Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 1 di 1
 
Portatarga GS 500: universale o specifico?
2074871
2074871 Inviato: 16 Lug 2007 17:35
Oggetto: Portatarga GS 500: universale o specifico?
 

Ciao a tutti, data la difficoltà a reperire il pezzo in oggetto, vi chiedo: volendo cambiare il portatarga alla GS, ne devo cercare uno specifico (ditemi dove, vi prego!), posso adattarne uno di altre moto (per l'SV se ne trovano a bizzeffe), o addirittura ce ne sono di "realmente" universali?
Grazie ai colleghi Giessisti!
 
2079050
2079050 Inviato: 17 Lug 2007 9:19
 

io lo avevo cambiato. devi segare via tutto il palsticone originale.
poi ho preso un porta targa per gsx r più 4 frecce piccole e il gioco era fatto!!
 
2079443
2079443 Inviato: 17 Lug 2007 10:15
 

Ma quindi hai segato il vecchio per toglierlo o per adattare in qualche modo quello che hai messo dopo?
 
2082604
2082604 Inviato: 17 Lug 2007 15:22
 

quello vecchio se non lo seghi non ci monti nulla. segandolo via hai lo spazio per montarne uno aftermarket conservando la luce targa originale dato che è implementata nel faro posteriore!
 
2541325
2541325 Inviato: 23 Set 2007 13:22
 

Dragomic ha scritto:
io lo avevo cambiato. devi segare via tutto il palsticone originale.
poi ho preso un porta targa per gsx r più 4 frecce piccole e il gioco era fatto!!

lo stavo pennsando pure io.......se posso saperlo m puoi dire di che marco sono e dove le hai trovate?grazie
 
2541450
2541450 Inviato: 23 Set 2007 13:44
 

^^^^^^^^^^
Welcome to the jungle...ehm, to the GS subforum icon_biggrin.gif
Credo che anche su eBay di sta roba se ne possa trovare a bizzeffe, a livello di freccine piccole e portatarga universali ne ho visti parecchi. 0509_up.gif
Od altrimenti se uno non vuole segare tutto il plasticone di netto può semplicemente accorciarlo di un po'...io ho fatto così e non sta male...cambia già faccia icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di simon79 il 25 Set 2007 12:05, modificato 1 volta in totale
 
2541490
2541490 Inviato: 23 Set 2007 13:50
 

ah ottimo.........guardero' meglio.....grazie mille.....
 
2556428
2556428 Inviato: 25 Set 2007 11:39
 

Il risultato non è male ma mi secca alquanto dover mutilare la mia bimba...dovrebbero vendere un sottocoda blocco unico modificato in modo tale da poter:
1) Levare quel pezzo abnorme di plastica....
2) Migliorare lo spazio sottosella che sulle nostre bimbe è inesistente...
 
2556555
2556555 Inviato: 25 Set 2007 11:51
 

^^^^^^
Eh già, ad essere onesti seccava anche a me effettuare una modifica non ripristinabile, ho cercato di convivere con quell'enorme paraspruzzi ma dopo un po' ho ceduto...era troppo anche per me icon_biggrin.gif
Ho visto molte foto, sul forum americano della GS, di gente che complice le dimensioni molto ridotte delle targhe moto USA hanno segato di netto il parafango..onestamente non mi convince appieno (anche in visione di una futura rivendita della moto), così ho optato per una soluzione intermedia ispirandomi al parafango posteriore della Kawasaki ER5.
Rovescio della medaglia, segando anche solo in parte il parafango posteriore perdi la possibilità di montare il catarifrangente, quindi in linea teorica si è passibili di multa. icon_sad.gif
Ma d'altra parte la mia moto me l'avevano venduta davvero già senza icon_mrgreen.gif
 
2570569
2570569 Inviato: 26 Set 2007 19:09
 

ErKatta ha scritto:
Il risultato non è male ma mi secca alquanto dover mutilare la mia bimba...dovrebbero vendere un sottocoda blocco unico modificato in modo tale da poter:
1) Levare quel pezzo abnorme di plastica....
2) Migliorare lo spazio sottosella che sulle nostre bimbe è inesistente...

verissimo anche questo.....su ebay nn c'è nada?
 
