Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 3 di 19
Vai a pagina Precedente  1234...171819  Successivo
 
Segnalare pattuglie/autovelox
2028354
2028354 Inviato: 9 Lug 2007 18:51
 

[quote="alcoltest"]
Calimar ha scritto:
Citazione:
Non segnalo la polizia per vari motivi:
1) il proiettile che mi passa a fianco potrebbe essere lo stesso che la settimana prossima sbaglia la curva e mi ammazza (http://www.motoclub-tingavert.it/t145139s.html)
2) Il proiettile che mi passa a fianco potrebbe essere quello che ammazza 3 persone in paese (http://www.motoclub-tingavert.it/t141997s.html)
3) Il proiettile che mi passa a fianco potrebbe essere un ragazzino inesperto che finisce per ammazzarsi (http://www.motoclub-tingavert.it/t149230s.html)
4) Potrebbe avere la moto rubata
5) Potrebbe essere un rapinatore che fugge


e non segnalando la polizia sei sicuro che non ti capiteranno cose del genere? mi sembra un discorso senza senso...


Sono sicuro che ho fatto quanto possibile per evitare cose del genere, rispetto il CdS e non aiuto chi non lo fa icon_wink.gif
 
2028373
2028373 Inviato: 9 Lug 2007 18:54
 

alcoltest ha scritto:
e non segnalando la polizia sei sicuro che non ti capiteranno cose del genere? mi sembra un discorso senza senso...


A me sembra senza senso che si accettino situazioni di questo genere passivamente.
E mi sembra senza senso il tentativo di risolvere il problema delle morti sulle strade su due ruote senza voler fare il benché minimo sacrificio, anche solo riguardante i sorpassi azzardati, i limiti di velocità eccetera.

Però forse sono io che non vedo la soluzione. Senza ironia, mostratemela voi - perché io non ne vedo, se non il punire chi esagera. E questo, inevitabilmente, passa attraverso il rendersi conto che le regole esistono per un motivo.
Io sono passato parecchie volte oltre i limiti davanti alle FdO, e nessuno m'ha mai fermato... son fortunato? O forse è perché il limite lo supero di 10-20km/h, e non di 80-100?

No alcoltest, non c'è certezza che segnalandole non succederebbero. Ma c'è la certezza che in italia, dove il rispetto delle leggi è ai minimi storici, la mortalità è molto superiore rispetto a quella europea.
Certezze non ne avremo mai, ma un minimo di tranquillità in più mi piacerebbe!!
 
2028470
2028470 Inviato: 9 Lug 2007 19:07
 

Calimar ha scritto:
alcoltest ha scritto:
e non segnalando la polizia sei sicuro che non ti capiteranno cose del genere? mi sembra un discorso senza senso...


A me sembra senza senso che si accettino situazioni di questo genere passivamente.
E mi sembra senza senso il tentativo di risolvere il problema delle morti sulle strade su due ruote senza voler fare il benché minimo sacrificio, anche solo riguardante i sorpassi azzardati, i limiti di velocità eccetera.

Però forse sono io che non vedo la soluzione. Senza ironia, mostratemela voi - perché io non ne vedo, se non il punire chi esagera. E questo, inevitabilmente, passa attraverso il rendersi conto che le regole esistono per un motivo.
Io sono passato parecchie volte oltre i limiti davanti alle FdO, e nessuno m'ha mai fermato... son fortunato? O forse è perché il limite lo supero di 10-20km/h, e non di 80-100?No alcoltest, non c'è certezza che segnalandole non succederebbero. Ma c'è la certezza che in italia, dove il rispetto delle leggi è ai minimi storici, la mortalità è molto superiore rispetto a quella europea.
Certezze non ne avremo mai, ma un minimo di tranquillità in più mi piacerebbe!!


o di 10 km/h o di 100 km/h, sempre in torto sei.
tu puoi anche nn segnalare la presenza delle pattuglie, nessuno te ne fa una colpa.
però può capitare che a te nn venga segnalata e nel tratto in cui c'è la pattuglia, ma tu nn lo sai, commetti un infrazione e ti decurtano punti e ti alleggeriscono il portafogli.
 
2028585
2028585 Inviato: 9 Lug 2007 19:25
 

cex ha scritto:
o di 10 km/h o di 100 km/h, sempre in torto sei.
tu puoi anche nn segnalare la presenza delle pattuglie, nessuno te ne fa una colpa.
però può capitare che a te nn venga segnalata e nel tratto in cui c'è la pattuglia, ma tu nn lo sai, commetti un infrazione e ti decurtano punti e ti alleggeriscono il portafogli.


Sicuramente, ma come dici tu... sono io in torto. Se mi fermano, quella volta su un milione che mi fermano (e ho fatto più di 500mila chilometri in auto e circa 7000 in moto senza mai prendere una multa per velocità... e senza essere un santo!) pagherò.
Per altro, se supero di 10 non perdo nemmeno punti. E se commetto una infrazione grave, e mi tolgono punti... vabbé. Starò più attento, e chissà, potrebbe salvarmi la vita.

