Leggi il Topic


Mettereste un limite di età al rinnovo della patente?

Risultati del sondaggio

si, 70 anni
35% [ 50 ]
si, 80 anni
22% [ 32 ]
si, 90 anni
2% [ 3 ]
si, ma a un'altra età
9% [ 13 ]
no
30% [ 43 ]

Voti Totali : 141

2106411
2106411 Inviato: 20 Lug 2007 11:24
 



XVincentX ha scritto:
A 70 anni basta...non si è piu' in grado di guidare c***o...


1 - Conosco personalmente molti ultra70enni che guidano benissimo, molto meglio di tanti giovani idioti che vedo in giro.

2 - Quando avrai 70 anni e sarai ancora in ottima salute non ti piacerà certo sentire cose come quella che hai detto

3 - Cosa succede esattamente a 70 anni compiuti precisi? Cos'è.. la data di scadenza? icon_lol.gif
 
2106634
2106634 Inviato: 20 Lug 2007 11:47
 

XVincentX ha scritto:
A 70 anni basta...non si è piu' in grado di guidare c***o...

Non so da dove tu scriva, ma devo farti conoscere Dolza padre... concessionario Guzzi di Torino...
 
2106741
2106741 Inviato: 20 Lug 2007 11:57
 

42 ha scritto:
XVincentX ha scritto:
A 70 anni basta...non si è piu' in grado di guidare c***o...

Non so da dove tu scriva, ma devo farti conoscere Dolza padre... concessionario Guzzi di Torino...


0509_campione.gif ....non ho visto di persona ma ne ho sentito parlare....deve essere un grande!
 
2107404
2107404 Inviato: 20 Lug 2007 13:05
 

Per me sarebbe meglio rinnovare la patente non solo con l'esame medico ma sostenendo anche un esame di guida pratico...
 
2108634
2108634 Inviato: 20 Lug 2007 15:09
 

l'altro ieri un vecchio di 73 anni ha fatto inversione a U appena dopo una curva e con la doppia striscia continua e ha "investito" un mio amico con la moto... le mie idee raddoppiano che dopo una certà età non si può più guidare <_< o si rideve rifere la pratica e teoria icon_confused.gif

Ultima modifica di Monty46 il 20 Lug 2007 15:40, modificato 1 volta in totale
 
2108870
2108870 Inviato: 20 Lug 2007 15:35
 

FeLpAtO ha scritto:
vivo in una città dove ci sono praticamente persone dai 45 anni in su... ci sono degli anziani che vanno contromano in una strada a senso unico, che fanno inversione di marcia appena dopo la curva e vanno a 25 all'ora e te li ritrovi dietro una curva gli vai addosso...

non diciamo che un 70enne guida meglio di un 20enne eh...


Io vivo invece in una città di provincia ed appena fuori ci sono strade in cui dopo la curva puoi trovare il classico trattore spandiletame a 15 all'ora perché di più non va. E allora? Se fai una curva e la visibilità manca anche tu DEVI viaggiare alla velocità che ti permette di fermarti in tempo, qualunque cosa ci sia dietro alla curva. Lo stesso discorso vale appunto per l'anziano che viaggia a 25 all'ora, proprio perché così si ritiene più sicuro di non fare del male al prossimo. Vuoi correre? Vai in pista.

Io ho 48 anni e ti assicuro che guido MOLTO meglio ora che non quando avevo vent'anni icon_evil.gif , magari non più veloce, ma molto più in sicurezza, te lo garantisco.

Inoltre contromano vedo molti più sbarbatelli in motorino che non anziani in auto...
 
2108912
2108912 Inviato: 20 Lug 2007 15:39
 

GuidoGR ha scritto:
FeLpAtO ha scritto:
vivo in una città dove ci sono praticamente persone dai 45 anni in su... ci sono degli anziani che vanno contromano in una strada a senso unico, che fanno inversione di marcia appena dopo la curva e vanno a 25 all'ora e te li ritrovi dietro una curva gli vai addosso...

non diciamo che un 70enne guida meglio di un 20enne eh...


