Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Carburazione gsx 1000 k7 [cerco aiuto]
3099366
3099366 Inviato: 4 Dic 2007 16:35
 

Ragazzi...moooolto probabilmente entro la metà del mese dovrei essere anche io dei vostri.... icon_mrgreen.gif ....il concessionario mi fa una proposta quasi irrinunciabile!!!! 0510_regolamento.gif
GSX-R 1000 K7!!!!!!!!!!!! 0509_doppio_ok.gif
Ora......visto e considerato che asporterò subito i due boiler, e pensavo anche il catalizzatore, per montare la LeoVince singola o la Telco (sempre singola)!! Il concessionario mi ha detto che non é necessario riconfigurare la centralina, anche perché la LeoVince me l'ha consigliata già nell'acquisto della moto....io ho guardato altri terminali simili e Telco mi garberebbe di più...... icon_rolleyes.gif
Tolto comunque il discorso delle preferenze, la mia preoccupazione ricade nel dover intervenire sulla centralina, dove i conce invece lo ha escluso (per il fatto che la lambda rimane....detto da lui... 0510_confused.gif )
Oltretutto se dovessi optare per la Telco (cosa + facile), me la comprerei dopo il rodaggio e la monterei da solo......
a parte la procedura puramente meccanica, ci sarebbero degli accorgimenti da considerare come spie varie di check in fase di avviamento moto......oppure.....boooooh?!?!?
Se qualcuno ha eseguito la cosa da se, potrebbe gentilmente delucidarmi sulla questione?!?!? Ed eventulamente poi dal concessionario cosa ha fatto modificare????? eusa_eh.gif

Grazie a tutti........ 0510_five.gif
 
3101167
3101167 Inviato: 4 Dic 2007 19:54
 

beh quando togli il catalizzatore, devi per forza staccare la sondina, non so se poi nel raccordo dello scarico che hai nominato c'e ne posto per rimetterla, nel raccordo delle arrow e' presente quindi nessuna difficolta', a detta di tutti la moto si smagrisce, la centralina si adegua ma non totalmente, quindi bisogna ritoccarla un pochino, lo step lo sto cercando pure io ma sembra che sia un +2,5% su tutto il range......
 
3101446
3101446 Inviato: 4 Dic 2007 20:24
 

mercio ha scritto:
beh quando togli il catalizzatore, devi per forza staccare la sondina, non so se poi nel raccordo dello scarico che hai nominato c'e ne posto per rimetterla, nel raccordo delle arrow e' presente quindi nessuna difficolta', a detta di tutti la moto si smagrisce, la centralina si adegua ma non totalmente, quindi bisogna ritoccarla un pochino, lo step lo sto cercando pure io ma sembra che sia un +2,5% su tutto il range......

Infatti,mpare Mercio ormai hai imparato tutto...!!
La moto smagrisce nn appena si toglie il kat,conviene dargli un ritocchino,basta poco.
 
3103663
3103663 Inviato: 4 Dic 2007 23:35
Oggetto: carburazione
 

ciao mercio, gli scarichi sono gli arrow tundher (per intenderci tipo biaggi) per quanto riguarda il singhiozzare al minimo lo faceva anche se in minor misura pure dacalda,e la cosa non è strana visto che togliendo il kat si va a sfasare le onde di contropressione per cui è stata mappata e sviluppato l'impianto di scarico, per il fatto di perdere potenza , anche quì tutto nella norma visto cxhe le attuali moto vengono mappate magrissime per consumi e omologazioni per cui appena si va ad aprire lo scarico smagrisce in modo esagerato cosa che non succedeva qualche anno fà, potrei portarti decine di esempi visto la mia carriera motociclistica fatta da una trentina di moto e decine di modifiche, per finire sulla centralina power o simili non mi stanco di dire che se non hai un mecca con le p.... che ti fa una mappa personalizzata non risolvi nulla, anzi ti ritrovi spesso una moto inguidabile (esperienza fatta più volte) per cui spesso preferisco evitare anziche iniziare a girare per le varie officine alla ricerca del mago di turno che non si trova mai. se decidi per la centralina segui il consiglio e vai direttamente da ferracci per power e euroracing per rapid bike e avrai una mappa come si deve. ciao e buon divertimento
 
