Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Olio motore ; dubbio multigrade
1830405
1830405 Inviato: 11 Giu 2007 13:29
Oggetto: Olio motore ; dubbio multigrade
 

Ciao a tutti ; leggendo qualche articolo in rete , mi sono incappato sulla viscosita' degli oli multigrade. Sappiamo che si sceglie un olio in base alla temperatura climatica ; + è basso l'indice di viscosita' a freddo ( prima della W ) piu' rimarra' fluido . Qui ho un dubbio :
1) Il lavoro del olio di per se , è quello di proteggere delle parti a contatto ; quindi di lubrificare ; pero' l'olio lubrifica non quando è fluido ma quando è viscoso... cioè il compito di proteggere e quindi di lubrificare lo svolge dal momento in cui è viscoso...; quindi a freddo , l'usura delle parti in movimento è altissima... sbaglio?

2) Leggendo come detto sopra , qualche articolo in rete , ho notato in una descrizione , la differenza tra un olio 10W30 e uno 0W30 ; pensavo che entrambi , a caldo , avessero lo stesso range di viscosita' , quindi fino a +30° e che quindi la differenza risaliva solo a freddo. Invece trovo scritto che lo 0W30 ha un range da -35°a +35° , mentre il 10W30 da -25° a +30°.... come è possibbile?? cambia il range di temperatura a caldo da 35° a 30 °... il bello è che cambia in aumento per quelle meno viscoso , lo 0W30 , ..casomai dovrebbe essere il contrario ...
 
1831166
1831166 Inviato: 11 Giu 2007 14:54
 

date le temperature che abbiamo qua dalle nostre parti ti consiglio un 10w 40 o un 10w 50
resistono a temperature più alte dato che a volte si toccano i 40 gradi
 
1832682
1832682 Inviato: 11 Giu 2007 17:57
 

La viscosita si calcola facendo passare una certa quantita' di olio in un foro calibrato a delle temperatura di riferimento che sarebbe -20° per i w che vorrebbe dire winter (praticamente la prima cifra ) e mi pare +50° per la seconda
 
1835050
1835050 Inviato: 11 Giu 2007 23:05
 

si ok ; pero' il mio dubbio è :
come mai un 0W30 a caldo ha una protezione fino a +35° e un 10W30 fino a 30° ? non dovrebbero avere lo stesso range a caldo essendo entrambi 30 ?
 
1835216
1835216 Inviato: 11 Giu 2007 23:29
 

Dunlop46 ha scritto:
si ok ; pero' il mio dubbio è :
come mai un 0W30 a caldo ha una protezione fino a +35° e un 10W30 fino a 30° ? non dovrebbero avere lo stesso range a caldo essendo entrambi 30 ?

Ci dici dove hai trovato questa info?
 
1835463
1835463 Inviato: 12 Giu 2007 0:13
 

sakamoto ha scritto:
Dunlop46 ha scritto:
si ok ; pero' il mio dubbio è :
come mai un 0W30 a caldo ha una protezione fino a +35° e un 10W30 fino a 30° ? non dovrebbero avere lo stesso range a caldo essendo entrambi 30 ?

Ci dici dove hai trovato questa info?


dovrebbero esserci le tabelle anche in rete da qualche parte icon_razz.gif
 
1840164
1840164 Inviato: 12 Giu 2007 16:23
 

sakamoto ha scritto:
Dunlop46 ha scritto:
si ok ; pero' il mio dubbio è :
come mai un 0W30 a caldo ha una protezione fino a +35° e un 10W30 fino a 30° ? non dovrebbero avere lo stesso range a caldo essendo entrambi 30 ?

Ci dici dove hai trovato questa info?


ciao
ecco il link ; nel 2 riquadro " Gradazioni Sae "
Link a pagina di Flitalia.it

0W30 e 5W30 , alle alte temperatura arrivano fino a 35°
il 10W30 fino a 30°...
 
1840757
1840757 Inviato: 12 Giu 2007 17:38
 

E' solo un dato indicativo,
un olio che protegge a +30 ° protegge anche a +35°
stai solo cercando il pelo nell'uovo .
E se la temperatura fosse a +33° che gradazione metteresti?
 
1842534
1842534 Inviato: 12 Giu 2007 21:23
 

snowstorm ha scritto:
E' solo un dato indicativo,
un olio che protegge a +30 ° protegge anche a +35°
stai solo cercando il pelo nell'uovo .
E se la temperatura fosse a +33° che gradazione metteresti?


be ma comunque sia anche se è pelo nel uovo , comunque dal grafico si nota questa cosa ; cioè a questo punto potevano farli = nel grafico invece no... un motivo ci sara' no ?

ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©