Io vivo invece in una città di provincia ed appena fuori ci sono strade in cui dopo la curva puoi trovare il classico trattore spandiletame a 15 all'ora perché di più non va. E allora? Se fai una curva e la visibilità manca anche tu DEVI viaggiare alla velocità che ti permette di fermarti in tempo, qualunque cosa ci sia dietro alla curva. Lo stesso discorso vale appunto per l'anziano che viaggia a 25 all'ora, proprio perché così si ritiene più sicuro di non fare del male al prossimo. Vuoi correre? Vai in pista.

Io ho 48 anni e ti assicuro che guido MOLTO meglio ora che non quando avevo vent'anni icon_evil.gif , magari non più veloce, ma molto più in sicurezza, te lo garantisco.

Inoltre contromano vedo molti più sbarbatelli in motorino che non anziani in auto...


certo che dopo 20 anni che guidi molto meglio di un ragazzino che ha da poco la macchina... io lo so che quando avrò 70 anni in su non avrò i riflessi ecc ecc... ma a 70 anni non pretendo di guidare, magari ad arrivarci a 70 anni...

vicino al paese mio c'è l'autostrada e nel giro di 2 anni 2 anziani sono entrati nella parte opposta dell'autostrada icon_neutral.gif ti pare normale? trovame un giovane che l'ha fatto...

ci sono ragazzetti di 20 anni con la scodella e lo scooter che vanno a palla, sono dei deficenti ok, ma nella massa di gente normale 20enne sono pochi...

su una strada con limite di 70 dove si vede benissimo la strada anche nelle curve xkè c'è tutto prato vanno lo stesso a 20, quando è lontano non capisci che va piano, anche se vado a 70 poi te lo ritrovi attaccato xkè va pianissimo... boh...
 
2110144
2110144 Inviato: 20 Lug 2007 17:48
 

OT : Vorrei anche ricordare che alcune volte sono pericolose donne, ragazzi, uomini e soprattutto ANZIANI che in autostrada vanno a 60 km/h in prima corsia diventando pericilosi più di guidatori che vanno a 150 km/h in terza corsia. I camion si vedono costretti a dover fare un sorpasso per tenere i 90 km/h (dati i loro ritmi di lavoro elevatissimi), e a rallentare la seconda corsia crendo rallentamenti non indifferenti. Non concepisco come non si riesca a mantenere i 90 km/h (in TOTALE SICUREZZA) possono anche fare la statale...non credete?!?! O altro problema non tenere la corsia a desatra più libera...cosa che talvolte in italia sembra un divieto icon_rolleyes.gif
FINE OT
gio
 
2110165
2110165 Inviato: 20 Lug 2007 17:52
 

giio ha scritto:
OT : Vorrei anche ricordare che alcune volte sono pericolose donne, ragazzi, uomini e soprattutto ANZIANI che in autostrada vanno a 60 km/h in prima corsia diventando pericilosi più di guidatori che vanno a 150 km/h in terza corsia. I camion si vedono costretti a dover fare un sorpasso per tenere i 90 km/h (dati i loro ritmi di lavoro elevatissimi), e a rallentare la seconda corsia crendo rallentamenti non indifferenti. Non concepisco come non si riesca a mantenere i 90 km/h (in TOTALE SICUREZZA) possono anche fare la statale...non credete?!?! O altro problema non tenere la corsia a desatra più libera...cosa che talvolte in italia sembra un divieto icon_rolleyes.gif
FINE OT
gio


non sei ot... anzi... ti quoto...

mi è capitato che due anziani stavano andando a 75circa sulla superstrada e si è creato un casino, per poco non ci scappava l'incidente xkè tutti se lo ritrovavano davanti all'improvviso. sono più pericolosi loro che chi ha l'audi e va a 140 in costante corsia di sorpasso.
 
2110234
2110234 Inviato: 20 Lug 2007 18:01
 

in autostrada il limite minimo dovrebbe essere 80 salvo diverse prescrizioni.
 
2110321
2110321 Inviato: 20 Lug 2007 18:14
 

iele123 ha scritto:
in autostrada il limite minimo dovrebbe essere 80 salvo diverse prescrizioni.

90 kM/H sulla corsia piu' a sx, 60 sulle altre.
 
2110453
2110453 Inviato: 20 Lug 2007 18:31
 

60 è troppo poco -.- ... se il limite è 110, uno che va regolarmente a 110 se schianta se trova di mezzo uno che va a 60 dai...
 
