Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
sh 125i con d58
2054927
2054927 Inviato: 13 Lug 2007 1:50
Oggetto: sh 125i con d58
 

ciao, finalmente sono andato a farmi un giretto per le varie concessionarie, e ho scoperto che il beverly 125 e lo sportcity 125 costano €4000(spese immatricolazione incluse), l' sh 125i costa 3.300 (spese incluse) con una valanga di omaggi in +.
quando il concessionario mi ha detto il prezzo del beverly è stato come se mi avesse dato una pedata nei coglioni, ci sono rimasto veramente male.
visto il prezzo sono tentato di prendere l'sh, che da quello che ho letto sul forum è un buon motore, ma fatica a raggiungere addirittura i 100km\h, cosa che mi ha deluso un pò.
veniamo al sodo: cosa potrei montare sull'sh 125i?
io avrei in mente questa configurazione

gt polini d58( o è migliore il malossi)
vario polini(come sopra)
centralina gpr

non trovo ne albero a camme,ne correttori di coppia, ne rapporti, nell'elaborazione è molto limitato( non come quello a carburatore)
qualcuno che ha l'elaborazione da me sopra indicata mi può dire come si trova?che velocità raggiunge, tutto quello che sa........
il mio acquisto dipende dalle risposte che riceverò, quindi per favore siate cauti e parlate solo se siete sicuri di quello che dite

ciao
 
2054934
2054934 Inviato: 13 Lug 2007 1:53
 

da possessore quale sono di sh125i te lo consiglio..e comunque ..tutti i motori raggiungono a fatica quella velocità..comunque ti posso dire ke col mio sh ho raggiunto 115km/h (accucciato) ..in perfetto piano..e visto ke lo scarto al takimetro è di soli 5km/h...bhè fai tu..kuindi x le prestazioni..è ottimo..!! e poi ha un accelerazione molto prestante..
 
2054935
2054935 Inviato: 13 Lug 2007 1:54
 

da possessore quale sono di sh125i te lo consiglio..e comunque ..tutti i motori raggiungono a fatica quella velocità..comunque ti posso dire ke col mio sh ho raggiunto 115km/h (accucciato) ..in perfetto piano..e visto ke lo scarto al takimetro è di soli 5km/h...bhè fai tu..kuindi x le prestazioni..è ottimo..!! e poi ha un accelerazione molto prestante..
 
2054959
2054959 Inviato: 13 Lug 2007 2:04
 

in quanto a elaborazioni che mi dici?
 
2055021
2055021 Inviato: 13 Lug 2007 2:43
 

io ho avuto modo di provare l sh standard e con variatore malossi....devo dire che come motre non ci siamo specie nei confronti dei piaggio 4 valvole, come estetica io non lo adoro neanche ma devo dire che come guida è molto bello è piacevole quello è l unico motivo per cui lo prnederei...tutti e due gli sh che ho provato avevano la frenata integrata ora non sò se è disponibile con frenata standard ma se lo è te la consiglio vivamente a me la frenata integrale dà un senso di impotenza specie sul bagnato icon_wink.gif
 
2055036
2055036 Inviato: 13 Lug 2007 3:00
 

Bonox89 ha scritto:
io ho avuto modo di provare l sh standard e con variatore malossi....devo dire che come motre non ci siamo specie nei confronti dei piaggio 4 valvole, come estetica io non lo adoro neanche ma devo dire che come guida è molto bello è piacevole quello è l unico motivo per cui lo prnederei...tutti e due gli sh che ho provato avevano la frenata integrata ora non sò se è disponibile con frenata standard ma se lo è te la consiglio vivamente a me la frenata integrale dà un senso di impotenza specie sul bagnato icon_wink.gif


si ma in accelerazione..i piaggio 4 valvole.. 0510_mina.gif
 
2055047
2055047 Inviato: 13 Lug 2007 3:15
 

marcoxsh ha scritto:
e visto ke lo scarto al takimetro è di soli 5km/h...

Non per cosa, ma lo scarto del tachimetro aumenta proporzionalmente con la velocità, quindi se per ipotesi sballa di 5 Km/H a 70 Km/H, per logica a 100 Km/H effettivi sballerà di più, specie quando si avvicina al fondoscala.
 
2055513
2055513 Inviato: 13 Lug 2007 9:32
 

Ciao Enzo...

Mi sà che il concessionario da cui sei andata ha voglia di prenderti per il culo... Quindi ti consiglio vivamente di andare da un altro...

