Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocicliste

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Primo viaggio lungo (passeggera)[chiedo consigli]
1816018
1816018 Inviato: 8 Giu 2007 11:04
Oggetto: Primo viaggio lungo (passeggera)[chiedo consigli]
 

Allora, da un paio di mesi ho iniziato a girare in moto col mio ragazzo, su una Honda Firestorm.
Sino ad oggi il tragitto più lungo affrontato è stato Milano-Ferrara, strada abbastanza noiosa, ma semplice per me perchè priva di curve.
Il mese prossimo invece mi toccherà con ogni probabilità un Milano-Basilea e sono un pelino preoccupata.
Vorrei sapere se è normale avere un male allucinante al collo durante il viaggio e se esiste una qualche soluzione. E' un problema che mi leva un po' il piacere del viaggio in effetti..
grazie a chi vorrà rispondermi..
eli
 
1816216
1816216 Inviato: 8 Giu 2007 11:27
 

ilproblema del collo ti deriva dal fatto che quando viaggi sei tesa prova a rilassarti e questo non ti capita comunque dvi fare un pò di streccing la mattina prima di partire
 
1816275
1816275 Inviato: 8 Giu 2007 11:37
 

Comunque è un dolore classico, tieni conto che il tuo collo sopporta la solecitazione dell'aria contro il casco, che non è poca, inoltre andando in autostrada la velocità aumenta.

Come dice giorgio fai un po' di stracking prima di partire e magari fate una sosta in più tanto per farti rilassare un attimo, e chiedi al tuo pilota di farti un bel massaggio prima di partire!!! icon_wink.gif
 
1816289
1816289 Inviato: 8 Giu 2007 11:38
 

DADA80 ha scritto:
Comunque è un dolore classico, tieni conto che il tuo collo sopporta la solecitazione dell'aria contro il casco, che non è poca, inoltre andando in autostrada la velocità aumenta.

Come dice giorgio fai un po' di stracking prima di partire e magari fate una sosta in più tanto per farti rilassare un attimo, e chiedi al tuo pilota di farti un bel massaggio prima di partire!!! icon_wink.gif


il max se vuoi anche durante le soste icon_wink.gif
 
1817027
1817027 Inviato: 8 Giu 2007 13:23
 

Ecco perchè mi rifiuto di fare la pesseggera icon_lol.gif
Il dolore al collo è dovuto principalmente al fatto che, stando seduta dietro, ti devi sporgere a lato per vedere cosa c'è davanti (sempre se non preferisci ammirare le spalle del tuo ragazzo icon_razz.gif ), così facendo ti becchi tutta l'aria in faccia. Il che, a lungo andare, affatica il collo molto di più del pilota.
Inoltre, stando seduta dietro, spesso assumi una posizione inarcata che oltre a sollecitare il collo, sollecita anche la schiena
 
1817167
1817167 Inviato: 8 Giu 2007 13:48
 

ciao, complimenti per la tua nuova carriera, il dolore al colo è normale solo se sei all'inizio e non hai l'abitudine del casco, poi dovrebbe passare, altrimenti cambia casco! icon_wink.gif
ciao
 
1817231
1817231 Inviato: 8 Giu 2007 13:58
 

nortek2004 ha scritto:
ciao, complimenti per la tua nuova carriera, il dolore al colo è normale solo se sei all'inizio e non hai l'abitudine del casco, poi dovrebbe passare, altrimenti cambia casco! icon_wink.gif
ciao

Eh..incrociamo le dita allora!! icon_smile.gif
 
1817422
1817422 Inviato: 8 Giu 2007 14:22
 

non penso c'entri il casco, penso sia più dovuta alla posizione, quella moto è una supersport. per starci da passeggera si sta praticamente come un koala e giusto per vedere qlcs del panorama bisogna tenere sempre la testa alzata... oltre le sollecitazioni ma quello è in tutte le moto...
la soluzione è fare qualche pausa in più e abituarsi un po' icon_wink.gif
 
1817659
1817659 Inviato: 8 Giu 2007 14:53
 

giorgiocentauro ha scritto:
....streccing....