2110500
2110500 Inviato: 20 Lug 2007 18:38
 

FeLpAtO ha scritto:

non sei ot... anzi... ti quoto...

mi è capitato che due anziani stavano andando a 75circa sulla superstrada e si è creato un casino, per poco non ci scappava l'incidente xkè tutti se lo ritrovavano davanti all'improvviso. sono più pericolosi loro che chi ha l'audi e va a 140 in costante corsia di sorpasso.


Sulle superstrade mi risulta che ci sia un limite di 90 km/h, in alcune 110.
Il limite è la velocità massima a cui si può andare, NON è la velocità consigliata e neppure la velocità minima. Per cui uno che viaggia a 75 dove il limite è 90 è comunque nel giusto, sta agli altri superarlo nei modi opportuni.
Non dimentichiamo che sulle superstrade è concesso comunque il transito a veicoli anche più lenti, quali macchine operatrici ecc.
Il fatto che spesso il traffico sia congestionato è dovuto maggiormente all'inadeguatezza della rete viaria che non ai singoli utenti.

In autostrada a 60 e magari nella corsia centrale è da sanzione, su questo non discuto.

Sul fatto che sia meno pericoloso quello che va a 140 ho forti dubbi icon_rolleyes.gif
 
2110531
2110531 Inviato: 20 Lug 2007 18:43
 

FeLpAtO ha scritto:
60 è troppo poco -.- ... se il limite è 110, uno che va regolarmente a 110 se schianta se trova di mezzo uno che va a 60 dai...


se uno su un tratto di autostrada, che si presume senza curve a breve raggio, si schianta nel modo in cui hai detto, beh, allora è a lui che bisogna levare la patente icon_biggrin.gif
Cavolo, allora quando vai a Genova da Sestri Levante tutte le roulotte od i TIR stracarichi sono i tuoi... te li inchiappetti tutti
 
2110581
2110581 Inviato: 20 Lug 2007 18:50
 

ma infatti i tir o i camion è normale che vadano a 80/90... ma una punto non è normale che va a 70...
se io posso andare fino a 110 io vado a 110, perchè devo andare a 90 per una punto che va a 60 e se la trovo dietro una curva ingombra tutto il traffico...


dalle mie parti sono tutte a 2 corsie le superstrade.
 
2110662
2110662 Inviato: 20 Lug 2007 19:02
 

iele123 ha scritto:
in autostrada il limite minimo dovrebbe essere 80 salvo diverse prescrizioni.


in autostrada, 80 kmh sono la velocità massima a cui possono andare tutti i mezzi a motore che hanno un traino, cioè: camion con rimorchio, auto con roulotte, con barche, o con carrello portamoto, il che vuol dire che se viaggi a 75 kmh con i su indicati mezzi stai al pelo nella regola, sulle strade statali questo limite scende a 60 kmh
premettendo che è anche possibile incontrare in autostrada automezzi che trasportano carichi sporgenti che invadono due corsie, e che viaggiano per legge a 40 kmh ed hanno per questo i lampeggianti gialli oltre ai mezzi di scorta che servono a rallentare il traffico per consentire il sorpasso dove possibile visto l'ingombro.

ma visto che molti di voi sono troppo giovani per avere la patente, lo lasciamo come info, quando farete la patente "B" dovrete studiarle e vi accorgerete che a 140 kmh non si può andare in nessuna strada del territorio Italiano tanto meno in una superstrada.

ciao icon_wink.gif
 
2110678
2110678 Inviato: 20 Lug 2007 19:05
 

FeLpAtO ha scritto:
ma infatti i tir o i camion è normale che vadano a 80/90... ma una punto non è normale che va a 70...
se io posso andare fino a 110 io vado a 110, perchè devo andare a 90 per una punto che va a 60 e se la trovo dietro una curva ingombra tutto il traffico...


dalle mie parti sono tutte a 2 corsie le superstrade.