MA segnalare le pattuglie ha 3 effetti:
1) riduci l'effetto deterrente già infimo della pattuglia su strada;
2) Salvi da sacrosante multe e controlli dei pazzi furiosi e a volte dei criminali da codice penale;
3) metti in pericolo la pattuglia stessa.

E questo per il gusto opinabile di poter correre su strade aperte al pubblico. La gente intorno muore come mosche, e noi discutiamo di cosa? Di come risparmiare 2 punti e 148euro, quelle volte che per caso ci danno la multa.
Nessuno di noi va piano. Perché? Perché la probabilità di prendere una multa è infima, e lo sappiamo tutti. Quante ne avete prese?
Eppure guardate un po' la prima pagina di questo forum: almeno 3 cadaveri ogni lunedì - e occhio, 103 vittime in 4 mesi. Quanti di questi sarebbero vivi se le velocità fossero state non dico nei limiti, ma un po' meno esasperate?
Quanti sarebbero vivi se non avessero fatto sorpassi da perfetti coglioni?

Come i 3 di ieri sulla sarnico-lovere, se c'era qualcuno di voi si faccia avanti che gli do del coglione in piena faccia e con gusto. 2 rientrati all'ultimo... e uno che è salvo solo perché il pilota dell'auto su cui ero ha ottimi riflessi. Tutti sorpassi in curva cieca, tutti ben intutati e a velocità assurde.
Di "motociclisti" rimbecilliti ce n'è a pacchi: non è il saluto o la tuta a fare il motociclista, e non è nemmeno il segnalare le pattuglie agli altri. La differenza sta nel come stai sulla strada: se sei un pericolo per gli altri motociclisti o no. Se sei un pericolo per te stesso o no.

Ma basta, mi viene il sangue marcio a rispondere con gli stessi argomenti da mesi, senza sentire una obiezione ragionata. Solo e sempre "far cassa", la risposta standard a tutto.
 
2028618
2028618 Inviato: 9 Lug 2007 19:30
 

mai preso una multa per eccesso di velocità.
vado forte in moto ma nn sono un criminale.
nn ho mai provocato un incidente, nn ho mai messo in pericolo la vita di qualcuno.
eppure, sono un fuorilegge perchè ho lo scarico aperto,sono un fuorilegge perchè vado a 90 km/h sul passo del bracco. icon_wink.gif
 
2028671
2028671 Inviato: 9 Lug 2007 19:36
 

io la vedo così: segnalando salvo o cerco di salvare un collega da un possibile verbale, perchè per la mia esperienza la polizia si attacca a qualsiasi cosa per mettere sanzioni (gomme, frecce, dbkiller...), penso che segnalando non potrò incrementare fatti come quelli che hai elencato, lo stesso evitando di segnalare (però in questo modo sono stato egoista dal mio punto di vista). Sinceramente preferirei che un motociclista mi segnalasse un blocco più avanti, così se ho le gomme un po al limite o la marmitta rumorosa evito di passarci e non mi sembra che facendo così il collega abbia lasciato in giro un pericolo pubblico, si è solo conquistato la mia gratitudine
 
2028739
2028739 Inviato: 9 Lug 2007 19:43
 

Se le leggi non vi piacciono, fate qualcosa per cambiarle.
Ignorarle, infrangerle o eluderle non è una soluzione.

A parte questa discussione, non faccio che sentire che l'Italia è il paese dove ognuno fa quello che vuole, che non c'è giustizia, che i governanti non sanno fare il loro lavoro, che tutto finisce a tarallucci e vino, che nessuno rispetta la legge.... ecc. ecc. ecc..
Questo sempre riferito agli "altri".

E "noi"?

doppio_lamp.gif
 
2028886
2028886 Inviato: 9 Lug 2007 19:57
 

alcoltest ha scritto:
la polizia si attacca a qualsiasi cosa per mettere sanzioni (gomme, frecce, dbkiller...),

Vero, si attaccano a qualsiasi cosa...
gomme (se troppo lisce sono illegali e PERICOLOSE)
frecce (se sono troppo piccole fanno figo ma non si vedono e sono PERICOLOSE)
dbkiller (toglierlo non e' pericoloso, ma rompe i coglioni)

Ah... 'sti poliziotti....
 
2028906
2028906 Inviato: 9 Lug 2007 19:58
 

alcoltest ha scritto:
la polizia si attacca a qualsiasi cosa per mettere sanzioni (gomme, frecce, dbkiller...),


semplicissimo... mi hanno fermato ieri, avevo tutto in regola e non avevano nulla a cui attaccarsi(come dici te)...

quindi la soluzione c'e'!!!!