DADA80 ha scritto:
...stracking...



.....forse stretching?..... icon_wink.gif
 
1817709
1817709 Inviato: 8 Giu 2007 14:58
 

BandanaNera ha scritto:
giorgiocentauro ha scritto:
....streccing....


DADA80 ha scritto:
...stracking...



.....forse stretching?..... icon_wink.gif


si quella roba che dici tu icon_wink.gif
 
1818437
1818437 Inviato: 8 Giu 2007 16:40
 

io ho lo stesso problema...se non peggio...faccio la zavorra al mio fidanzato che ha una r6 del 2005...ho una corporatura piuttosto minuta e per non catapultarmi davanti ogni volta che frena devo fare l'impossibile...braccia attorno alla sua vita (così se accellera non volo dietro)e mani sul serbatoio per bloccare il mio povero corpo che verrebbe sbalonzolato oltre la moto per quando frena.


l'ultimo giro da novara alla svizzera e ritorno mi ha causato un male alle spalle per 3 giorni...io ho dato un pò colpa alle protezioni della mia giacca in autostrada siamo andati più forte del solito e sentivo le protezioni per colpa dell'aria sbattermi piuttosto forte sulle spalle...sono arrivata a belinzago piuttosto morta...

consigli anche per me??? anche se dubito ce ne siano molti...
 
1818473
1818473 Inviato: 8 Giu 2007 16:46
 

le protezioni credo non dovrebbero sbattere contro le tue spalle... ma hai la giacca molto larga?
 
1818484
1818484 Inviato: 8 Giu 2007 16:48
 

Vampy ha scritto:
io ho lo stesso problema...se non peggio...faccio la zavorra al mio fidanzato che ha una r6 del 2005...ho una corporatura piuttosto minuta e per non catapultarmi davanti ogni volta che frena devo fare l'impossibile...braccia attorno alla sua vita (così se accellera non volo dietro)e mani sul serbatoio per bloccare il mio povero corpo che verrebbe sbalonzolato oltre la moto per quando frena.


l'ultimo giro da novara alla svizzera e ritorno mi ha causato un male alle spalle per 3 giorni...io ho dato un pò colpa alle protezioni della mia giacca in autostrada siamo andati più forte del solito e sentivo le protezioni per colpa dell'aria sbattermi piuttosto forte sulle spalle...sono arrivata a belinzago piuttosto morta...

consigli anche per me??? anche se dubito ce ne siano molti...


si cambia subito giacca perche le protezioni si spostano e in caso di caduta ti fanno piu male che bene
 
1818527
1818527 Inviato: 8 Giu 2007 16:54
 

Vampy ha scritto:
io ho lo stesso problema...se non peggio...faccio la zavorra al mio fidanzato che ha una r6 del 2005...ho una corporatura piuttosto minuta e per non catapultarmi davanti ogni volta che frena devo fare l'impossibile...braccia attorno alla sua vita (così se accellera non volo dietro)e mani sul serbatoio per bloccare il mio povero corpo che verrebbe sbalonzolato oltre la moto per quando frena.


l'ultimo giro da novara alla svizzera e ritorno mi ha causato un male alle spalle per 3 giorni...io ho dato un pò colpa alle protezioni della mia giacca in autostrada siamo andati più forte del solito e sentivo le protezioni per colpa dell'aria sbattermi piuttosto forte sulle spalle...sono arrivata a belinzago piuttosto morta...

consigli anche per me??? anche se dubito ce ne siano molti...