Perché la tua libertà finisce dove inizia quella dell'altro...è semplice.
Tu vai a 110, se non vedi cosa c'è dopo una curva allora rallenti; se vedi invece un veicolo lento allora metti la freccia, ti sposti di corsia e lo superi, se puoi. Se non puoi, allora rallenti, attendi il momento in cui puoi superare in sicurezza e lo passi.
Lui ha tutto il diritto di essere più lento di te e tu devi rispettare la sua scelta. Saranno le forze dell'ordine a decidere eventualmente se colui che va a 65 sia o non sia di intralcio al traffico...
Non dirmi che se, su un marciapiede stretto, ti trovi davanti un vecchietto che a mala pena sta in piedi e che ti intralcia il passaggio lo spingi giù dal marciapiede con un calcio per passare quando vai di fretta... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2110713
2110713 Inviato: 20 Lug 2007 19:09
 

100 macchine vanno a 110 e 1 va a 70... dovrebbe essere lui ad adattarsi, non tutti lgi altri... comunque in un certo senso hai ragione tu, purtroppo...
 
2110716
2110716 Inviato: 20 Lug 2007 19:09
 

AntonioValenti ha scritto:

ma visto che molti di voi sono troppo giovani per avere la patente, lo lasciamo come info, quando farete la patente "B" dovrete studiarle e vi accorgerete che a 140 kmh non si può andare in nessuna strada del territorio Italiano tanto meno in una superstrada.

ciao icon_wink.gif


quoto...si vede che noi "anziani" icon_biggrin.gif la pensiamo allo stesso modo!

E tra una trentina d'anni consoliamoci che saranno dalla nostra anche i giovincelli che ora la pensano diversamente...lasciamoli crescere.
 
2111083
2111083 Inviato: 20 Lug 2007 20:09
 

XVincentX ha scritto:
A 70 anni basta...non si è piu' in grado di guidare c***o...
Una volta per stare con mio nonno (68 anni) in autostrada ho fatto un giallo...
Non puoi generalizzare.
E' come se dicessi che, visto che ci sono motociclisti che si comportano da delinquenti (ed è vero), tutti i motociclisti sono dei delinquenti (e non è vero).
Un'altro esmpio: se in una classe ci sono stati dei cattivi comportamenti, è giusto che l'insegnante punisca tutti? Io credo di no.
Le capacità e il mantenimento dei requisiti vanno accertati (seriamente) caso per caso, togliendo l'abilitazione (caso per caso) a chi non li possiede. Se fosse inadeguato il 100%, allora sì.
I nostri diritti finiscono dove cominciano quelli degli altri (e viceversa).

doppio_lamp.gif
 
2111110
2111110 Inviato: 20 Lug 2007 20:12
 

quoto babbowoom... mio nonno, morto 4 anni fa purtroppo, aveva 79 anni e da giovane guidava gli autobus, era bravissimo a guidare, nonostante l'età aveva dei buoni riflessi e andava bene... ma ce ne sono altri che non ci stanno con la testa... ripetere l'esame dopo una certa età mi sembra d'obbligo...
 
2112309
2112309 Inviato: 21 Lug 2007 0:29
 

Monty.46 ha scritto:
ripetere l'esame dopo una certa età mi sembra d'obbligo...

A volte lo farei ripetere anche a qualcuno mooooolto piu' giovane... non mi riferisco nessuno in particolare ma basta guardarsi intorno per strada per trovarne tanti... icon_wink.gif
 
2112540
2112540 Inviato: 21 Lug 2007 1:36
 

no... non è possibile... il motivo è semplice...esistono tanti novantenni che guidano bene almeno quanto dei 18enni neopatentati...con la differenza che i primi nn provano gli spari ai semafori in città.... quindi se mettiamo il limite superiore, innalziamo anche quello inferiore...20 anni per il 50, 25 per il 125, 30 per la macchina e 40 per la moto...che dite???

poi si continua a dire che i vecchietti provocano incidenti... a me nn hanno mai provocato niente... anzi come mai poi se sono loro a provocare incidenti raramente risultano conivolti in questi????(vedi imbecille che deve superare a tutti i costi e si spalma...)

inoltre vorrei ricordare che il rinnovo della patente è soggetto all'idoneità medica... quindi se fisiologicamente e mentalmente il vecchino risulta idoneo è suo diritto guidare...
 
2112757
2112757 Inviato: 21 Lug 2007 7:25
 

42 ha scritto:
Monty.46 ha scritto:
ripetere l'esame dopo una certa età mi sembra d'obbligo...