3104045
3104045 Inviato: 5 Dic 2007 0:07
 

comunque sulle moto odierne c'è il dispositivo detto PAIR,che introduce aria tramite una valvola a lamelle direttamente nel condotto di scarico per "diluire"i gas combusti e renderli meno inquinanti.
questa valvola si trova posizionata generalmente sul coperchio delle punterie(o della testa).
In teoria cambiando lo scarico,e mettendo la PC(o Rapid)andrebbe chiuso,proprio per evitare ulteriori smagrimenti.
Io comunque a livello di centralina mi fido di Powercommander,magari il modulo anticipo si deve mettere a parte(mentre nella Rapid è incluso),ma la PC ha molti punti a favore,oltre che i centri installazione con banco prova sono molto diffusi e aggiornati.
La Rapid ancora è un prodotto nuovo ed in fase di sviluppo.
 
3104506
3104506 Inviato: 5 Dic 2007 1:42
 

Senti ma hai detto che il leoVince te lo dà con la moto o ho capito male? Perche se si, gli dici che glielo compri a patto che te lo mettano su loro oppure lo fai tu e se dopo ci sono problemi gliela porti..se sono un concessionario serio non dovrebbero farti problemi..soprattutto quando gliel'hai appena comprata. Ciao icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
3104827
3104827 Inviato: 5 Dic 2007 9:53
 

gsxxerste ha scritto:
Senti ma hai detto che il leoVince te lo dà con la moto o ho capito male? Perche se si, gli dici che glielo compri a patto che te lo mettano su loro oppure lo fai tu e se dopo ci sono problemi gliela porti..se sono un concessionario serio non dovrebbero farti problemi..soprattutto quando gliel'hai appena comprata. Ciao icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif


Si.....con un aggiunta di prezzo uguale a quello che ci sarebbe per le Yoshimura (solo terminali, tenendo il catalizzatore), mi procurano e montano loro la LeoVince singola!! Però appunto alla mia domanda:"bisogna modificare i parametri alla centralina" lui mi ha risposto "no no...tanto la sonda lambda resta montata"!!
E' vero che questo col quale ho parlato é un addetto alle vendite, quindi potrebbe non sapere che il meccanico eliminando il catalizzatore modifica i parametri della carburazione!!!???
Però scusate la mia ignoranza.... eusa_shifty.gif ...ma non é che montando un 4 in 1 invece che 4 in 2, appunto senza il catalizzatore, i flussi comunque sono più a favore dell settaggio originale della centarlina e quindi meglio gestibili!!!??? 0510_confused.gif

Invece per la Telco, ho dato uno sguardo io.....visto che il prezzo si allinea e la tipologia pure, pensavo a questa optzione considerando che a vista (cioé montata) mi piace un pò di più della LeoVince...... icon_rolleyes.gif
 
3105160
3105160 Inviato: 5 Dic 2007 11:09
 

Giorni fa ho montato questo ad un amico mio sul 1000k7..

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3106558
3106558 Inviato: 5 Dic 2007 14:35
 

spettacolo giulio icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif ma il catalizzatore glielo togli, e come fate per la suddetta modifica per la centralina????????????
 
3108433
3108433 Inviato: 5 Dic 2007 17:28
 

Giuliok6 ha scritto:
Giorni fa ho montato questo ad un amico mio sul 1000k7..
Immagine: Link a pagina di Img502.imageshack.us

visto che anche io ho montato l'akra singolo vi do qualche info nel caso vi interessasse:
il costo si aggira tra 500 e 540 euro comprensivo di raccordo, viterie e fascetta in carbonio.
il peso è da vera piuma.
il tubo del db killer è praticamente dritto e privo di tappi. (che invece l'arrow thunder aveva e purtroppo strozzava troppo!!) ma nonostante questo fa bene il suo lavoro (è piuttosto silenzioso).
Materiale di costruzione (carbonio e titanio), fattura e saldature, senza confonti (livello yoshi, forse di più)
nella confezione danno persino i tubetti pasta per pulirli e grasso ramato per l'intallazione (per evitare il grippaggio della flangia)

E' il mio primo Akrapovic, e ho capito quanto lavorano bene questi sloveni.

