Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
Leggere l'asta livello olio trasmissione Scarabeo 200
1951683
1951683 Inviato: 28 Giu 2007 8:39
Oggetto: Leggere l´asta livello olio trasmissione Scarabeo 200
 

Pur usandolo raramente, la mia cultura motociclistica, m'impone un attento controllo dei liquidi ecc..
Subito mi viene un dubbio, ma che tacche bisogna guardare sulla apposita asta livello, per sincerarsi della giusta quantità olio trasmissione? ci son segni da tutte le parti senza un min/max.
Leggendo il libretto istruzioni si evince la quantità totale di olio ma non chiarisce come vederla tramite l'apposito tappo con asta, per farla breve non ci capisco un H.
E' pur vero che posso svuotare e controllare con la riemmissione, ma è proprio questo che voglio evitare, a voi giovani scooteristi, cortesemente, chiarirmi l'arcano, grazie.
 
1951799
1951799 Inviato: 28 Giu 2007 9:00
 
 
1951913
1951913 Inviato: 28 Giu 2007 9:17
 

Boh, sul libretto ci sarà scritto un chilometraggio oltre il quale andrà sostituito l'olio, regolati dall'ultima volta che lo ai cambiato.
 
1955106
1955106 Inviato: 28 Giu 2007 14:30
 

E' stato sostituito, dopo 1000 km non da me, ora ne ha 4000 devo attendere un bel pò prima di raggiungere il kmetraggio per la sostituzione, credevo fosse una cosa, da voi smanettoni, risaputa.
Spero salti fuori qualcun altro con la soluzione, forza scarabeati uscite dal torpore che ci da questo nostro scooter. 0510_help.gif
 
1955895
1955895 Inviato: 28 Giu 2007 15:58
 

Guarda,proprio ieri io cn il mio SC sono andato da un bravissimo meccanico per montare dei pezzi alla trasmissione...poichè per farlo bisogna togliere il tappo dell'olio,ha notato che il livello era estremamente basso....conta però che ho 5700 km e tra poco avrei dovuto fare il 2°tagliando e che 2-3 settimane fa sono caduto cn lo scoot ed è uscito fuori un po di olio(pero mica tantissimo!!!è questa la cosa strana!!!)....alla fine mi ha fatto il rabbocco dell'olio e via...ora vedrò se farlo il tagliando,perchè mi ha fatto in pratica mi ha fatto quasi tutti i controlli che si fanno durante il check-up del mezzo...penso di si....
Conclusione( icon_lol.gif ) credo che ti convenga tener d'occhio la quantità dell'olio e per farlo cmnq penso che la tacca più in basso indichi il livello minimo e quella piu in alto quello massimo... icon_wink.gif
 
1956551
1956551 Inviato: 28 Giu 2007 17:34
 

ti posso dire che sul librettino del beverly (guarda un po stesso blocco apparte il cilindro icon_smile.gif ) indica che bisogna prendere in considerazione le prime due tacche dal basso.
insomma le prime dal basso, mentre le altre riguardano altri modelli della casa...
sei sicuro che sul tuo librettino ciò nn è riportato? mi pare strano icon_rolleyes.gif
 
1956749
1956749 Inviato: 28 Giu 2007 17:55
Oggetto: ...rileggendo
 

Ciao,

in effetti il libretto è alquanto carente in informazioni: si parla che il livello dell'olio deve essere compreso tra MIN e MAX ma anche sull'asta della trasmissione del mio Scarabeo 500 non vi è alcuna dicitura min e max ma una serie di tacchette come riportato dalla figura precedente ed in particolare un puntino nella parte estrema. Non vi è chiarezza sul manuale.

Per i manuali Aprilia:

Link a pagina di Servicemotoguzzi.com

Ciao ciao...
 
1959715
1959715 Inviato: 29 Giu 2007 8:29
 

Vi ringrazio, se almeno non abitassi in un paese sperso nella nebbia 0510_grattacapo.gif
Sul libretto, trovo il tipo d'olio e la quantità 110 cm3, in merito all'asta è esgerata l'escursione min/max se prendo in considerazione la tacca inferiore e la superiore, bisogna tener presente che ci vanno 110 CC, si può pensare alle due vicinissime tacche inferiori.
Comunque non lo voglio far diventare un problema di stato, LuCordells
se hai sottomano il meccanico chiedilo per cortesia, altrimenti vuoto e la sbroglio, ciao a tutti.
 
1980901
1980901 Inviato: 2 Lug 2007 17:27
Oggetto: Sostituito olio...
 

Per correttezza di informazioni,

ieri ho sostituito l'olio nel gruppo trasmissione con quanto riportato dal libretto uso e manutenzione: 250 cc di olio 75w90: nel controllo dell'astina il livello si è attestato sulla tacca più vicina all'impanatura. Quindi per la lettura tutte le tacche devono essere lambite dall'olio: almeno per il 500 motore Piaggio Master.

Ciao ciao...
 
1981022
1981022 Inviato: 2 Lug 2007 17:42
 

avevo capito che avevi il 250, scusami allora per le informazioni non esatte...
sul 250 le tacche da leggere sono le prime dal basso....
 
2070097
2070097 Inviato: 16 Lug 2007 7:25
 

Mica è finita, ben tre meccanici non si sono pronunciati con sicurezza, sembra la domanda del secolo.
Ho dovuto fare un giro d'officine per risolvere la questione, perchè l'azione del semplice svuotamento e conseguente riempimento mi è preclusa, non c'è il tappo di svuotamento, sembra na barzelletta, cosi ho scritto alla Aprilia se rispondono...
 
2086188
2086188 Inviato: 17 Lug 2007 22:04
 

il beverly 500 la vite di spurgo ce l'ha, avendo lo stesso blocco motore devi averla per forza pure tu... magari è piccolo e come al solito in posizioni impossibili... per cui sul manuale dell'utente manco è riportato, magari pensano che per fare il cambio ti affidi ai meccanici aprilia....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©