A volte lo farei ripetere anche a qualcuno mooooolto piu' giovane... non mi riferisco nessuno in particolare ma basta guardarsi intorno per strada per trovarne tanti... icon_wink.gif


parla col governo e fai fare esami più difficili e più attenti pre prendere la patente, che te devo fa io xD

simeo ha scritto:
inoltre vorrei ricordare che il rinnovo della patente è soggetto all'idoneità medica... quindi se fisiologicamente e mentalmente il vecchino risulta idoneo è suo diritto guidare...


Dalle mie parti il rinnovo è fatto alla meno peggio... non si va a guardare molto la persona, giusto le lenti obbligatorie o no..
circa 2 mesi fa mentre buttavo la monnezza c'èra uno con una panda vecchia bianca, quando è uscito non riusciva a camminare! un piede lo muoveva bene e l'altro [non ricordo quale] non riusciva a piegarlo, tu pensa come po fa a guidà...
 
2113850
2113850 Inviato: 21 Lug 2007 12:21
 

Monty.46 ha scritto:
42 ha scritto:
Monty.46 ha scritto:
ripetere l'esame dopo una certa età mi sembra d'obbligo...

A volte lo farei ripetere anche a qualcuno mooooolto piu' giovane... non mi riferisco nessuno in particolare ma basta guardarsi intorno per strada per trovarne tanti... icon_wink.gif


parla col governo e fai fare esami più difficili e più attenti pre prendere la patente, che te devo fa io xD

Non ti ho chiesto nulla, se non di riflettere sul fatto che non e' solo ai soggetti in eta' avanzata che ogni tanto sarebbe bene far rifare l'esame.


Monty.46 ha scritto:

circa 2 mesi fa mentre buttavo la monnezza c'èra uno con una panda vecchia bianca, quando è uscito non riusciva a camminare! un piede lo muoveva bene e l'altro [non ricordo quale] non riusciva a piegarlo, tu pensa come po fa a guidà...

A parte il fatto che non so se hai mai visto come cammina Alex Zanardi...(toglieresti la patente anche a lui? icon_wink.gif )... potrebbe aver avuto la panda con cambio automatico, o con speciali allestimenti che vengono fatti proprio per consentire di muoversi in auto anche a chi ha problemi di mobilita' articolare...
 
2115462
2115462 Inviato: 21 Lug 2007 16:29
 

era un contadino non credo abbia tutti quei soldi da farsi quel tipo di macchina...
zanardi correva in formula1 e ora in altre macchine, è un campione non centra nulla...
 
2115825
2115825 Inviato: 21 Lug 2007 18:34
 

Monty.46 ha scritto:
era un contadino non credo abbia tutti quei soldi da farsi quel tipo di macchina...
zanardi correva in formula1 e ora in altre macchine, è un campione non centra nulla...

Ecco, non credi, non ne hai la certezza.
Non ci vogliono "tutti quei soldi"... e se sei un invalido civile, ad esempio, puoi usufruire di contributi statali. A volte basta un comando frizione al volante (in pratica un anello interno al volante che puoi tirare a te invece di pigiare sul pedale), per sopperire non solo alla poca funzionalita' di una articolazione, ma anche alla mancanza di un arto inferiore.

E se hai un piede che non va, che tu ti chiami zanardi o pautasso, il piede non funziona.. punto.
 
2115855
2115855 Inviato: 21 Lug 2007 18:44
 

Monty.46 ha scritto:
l'altro ieri un vecchio di 73 anni ha fatto inversione a U appena dopo una curva e con la doppia striscia continua e ha "investito" un mio amico con la moto... le mie idee raddoppiano che dopo una certà età non si può più guidare <_< o si rideve rifere la pratica e teoria icon_confused.gif


Il 14 aprile un giovane i 38 anni con l'automobile ha fatto convesione a U dietro una curva occupando entrambe le corsie mentre sopraggiungevo con la moto, particolare non insignificante pioveva; sono passato tra il paraurti dell'auto e il muro, sbattendo contro il muro per poi rimbalzare e cadere sulla corsia opposta.
Come vedi l'età non è un fattore determinante.
 
2116123
2116123 Inviato: 21 Lug 2007 19:42
 

42 ha scritto:
Monty.46 ha scritto:
era un contadino non credo abbia tutti quei soldi da farsi quel tipo di macchina...
zanardi correva in formula1 e ora in altre macchine, è un campione non centra nulla...