BASTA non infrangere la legge, o se si infrange se ne pagano giustamente le conseguenze...
non è che si attaccano a qualsiasi cosa, ma fanno solamente quello per cui tu, io, tutti li paghiamo... il loro lavoro! cioè applicano la legge!
funziona così il nostro sistema democratico icon_wink.gif
 
2028939
2028939 Inviato: 9 Lug 2007 20:02
 

42 ha scritto:
alcoltest ha scritto:
la polizia si attacca a qualsiasi cosa per mettere sanzioni (gomme, frecce, dbkiller...),

Vero, si attaccano a qualsiasi cosa...
gomme (se troppo lisce sono illegali e PERICOLOSE)
frecce (se sono troppo piccole fanno figo ma non si vedono e sono PERICOLOSE)
dbkiller (toglierlo non e' pericoloso, ma rompe i coglioni)

Ah... 'sti poliziotti....


non parlo di lisce parlo di gomme ancora con le lineette... e poi se sono pericolose sono c***i miei (ora sembrerà una frase da bambino, ma è così), non le sopporto le leggi fatte simulando un interesse per l'integrità personale o per la sicurezza personale perchè in concreto sono leggi fatte per aumentare il numero di sanzioni........
 
2028943
2028943 Inviato: 9 Lug 2007 20:03
 

42 ha scritto:
alcoltest ha scritto:
la polizia si attacca a qualsiasi cosa per mettere sanzioni (gomme, frecce, dbkiller...),

Vero, si attaccano a qualsiasi cosa...
gomme (se troppo lisce sono illegali e PERICOLOSE)
frecce (se sono troppo piccole fanno figo ma non si vedono e sono PERICOLOSE)
dbkiller (toglierlo non e' pericoloso, ma rompe i coglioni)

Ah... 'sti poliziotti....


premetto che non ho mai preso una multa in moto e la mia cbr è tutta originale, dalle tue e-mail deduco che tu rispetti sempre i limiti di velocità ( personalmente ci credo poco) qui non si tratta di avvisare lo smanettone senza cervello ma il semplice motociclista che rischia di prendere una multa per essere andato alla folle velocita dei 60 kmh dove il limite è 50.................questi motociclisti..........
 
2028954
2028954 Inviato: 9 Lug 2007 20:04
 

ViR ha scritto:
alcoltest ha scritto:
la polizia si attacca a qualsiasi cosa per mettere sanzioni (gomme, frecce, dbkiller...),


semplicissimo... mi hanno fermato ieri, avevo tutto in regola e non avevano nulla a cui attaccarsi(come dici te)...

quindi la soluzione c'e'!!!!

BASTA non infrangere la legge, o se si infrange se ne pagano giustamente le conseguenze...
non è che si attaccano a qualsiasi cosa, ma fanno solamente quello per cui tu, io, tutti li paghiamo... il loro lavoro! cioè applicano la legge!
funziona così il nostro sistema democratico icon_wink.gif


mi spiace ma le frecce giganti non le sopporto come non sopporto l'idea di cambiare gomme buone perchè il poliziotto di turno stabilisce che non lo sono, sinchè c'è battistrada la gomma va...
 
2028963
2028963 Inviato: 9 Lug 2007 20:05
 

alcoltest ha scritto:


non parlo di lisce parlo di gomme ancora con le lineette... e poi se sono pericolose sono c***i miei (ora sembrerà una frase da bambino, ma è così), non le sopporto le leggi fatte simulando un interesse per l'integrità personale o per la sicurezza personale perchè in concreto sono leggi fatte per aumentare il numero di sanzioni........


hai ragione -.-

se scivoli per le gomme lisce son c***i tuoi...

e magari della mamma con le due bambine che investi uccidendo, che stava semplicemente attraversando sulle strisce.

o del motociclista che per schivare la tua moto scivolata e rimasta in mezzo alla strada, finisce morendo nel burrone..

sisi hai proprio ragione e sono solo c***i tuoi (come dici tu)
 
2028974
2028974 Inviato: 9 Lug 2007 20:06
 

alcoltest ha scritto:
42 ha scritto:
alcoltest ha scritto:
la polizia si attacca a qualsiasi cosa per mettere sanzioni (gomme, frecce, dbkiller...),

Vero, si attaccano a qualsiasi cosa...
gomme (se troppo lisce sono illegali e PERICOLOSE)
frecce (se sono troppo piccole fanno figo ma non si vedono e sono PERICOLOSE)
dbkiller (toglierlo non e' pericoloso, ma rompe i coglioni)

Ah... 'sti poliziotti....


non parlo di lisce parlo di gomme ancora con le lineette... e poi se sono pericolose sono c***i miei (ora sembrerà una frase da bambino, ma è così), non le sopporto le leggi fatte simulando un interesse per l'integrità personale o per la sicurezza personale perchè in concreto sono leggi fatte per aumentare il numero di sanzioni........


non ti posso dare ragione neanche a te perchè non sono c...i tuoi, se la tua moto nel scivolare finisce su un pedone o ciclista?? Sai se tu ti ferisci quanto costi al servizio sanitario??? se vuoi che siano c..i tuoi facciamo come in america hai i soldi per curarti bene, altrimenti..............
 
