Leggi il Topic


XT660X - Come va ? [Consigli acquisto]
4568354
4568354 Inviato: 26 Mag 2008 9:17
 

Scusa cos'è lo sportcity? Uno scooter? icon_lol.gif ... sono troppo vecchio per questa fascia di mercato ...
48 CV è meglio di 68 (KTM SM??) o 98 (Hornet) per cominciare, è una moto affidabile e maneggevole, anche se 170 kg non sono una bazzeccola, però l'impostazione SM aiuta parecchio. icon_razz.gif
Penso anche io che sia adatta come prima moto, ma anche come seconda! è una moto vera ... l'importante è non dare troppa confidenza al mezzo ed alla strada, cioè a te stesso (quando ci si sente manici icon_asd.gif ) ed agli altri (che non ti vedono nemmeno icon_confused.gif ). icon_cool.gif
I piloti (di aerei e non solo) si dividono in chi ha già sbagliato e chi deve ancora sbagliare ... l'importante è poterlo raccontare e non aver distrutto vite altrui!
icon_wink.gif
ciao gio
 
4575003
4575003 Inviato: 26 Mag 2008 20:37
 

grazie gio ma se mi fermano a 18 anni con la patente a2 e la xt da 48cv apposto di 34cv ke succede? icon_redface.gif
 
4575124
4575124 Inviato: 26 Mag 2008 20:45
 

Hmmm, ti becchi guida senza patente, un'infinità di multe e ti sequestrano il mezzo. Non so se ti revocano anche la patente A2...

Comunque visto che la moto non è depotenziata nè in realtà, nè tanto meno a libretto, se ti fermano ti sgamano di sicuro, a meno che i vigili non siano cecati icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
4576926
4576926 Inviato: 26 Mag 2008 22:35
 

ok allora da come ho capito e una cosa che non passa inosservata icon_cry.gif che dite meglio non rischiare?
 
5686579
5686579 Inviato: 15 Set 2008 22:49
Oggetto: yamaha xt 660 x..può andare?
 

icon_question.gif ciao a tutti..mi sono appena iscritto..arrivo subito al dunque: vorrei acquistare una moto tranquilla ma che possa anche essre divertente e abbastanza parca nella manutenzione (faccio 15mila km l'anno)..l'esigenza nasce dal fatto che quest'estate (22 giugno) sono scivolato con la mia Z 750 S (106 cavalli alla ruotarilevati al banco...) su un tornante in svizzera, rompendomi tibia e perone della gamba dx(ringrazio qualcuno lassù) e demolendo completamente la moto..quindi cercavo qualcosa di divertente ma che tutto sommato andasse relativamente piano e avevo pensato ad un xt 660 x del 2007.
L'estetica mi è sempre piaciuta ma l'anno scorso ho avuto modo di provarla ma il motore mi aveva lasciato un pò l'amaro in bocca..però è anche vero che in questo momento di super prestazioni nn mi interessa..voi che ne dite? nel senso, alla fine potrei rimanere soddisfatto considerando che ne faccio un uso a 360 gradi?
 
6713764
6713764 Inviato: 10 Gen 2009 19:58
Oggetto: Re: yamaha xt 660 x..può andare?
 

bellobravobuono ha scritto:
icon_question.gif ciao a tutti..mi sono appena iscritto..arrivo subito al dunque: vorrei acquistare una moto tranquilla ma che possa anche essre divertente e abbastanza parca nella manutenzione (faccio 15mila km l'anno)..l'esigenza nasce dal fatto che quest'estate (22 giugno) sono scivolato con la mia Z 750 S (106 cavalli alla ruotarilevati al banco...) su un tornante in svizzera, rompendomi tibia e perone della gamba dx(ringrazio qualcuno lassù) e demolendo completamente la moto..quindi cercavo qualcosa di divertente ma che tutto sommato andasse relativamente piano e avevo pensato ad un xt 660 x del 2007.
L'estetica mi è sempre piaciuta ma l'anno scorso ho avuto modo di provarla ma il motore mi aveva lasciato un pò l'amaro in bocca..però è anche vero che in questo momento di super prestazioni nn mi interessa..voi che ne dite? nel senso, alla fine potrei rimanere soddisfatto considerando che ne faccio un uso a 360 gradi?