Ecco, non credi, non ne hai la certezza.
Non ci vogliono "tutti quei soldi"... e se sei un invalido civile, ad esempio, puoi usufruire di contributi statali. A volte basta un comando frizione al volante (in pratica un anello interno al volante che puoi tirare a te invece di pigiare sul pedale), per sopperire non solo alla poca funzionalita' di una articolazione, ma anche alla mancanza di un arto inferiore.

E se hai un piede che non va, che tu ti chiami zanardi o pautasso, il piede non funziona.. punto.


Ti assicuro al 100% che era un contadino con una panda scassata de non se sa quanti anni, non può aver avuto il cambio sul volante... te lo assicuro. Se già sapeva guidare male in quella maniera tu pensa...


condor13cp ha scritto:
Monty.46 ha scritto:
l'altro ieri un vecchio di 73 anni ha fatto inversione a U appena dopo una curva e con la doppia striscia continua e ha "investito" un mio amico con la moto... le mie idee raddoppiano che dopo una certà età non si può più guidare <_< o si rideve rifere la pratica e teoria icon_confused.gif


Il 14 aprile un giovane i 38 anni con l'automobile ha fatto convesione a U dietro una curva occupando entrambe le corsie mentre sopraggiungevo con la moto, particolare non insignificante pioveva; sono passato tra il paraurti dell'auto e il muro, sbattendo contro il muro per poi rimbalzare e cadere sulla corsia opposta.
Come vedi l'età non è un fattore determinante.

non dico di togliere la patente ai 70 anni in su, ma di ripetere l'esame della teoria e pratica... se i giovani non sanno guidare allora facciamo gli esami più severi così che a ogni esame su 30 solo chi sa davvero le cose riesce a passare...





comunque ognuno ha i suoi pensieri... io dico solo che dopo una certa età si deve ripetere l'esame della patente.. magari uno bravo lo fa e lo passa ok, ma magari uno che non ce sta con la testa, che non sa neanche il segnale di divieto e ci passa lo stesso...
 
2116274
2116274 Inviato: 21 Lug 2007 20:14
 

Ma non sarebbe più semplice ritirare definitivamente la patente a chi guida in stato di ebbrezza, sotto l'effetto di stupefacenti, oppure causa incidenti con un comportamento doloso?
Chiarisco, se non mi fermo ad uno stop (e molti giovinastri lo fanno perchè credono di essere svegli e con i riflessi pronti) ho un comportamento criminale, sò di fare male ma lo faccio, ma non me ne frega niente; soprattutto se sopraggiunge un motociclista, il solo fatto di costringerlo ad una frenata di emergenza gli potrebbe essere fatale.
E' successo, provate ad immaginare il muso di una vettura che vi sbuca a destra da uno stop, e magari vi vede sopraggiungere e si inchioda con il muso che sporge.......voi in ogni caso frenate o tentate una manovra evasiva, e non sempre và bene.....poi il bastardo dirà che non vi ha toccato, che siete caduti da soli e l'assicurazione non vi rimborserà.
Un mio amico qualche giorno fà è morto perchè un "giovane" ha fatto inversione per accostarsi ad una prostituta mentre lui sopraggiungeva con la moto.
Se passo con il rosso idem.
Se non rispetto le strisce pedonali idem.
Sul fatto del "rimbambimento" senile le variabili sono infinite, c'è chi è già arteriosclerotico a 50 anni, e chi a 90 anni vi dà ancora dei punti; sarà la visita medica a stabilire l'idoneità alla guida, se poi le visite mediche non sono effettuate seriamente non è colpa di chi vi si sottopone........ma siamo o non siamo in Italia?
Comunque la maggior parte degli incidenti sono causati da giovani o giovanissimi, e i vecchietti spesso ne sono vittime (vedi l'anziana travolta ieri sulle strisce pedonali a Roma).
Prima di criminalizzare i vegliardi, guardatevi intorno, non vedete quello che succede tutti i giorni (e tutte le notti) sulle nostre strade?
E' vero sul Lungomare di Ostia tutte le notti i vecchietti si sfidano su moto e auto truccate, scommettendo soldi!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneIniziative sulla Sicurezza

Forums ©