2029041
2029041 Inviato: 9 Lug 2007 20:12
 

crazy-cbr ha scritto:

premetto che non ho mai preso una multa in moto e la mia cbr è tutta originale, dalle tue e-mail deduco che tu rispetti sempre i limiti di velocità ( personalmente ci credo poco) qui non si tratta di avvisare lo smanettone senza cervello ma il semplice motociclista che rischia di prendere una multa per essere andato alla folle velocita dei 60 kmh dove il limite è 50.................questi motociclisti..........

Deduci male... in 29 anni di patente ho preso ben 5 (o 6?) contravvenzioni per divietoo di sosta...
E poi dimmi dove ho detto che non supero mai i limiti.
SE supero il limite di velocita' E mi fermano, non do certo la colpa agli agenti, ne' al motociclista che ho incrociato prima e non mi ha segnalato la pattuglia o il velox.
E' successo ance a me di superare i limiti... certo... a volte anche di 20 Km/h.
Non mi hanno mai fermato... culo? puo' darsi... o forse non sono le carogne che si dice siano...
Il giorno che mi fermeranno paghero'
 
2029082
2029082 Inviato: 9 Lug 2007 20:17
 

ma qui NON si sta parlando di aver o meno superato i limiti di velocità, o girare con portatarga e freccie passibili di multa...

MA si sta parlado del fatto che c'e' gente che se viene colta con una qualche infrazione, anzi che dire ho sbagliato e pago...
DICE: oh ma sti poliziotti si attaccano proprio a tutto! -.-

nessuno dice di essere un santo, MA il discorso prende una BRUTTA strada quando c'e' gente che si mette ad andare contro le forze dell'ordine, per aver semplicemente svolto REGOLARMENTE il loro lavoro.
 
2029107
2029107 Inviato: 9 Lug 2007 20:20
 

42 ha scritto:
crazy-cbr ha scritto:

premetto che non ho mai preso una multa in moto e la mia cbr è tutta originale, dalle tue e-mail deduco che tu rispetti sempre i limiti di velocità ( personalmente ci credo poco) qui non si tratta di avvisare lo smanettone senza cervello ma il semplice motociclista che rischia di prendere una multa per essere andato alla folle velocita dei 60 kmh dove il limite è 50.................questi motociclisti..........

Deduci male... in 29 anni di patente ho preso ben 5 (o 6?) contravvenzioni per divietoo di sosta...
E poi dimmi dove ho detto che non supero mai i limiti.
SE supero il limite di velocita' E mi fermano, non do certo la colpa agli agenti, ne' al motociclista che ho incrociato prima e non mi ha segnalato la pattuglia o il velox.
E' successo ance a me di superare i limiti... certo... a volte anche di 20 Km/h.
Non mi hanno mai fermato... culo? puo' darsi... o forse non sono le carogne che si dice siano...
Il giorno che mi fermeranno paghero'


si ma sarai daccordo anche tu che certi limiti sono assurdi e che parecchie volte sopratutto la municipale fa di tutto per far cassa, se una cosa è fatta per la sicurezza tua ma sopratutto altrui sono daccordo. Se poi calcoliamo che la maggior parte delle volte gli smanettoni hanno la targa coperta, chi ci rimette è sempre quel motociclista che si sta facendo un giro senza esagerare
 
2029195
2029195 Inviato: 9 Lug 2007 20:31
 

spazio1969 ha scritto:
88mph ha scritto:

Ne ho salvati a centinaia e quando guido sto sempre attento alle segnalazioni altrui. La maggior parte delle multe se le beccano quelli che superano di 5 km/h il limite e non quelli che vanno come pazzi anche perchè questi ultimi normalmente inclinano o coprono parzialmente la targa.

....

So che è illegale e tutte le pippe che ne seguono, però ti salva da multe inutili e vessatorie e quindi lo appoggio in pieno.


E se scoprissi che uno di quelli che hai "salvato" e l'omicida (perchè di omicidio si tratta) che ha investito un pedone 2 km più avanti?



E se invece scoprissi che uno di quelli che ho salvato è un medico che sta correndo a fare un intervento chirurgico di estrema urgenza, o che ho modificato gli eventi a catena in maniera tale per cui ho preservato la terra dalla terza guerra mondiale icon_smile.gif

ma dai, su!!!

quelli che corrono, correranno sempre (per di più se non sono totalmente idioti si preventivano inclinando o oscurando la targa: tutti quelli che conosco che vanno a manetta usano sto bieco sistema).