Per un uso a 360 gradi io te la consiglio.....
vai nei paesetti e nella citta da Dio... nessuno puo starti dietro!!
Io c'e l'ho... icon_biggrin.gif xt660x
Se vuoi piu prestazioni e se hai i piccioli prenditi Ktm 990 sm
e sarai soddisfatto di avere una belva!!
 
6713797
6713797 Inviato: 10 Gen 2009 20:03
 

Comunque non e sto fatto che vada piano.....ho il motore ti ha deluso.
Sono 48 cavalli che spremuti per bene possono rendere come un 1000.
Poi con un 1000 e 100 cv e un altra storia...

0510_saluto.gif
 
8444584
8444584 Inviato: 8 Set 2009 13:04
 

in un conce ho trovato un modello nuovo targato a 5.500 €in strada...cosa dite ? questo colore

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8633993
8633993 Inviato: 7 Ott 2009 19:13
Oggetto: liquido refrigerante
 

ciao a tutti , ho comprato da poco un XT660X ,ho fatto da poco il primo tagliando. Oggi volevo controllare il livello del liquido refrigerante perche dalla feritoia trasparente non lo vedevo, quando ho aperto il tappo, sotto allo stesso, ho trovato come della sabbietta marroncina ,sapete dirmi se é una cosa normale ? se non lo é, come faccio a pulire l'impianto?
grazie
ancora ciao eusa_think.gif
nazza icon_smile.gif
 
8645397
8645397 Inviato: 9 Ott 2009 14:08
 

ciao a tutti, io posseggo un xtx 660 (è la mia prima moto) è un gioiello fa delle pieghe pazzesche, l'unica cosa... che ho risoto... in piega si spegnava!
lo faceva solo da fredda! eusa_wall.gif
bisogna farla scaldare benino non partire subito a manetta e alzargli un pelino il minimo...
non si spegne più...
è un bel giocattolo nelle strade di montagna si districa bene e nei rettilinei i suoi 170 li tocca
ciao a tutti 0509_doppio_ok.gif
 
8645450
8645450 Inviato: 9 Ott 2009 14:16
Oggetto: Re: liquido refrigerante
 

nazarinho ha scritto:
ciao a tutti , ho comprato da poco un XT660X ,ho fatto da poco il primo tagliando. Oggi volevo controllare il livello del liquido refrigerante perche dalla feritoia trasparente non lo vedevo, quando ho aperto il tappo, sotto allo stesso, ho trovato come della sabbietta marroncina ,sapete dirmi se é una cosa normale ? se non lo é, come faccio a pulire l'impianto?
grazie
ancora ciao eusa_think.gif
nazza icon_smile.gif



ciao quella sabbietta è ruggine mail liquido di che colore è? che nn ti hanno messo solo acqua..
se è acqua pura mettici al più presto del liquido, poi fatti sciacquare l'ampianto..
ciao
 
8652391
8652391 Inviato: 10 Ott 2009 14:42
 

ragazzi ma qualcuno che vende uno scarico per l'xtx
 
9386454
9386454 Inviato: 25 Feb 2010 12:35
 

ciao raga,

vorrei comprare l'XT
ho notato che le moto dell'anno 2008 hanno il forcellone posteriore diverso rispetto a quello delle moto degli anni predenti

mi sapete dire cosa hanno modificato nella versione 2008??

grazie
 
9483991
9483991 Inviato: 14 Mar 2010 20:44
 

mgiacometti82 ha scritto:
ciao raga,

vorrei comprare l'XT
ho notato che le moto dell'anno 2008 hanno il forcellone posteriore diverso rispetto a quello delle moto degli anni predenti

mi sapete dire cosa hanno modificato nella versione 2008??

grazie

Si, il nuovo forcellone è in alluminio e ha una forma più ricercata, oltre ad offrire più rigidità ovviamente. Il resto del telaio è uguale, è uguale la strumentazione e ha le stesse geometrie, la sella però è stata rivista per offrire più confort e ovviamente, immancabile un intervento sulla centralina per rendere più regolare il "pazzerello" motore minarelli-yamaha. A me piace questa moto, molte persone dicono di averla provata e hanno detto che è un cancello, ma secondo me sono abituati ad altre moto o hanno capito poco questo modello.
A proposito colgo l'occasione per girare una domanda agli "esperti" riguardo il motore: l'instancabile mono minarelli-yamaha è immutato da parecchio tempo, è rimasto uguale per anni e anni, ricordo ancora quand'era sulla pegaso Strada e Factory e sulla prima MT-03, sapete se verrà "finalmente" aggiornato, magari un aumento di cubatura o un aumento di potenza? Lo chiedo perchè sono anni che è rimasto uguale...
 