Ps attenzione: l'Omologazione è stampigliata sulla fascetta del fondello ma nel documento allegato si specifica che il terminale è omologato (rumore) ma NON conforme (ovvio, poichè la moto nasce con cat e 2 terminali) ma loro lo dicono...
Quindi inutile ricordare che, in caso di controllo, come sempre bisogna essere .....fortunati!

nota:con il filtro kn e terminale , sonda montata, si è smagrita abbastanza ma mi riservo di provarla meglio,
nel frattempo seguo con attenzione il topic che riguarda la carburazione, per avere il meglio bisogna ricarburare.

Per qualunque info chiedete pure.

Lamps
 
3110036
3110036 Inviato: 5 Dic 2007 19:39
 

insomma c'e o non c'e qualcuno che l'abbia fatta sta carburazione icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif ho capito devo andare a farla io icon_exclaim.gif solo che mi devo fare 200 km icon_cry.gif icon_cry.gif
 
3111192
3111192 Inviato: 5 Dic 2007 21:28
 

Per MERCIO:
Il catalizzatore se ne va col padellone sotto e tutti i terminali,per la carburazione perchè devi farti 200km?
Parli col conce di RC(Pellaro) e ti metti daccordo facendola da lui.
Ha montato diversi scarichi e sa i valori per ingrassare la sua centralina.

Per Sliders:
Io per lavoro e per passione(sui miei mezzi,ed anche di amici)ho montato diversi Akra,dico solo che sono i migliori in assoluto dopo Yoshimura.
Risultati e prestazioni garantite,finiture eccellenti,montaggio facilissimo,e nn per ultimo altà rivendibilità sul mercato dell'usato.
 
3117399
3117399 Inviato: 6 Dic 2007 16:53
 

Sliders ha scritto:

visto che anche io ho montato l'akra singolo vi do qualche info nel caso vi interessasse:
il costo si aggira tra 500 e 540 euro comprensivo di raccordo, viterie e fascetta in carbonio.
il peso è da vera piuma.
il tubo del db killer è praticamente dritto e privo di tappi. (che invece l'arrow thunder aveva e purtroppo strozzava troppo!!) ma nonostante questo fa bene il suo lavoro (è piuttosto silenzioso).
Materiale di costruzione (carbonio e titanio), fattura e saldature, senza confonti (livello yoshi, forse di più)
nella confezione danno persino i tubetti pasta per pulirli e grasso ramato per l'intallazione (per evitare il grippaggio della flangia)

E' il mio primo Akrapovic, e ho capito quanto lavorano bene questi sloveni.

Ps attenzione: l'Omologazione è stampigliata sulla fascetta del fondello ma nel documento allegato si specifica che il terminale è omologato (rumore) ma NON conforme (ovvio, poichè la moto nasce con cat e 2 terminali) ma loro lo dicono...
Quindi inutile ricordare che, in caso di controllo, come sempre bisogna essere .....fortunati!

nota:con il filtro kn e terminale , sonda montata, si è smagrita abbastanza ma mi riservo di provarla meglio,
nel frattempo seguo con attenzione il topic che riguarda la carburazione, per avere il meglio bisogna ricarburare.

Per qualunque info chiedete pure.

Lamps
Bravo slider e complimenti per l'akra singolo che mi alletta molto.
Dove l'hai trovato a quel prezzo col raccordino?
Sul sito quello singolo lo danno per NON omologato, è un errore?
 