E ti spiego perchè:
Ecco i prezzi di listino dei vari scooter che ti interessano (tutti 125)

Beverly 3850,00 €
Sportcity 3030 €
SHi 2995 €

Ora, posso capire che il Beverly costi 4000 euro compreso di targa, messa in strada ecc ecc,
ma il prezzo dell SC e dell SH sono quasi identici, come è possibile che ti venga 4000e o SC??? icon_evil.gif icon_evil.gif

Secondo me il caro amico "concessionario" vorrà sbarazzarsi (non so x quale motivo dell'SH) e si è inventato sta cosa
 
2055859
2055859 Inviato: 13 Lug 2007 10:26
Oggetto: Re: sh 125i con d58
 

enzodj ha scritto:
ciao, finalmente sono andato a farmi un giretto per le varie concessionarie, e ho scoperto che il beverly 125 e lo sportcity 125 costano €4000(spese immatricolazione incluse), l' sh 125i costa 3.300 (spese incluse) con una valanga di omaggi in +.
quando il concessionario mi ha detto il prezzo del beverly è stato come se mi avesse dato una pedata nei coglioni, ci sono rimasto veramente male.
visto il prezzo sono tentato di prendere l'sh, che da quello che ho letto sul forum è un buon motore, ma fatica a raggiungere addirittura i 100km\h, cosa che mi ha deluso un pò.
veniamo al sodo: cosa potrei montare sull'sh 125i?
io avrei in mente questa configurazione

gt polini d58( o è migliore il malossi)
vario polini(come sopra)
centralina gpr

non trovo ne albero a camme,ne correttori di coppia, ne rapporti, nell'elaborazione è molto limitato( non come quello a carburatore)
qualcuno che ha l'elaborazione da me sopra indicata mi può dire come si trova?che velocità raggiunge, tutto quello che sa........
il mio acquisto dipende dalle risposte che riceverò, quindi per favore siate cauti e parlate solo se siete sicuri di quello che dite

ciao
Ciao, con questa configurazion avrai un ottimo scatto e un'ottima ripresa, con un allungo di massimo 130 km / h segnati, per avere più allungo monta i rapporti primari, ma in questo caso alleggerisci il peso dei rulli, se no avrai un mezzo solo d'allungo e con poco scatto. icon_wink.gif
 
2056397
2056397 Inviato: 13 Lug 2007 11:32
 

io ho il @150 mio cognato ha l'sh 125i

il mio arriva al massimo a 110 , quello di mio cognato sh 125i al massimo a 95km.....

qua c'è gente che gonfia le velocità , hai ragione come motore c'è di meglio...

molti sh/@ hanno dei problemi alla frizione , quello di mio cognato lo ha manifestato a 3000km icon_rolleyes.gif mentre il mio a 5500km icon_rolleyes.gif sarà pure un caso ma molta gente accusa questi problemi...

quindi informati prima bene , altrimenti rimmarrai deluso e poi secondo me non vale la pensa prendere il 125 e modificarlo...

a questo punto prendine un modello differente che anche se costa di più almeno è originale....

secondo me molta gente prende l'sh solo per moda.....

nella mia città praticemente hanno tutti l'sh icon_rolleyes.gif
 
2056471
2056471 Inviato: 13 Lug 2007 11:40
 

djameris ha scritto:
io ho il @150 mio cognato ha l'sh 125i

il mio arriva al massimo a 110 , quello di mio cognato sh 125i al massimo a 95km.....

qua c'è gente che gonfia le velocità , hai ragione come motore c'è di meglio...

molti sh/@ hanno dei problemi alla frizione , quello di mio cognato lo ha manifestato a 3000km icon_rolleyes.gif mentre il mio a 5500km icon_rolleyes.gif sarà pure un caso ma molta gente accusa questi problemi...

quindi informati prima bene , altrimenti rimmarrai deluso e poi secondo me non vale la pensa prendere il 125 e modificarlo...

a questo punto prendine un modello differente che anche se costa di più almeno è originale....

secondo me molta gente prende l'sh solo per moda.....

nella mia città praticemente hanno tutti l'sh icon_rolleyes.gif

Dei problemi alla frizione sugli SH giuro non ne avevo mai sentito parlare... icon_confused.gif la mia frizione ha 19ooo km, e mollette gialle che la sforzano maggiormente, eppure è lì a fare il suo lavoro... Riguardo al gonfiare velocità è vero che a volte alcuni le gonfiano, ma se tu dici che a tuo cognato arriva massimo a 95km/h anche tu stai dicendo una cacchiata, perchè almeno i 100km/h di tachimetro li vedono tutti gli SH125i...oppure lo scooterone di tuo cognato ha qualche problema (tipo cinghia molto usurata oppure ha fatto zero rodaggio e per superare quella velocità gli ci mette una vita...). Il discorso della moda neanche lo tratto più...
 