9486028
9486028 Inviato: 15 Mar 2010 2:18
 

mgiacometti82 ha scritto:
ciao raga,

vorrei comprare l'XT
ho notato che le moto dell'anno 2008 hanno il forcellone posteriore diverso rispetto a quello delle moto degli anni predenti

mi sapete dire cosa hanno modificato nella versione 2008??

grazie


per la precisione l'attuale modello ha sostituito il primo nel 2007 e oltre al nuovo forcellone è cambiato completamente il codino le fiancatine e pure gruppo ottico faro-cupolino,, io l'ho avuta per un anno, mi è stata utile per fare un pò d esperienza ma mi ha stancato presto.. abbastanza versatile come motard ma in realtà dato l'elevato peso nn è un motard
 
9544922
9544922 Inviato: 24 Mar 2010 12:02
 

salve a tutti..
sono intenzionato a comprare questa moto...mi piace arancione, ne ho trovata una del 2007 con 14000 km a 3300 + passaggio, il tizio mi regala anche il bauletto..gomme al 50%
che ne pensate?

grazie 1000
 
9670403
9670403 Inviato: 13 Apr 2010 20:13
 

Qualcuno mi puo dire che ammortizzatore e forcella vanno bene per migliorare la ciclistica?
il motore si può portare a 700cc per montare albero a camme e pistone forgiato ad alta compressione ?Se si quanto costa più o meno?
Se si porta a 700cc con montare albero a camme e pistone forgiato ad alta compressione ,si elimina il catalizzatore si mette un terminale omo crd una centralina tipo Power Commander III USB e Filtro Aria BMC si arriva a circa 60 cv?
Grazie a tutti
 
9701912
9701912 Inviato: 18 Apr 2010 21:55
 

Molto bello lo scarico 2 in 1 in vendita su Ebay della GPR Link a pagina di Cgi.ebay.it purtroppo i 2 terminale di serie sono pesanti e appesantiscono molto anche la linea... un 2 in 1 mi sembra la giusta via di mezzo! 0509_up.gif (qualcuno sa consigliarmi un link per un possibile bauletto?) secondo me con paramotore e bauletto da 40l ti fai di quei gir"oni"...
 
9946762
9946762 Inviato: 29 Mag 2010 15:12
 

comprata ieri, arancione! Inutile dire che sono l'uomo più felice della terra 0509_doppio_ok.gif

Non ho neanche la patente, la moto mi arriverà tra 7/10 giorni. Ovviamente non vedo l'ora di provarla!!!
 
9953718
9953718 Inviato: 30 Mag 2010 23:49
 

qualcuno ci derapa seriamente con questa moto? Ci riuscite o è poco adatta per il peso o altro?
 
10418690
10418690 Inviato: 18 Ago 2010 15:45
 

Scrivo qui perché sono indeciso, c'è qualcuno a Bolzano o dintorni che me la farebbe provare? Grazie
 
10571931
10571931 Inviato: 13 Set 2010 19:19
 

Per chi se la vuole comprare:
la provai nel 2007 in configurazione originale e la misi subito nel libro dei morti... pesante, con poco motore e forcella troppo soft.
La riprovai a distanza di un anno completamente taroccata( scarichi, sospensioni, centralina ,filtro aria ) e ne sono rimasto affacinato...
un motore indistruttibile, piega da paura e fa stoppies con un dito..
morale della favola... ho venduto il wr450 e me la sono comprata.
Si viaggia anche in coppia senza problemi e nel medio raggio e' una delle migliori moto che abbia avuto, da solo derapi, impenni e nello stretto non c'e' stradale che possa impensierirmi..
Senza contare il sound fantastico delle sue cannonate.. 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
Di notte denza db killer in scalata escono fiamme di mezzo metro che le vedi negli specchietti...
Moto economica (tagliandi ogni 10.000 km) e veramente tuttofare
 
