 7 Set 2011 11:42
 

Una modifica immediata, reversibile e a costo zero che puoi provare a fare è quella di ruotare un pochino la leva del freno verso il basso. In questo modo impugnerai il gas in una posizione naturalmente più avanzata e lo potrai aprire di più senza bisogno di spostare la mano o arrotolarti attorno alla manopola icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©