2056747
2056747 Inviato: 13 Lug 2007 12:07
 

I problemi alla frizione ce l'hanno gli sh 300i, ma solo alcuni. L'sh 125 / 150 i non ce l'hanno proprio questo problema, almeno nessuno ne ha mai parlato.. icon_rolleyes.gif
 
2057107
2057107 Inviato: 13 Lug 2007 12:41
Oggetto: Re: sh 125i con d58
 

Simon_ ha scritto:
Ciao, con questa configurazion avrai un ottimo scatto e un'ottima ripresa, con un allungo di massimo 130 km / h segnati, per avere più allungo monta i rapporti primari, ma in questo caso alleggerisci il peso dei rulli, se no avrai un mezzo solo d'allungo e con poco scatto. icon_wink.gif


solo 130?addirittura segnati, porca *******!!
i rapporti sul catalogo malossi non ci sono, e neanche in quello polini, come detto prima si trovano poche cose per sh 125i.
quasi quasi cambio concessionario e mi prendo lo sportcity, ma ho visto che ha moltissimi e seri problemi,tipo entra acqua, e altre cosucce poco carine, mentre dell'sh non si è mai lamentato nessuno.
che dilemma!!!
 
2057231
2057231 Inviato: 13 Lug 2007 12:57
Oggetto: Re: sh 125i con d58
 

enzodj ha scritto:
Simon_ ha scritto:
Ciao, con questa configurazion avrai un ottimo scatto e un'ottima ripresa, con un allungo di massimo 130 km / h segnati, per avere più allungo monta i rapporti primari, ma in questo caso alleggerisci il peso dei rulli, se no avrai un mezzo solo d'allungo e con poco scatto. icon_wink.gif


solo 130?addirittura segnati, porca *******!!
i rapporti sul catalogo malossi non ci sono, e neanche in quello polini, come detto prima si trovano poche cose per sh 125i.
quasi quasi cambio concessionario e mi prendo lo sportcity, ma ho visto che ha moltissimi e seri problemi,tipo entra acqua, e altre cosucce poco carine, mentre dell'sh non si è mai lamentato nessuno.
che dilemma!!!

Che pensavi di fare 150 km/h??? icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif Sarà già tanto se li raggiunge i 130km/h di tachimetro...
 
2057270
2057270 Inviato: 13 Lug 2007 13:02
Oggetto: Re: sh 125i con d58
 

enzodj ha scritto:
Simon_ ha scritto:
Ciao, con questa configurazion avrai un ottimo scatto e un'ottima ripresa, con un allungo di massimo 130 km / h segnati, per avere più allungo monta i rapporti primari, ma in questo caso alleggerisci il peso dei rulli, se no avrai un mezzo solo d'allungo e con poco scatto. icon_wink.gif


solo 130?addirittura segnati, porca *******!!
i rapporti sul catalogo malossi non ci sono, e neanche in quello polini, come detto prima si trovano poche cose per sh 125i.
quasi quasi cambio concessionario e mi prendo lo sportcity, ma ho visto che ha moltissimi e seri problemi,tipo entra acqua, e altre cosucce poco carine, mentre dell'sh non si è mai lamentato nessuno.
che dilemma!!!
Per i rapporti credo tu possa prendere quelli per il 150i icon_wink.gif Se prendi lo sportcity, di sicuro avrai più prestazioni, ma spenderai molto ma molto di più nel prepararlo.. ci sono almeno 1500 € di pezzi Malossi più la marmitta.. non so quanto ti convenga.. anche perchè alla fine le prestazioni sì son maggiori, ma non più di tanto.. monta l'albero a camme così hai più ripresa.. e comunque, l'sh per farlo andare proprio come dio comanda dovrebbe essere a carburatore.. quindi se lo prendi usato a carbu secondo me è meglio icon_wink.gif
 