2574299
2574299 Inviato: 27 Set 2007 10:05
Oggetto: Ottimo lavoro! Lo farò anche io!
 

Per Simon:
E' davvero venuto bene.
Penso che ti copierò...
 
2577019
2577019 Inviato: 27 Set 2007 15:05
 

^^^^^^^^^^
Grazie per i complimenti, molto gentile icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
2621846
2621846 Inviato: 3 Ott 2007 17:48
 

simon79 ha scritto:
^^^^^^
Eh già, ad essere onesti seccava anche a me effettuare una modifica non ripristinabile, ho cercato di convivere con quell'enorme paraspruzzi ma dopo un po' ho ceduto...era troppo anche per me icon_biggrin.gif
Ho visto molte foto, sul forum americano della GS, di gente che complice le dimensioni molto ridotte delle targhe moto USA hanno segato di netto il parafango..onestamente non mi convince appieno (anche in visione di una futura rivendita della moto), così ho optato per una soluzione intermedia ispirandomi al parafango posteriore della Kawasaki ER5.
Rovescio della medaglia, segando anche solo in parte il parafango posteriore perdi la possibilità di montare il catarifrangente, quindi in linea teorica si è passibili di multa. icon_sad.gif
Ma d'altra parte la mia moto me l'avevano venduta davvero già senza icon_mrgreen.gif

hai il link x vedere le foto del forum americano?grazie
 
2622625
2622625 Inviato: 3 Ott 2007 19:04
 

^^^^^^^^
Non c'è un singolo topic dedicato su quel forum, ve ne sono parecchi.
Comunque ti fornisco il link:
Link a pagina di Gstwins.com
Dalla pagina principale, nel campo "Search" inserisci la parola chiave "Fenderectomy", e verranno fuori tutti i topic che riguardano quest'operazione (letteralmente "taglio del parafango" icon_wink.gif), corredati di foto.

Buona visione, e buona ispirazione. icon_mrgreen.gif
Sono un utente registrato anche di GSTwins.com, sempre come "simon79". icon_wink.gif
Saluti!!
 
2625162
2625162 Inviato: 4 Ott 2007 0:16
 

simon79, mi piace moltissimo la tua soluzione.
Ho soltanto 2 domande:
1) quando piove tira su molta più acqua di prima?
2) non c'è un modo per conservare/ancorare il catarifrangente?
 
2625235
2625235 Inviato: 4 Ott 2007 1:00
 

^^^^^^^^^
Grazie icon_redface.gif icon_mrgreen.gif
A domanda rispondo:
1) purtroppo (o per fortuna, dipende dai punti di vista icon_mrgreen.gif ) (anzi, per fortuna perché dietro tendo ad avere le slick icon_eek.gif ) non ho ancora collaudato la tenuta acqua di questa configurazione. Tieni conto comunque che come vedi c'è ancora la targa a prolungare idealmente il parafango, e non ho tagliato moltissimo, prima per darti un'idea il parafango finiva un paio di centimetri al di sotto del bordo inferiore della targa. Quindi confido che fornisca ancora un buon riparo dagli schizzi. 0509_campione.gif
2) penso di sì, io non me ne sono curato perché quando ho ritirato la mia moto il catarifrangente non c'era, dev'essere sparito in qualche maniera per mano di uno dei due precedenti proprietari. Puoi fare così: invece di tagliare dritto da lato a lato, puoi operare un taglio a U lasciando una specie di linguetta, sporgente inferiormente del bordo del parafango tagliato, ma sempre nascosta della targa, cioè tipo così:
Codice:


|____           ____|
     |_o_____o_|

in modo da poter avere due buchi ai quali rifissare il catadiottro originale.


invece così è come ho fatto io:

|___________________|


icon_mrgreen.gif
 
2632490
2632490 Inviato: 4 Ott 2007 22:06
 

In effetti l'idea non è male.. comunque ieri sera riguardavo il portatarga del GS e, pur essendo abbondante, non è che sporga molto dalla sagoma della targa.. quindi forse il beneficio non è così grande.. boh, non so neanch'io!
 
