Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Metzeler Z6 per BMW R1150R...... Cerco consigli
1837150
1837150 Inviato: 12 Giu 2007 11:23
Oggetto: Metzeler Z6 per BMW R1150R...... Cerco consigli
 

(non spostare è rivolto ai bmwisti)

Ho deciso di montare le Z6, dopo aver visto al raduno che quasi tutti i Bmwisti le montavano e aver avuto conferma da Lukino che sono buone gomme.....

In vari topic del settore gomme ho letto che l'avantreno risulta instabile alle alte velocità???????
Vi capita anche a voi?
 
1837190
1837190 Inviato: 12 Giu 2007 11:27
 

perdonami Mundo, ma la collocazione dei topic sulle gomme è unica.
Se facciamo un'eccezione... la regola non ha più valore.
 
1837205
1837205 Inviato: 12 Giu 2007 11:29
 

Ok Capo!!!
anche se preferivo metterlo qua per avere consigli da bmwisti (impostazioni moto)..perchè una Fazer, una hornet , una vfr sono diverse dalla mia a livello di ciclistica,pesi etc etc..
comunque no problem
 
1837352
1837352 Inviato: 12 Giu 2007 11:44
 

ciao Mundo in questo topic si parla proprio di questa sensazione che alcuni...compreso me hanno avuto...infatti anche a casina ho chiesto a Lukino come ci si trovava con le Z6 e lui mi ha detto bene...

Instabilità avantreno con Metzeler Roadtec Z6

Ciao Mundo
 
1837620
1837620 Inviato: 12 Giu 2007 12:15
 

io mio ci trovo bene, per alte velocità cosa intendi?
 
1837655
1837655 Inviato: 12 Giu 2007 12:18
 

mariano ha scritto:
io mio ci trovo bene, per alte velocità cosa intendi?


velocità autostradali 130 150 kmh....con zavorrina e valigie oppure da solo
 
1838268
1838268 Inviato: 12 Giu 2007 13:21
 

Io le ho provate sulla S ma mi è sempre filata dritta come un treno
arrow: icon_arrow.gif icon_arrow.gif icon_arrow.gif icon_arrow.gif icon_arrow.gif icon_arrow.gif icon_arrow.gif

Anzi ti dirò, pensavo di rimontarle xche le diablo che ho ora vanno alla grande ma ora che sono un po usate non ho piu lo stesso appoggio in certi frangenti, credo che siano troppo "morbide" per una mukka di 230kg + me + zainetta + 3 borse.

Ciao
 
1838567
1838567 Inviato: 12 Giu 2007 13:55
 

viaggio spesso con moto a pieno carico (zavorrina e borse piene) e anche a quelle vleocità problemi non ne ho avuti!una cosa che non ho invece mai fatto è regolare l'ammortizzatore dietro a pieno carico eusa_shifty.gif ...basta girarlo su high immagino
 
1841116
1841116 Inviato: 12 Giu 2007 18:28
 

Non ho la BMW ma il VFR. Penso che ti possa comunque essere utile un forum sulle Z6 che aprì perchè avevo necessità di conoscere le prestazioni di varie gomme.
Poi alla fine ho messo le z6 con cui non ho ancora fatto molti km.
Al momento l'impressione è che siano delle ottime scarpette.
Ciao

Link a pagina di Motoclub Tingavert

doppio_lamp_naked.gif
 
1843044
1843044 Inviato: 12 Giu 2007 22:35
 

Come da topic indicato da Dema

I problemi sono dati ad andature dai 180 Km/H in poi; inoltre la mukka risulta molto più sensibile a turbolenze ( anche con parabrezza completamente abbassato)

Il "difetto" tende a diminuire con il consumo (Presumo per effetto spiattellamento e aumento dell'impronta sull'asfalto)

Secondo me dipende dall'impronta del pneumatico che ad alte velocità,almeno sulla Mukka, rende l'avantremno molto leggero ( almeno rispetto alle precedenti BT 020). Sul topic indicato da Dema mi sembravano molto convincenti le osservazioni di Bellariagomme

Sono ottime sul misto e in curva.

Quindi se le normali andature a cui conduci la mukka non superano i 160 Km/h e se ne fai un uso prevalentemente nel misto a medi regimi vai tranquillo

Farei una diversa valutazione se l'uso è prevalentemente autostradale per lunghe percorrenze a elevate velocità di media.
Ovviamente queste considerazioni sono frutto dell'esperienza con RT 1200
saluti

Fr
 
1843772
1843772 Inviato: 13 Giu 2007 1:06
 

Grosse punte autostradali non le tocco mai....se posso preferisco il misto...anche ad andature brillanti....

comunque oggi le ho ordinate e venerdi le monto, le testo nel week end poi vi faccio sapere..
 
1847436
1847436 Inviato: 13 Giu 2007 15:03
Oggetto: Re: Metzeler Z6 per BMW R1150R......Consigli da altri Bmwist
 

mundo ha scritto:
Ho deciso di montare le Z6, dopo aver visto al raduno che quasi tutti i Bmwisti le montavano e aver avuto conferma da Lukino che sono buone gomme.....