2057394
2057394 Inviato: 13 Lug 2007 13:16
 

ma voi come fate a dirlo? leggete sul forum soltanto? icon_rolleyes.gif

io per vostra informazione ho mio zio che ha un'officina meccanica ed è anche concessionario...

e chissà come vai , viene solo gente a cambiare frizioni... me compreso...

bo , per quanto riguarda la cacchiata della velocità... il problema è che tutti sono orgogliosi del proprio mezzo , e non ammettono le reali inperfezioni , ma eloggiano solo i pregi....

il mio @ 150 fa 110 ma non è del tutto originale... altrimenti con ca@@o che li faceva icon_lol.gif

avrà anche una ripresa da paura ma in allungo fa cag@r@ , in autostrada è una schiappa , infatti secondo me andrebbe usato solo per la città icon_rolleyes.gif spazi stretti dove serve agilità e scatto... non in autostrada...

io personalmente l'ho preso perchè ho risparmiato un bel po sul prezzo di listino , ma se dovrei ricomprarlo non lo farei mai...

qua sopra ho letto gente , o meglio dire bambini , che affermavano che il loro sh faceva 115/120 icon_lol.gif

questa è soltanto disinformazione per chi è interessato e legge ste ca@@ate icon_rolleyes.gif

ripeto nulla da dire sulla ripresa , ma l'allungo fa pena .
 
2057437
2057437 Inviato: 13 Lug 2007 13:21
 

djameris ha scritto:
ma voi come fate a dirlo? leggete sul forum soltanto? icon_rolleyes.gif

io per vostra informazione ho mio zio che ha un'officina meccanica ed è anche concessionario...

e chissà come vai , viene solo gente a cambiare frizioni... me compreso...

Io e 4 amici miei con SH... Tutti sopra i 15ooo km... mai cambiato frizione e mai problemi... Poi sul forum anche mai sentiti problemi di frizione per SH125i e SH150i... sarete sfortunati voi...

djameris ha scritto:
bo , per quanto riguarda la cacchiata della velocità... il problema è che tutti sono orgogliosi del proprio mezzo , e non ammettono le reali inperfezioni , ma eloggiano solo i pregi....

il mio @ 150 fa 110 ma non è del tutto originale... altrimenti con ca@@o che li faceva icon_lol.gif

Compra giornali di moto/scooter... ok? icon_wink.gif Io comunque sono sempre stato onesto su tutto sul mio mezzo da quando sono qui dentro... Ho per esempio sempre detto che la frenata fà schifo... Per il resto ho già detto tutto in questo post icon_smile.gif

PS: Link a pagina di Motociclismo.it
 
2057468
2057468 Inviato: 13 Lug 2007 13:25
 

djameris ha scritto:
ma voi come fate a dirlo? leggete sul forum soltanto? icon_rolleyes.gif

io per vostra informazione ho mio zio che ha un'officina meccanica ed è anche concessionario...

e chissà come vai , viene solo gente a cambiare frizioni... me compreso...

bo , per quanto riguarda la cacchiata della velocità... il problema è che tutti sono orgogliosi del proprio mezzo , e non ammettono le reali inperfezioni , ma eloggiano solo i pregi....

il mio @ 150 fa 110 ma non è del tutto originale... altrimenti con ca@@o che li faceva icon_lol.gif

avrà anche una ripresa da paura ma in allungo fa cag@r@ , in autostrada è una schiappa , infatti secondo me andrebbe usato solo per la città icon_rolleyes.gif spazi stretti dove serve agilità e scatto... non in autostrada...

io personalmente l'ho preso perchè ho risparmiato un bel po sul prezzo di listino , ma se dovrei ricomprarlo non lo farei mai...

qua sopra ho letto gente , o meglio dire bambini , che affermavano che il loro sh faceva 115/120 icon_lol.gif

questa è soltanto disinformazione per chi è interessato e legge ste ca@@ate icon_rolleyes.gif

ripeto nulla da dire sulla ripresa , ma l'allungo fa pena .
Chi dice che il proprio sh va più forte di 110 di tachimetro è un falso.