10572028
10572028 Inviato: 13 Set 2010 19:29
 
 
10636699
10636699 Inviato: 23 Set 2010 21:20
 

Toh, mi sembra di conoscerla quella cammella icon_wink.gif
 
10647726
10647726 Inviato: 25 Set 2010 16:17
 

anche a me sembra di conoscervi eusa_whistle.gif
 
10782147
10782147 Inviato: 17 Ott 2010 13:46
 

Salve a tutti,
ho fatto una ricerca e mi sono letto per bene tutto il topic... Allora io al momento mi trovo bene con la mia 125, però presto la farò "solo pista" per cui poi cercavo un mezzo che sia una buona via di mezzo tra mezzo sportivo e una sorta di turistico.
Mi affascinano i motardoni 600, di questa categoria ho trovato ktm, husqvarna e da poco ho scoperto questa xt, ma ecco alcuni miei ragionamenti:

KTM (motorizzati LC4): bella, niente da dire, e ottime prestazioni, ma costo iniziale elevato e come manutenzione... Bè bisogna starci abbastanza dietro, e avrei già una moto da pista da mantenere;

Husky (mi riferisco alla 610 in quanto il 630 mi sembra troppo "barcone"): molto sportiveggiante, la più motard diciamo, costo non troppo elevato, ma conosco uno che ce l'ha e l'ho visto spesso dal meccanico, consumi non proprio bassi, non comodissima in caso di passeggero;

Yamaha XT660x: estetica a mio parere bella (versione con convogliatori più lunghi, adoro il doppio scarico, poi comunque mascherina e portatarga li cambierei), costo non eccessivo, comoda anche per la zavorrina, prestazioni non eccezionali ma comunque divertente, manutenzione minima (motore che deriva dai vecchi enduroni 600, che tra l'altro ho sempre amato fin da piccino).

Per cui ero indirizzato verso quest'ultima... Ditemi pure se ho sbagliato ragionamento, apprezzerei molto... Ho ancora tempo prima di prenderla, prima voglio sistemarmi ed essere sicuro di avere uno stipendio decente, ma voglio informarmi in modo da essere pronto e non arrivare al momento della scelta e toppare di brutto.
Ultime domandine: quali sono le versioni con convogliatori più "coprenti"? (quale anno, in internet nulla di preciso, intendo quelle così: Link a pagina di Motorcyclespecs.co.za )
Come prestazioni è proprio così tranquilla che dopo un po' ci si stanca o rimane divertente anche dopo parecchi mesi di utilizzo?

Mi scuso per il mega post ma come già detto mi piace essere sicuro prima di prendere in considerazione un acquisto icon_smile.gif
 
10786595
10786595 Inviato: 18 Ott 2010 9:57
 

@Roy, se la devi usare in città o per gite fuori porta e vuoi "scordarti" della manutenzione la "cammella" (XTX) è il miglior compromesso.
Ha pochi cavalli ma in 3 la abbiamo usata per una gara di endurance a squadre e siamo arrivati tutti nella prima metà classifica contro dei 450 da gara (cerca Nico's Day).
All'ultimo raduno naz.le un ragazzo si è presentato con una "R" con 108 mila km.
Io l'ho venduta con 65 mila km ancora perfettamente funzionante.
Quella con i fianchetti "lunghi" è la versione '04-'06. Le versioni successive hanno forcellone in alluminio, pedane passeggero in alluminio, nuovi convogliatori e nuova maschera.
Se ti servono info in + chiedi o dirigiti (se posso permettermi) su xt660.it icon_wink.gif
 
11548362
11548362 Inviato: 21 Mar 2011 18:58
 

ciao ho una yamaha xt 660x e un solo problema:nn so piegare!! la guido da due anni in citta' va da dio ma appena monto sui passi vuoi l'inesperienza vuoi altro
comnicia a tremarmi fra le mani ed o la tengo alta di giri o bassa mi singhiozza sempre.chi puo aiutarmi?? grazie
 
11548474
11548474 Inviato: 21 Mar 2011 19:19
 

Nepolide di che zona 6? Perchè conosco xtisti in tutta la penisola che di sovente fanno uscite e potresti unirti a loro per avere qualche dritta!! 0509_up.gif
 
11647717
11647717 Inviato: 11 Apr 2011 12:17
Oggetto: yamaha xt 660 x
 

ragazzi scusate l'ignoranza, ma sulla xt 660 x che tipo di manutenzione occorre fare ai 20.000 km?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaYamaha - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©