Dire al tuo fidanzato di cambiare moto o iniziare tu a guidarla icon_lol.gif
Scherzo, ma effettivamente alcune moto stradali sono non sono molto adatte per viaggiare in due, specie poi se la strada è molta!
C'è ben poco da consigliare: innanzitutto cerca una giacca più aderente oppure una in pelle, che normalmente è meno "soggetta" allo "sbattimento" causato dal vento.
Cerca poi di stare più dietro possibile al corpo del tuo ragazzo, così non hai l'aria contro.
Per i "punti" di sostegno purtroppo oltre alla vita del tuo ragazzo ed al serbatoio non ce ne sono altri; a meno che il tuo ragazzo non trovi il modo di mettere qualche maniglia per il passeggero ancorata al codone della moto; ma oltre a far schifo esteticamente, non so nemmeno se sia possibile
 
1818536
1818536 Inviato: 8 Giu 2007 16:55
 

mha...nono nè molto grande...ha le maniche leggermente più lunghine ma addosto mi sta giusta...penso si fossero spostante nell'indossarla...era la prima volta che mi faceva quella cosa li...di giri ne avevamo fatti anche l'anno scorso e diversi e non mi era mai capitato di sentirmi picchiare dalle protezioni delle spalle....

ma a parte quello alla fine del giro mi duolevano proprio i muscoli...ma forse come ditre voi è questione di abitudine...dovrei mettemri a fare pesi durante la settimana così nel weekend sono preparata allo sforzo ^___^

grazie dell'avertimento della gicca...ci starò attenta
 
1818840
1818840 Inviato: 8 Giu 2007 17:48
 

ma a parte quello alla fine del giro mi duolevano proprio i muscoli...ma forse come ditre voi è questione di abitudine...dovrei mettemri a fare pesi durante la settimana così nel weekend sono preparata allo sforzo ^___^

ma sarà che si dice che a forza della abitudine i dolori passano ma io sono oramai anni che faccio la zavorrina su supersportive (sempre Kawa) e i dolori non sono mai passati, non tanto al collo quanto a spalle/braccia per poter stare il più attenta possibile durante le frenate a non sbattere contro il casco del mio lui, ma i dolori in assoluto più cramposi sono alle gambe per via della posizione costretta e rannichiata che devo tenere...praticamente sono uno zainetto umano e non a caso il mio nick è koala. Fare palestra devo dire che aiuta molto perchè la muscolatura si rafforza e riesci in questo modo a sentire meno i dolori di gambe e braccia, ma non è comunque la soluzione a tutti i problemi, anzi penso che un pò di sofferenza fisica rimarrà sempre soprattutto se sei come me che sono alta 1,70m e sullo zx10r sono ranicchiatissima.
Ma alla fine ti da soddisfazione perchè dopo un lungo giro dove hai potuto vedere tanti bei posti ti dici: caspita però sono stata proprio brava!!! icon_lol.gif
 
1818885
1818885 Inviato: 8 Giu 2007 17:56
 

icon_lol.gif la dura vita delle zavorrine, eh?!
 
1819425
1819425 Inviato: 8 Giu 2007 19:27
Oggetto: Re: Primo viaggio lungo (passeggera)
 

elymomo ha scritto:
Allora, da un paio di mesi ho iniziato a girare in moto col mio ragazzo, su una Honda Firestorm.
Sino ad oggi il tragitto più lungo affrontato è stato Milano-Ferrara, strada abbastanza noiosa, ma semplice per me perchè priva di curve.
Il mese prossimo invece mi toccherà con ogni probabilità un Milano-Basilea e sono un pelino preoccupata.
Vorrei sapere se è normale avere un male allucinante al collo durante il viaggio e se esiste una qualche soluzione. E' un problema che mi leva un po' il piacere del viaggio in effetti..
grazie a chi vorrà rispondermi..
eli


mmm...io sono una felice zavorrina di una daytona675... il viaggio più lungo fatto sin ora è stata la corsica in tre giorni..con zaino in spalla.... il collo faceva un male bestiale.... mi sentivo tutta tirare e bruciare... un rimedio non l'ho trovato.. se no ogni tanto (col casco in testa) stirarmi il collo tirando verso il petto la testa... e in effetti mi dava sollievo icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

il dolore al collo comunque a volte mi viene anche per tragitti più corti..credo sia la posizione icon_wink.gif
 
