Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 9 di 11
Vai a pagina Precedente  123...891011  Successivo
 
Manubrio piegabassa [cerco info]
13538323
13538323 Inviato: 3 Lug 2012 17:36
 



Io l'anno scorso ho montato il piega bassa a sezione variabile della rizoma...è fatto veramente bene e vale i suoi 89 €. x fortuna i riser li avevo già...comunque sia la guida è cambiata in meglio, la moto è più agile, la posizione è lievemente più caricata sull'anteriore ma non è una cosa affaticante e le vibrtazioni sono completamente assenti...
 
13617929
13617929 Inviato: 26 Lug 2012 10:31
 

Mi aggiungo anche io a questa lunga serie di post 0509_banana.gif

Per questioni estetiche ma soprattutto per un discorso di "agilità" ho deciso anche io di cambiare il manubrio originale,per passare a un piega bassa.

Leggendo e leggendo sono arrivato alla conclusione che:

- visti i materiali utilizzati,il discorso vibrazioni è un male comune a tutti,quindi AMEN.
- anche cambiando marche (sia top di gamma che anonimi) il risultato è comunque sempre lo
stesso.


Per farla breve volevo chiedervi però un paio di cose che mi sono sfuggite all'interno del topic:

- tutti i modelli di manubrio aftermarket vanno forati per i fermi dei comandi?
- ci sono delle misure "standard" alle quali attenersi per non dover cambiare anche la staffa centrale,i bilanceri etc etc? Insomma per poter solo smontare il "vecchio" e rimontare il nuovo?
- per i prezzi mi è sembrato di vedere che a spanne si va dai 20 ai 50,confermate?


Oh....che gran bel elenco! 0509_up.gif

Ora la parola agli esperti!!

Grazie ragassssi 0509_campione.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13617962
13617962 Inviato: 26 Lug 2012 10:44
 

1) tutti i manubri vanno forati, oppure limi i dentelli dei blocchi e ci fai un giro di nastro isolante sotto (per me non cambia assolutamente nulla)

2)se prendi quello da 22mm di diametro non devi cambiare nulla, attenzione che di solito non è prevista la predisposizione per i bilanceri quindi procurati due tasselli da muro del 6 o del 8 in metallo non avrai problemi

3) attenzione, verifica bene le lunghezze dei manubri, io ne ho comprato uno che era decisamente piu' lungo e sinceramente sembrava piu' da cross che da naked (colpa mia che non ho verificato la lunghezza prima di ordinarlo), l'ho tagliato di 8 cm in lunghezza ed è andato tutto bene....

4) se prendi un manubrio con sezione variabile poi devi cambiare la piastra.... e mi pare di aver capito che lo vorresti evitare, quindi evita quelli a sezione variabile 0509_campione.gif
 
13618057
13618057 Inviato: 26 Lug 2012 11:12
 

theanswer1982 ha scritto:
1) tutti i manubri vanno forati, oppure limi i dentelli dei blocchi e ci fai un giro di nastro isolante sotto (per me non cambia assolutamente nulla)

2)se prendi quello da 22mm di diametro non devi cambiare nulla, attenzione che di solito non è prevista la predisposizione per i bilanceri quindi procurati due tasselli da muro del 6 o del 8 in metallo non avrai problemi

3) attenzione, verifica bene le lunghezze dei manubri, io ne ho comprato uno che era decisamente piu' lungo e sinceramente sembrava piu' da cross che da naked (colpa mia che non ho verificato la lunghezza prima di ordinarlo), l'ho tagliato di 8 cm in lunghezza ed è andato tutto bene....