2633444
2633444 Inviato: 5 Ott 2007 0:08
 

Vedi tu icon_mrgreen.gif
Se non sei convinto, lascia perdere...
Io ho sfoderato il dremel perchè secondo me era un po' goffo, e poi senza il catadiottro originale era un pugnattone in un occhio.
D'altra parte si parla di un progetto dell'89... icon_mrgreen.gif
A ognuno il suo, a me non piaceva più il paraspruzzi da camion ma non mi allettava l'opzione di taglio radicale praticata da molti. icon_wink.gif
De gustibus... icon_mrgreen.gif
 
2633604
2633604 Inviato: 5 Ott 2007 0:52
 

Ci penso, ci penso.. il dremel sarebbe anche pronto (ne ho fatte di peggio..). Però non mi sembra troppo diverso se lascio il catadiottro.. me lo ricordavo ancora più abbondante, si vede che mi sbagliavo.

Adesso sono flippato per molle forcella e filtro aria, cose che in realtà non mi servono a un tubo (sarà che ho la morosa a 800 Km per 6 mesi.. e devo soddisfare l'ego..)

Buona notte a tutti!
 
2634081
2634081 Inviato: 5 Ott 2007 9:07
 

anche io stavo pensando a qualcosa di simile per eliminare quel plasticone di serie...
la soluzione migliore secondo me è rimuovere del tutto l'originale chiudendo il codino rivestendo con vetroresina o un foglio di alluminio la parte inferiore del telaietto del posteriore in modo da creare un vano sottosella + ampio e da evitare di alterare una parte originale della moto che potrebbe tornare utile sopratutto in caso di rivendita. A questo punto un portatarga universale potrà andare benone!
per evitare il problema dell'acqua basta adattare un qualsiasi parafango posteriore (di una bandit come spiegano su molti forum o nel mio caso di una hornet) sulla ruota della nostra moto e fissarlo tra il paracatena e quache tipo di supporto dal lato opposto.
è una cosa su cui sto lavorando recentemente e quindi appena potrò magari posterò qualche foto icon_biggrin.gif
 
2634266
2634266 Inviato: 5 Ott 2007 9:39
 

Arqd4m ha scritto:
anche io stavo pensando a qualcosa di simile per eliminare quel plasticone di serie...
la soluzione migliore secondo me è rimuovere del tutto l'originale chiudendo il codino rivestendo con vetroresina o un foglio di alluminio la parte inferiore del telaietto del posteriore in modo da creare un vano sottosella + ampio e da evitare di alterare una parte originale della moto che potrebbe tornare utile sopratutto in caso di rivendita. A questo punto un portatarga universale potrà andare benone!
per evitare il problema dell'acqua basta adattare un qualsiasi parafango posteriore (di una bandit come spiegano su molti forum o nel mio caso di una hornet) sulla ruota della nostra moto e fissarlo tra il paracatena e quache tipo di supporto dal lato opposto.
è una cosa su cui sto lavorando recentemente e quindi appena potrò magari posterò qualche foto icon_biggrin.gif

Interessante, anche a me non piace quella ingombrante soluzione del portatarga sulla GS. Ogni tanto parto per tagliarlo via ma poi rientro in me.
 
2638337
2638337 Inviato: 5 Ott 2007 18:12
 

nn riesco a trovare nulla x far un portarga ed eliminare quel pezo enorme di plastica e relative frecce......dite d far una piastrina d acciaio e attaccar il tutto li?
 
2638665
2638665 Inviato: 5 Ott 2007 18:47
 

Arqd4m ha scritto:
anche io stavo pensando a qualcosa di simile per eliminare quel plasticone di serie...
la soluzione migliore secondo me è rimuovere del tutto l'originale chiudendo il codino rivestendo con vetroresina o un foglio di alluminio la parte inferiore del telaietto del posteriore in modo da creare un vano sottosella + ampio e da evitare di alterare una parte originale della moto che potrebbe tornare utile sopratutto in caso di rivendita. A questo punto un portatarga universale potrà andare benone!
per evitare il problema dell'acqua basta adattare un qualsiasi parafango posteriore (di una bandit come spiegano su molti forum o nel mio caso di una hornet) sulla ruota della nostra moto e fissarlo tra il paracatena e quache tipo di supporto dal lato opposto.
è una cosa su cui sto lavorando recentemente e quindi appena potrò magari posterò qualche foto icon_biggrin.gif

quoto integralmente icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
anch'io ho pensato di fare la stessa cosa.
appena produci, informaci.
thanks.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©