1819490
1819490 Inviato: 8 Giu 2007 19:38
 

allora l'unico rimedio è...farsi massaggiare dopo ghghgh...credo che farò finta di averci mooolto più male ghghghg
 
1819755
1819755 Inviato: 8 Giu 2007 20:15
 

Soffri in silenzio e appena puoi datti alla guida, molto meglio, anch'io i passato ero zavorrina e conosco l'atroce dolore dolorante terribilmente doloroso.... icon_cry.gif sì insomma, ti capisco, comunque appena puoi ti consiglio di diventare tu la pilota icon_twisted.gif , anche se con moto sportive è sempre meglio che sopportare la posizione da zavorra; potresti provare anche a tenere la testa di lato se ora sbirci davanti, può essere un tentativo..credo... icon_confused.gif
 
1820050
1820050 Inviato: 8 Giu 2007 21:02
 

io ho fatto da zavorrina solo UNA volta a mio padre da quando ha il VFR 800 e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di farlo ancora!!! appena salita quando è partito a momenti volavo indietro! non so veramente come ho fatto a tenermi! e poi ogni volta che frenava era una tortura! no no, mai più zavorrina! anche perchè già da qualche anno ho la mia moto icon_cool.gif credimi, molto meglio essere motociclista che zavorrina!
 
1826752
1826752 Inviato: 10 Giu 2007 19:55
 

Ciao!!

uhm...dunque...questa la mia esperienza personale.

Il mio ragazzo ha un honda hornet 600 s da circa un paio di mesi.

Il primo viaggio è stato padova-milano, e non è stato dei migliori, il casco non era il mio, dato che dovevo ancora comprarlo, ed ero un po arrugginita in fatto di viaggi in moto, specie in autostrada, ed effettivamente alla fine del viaggio il collo non stava proprio bene bene icon_biggrin.gif

vi dirò, ora con il MIO casco, i MIEI guantini in pelle ed il mio giubbetto in pelle...ed il mio paraschiena...è tutto un altro viaggiare... icon_biggrin.gif

fresca fresca di ieri milano-padova e ritorno in giornata icon_biggrin.gif e l'unico dolorino che ho, ma che sta già passando, è un fastidio alle mani.

Il mio assetto è questo: mani sempre e solo sulla maniglia dietro, la schiena rilassata e la testa dietro alla sua quando la velocità è abbastanza sostenuta, mi sento più stabile anche per le pieghe icon_wink.gif anche perchè se siamo veloci e mi sposto di lato con la testa (sia guardando davanto che girata di lato) la pressione dell'aria sul casco mi sembra quasi sbilanciarmi...

credo che il fatto di arrivare senza dolori alla fine dei viaggi più o meno lunghi sia dovuta anche al fatto che adoro andare in moto e mi fido ciecamente del mio ragazzo (come tutti quelli che salgono in moto da passeggero immagino si fidino di chi guida icon_biggrin.gif)

...certo, l'hornet è una modo comoda, con un bel sellino grande anche per il passeggero e una posizione diversa rispetto alle sportive...d'altra parte...dove andiamo a trentanni e fischia con una supersportiva!?!?! (infatti...abbiamo posato gli occhietti sul multistrda ducati...ma dovrà aspettare ancora un pò... icon_smile.gif)

baci baci a tutte/i icon_biggrin.gif

sarah
 
1828807
1828807 Inviato: 11 Giu 2007 10:07
 

Grassie a tutte per i consigli...
Purtroppo appigli oltre al mio uomo ed al serbatoio non ne ho su quella moto..Dovrò adattarmi un po', prendere confidenza con la due ruote..e iniziare a risparmiare per prendermene una tutta mia prima o poi!! icon_biggrin.gif
Intanto..soffriamo in silenzio...
 