4) se prendi un manubrio con sezione variabile poi devi cambiare la piastra.... e mi pare di aver capito che lo vorresti evitare, quindi evita quelli a sezione variabile 0509_campione.gif


Ti ha già risposto alla perfezione Answer 0509_up.gif
 
13618062
13618062 Inviato: 26 Lug 2012 11:14
 

theanswer1982 ha scritto:
2)se prendi quello da 22mm di diametro non devi cambiare nulla, attenzione che di solito non è prevista la predisposizione per i bilanceri quindi procurati due tasselli da muro del 6 o del 8 in metallo non avrai problemi


Anche acquistando quelli di "marca" tipo rizoma,valtermoto etc etc??


theanswer1982 ha scritto:
3) attenzione, verifica bene le lunghezze dei manubri, io ne ho comprato uno che era decisamente piu' lungo e sinceramente sembrava piu' da cross che da naked (colpa mia che non ho verificato la lunghezza prima di ordinarlo), l'ho tagliato di 8 cm in lunghezza ed è andato tutto bene....


Qualcuno sa le misure del manubrio originale??


theanswer1982 ha scritto:
4) se prendi un manubrio con sezione variabile poi devi cambiare la piastra.... e mi pare di aver capito che lo vorresti evitare, quindi evita quelli a sezione variabile 0509_campione.gif


Sezione variabile o no... è solo una questione estetica??


Grazie
 
13618410
13618410 Inviato: 26 Lug 2012 12:34
 

Le misure originali sono 22 - 22 mm i manubri a sezione variabile hanno misure di 28 - 22 mm ed hanno il pregio di ababttere notevolmente le vibrazioni!
 
13618450
13618450 Inviato: 26 Lug 2012 12:43
 

CianniCianni ha scritto:
Le misure originali sono 22 - 22 mm i manubri a sezione variabile hanno misure di 28 - 22 mm ed hanno il pregio di ababttere notevolmente le vibrazioni!


Come lunghezza e altezza?che misure ha l originale?
Montando quelli a sezione variabile cosa si dovrebbe modificare?"solo"la piastra che lo fissa?
 
13618549
13618549 Inviato: 26 Lug 2012 13:01
 

Solo i riser della piastra di sterzo... 0509_up.gif
 
13620219
13620219 Inviato: 26 Lug 2012 20:46
 

Nessuno di voi possiede l'edizione Yoshimura alla quale ha cambiato il manubrio?
Il mio dilemma è:manubrio rosso con riser e leve freno/frizione nere oppure viceversa!

Per ora ho trovato questi due modelli:

Link a pagina di Ebay.it

Link a pagina di Ebay.it

Che ne dite voi?

doppio_lamp_naked.gif
 
13620572
13620572 Inviato: 26 Lug 2012 22:46
 

manubrio rosso su leve e bilancieri neri tutta la vita! 0509_up.gif
 
13620660
13620660 Inviato: 26 Lug 2012 23:16
 

CianniCianni ha scritto:
manubrio rosso su leve e bilancieri neri tutta la vita! 0509_up.gif


I bilancieri vorrei tenere i miei originali rossi..risparmiare qualche soldino non mi dispiacerebbe!Si possono montare gli originali su un manubrio piega bassa vero? eusa_think.gif
 
13621113
13621113 Inviato: 27 Lug 2012 8:46
 

Certo! 0509_up.gif
 
13621182
13621182 Inviato: 27 Lug 2012 9:14
 

Mi hai convinto!
Manubrio sezione variabile nero,così oltre a limitare le vibrazioni "elimino"la piastra cromata.
Leve mese e contrappesi rossi.si si,ci sta.


Ultima chicca però sarebbero i riser rossi ...li trovo? tie.gif
 
13621214
13621214 Inviato: 27 Lug 2012 9:24
 

mah non so se li trovi quelli in effetti eusa_think.gif non mi son mai interessato della cosa perché io li ho già nelle piastre i riser da 28...
 
13621260
13621260 Inviato: 27 Lug 2012 9:36
 

CianniCianni ha scritto:
mah non so se li trovi quelli in effetti eusa_think.gif non mi son mai interessato della cosa perché io li ho già nelle piastre i riser da 28...