Sappiamo benissimo che un 125 o 150 che sia, originale, non può fare più di questa velocità, e non venitemi a parlare di discese, scie o cazzate varie.. non so dove abitate ma da me a milano le prove si fanno in pianura su una strada dritta e senza nessuno davanti che ti faccia da scia. E qua un sh oltre i 110 di tachimetro non ci va. Potete dirmi quello che volete ma tanto io non vi credo. Solo con un'elaborazione pesante si possono superare i 110, segnati. icon_wink.gif
 
2057982
2057982 Inviato: 13 Lug 2007 14:20
 

io ho avuto prima dello sportcity l'sh, e in piano cn parabrezza si ferma a 90!!! cè scritto anke sul libretto... lo sc invece raggiunge i 100 nelle stesse condizioni.
 
2058619
2058619 Inviato: 13 Lug 2007 15:22
 

djameris ha scritto:
ma voi come fate a dirlo? leggete sul forum soltanto? icon_rolleyes.gif

io per vostra informazione ho mio zio che ha un'officina meccanica ed è anche concessionario...

e chissà come vai , viene solo gente a cambiare frizioni... me compreso...

bo , per quanto riguarda la cacchiata della velocità... il problema è che tutti sono orgogliosi del proprio mezzo , e non ammettono le reali inperfezioni , ma eloggiano solo i pregi....

il mio @ 150 fa 110 ma non è del tutto originale... altrimenti con ca@@o che li faceva icon_lol.gif

avrà anche una ripresa da paura ma in allungo fa cag@r@ , in autostrada è una schiappa , infatti secondo me andrebbe usato solo per la città icon_rolleyes.gif spazi stretti dove serve agilità e scatto... non in autostrada...

io personalmente l'ho preso perchè ho risparmiato un bel po sul prezzo di listino , ma se dovrei ricomprarlo non lo farei mai...

qua sopra ho letto gente , o meglio dire bambini , che affermavano che il loro sh faceva 115/120 icon_lol.gif

questa è soltanto disinformazione per chi è interessato e legge ste ca@@ate icon_rolleyes.gif

ripeto nulla da dire sulla ripresa , ma l'allungo fa pena .

il mio fa 120 reali lho visto cn i miei occhi sul gps non sul tachimetro infatti i miei amici nn riescono a starmi dietro. adesso non andare a dire a tutto il forum ke anke io gonfio la mia velocita perché se nn ci credi vengo fino a casa tua con gps alla mano e controlli. ah dimenticavo il mio ha il problema alla frizione da te citato. ma nn me la vogliono cambiare . a te ke problemi dava? ho soltanto 3700km
 
2058808
2058808 Inviato: 13 Lug 2007 15:44
 

POWO ha scritto:
marcoxsh ha scritto:
e visto ke lo scarto al takimetro è di soli 5km/h...

Non per cosa, ma lo scarto del tachimetro aumenta proporzionalmente con la velocità, quindi se per ipotesi sballa di 5 Km/H a 70 Km/H, per logica a 100 Km/H effettivi sballerà di più, specie quando si avvicina al fondoscala.


ovviamente lo sò ke lo scarto al takimetro aumenta con la velocità...difatti quei 5km/h di scarto ke ho postato li ho messi xkè l'sh a 110km/h di takimetro sballa di 4.9km/h !!!!!! icon_wink.gif e comunque x ki non ci crede o cose varie..gli altri sh non sò ma io col mio e anke con quello del mio amico...abbiamo fatto 115km/h in perfetta pianura..(senza discese..ne scie o cose varie !! ) sarà forse anke xkè ho fatto un rodaggio perfetto...o semplicemente perchè mi è uscito bene...!! bhè io ve l'ho scritto..se voleve ci credete se no.. 0510_mina.gif icon_cool.gif
 
2059055
2059055 Inviato: 13 Lug 2007 16:18
 

anche io ho il problema della frizione....in pratica in partenza sento un fischio proveniente dal carter e superati i 70 km\h anche un rumore metallico che aumenta con l'aumentare della velocità.....si è manifestato intorno ai 5500 km e me lo porto dietro ormai da mille km...il mio meccanico spesso la pulisce e la leviga con la carta vetrata...il problema sparisce per poi ricomparire dopo circa 100 km....lui mi ha detto che nn è necessario per ora cambiarla ma sinceramente nn saprei...boh....
voi avete lo stesso prob..???la frizione l'avete cambiata???quanto costa??
 