3117870
3117870 Inviato: 6 Dic 2007 17:34
 

jafaisevoi ha scritto:
Bravo slider e complimenti per l'akra singolo che mi alletta molto.
Dove l'hai trovato a quel prezzo col raccordino?
Sul sito quello singolo lo danno per NON omologato, è un errore?


Si, la Akrapovic avvisa che pur essendo questo terminale omologato e destinato al 1000 k7, NON è conforme.
Mia deduzione è che, siccome la fiche di omologazione del 1000 k7 richiede 2 terminali e non 1 questo sia sì omologato a norme antirumore ma NON conforme alle caratteristiche tecniche di nascita della moto.
Lo sarebbe ,in teoria, sul 750, che nasce con 1 terminale (ma se vogliamo...eliminando il cat siamo daccapo)
Solo che la Akra lo dice espressamente gli altri no (e singoli come saprai ce ne sono in quantità...)
Io ne sono consapevole, con qualunque terminale, con documenti ecc.. se applicano la legge alla lettera siamo in torto.
Desiseravo un Akra, mi sono tolto una grande soddisfazione, e mi affido alla buona sorte.
Il costo giustifica il nome e l'altissima qualità della fattura.
Il peso è imbattibile.
La carburazione risultata in accoppiamento con il KN mi pare magra ma non eccessivamente, probabilmente i 2,5 punti in più che vengono suggeriti qui potranno perfezionare la resa!
A Roma si trova a 500 euro a TO 540. Ti mando MP!
ciao!
 
3491628
3491628 Inviato: 24 Gen 2008 12:00
 

ragazzi io ho montato i doppi leovince GP evo2 senza db e ho filtro BMC. La moto è una bomba atomica.
Mi incuriosisce il fatto di mettere lo scatalizzatore ad Y: onestamente c'è qualcosa di meglio come resa o si va incontro a continui casini di carburazione?
Oppure lo si mette come punto di partenza per successive PC3 etc?
Se rimonto i db in rilascio è comunque un continuo scoppiettare o motlo attutito?
Quelli in divisa non amano molto gli scoppietti.....
 
3559776
3559776 Inviato: 1 Feb 2008 13:06
 

Qualcuno di voi nel frattempo ha fatto la carburazione ed ha trovato u n settaggio ottimale sulla centralina di serie?
Mi sarebbe molto utile perchè prossimamente sarò a Le Castellet per la mia prima uscita in pista col 1000 k7 e non potendo fare km per provare bene prima vorrei evitare di dovermi portare dietro i terminali originali nel caso non andasse...
La mia attuale configurazione è: singolo Akrapovic senza Kat e filtro Kn.
Su strada mi sembra magretta quindi in pista ho paura che si accentuerà.

Qualcuno ha trovato un buon settaggio o rimane il tentativo sui +2,5 punti?

grazie...
 
3584519
3584519 Inviato: 4 Feb 2008 16:43
 

Nel frattempo mi è stata dato il suggerimento di strozzare il tubicino del PAIR che porta aria fresca. in questo modo si riduce già di un pò la quantità d'aria. Anche se mi sembra forse poco "calibrata" come modifica...
Cosa ne pensate?
ps: le soluzioni trovate sono sempre bene accette! icon_wink.gif

LAmps!
 
4173229
4173229 Inviato: 13 Apr 2008 21:04
 

MetalC ha scritto:
Giuliok6 ha scritto:
volendo la lambda potrebbe anche restare con la PC,ma da 0 a a circa 4000 giri si perdono i benefici appunto della centralina.
Allorchè Ferracci prevede di neutralizzare la sonda con una resistenza chiamata 02 elimimator kit,in pratica si sconnette la sonda nel suo cablaggio che va alla centralina e si mette questa resistenza,in questo modo oltre a disconnettere la sonda nn si accende la spia FI sul cruscotto.
So tutto questo poichè l'ho fatto sul 750.


Quoto, è la stessa identica cosa che ho fatto anche io... icon_wink.gif icon_wink.gif



ma l'o2 eliminator per il 1000 è uguale a quello del 600-750???

graz icon_smile.gif ie delle risposte
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©