Questo è un problema.vorrei eliminare il "cromato" il più possibili.altrimenti diventa troppo multi color.. icon_sad.gif
 
13621263
13621263 Inviato: 27 Lug 2012 9:37
 

mah al massimo i riser te li danno neri o color alluminio... cromati no di certo! 0509_up.gif
 
13624890
13624890 Inviato: 28 Lug 2012 12:37
 

alberto_pd ha scritto:
Ciao a tutti
Ieri sera sono andato da Bep's stuzzicato da una promozione. (sconto 30% sui prodotti tuning per moto).
I manubri piega bassa di marca (non ricordo con precisione ma potrebbero essere stati Rizoma) costavano troppo e non erano scontati. Di manubri scontati ne avevano di un modello generico, senza particolari firme da 40 e oltre € già scontati del 30%
Visti i prezzi:
Link a pagina di Ebay.it
o
Link a pagina di Ebay.it
e saputo dello sconto del 30% pensavo di portarlo a casa per 20€ o qualcosa di analogo. Per un metro di tubo di alluminio che fanno in Cina per 4$ , 40€ al netto dello sconto 30% mi parevano troppi e glielo ho lasciato. Almeno fosse stato di marca top
Poi frecce, specchietti e altre cosette di marca Rizoma, Barracuda, Walter Moto NON erano scontati e costavano un occhio. Ho visto frecce Barracuda in confezione singola da 15x15 cm in scatola superlusso (come se dentro ci fosse un anello) a quasi 70 €/l’una icon_eek.gif


I modelli che avevo citato qui sopra vanno bene? Soddisfacenti?
 
13639769
13639769 Inviato: 2 Ago 2012 16:33
 

anche io ho voglia di cambiare il manubrio del mio gsr... vorrei provare con una piega bassa per vedere se migliora la posizione di guida (non sono altissimo... 1.82... ma con l'originale mi sembra di stare sul mio vecchio fifty 50 icon_asd.gif ) anche se devo dire che è comoda eh... eusa_think.gif

comunque... quel che mi preoccupa è lo smontaggio dei blocchetti comandi... freni ecc... siete riusciti a fare da soli oppure meccanico è necessario?

poi, per il lavoro... eventualmente quest'inverno lo faccio, quando la moto probabilmente starà ferma un pochino...
 
13639999
13639999 Inviato: 2 Ago 2012 17:57
 

a mio avvso, invece, il problema non è smontare e rimontare i blocchetti elettrici o i braccialetti delle leve ma, piuttosto, i due contrappesi terminali... ma anche fare i fori nel punto giusto. eusa_shifty.gif
 
13640083
13640083 Inviato: 2 Ago 2012 18:40
 

Io ho comprato due tasselli di metallo in ferramenta con due viti lunghe.... metti un po' di frenafiletto sulla vite avviti... e il gioco è fatto... se non ricordo male erano del 12 i tasselli.... ma non sono sicuro... 0509_up.gif
 
13688832
13688832 Inviato: 24 Ago 2012 8:00
 

c'è il rischio che il manubrio, curvando nelle manovre da fermo, vada ad urtare contro il serbatoio? eusa_think.gif
 
13691437
13691437 Inviato: 25 Ago 2012 1:22
 

Questo dipende da quanto è "bassa" la piega del manubrio... eusa_whistle.gif
 
14281270
14281270 Inviato: 16 Apr 2013 10:03
Oggetto: Suzuki GSR 600: scelta manubrio piega bassa
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,

sono un ultrafelice possessore di Suzuki GSR600 Yoshimura, tuttavia andando in giro con altri possessori ho avuto modo di provare la posizione delle braccia con un manubrio a piega bassa.
Siccome non sono proprio un fuscellino, over 180 e spalle abbastanza larghe, ho trovato la posizione più comoda anche se più caricata, per cui stavo valutando l'idea di prenderlo anche per la mia.
Però ho visto che ce ne sono diversi ed essendo ignorantissimo in materia, volevo sapere se qualcuno esperto sa darmi indicazioni.
Ci sono manubri in differenti materiali, sebbene la disponibilità maggiore sia di quelli in Ergal, e con sezione da 22mm o 22/28mm: l'ultilizzatore del manubrio menzionato mi ha riportato vibrazioni sensibili dai 7000 ai 9000 giri, motivo per cui credo mi abbia consigliato di valutare il 22/28, oltre a dei contrappesi adeguati.