1828849
1828849 Inviato: 11 Giu 2007 10:12
 

elymomo ha scritto:
Intanto..soffriamo in silenzio...

già perchè se no non ti porta più icon_lol.gif icon_evil.gif
 
1829181
1829181 Inviato: 11 Giu 2007 10:57
 

rei-hime ha scritto:
elymomo ha scritto:
Intanto..soffriamo in silenzio...

già perchè se no non ti porta più icon_lol.gif icon_evil.gif


userà la tua prima lamentela come scusa per andare sempre in moto da solo icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

quindi...mai lamentarsi!!

icon_wink.gif icon_wink.gif comunque scherzi a parte... a volte a me bruciano le spalle icon_cry.gif
 
1852885
1852885 Inviato: 14 Giu 2007 10:16
 

ciao!
fare il passeggero, specialmente sulle moto sportive, è molto impegnativo fisicamente, soprattutto se al pilota da fastidio se ti appoggi a lui.
Ti consiglio, come ti hanno detto, un pò di stretching e di viaggiare rilassata nel limite del possibile si intende.
Però, dopo aver fatto oltre 50.000 km da passeggera su rsv 1000 con le ginocchia in bocca, ti posso assicurare che dopo i 200 km starai sempre un pò male.
Comunque, non credere che a guidare si stia granchè meglio. Dopo tanti km anche sulla mia gsxr600 k4 fanno male il collo, le braccia e le gambe, anche se sei allenato a fare tanti km. Io sono dell'idea che se ti piace andare in moto sopporti, se no no!
Spero di esserti stata utile
Baci
Silvia
 
1853911
1853911 Inviato: 14 Giu 2007 12:08
 

grazie per i consigli...del resto la moto è anche sacrificio..fa parte del suo fascino mettersi alla prova e spingersi oltre i propri limiti anche fisici!
se poi sei una mozzarellina come me..il margine di miglioramento è ASSAI ampio! icon_lol.gif
 
1855162
1855162 Inviato: 14 Giu 2007 14:07
 

Io penso che le moto supersportive sono studiate per la pista e la sella
posteriore sia stata messa soltanto perché sul libretto c'è scritto che è
omologata per due icon_wink.gif

Premesso questo direi che:

    Chi guida deve capire che non è solo e guidare dolcemente evitando staccate da duello Rossi-Stoner, accelerare e decelerare evitando il più possibile scatti
    e effetto stop & go che fa male a entrambi e mantenendo velocità di
    crociera possibilmente sotto i 150 (certo ... poi la puntatina a superarli
    per qualche km scappa...)

    Per i lunghi viaggi evitare di caricare lo zaino della zavorrina e sacrificarsi icon_wink.gif comprando e sigh montando almeno una borsa da
    serbatoio

    Dove possibile viaggiate tirandovi su col busto (e moderando la velocità)
    per riposare schiena, braccia e gambe

    Sempre dove possibile, allungate le gambe per brevi tratti (sempre
    riducendo la velocità icon_wink.gif


Buoni viaggi doppio_lamp.gif
 
1855884
1855884 Inviato: 14 Giu 2007 15:12
 

devo far leggere questo post a chi di dovere.. icon_wink.gif
 
1856105
1856105 Inviato: 14 Giu 2007 15:40
 

elymomo ha scritto:
devo far leggere questo post a chi di dovere.. icon_wink.gif


Eh eh ... nel mio caso io sarei il "chi di dovere" quindi so' che sono cose
facili da capire ma più difficili da mettere in pratica perchè quando arriva
uno di quei bei curvoni ... si spegne il cervello!!

Però devo anche dire che col tempo (e dopo aver visto per qualche volta
la tua povera zavorrina distrutta) si impara a limitarsi icon_wink.gif

Basterebbe fare per una sola volta uno scambio di ruoli icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocicliste

Forums ©