E comunque io mi comporto così perchè vorrei che lo stesso facessero gli altri con me.
In ogni caso in ambito auto/motociclistico c'è molta sensibilità su questo tema, in genere la gente usa segnalare, dunque tutti quelli che denigrano questo sistema si devono arrendere di fronte alla realtà dei fatti.
Purtroppo per loro e per fortuna di chi la pensa come me icon_smile.gif

Ultima modifica di 88mph il 9 Lug 2007 20:32, modificato 1 volta in totale
 
2029204
2029204 Inviato: 9 Lug 2007 20:31
 

ViR ha scritto:
ma qui NON si sta parlando di aver o meno superato i limiti di velocità, o girare con portatarga e freccie passibili di multa...

MA si sta parlado del fatto che c'e' gente che se viene colta con una qualche infrazione, anzi che dire ho sbagliato e pago...
DICE: oh ma sti poliziotti si attaccano proprio a tutto! -.-

nessuno dice di essere un santo, MA il discorso prende una BRUTTA strada quando c'e' gente che si mette ad andare contro le forze dell'ordine, per aver semplicemente svolto REGOLARMENTE il loro lavoro.



io sono uno pro forze dell'ordine, però per un vetrino della freccia perso, nn ti metti a trovare l'articolo del cds della strada adatto.
quando fanno così mi fanno alterare.
io ho preso la multa perchè andavo in 2 sul cinquantino, avevo torto e ho pagato. più semplice di così si muore.
2 domeniche fa una coppia di motociclisti ci ha avvisato della presenza della pattuglia. abbiamo mantenuto la stessa velocità che avevamo fino a prima.
il limite era 70, andavamo a 80/90.
e nn credo che eravamo dei pericoli pubblici
 
2029235
2029235 Inviato: 9 Lug 2007 20:35
 

Il punto non sta sul fatto se ciascuno di noi sia perfetto. Chi può dirlo alzi la mano!
Se mai, si sta discutendo sulla necessità delle regole e del loro rispetto (che poi sarebbe rispetto dei diritti degli altri; e, di volta in volta, gli altri siamo noi).
Gli agenti, che stanno sulla strada a controllare, hanno il dovere di farle rispettare (anche a nostro vantaggio, diretto o indiretto che sia).

Detto questo, ciascuno è libero (già, le leggi sono anche alla base della nostra libertà), di decidere come comportarsi (a proprio o altrui "vantaggio").
Ma un fatto è certo, che, quando non le rispetta, le infrange ed è soggetto agli aspetti repressivi delle stesse (che non sono in sè repressive, ma anzi tendono a garantire la libertà di tutti, scoraggiando attraverso le punizioni i comportamenti illeciti).

doppio_lamp.gif
 
2029611
2029611 Inviato: 9 Lug 2007 21:16
 

alcoltest ha scritto:
mi spiace ma le frecce giganti non le sopporto

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
2029792
2029792 Inviato: 9 Lug 2007 21:37
 

io con le F.d.O. ho a che farci non di rado, per il lavoro che faccio...

quanto segue per distinguere cosa passa tra applicare la legge (facendo quindi il proprio dovere e amen) e interpretarla in proporzione alla fattispecie...

scena:
cantiere abusivo in zona parco su terreno pubblico boscato... cataste di alberi tagliati da una parte, viavai di mezzi pesanti, maestranze irregolari, assenza del benché minimo dispositivo di sicurezza e chi più ne ha più ne metta...

tecnico comunale:
maresciallo ma questi sono gli stessi degli ultimi due cantieri sequestrati... mi pare perfettamente inutile dare i domiciliari al vecchietto prestanome della società di speculazione, mica ci viene lui a fare i muri! Vogliamo arginare il fenomeno? facciamo rinviare a giudizio gli operai irregolari così l'impresa non potrà più lavorare, no? Le Norme prevedono la detenzione preventiva per i recidivi...

maresciallo C.C., con tono irridente:
Geò, questi si dichiarano tossicodipendenti e si fanno dare i domiciliari dopo due giorni, e non potendo lavorare in cantiere vanno a rubare nelle case...
Tu preferisci che stiano a fare il cantiere abusivo o che ti facciano una visitina in casa? facciamo così... visto che dovrei arrestarli tutti non è meglio se per oggi il cantiere non l'abbiamo visto?




giudicate voi...
 
2029890
2029890 Inviato: 9 Lug 2007 21:48
 

alterego3 ha scritto:
Luca38 ha scritto:
Il fatto è già stato trattato:
sul veicolo al quale si fa il lampeggio pùo esserci qualsiasi tipo di persona che può avere milioni di motivi per correre (ma anche andare tranquillo) e se fermato essere preparato a reagire.
Poi se tutti lampeggiamo facciamo le corse sempre, tanto veniamo avvisati.
Io non lampeggio mai e se mi becco un autovelox per 1 km/h o 41 km/h pago le conseguenze.