In vari topic del settore gomme ho letto che l'avantreno risulta instabile alle alte velocità???????
Vi capita anche a voi?


Persona nominata, lontano una sassata...

Sicuramente sono meglio di quelle ciabatte delle Michelin che avevi a Casina icon_lol.gif

Sul fatto dell'instabilità dell'avantreno, a me personalmente non ha dato mai problemi, come al ritorno da Casina, in cui ho viaggiato anche a 160, ma io viaggio prevalentemente da solo. L'unica cosa da fare nel tuo caso è regolare l'ammo posteriore, anche perché te sei un "orco" icon_lol.gif e mi sposti il peso indietro. E poi se l'uso è principalmente extraurbanopossibilmentenonautostradale, le Z6 vanno che è un piacere, tengono bene in piega e se esageri un pochino, ti avvertono. A parte che poi ti avverte la Titti, che se pieghi troppo, ti spegne la cicca nel coppetto icon_mrgreen.gif

0510_saluto.gif
 
1847801
1847801 Inviato: 13 Giu 2007 15:35
 

Quanto le hai pagate?
Io compreso il montaggio 275 € + omaggio tuta antipioggia di ottima qualità.

doppio_lamp_naked.gif
 
1847856
1847856 Inviato: 13 Giu 2007 15:43
 

alterego3 ha scritto:
Quanto le hai pagate?
Io compreso il montaggio 275 € + omaggio tuta antipioggia di ottima qualità.

doppio_lamp_naked.gif


Come te ma senza tuta.....peccato....ora la metz fa la promozione sulle M3 (troppo morbide per la mia)
 
1848823
1848823 Inviato: 13 Giu 2007 17:49
 

Per Ranko

Per alte velocità intendevo di 220 - 230 km / h.
A tale velocità percepivo una leggerezza dell'avantreno e anche un principio di sbacchettamento.
Appena decelleravo un tantino si rimetteva tutto a posto.
Le condizioni però erano con vento a 3/4 e bauletto montato ma senza zavorrina.

doppio_lamp_naked.gif
 
1849377
1849377 Inviato: 13 Giu 2007 19:12
 

Ciao Alterego3 ( gran bella moto la VFR) nel mio caso l'alleggerimento dell'avantreno e il beccheggiamento comincia dopo i 180Km/h

Con le precedenti gomme l'avevo portata sino a 220 senza alcun problema.

L'effetto di alleggerimento e di beccheggiamento è molto più presente in caso di vento e turbolenze, ma il limite, al di là del quale cambia il comportamento della RT, sono i 175-180 Km/h. In assenza di qualsiasi turbolenza e dopo il consumo delle gomme ( ad oggi hanno fatto circa 5000 km) si va bene sino a 200

assetto con bauletto potesteriore; pressione 2,5 -2,9

Devo provare a diminuire un po' la pressione per vedere se migliora la stabilità . La minor pressione dovrebbe comportare una maggiore impronta del pneumatico sul terreno, corretto?

saluti
Fr
 
1851032
1851032 Inviato: 13 Giu 2007 22:38
 

Ma la carcassa quanto incide...mi chiedo se sia più dura la carcassa delle Metz rispetto per esempio a Michelin o Bridgestone

salut
 
1852361
1852361 Inviato: 14 Giu 2007 9:10
 

rispetto ai BT 020 e a tutti i pneumatici con carcassa in klevar la carcassa dei Metzeler - in acciaio - è certamente più dura ed è indubbio che ciò abbia la sua incidenza.

Dema come va dopo il rodaggio della gomma? L'effetto piuma è diminuito o no?
saluti
Fr
 
1852373
1852373 Inviato: 14 Giu 2007 9:12
 

Ciao Ranko.
Io non sgonfierei le ruote per avere una maggiore impronta. mi sembra poco ortodosso. Con ruote sgonfie peggiorerebbe la tenuta in curva. meglio andare un pò più piano nei rettilinei direi.
Poi ormai, ne sono convinto e lo dici anche tu giustamente, che dipende molto dalle condizioni di vento che ci si trova. un pò di vento laterale e cambia tutto, per cui non ci resta che .... rallentare un tantino. Meglio no?

Ciao
doppio_lamp_naked.gif
 
1852745
1852745 Inviato: 14 Giu 2007 10:00
 

Ciao Ranko l'effetto mi sembra sia diminuito...o meglio ci faccio meno caso essendomi abituato ...lo notai tantissimo soprattutto appena cambiate la prima volta in tangenziale al primo allungo e scia da camion...ora permane sempre leggero però appena successe pensai che qualcosa non andava nella moto... ora si adatta la guida io come detto preferisco il misto al dritto autostradale ...ora però voglio cercare notizie sulle carcasse perchè mi sembra interessante gia la tua osservazione sulle bridgestone...