2059849
2059849 Inviato: 13 Lug 2007 18:22
 

marcoxsh ha scritto:
Bonox89 ha scritto:
io ho avuto modo di provare l sh standard e con variatore malossi....devo dire che come motre non ci siamo specie nei confronti dei piaggio 4 valvole, come estetica io non lo adoro neanche ma devo dire che come guida è molto bello è piacevole quello è l unico motivo per cui lo prnederei...tutti e due gli sh che ho provato avevano la frenata integrata ora non sò se è disponibile con frenata standard ma se lo è te la consiglio vivamente a me la frenata integrale dà un senso di impotenza specie sul bagnato icon_wink.gif


si ma in accelerazione..i piaggio 4 valvole.. 0510_mina.gif



sisi non proprio....... icon_lol.gif forse non consideri ke esiste la variazione proprio x questo.....se il piaggio lo fai girare sempre nel regime di coppiamax c'è ciao per tutti
 
2060801
2060801 Inviato: 13 Lug 2007 20:49
 

fra_ct ha scritto:
anche io ho il problema della frizione....in pratica in partenza sento un fischio proveniente dal carter e superati i 70 km\h anche un rumore metallico che aumenta con l'aumentare della velocità.....si è manifestato intorno ai 5500 km e me lo porto dietro ormai da mille km...il mio meccanico spesso la pulisce e la leviga con la carta vetrata...il problema sparisce per poi ricomparire dopo circa 100 km....lui mi ha detto che nn è necessario per ora cambiarla ma sinceramente nn saprei...boh....
voi avete lo stesso prob..???la frizione l'avete cambiata???quanto costa??

ma la cambiano in garanzia?
 
2060868
2060868 Inviato: 13 Lug 2007 20:59
 

nn è più in garanzia....
 
2061032
2061032 Inviato: 13 Lug 2007 21:21
 

fra_ct ha scritto:
nn è più in garanzia....

a me si quindi dovrebbero cambiarmela? ho solo 3800km e questo difetto me lo porto gia da 1500km
 
2061260
2061260 Inviato: 13 Lug 2007 22:01
 

spero di si per te...ma hai il mio stesso problema??hai notato un calo di prestazioni???
 
2061265
2061265 Inviato: 13 Lug 2007 22:02
 

fra_ct ha scritto:
spero di si per te...ma hai il mio stesso problema??hai notato un calo di prestazioni???
no mi da sl un po di problrmi quando accellero da fermo
 
2062630
2062630 Inviato: 14 Lug 2007 9:56
 

fra_ct ha scritto:
anche io ho il problema della frizione....in pratica in partenza sento un fischio proveniente dal carter e superati i 70 km\h anche un rumore metallico che aumenta con l'aumentare della velocità.....si è manifestato intorno ai 5500 km e me lo porto dietro ormai da mille km...il mio meccanico spesso la pulisce e la leviga con la carta vetrata...il problema sparisce per poi ricomparire dopo circa 100 km....lui mi ha detto che nn è necessario per ora cambiarla ma sinceramente nn saprei...boh....
voi avete lo stesso prob..???la frizione l'avete cambiata???quanto costa??


ecco vedete? ci sono moooolti scooter @ ed sh che ne soffrono credetemi...

dopo un po se non viene cambiata , saltano le molle della frizione icon_rolleyes.gif

e lo scooter alla partenza non ha più l'intervallo di folle icon_eek.gif

in garanzia non la cambiano se non gliela porti distrutta....

la smontano gli danno una grattatina e te la rimontano... icon_rolleyes.gif
 
2069418
2069418 Inviato: 15 Lug 2007 23:12
 

djameris ha scritto:
fra_ct ha scritto:
anche io ho il problema della frizione....in pratica in partenza sento un fischio proveniente dal carter e superati i 70 km\h anche un rumore metallico che aumenta con l'aumentare della velocità.....si è manifestato intorno ai 5500 km e me lo porto dietro ormai da mille km...il mio meccanico spesso la pulisce e la leviga con la carta vetrata...il problema sparisce per poi ricomparire dopo circa 100 km....lui mi ha detto che nn è necessario per ora cambiarla ma sinceramente nn saprei...boh....
voi avete lo stesso prob..???la frizione l'avete cambiata???quanto costa??


ecco vedete? ci sono moooolti scooter @ ed sh che ne soffrono credetemi...

dopo un po se non viene cambiata , saltano le molle della frizione icon_rolleyes.gif

e lo scooter alla partenza non ha più l'intervallo di folle icon_eek.gif

in garanzia non la cambiano se non gliela porti distrutta....

la smontano gli danno una grattatina e te la rimontano... icon_rolleyes.gif

come la posso distruggere allora?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©