Ci sono stati episodi di persone delle Forze dell'Ordine morte per via di un lampeggio.

Se ti beccano ti fanno anche delle belle multe.


Mi sembra davvero una caz.............
Un lampeggio un cenno può provocare un incidente?
Ma va là!! 0509_banana.gif
Allora, niente saluto in moto. Assurdo.
Sono del parere di dare un segnale con la mano nel classico gesto di rallentare e se si riesce a far risparmiare qualche punto e qualche centone a quache amico motociclista meglio così.
Se poi ha altre esigenze per correre non sarà certo il nostro gesto a dissuaderlo.
Io segnalo la stessa cosa anche se vi sono ostacoli improvvisi e, devo dire che più di una volta l'ho ricevuto il segnale di rallentare e ciò mi è servito molto.
Segnalate dunque credo che sia ben accetto da tutti.

doppio_lamp_naked.gif


Non ho letto tutte le risposte.

Il saluto è una cosa ben diversa, io personalmente alzo la mano ma comunque la tengo sulla manopola perchè se mi mettessi a salutare tutti sbracciandomi sarebbe pericoloso.

Sul fatto del segnalare le presenza di pattuglie forse non hai capito: puoi fare i fari ad un criminale, questo può avere una pistola e preparasi ad un eventuale posto di blocco.

Del far risparmiare una multa ad uno che va ben oltre il limite di velocità non mi interessa minimamente, anzi, mi sta bene che gli facciano sborzare belle cifre.

Se devo segnalare un pericolo sono disposto a staccare la mano dal manubrio e fare ripetuti gesti e sarei in pace con me stesso anche se mi multassero.
 
2030050
2030050 Inviato: 9 Lug 2007 22:10
 

88mph ha scritto:

E se invece scoprissi che uno di quelli che ho salvato è un medico che sta correndo a fare un intervento chirurgico di estrema urgenza, o che ho modificato gli eventi a catena in maniera tale per cui ho preservato la terra dalla terza guerra mondiale icon_smile.gif


Semplice, lo fa notare e nessuna multa gli sarà fatta anzi verrà scortato con tanto di sirene per la sua e la nostra sicurezza ... maledette leggi icon_confused.gif


Citazione:

quelli che corrono, correranno sempre (per di più se non sono totalmente idioti si preventivano inclinando o oscurando la targa: tutti quelli che conosco che vanno a manetta usano sto bieco sistema).


Senza patente è difficile che possano correre ma se noi gliela lasciamo in mano e gli offriamo il modo di infrangere liberamente la legge ...

Citazione:
E comunque io mi comporto così perchè vorrei che lo stesso facessero gli altri con me.
In ogni caso in ambito auto/motociclistico c'è molta sensibilità su questo tema, in genere la gente usa segnalare, dunque tutti quelli che denigrano questo sistema si devono arrendere di fronte alla realtà dei fatti.
Purtroppo per loro e per fortuna di chi la pensa come me icon_smile.gif


La tua sensibilità è frutto dell'opportunismo dei molti a infrangere liberamente la legge.
Tutti quelli che "denigrano" tifano per delle cosucce da nulla che si chiamano educazione civica, rispetto delle leggi, rispetto delle istituzioni.
Non ho alcuna intenzione di arrendermi a chi tenta ostinatamente di voler rendere "accettabile" i comportamenti criminali, di qualsiasi genere essi siano!!!
 
2030125
2030125 Inviato: 9 Lug 2007 22:19
 

88mph ha scritto:

In ogni caso in ambito auto/motociclistico c'è molta sensibilità su questo tema, in genere la gente usa segnalare, dunque tutti quelli che denigrano questo sistema si devono arrendere di fronte alla realtà dei fatti.
Purtroppo per loro e per fortuna di chi la pensa come me icon_smile.gif

Parliamo di "canne"?
In ogni caso in ambito criminal/malavitoso c'e' molta sensibilita' su questo tema, in genere i delinquenti usano segnalare l'arrivo o la vicinanza di agenti, dunque tutti quelli che denigrano questo sistema si devono arrendere di fronte alla realta' dei fatti.
Purtroppo per loro e per fortuna di chi come me vuol farsi una canna in santa pace


EDIT:
Me ne sono perso un pezzo...

Il paragone puo' sembrare eccessivo (cds contro penale), ma il principio e' sempre lo stesso... non mi piace che si giustifichi prima e si imponga poi un comportamento scorretto (oggettivamente scorretto) ad una societa' solo perche' ritenuto SOGGETTIVAMENTE corretto o semplicemente perche' cosi' se ne ottiene un SOGGETTIVO vantaggio.