salut
 
1853570
1853570 Inviato: 14 Giu 2007 11:37
 

x Dema:
quoto in pieno; c'è perfetta coincidenza tra le tue impressioni e le mie, nel senso che quello che tu hai descritto combacia perfettamente con la mia esperienza.
In realtà io sono rimasto un po' deluso, sarà che non vado alla ricerca della piega estrema e sono tranquillo, ma io con le BT 020 non avevo avuto nessun problema ( e ne avevo fatto di strade di montagna e di tornanti), sicchè montando le MZ 6 ero convinto di fare un gran miglioramento, che a conti fatti non c'è stato: guadagnato sotto un aspetto, perso sotto un altro.
Considera poi che io uso ormai la moto anche per andare a lavoro e quindi tre volte a settimana mi macino A/R tangenziale e circa 40 Km di autostrada tre corsie , larga e dritta ....e lì c'è poco da dire mi mancano tanto le BT 020 perchè era proprio un'altra storia

X alterego3:
dobbiamo capirci, perchè non sono un folle scriteriato.
Per mia scelta io viaggio sempre con la pressione delle gomme indicata dalla casa per carico e passeggero, anche quando il passeggero non c'è ed il bauletto non ha grandi carichi.
Diminuire la pressione dell gomme vuol dire portarle ad una situazione intermedia tra quella prevista per il pieno carico ( 2,5 -2,9) e quella indicata per una marcia normale ( 2,2 e 2,5) se non erro.
Quindi non devi pensare che intenda girare con una gomma floscia, che renderebbe la moto inguidabile ( esperienza fatta - per pochi chilometri, ma sufficienti- una volta causa un manometro mal tarato)

saluti
FR
 
1853974
1853974 Inviato: 14 Giu 2007 12:14
 

Ciao ragazzi volevo darvi la mia impressione: con le z6 che ho avuto sotto fino a stamattina mi ci sono trovato benessimo anche perchè non ho mai viaggiato a più di 160 km/h tranne qualche punta a 190/200 sul (dritto naturalmente icon_redface.gif ) come tenuta nulla da dire perfette e ci ho percorso 12.000 km.
Ora ho montato le BT 021 spero che andranno ancora meglio icon_wink.gif

saluti doppio_lamp_naked.gif
 
1854736
1854736 Inviato: 14 Giu 2007 13:28
 

Sgusmo fai sapere della BT 021 perchè ci sono in giro poche notizie ( sono gomme relativamente recenti)

Per prima cosa: pagate quanto?

saluti
Fr
 
1860335
1860335 Inviato: 15 Giu 2007 8:13
 

ciao Ranko per il momento ci ho percorso solo pochi km ed in città icon_cry.gif pure nel week end la userò solo in città, il vero test lo farò nei giorni del 28 29 30 ed 1 poi vi farò sapere.
comunque le prime impressioni sono buone per il prezzo le ho pagate 300 eurozzi tutto compreso icon_wink.gif
tu percaso sai che carcassa hanno solo per curiosità



mukkolampeggio a tutti
 
1861875
1861875 Inviato: 15 Giu 2007 11:46
 

Ciao ragazzi.
Alla fine di un forum che avevo aperto relativo proprio a pneumatici per un VTEC, sono giunto alla conclusione di montare le Metzeller Z6 che nessuno nomina in questo forum.
Montate e provate mi sembrano ottime.
Per Vs conoscenza vi metto il topic

Link a pagina di Motoclub Tingavert

0509_mitra.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
1865118
1865118 Inviato: 15 Giu 2007 17:56
 

X Sgusmo:
non vorrei errare ma mi pare che anche le BT 021 abbiano la carcassa in acciaio, della stessa famiglia delle MZ6

Qui il link di un articolo con tutti i dettagli del caso.

Link a pagina di Motori.alice.it

Attendo notizie sul come vanno ( soprattutto sul dritto veloce)

Saluti
Fr
 
1865182
1865182 Inviato: 15 Giu 2007 18:07
 

Mi hanno montato le Z6.....all'anteriore c'è la sigla L ..va bene? e cosa cambia da altre sigle ?
Al post non c'è scritto niente...
 
1869255
1869255 Inviato: 16 Giu 2007 14:06
 

X Ranko

ci sono arrivato a 170 e la sensazione è di sicurezza la stessa che avevo con le z6 e la mia moto muove meno aria della tua e poi io non viaggio alla tue velocità icon_wink.gif ma per te appena posso allungherò un pchino di più icon_cool.gif
 
1869866
1869866 Inviato: 16 Giu 2007 16:11
 

Sgusmo non vorrei essere frainteso ...non è che sia sempre così ........ icon_lol.gif sono puntate ...anche perchè per andare in ufficio ho l'autostrada a tre corsie tra le migliori d'Italia .....difficile se non c'è traffico non tirare icon_lol.gif va da sola.....

saluti in attesa di altre notizie sulle BT 021 che potrebbero esere lemie prossime gomme
Fr
 
2353857
2353857 Inviato: 30 Ago 2007 18:46
 

io sulla mia mucca monto le 010 bridgestoine, e mi trovo molto bene, anche con borse valigie, zaine e zavorrina dietro. certo la mia zavorrina già ai 130 si lamenta della velocità, però da solo .....
comunque altri mi hanno detto che soprattutto x inverno sono ottime e non sbagliano, però per il momento mi tengo le mie ottime bridgestone, provate ad ottima velocità icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©