Ultima modifica di 42 il 9 Lug 2007 22:31, modificato 1 volta in totale
 
2030168
2030168 Inviato: 9 Lug 2007 22:23
 

cex ha scritto:
mai preso una multa per eccesso di velocità.
vado forte in moto ma nn sono un criminale.
nn ho mai provocato un incidente, nn ho mai messo in pericolo la vita di qualcuno.
eppure, sono un fuorilegge perchè ho lo scarico aperto,sono un fuorilegge perchè vado a 90 km/h sul passo del bracco. icon_wink.gif


Criminale: colpevole di delitti gravi nei confronti dei singoli o della collettività.
Fuorilegge: ... persona che opera come se la legge non esistesse.

Secondo il "Devoto-Oli" sei sicuramente un fuorilegge, perchè operi come se la legge (il CdS) non esistesse.
Criminale è piuttosto eccessivo nel tuo caso ma può tranquillamente essere usato per molti motociclisti purtroppo (e per te quando si tratta di mangiare icon_lol.gif )
 
2031072
2031072 Inviato: 10 Lug 2007 0:51
 

42 ha scritto:
BILLBLADE ha scritto:
ti trovi davanti l'anziano a 35, lo superi a 60 e ti trovi la pattuglia 200 metri piu in la che ti sequestra la patente e ti mette una multa che non ti basta il tuo stipendio di un mese per pagarla

Adesso non esageriamo.... se il limite e' a 50 e passi ai 60 prendi poco piu' di uo scappellotto....
BILLBLADE ha scritto:

se uno che arriva in senso contrario ti avvisa non ti succede niente, e la prossima volta che passi per la stessa strada stai tranquillo che sarai piu prudente, anche se non devi superare nessuno.

Il vero problema e' questo... che nel 99% dei casi invece passera' ancora piu' veloce, perche' "tanto la pula oggi non c'e'"


ma il problema non e i 60 ma e il sorpasso con linea continua,li la patente la saluti.

io sono uno di quelli che se ripasso dove o gia trovato una pattuglia me la prendo ancora piu con calma,poi e naturale che ce sempre chi fa il contrario.
 
2031254
2031254 Inviato: 10 Lug 2007 1:33
 

rispondo a 42 e a spazio insieme...il fatto di ottenere un vantaggio soggettivo è una conseguenza del tutto naturale.

A questo punto la discussione può prendere uno spunto interessante, per comodità riporto un brano tratto da

Link a pagina di Bfp.sp.unipi.it (il grassetto e i colori sono miei)

che smitizza la morale di cui spesso ci ammantiamo: l'autore del dialogo di cui si parla è Platone, tanto per precisare...mica il primo stronzo icon_smile.gif

Iniziamo dunque con attenzione a leggere il dialogo sul "giusto personale e il giusto pubblico":

L’opinione comune sulla giustizia, dice Glaucone, si basa sull’idea che commettere ingiustizia sia un bene e subirla un male.
Ma le persone che non hanno la forza di prevalere sugli altri e temono che gli altri possano a loro volta sopraffarle, trovano vantaggioso mettersi d’accordo per non farsi ingiustizia a vicenda.

Così hanno cominciato a porre leggi e a far patti fra loro, e hanno chiamato nòmimos (legittimo e conforme alle consuetudini) e dìkaios (giusto) ciò che è stabilito dal nomos (358e-359a ss.).

Questa è la genesi e la sostanza (ousìa) della giustizia: un modus vivendi stipulato fra persone che non hanno la forza di sopraffarsi a vicenda.
Si tratta, però, di una via di mezzo tra una opzione migliore, ma impraticabile, commettere ingiustizia senza pagarne la pena, e una opzione peggiore, da evitare: subire ingiustizia senza avere la forza di vendicarsi. Ma se fosse possibile mettere in pratica l’opzione migliore, nessuno sceglierebbe la giustizia.

[...]


Il mito dell'anello di Gige

Per illustrare la sua tesi, Glaucone racconta il mito dell’anello di Gige:

un pastore della Lidia, in Asia minore, che lavorava alle dipendenze del sovrano locale. Un giorno, un nubifragio accompagnato da un terremoto aprì una voragine nel terreno dove il pastore pascolava il suo gregge. In questa voragine, Gige trovò un cadavere di enormi proporzioni, con un anello al dito. Impadronitosi dell’anello, Gige si rese conto per caso che, se ne girava il castone dalla parte interna della mano, diventava invisibile, e tornava visibile girandolo di nuovo verso l’esterno. Riuscì a diventare un messaggero del re e sfruttando l’invisibilità garantitagli dall’anello, gli sedusse la moglie e col suo aiuto lo assalì, lo uccise, e si impadronì del suo potere. Se due anelli di questo tipo, commenta Glaucone, venissero dati a una persona giusta e a una ingiusta, entrambe, essendo al riparo dalla vista e quindi dalla punizione degli altri, ne approfitterebbero per comportarsi secondo i loro capricci, «come un dio fra gli uomini». Questo dimostra che si è giusti solo se si è costretti, e privatamente tutti giudicano più vantaggiosa l’ingiustizia, piuttosto che la giustizia (359c ss.).

Glaucone usa il mito dell’anello di Gige – rielaborando profondamente la versione di Erodoto (I, 8-12) – per illustrare le conseguenze etiche del suo contrattualismo: se l’unico motivo per essere giusti è dato dalle convenzioni sociali, allora ha senso comportarsi giustamente soltanto in pubblico, quando non abbiamo la forza di farne a meno.

Il mito non soltanto sopprime la condizione di validità della morale tradizionale, basata sulla reputazione, ma vieta anche di costruire qualsiasi modello di giustizia civile e personale che faccia riferimento, anche in minima parte, al controllo e alla contrattazione sociale.

Un invisibile può comportarsi secondo giustizia solo se crede personalmente, nella sua autonomia, che la giustizia sia, di per sé, la scelta migliore. L’invisibilità lo libera dalla necessità di contrattare una giustizia politica diversa dalla sua giustizia personale: l’unica giustizia politica possibile, a questa condizione, è quella identica alla giustizia personale.

[...]

Se una persona giusta e una persona ingiusta potessero fare tutto quello che vogliono, senza controllo, entrambi cercherebbero di pleonektéin (soverchiarsi) a vicenda, perché kata physin, secondo natura, questo è il bene, e solo il nomos, cioè la convenzione o la legge, costringe a rispettare l’uguaglianza.

Infatti in privato ogni uomo pensa che l’ingiustizia sia molto più utile della giustizia, e a ragione, come direbbe chi facesse un simile discorso: perché se qualcuno, venuto in possesso di una tale facoltà, non volesse mai fare ingiustizia né arraffare cose altrui, a quelli che se ne accorgessero sembrerebbe disgraziatissimo e dissennatissimo, anche se lo loderebbero dinanzi agli altri, ingannandosi a vicenda per paura di subire ingiustizia (360c-d).

Nel mondo di Glaucone c’è una sfera privata fatta di sopraffazione e disordine, e una sfera pubblica fondata su timore ed insincerità. La divaricazione fra pubblico e privato è dovuta anche ad una differente libertà della conoscenza: quello che si dice e si pensa in privato si tiene per sé, e in pubblico il flusso di quello che si sa e si pensa è tenuto sotto controllo per paura.

Una giustizia fondata sulla paura e sul controllo della conoscenza tiene insieme la sregolatezza della vita privata e la sorveglianza della sfera pubblica. La sfera pubblica, oltre ad essere il luogo della sorveglianza, è anche il luogo della manipolazione: se abbiamo i mezzi per farlo, ci conviene essere ingiusti e farsi passare per giusti, piuttosto che essere giusti ma avere la reputazione di ingiusti (361b ss.).



Ritornando al nostro ambito motociclistico ecco che abbiamo uno di quei casi in cui possiamo comportarci occultamente ed efficacemente contro il nomos (ovvero per noi il CdS) in vista di un vantaggio soggettivo (anche se proiettato nell'altro ma con l'idea di una reciprocità dell'azione).
Ovviamente il discorso potrebbe essere estremizzato e applicato a qualsiasi illegalità, a me serviva solo a sottolineare come la ricerca di un vantaggio soggettivo sia uno stato di base della natura umana.

Segnalare un velox non mi sembra un grave crimine, anche perché potrei in alternativa usare legalmente un navigatore coi velox segnati che fa esattamente la stessa cosa dell'amico motociclista (tanto le pattuglie mobili si mettono sempre negli stessi posti!).

Personalmente vi dico pure che il navigatore io me lo sono comprato praticamente solo per questo scopo.

La Garmin offre addirittura questo servizio...che si dovrebbe fare? arrestarli tutti quasi fossero una gang di pistoleri?!
 
2031434
2031434 Inviato: 10 Lug 2007 6:34
 

Quindi, riassumendo, poichè è nella natura umana, tu approvi chi infrange le regole a suo vantaggio, ovviamente anche quando ciò è a tuo danno.
Se no, qual'è il distinguo?
Oppure, se quando ciò è a tuo danno, fai valere con la tua forza le tue ragioni, senza ricorrere alle leggi (perchè ricorrere ad esse sarebbe dimostrazione di incapacità di farti valere)?

doppio_lamp.gif
 
2031613
2031613 Inviato: 10 Lug 2007 8:42
 

42 ha scritto:
nortek2004 ha scritto:
Comunque questo era solo per rispondere a 42 (che saluto icon_wink.gif )che diceva che per un sorpasso a poco oltre il limite ti danno una tirata d'orecchie... ecco invece cosa può succedere se trovi i poliziotti frustrati!

eusa_naughty.gif Ho detto che per il superamento dei limiti di 10 Kmh c'e' poco piu' di un buffetto
0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 19
Vai a pagina Precedente  1234...171819  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©