Mi sapete dare consigli? A logica mi verrebbe da dire che più peso e sezione al centro, servano a smorzare maggiormente le vibrazioni. E' così?

PS: Se ho sbagliato topic, spostatelo pure dove deve stare, con tante scuse.
 
14281511
14281511 Inviato: 16 Apr 2013 11:48
 

Allora la piega è solo una tua scelta personale, ognuno ha la sua posizione e quello che va bene per te non va bene magari per me e vice-versa... Ad esempio io col barracuda piega bassa mi trovavo male invece col Rizoma piega super bassa mi trovo benissimo e non varia solo la piega am anche l'orientamento del manubrio (il barracuda ha le estremità girate verso il basso mentre il rizoma verso l'alto)...

Poi rigurado la sezione e i contrappesi quello che hai scritto è corretto! 0509_up.gif
 
14281555
14281555 Inviato: 16 Apr 2013 12:05
 

CianniCianni ha scritto:
Allora la piega è solo una tua scelta personale, ognuno ha la sua posizione e quello che va bene per te non va bene magari per me e vice-versa... Ad esempio io col barracuda piega bassa mi trovavo male invece col Rizoma piega super bassa mi trovo benissimo e non varia solo la piega am anche l'orientamento del manubrio (il barracuda ha le estremità girate verso il basso mentre il rizoma verso l'alto)...

Poi rigurado la sezione e i contrappesi quello che hai scritto è corretto! 0509_up.gif

A livello di vibrazioni? Come ti trovi col Rizoma?
Conta anche che io una volta giocavo a basket, non agonisticamente, ma ho le braccia lunghette, quindi non penso che l'inclinazione leggermente verso il basso sia un problema.
Inoltre, ci sono negozi (Milano/Lecco/Como) dove andarli a vedere personalmente?
 
14281660
14281660 Inviato: 16 Apr 2013 12:53
 

Come vibrazioni è assolutamente un gran passo avanti, io non uso i contrappesi (ho solo dei tappi metallici a lato del manubrio) e già così quasi esente da qualunque vibrazione...

Dove puoi andare a prenderlo in quelle zone non saprei io sono di Arezzo 0509_si_picchiano.gif
 
14281804
14281804 Inviato: 16 Apr 2013 13:36
 

CianniCianni ha scritto:
.... (il barracuda ha le estremità girate verso il basso mentre il rizoma verso l'alto)...

! 0509_up.gif


eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif spiega spiega che son interessato---cioè io da ignorante ho sempre ritenuto che la posizione delle estremita girate verso il basso più o meno lo faceva la ruotazione del manubrio verso la moto...più avvicino al serbatoio piu si girano verso il baso...invece tu dici che nascono alcuni in un modo altri un altro?
 
14281966
14281966 Inviato: 16 Apr 2013 14:29
 

CianniCianni ha scritto:
Come vibrazioni è assolutamente un gran passo avanti, io non uso i contrappesi (ho solo dei tappi metallici a lato del manubrio) e già così quasi esente da qualunque vibrazione...

Benissimo. Prezzo indicativo? Io non so dove cercarli qui in zona, perché vorrei vederli di persona.
Ho contattato anche Barracuda, ma la risposta è stata a dir poco "infruttuosa".
Comunque mi piacciono tantissimo le leve freno/frizione RRC, ma non le indica come compatibili col GSR600. Ho mandato una mail per sapere icon_smile.gif
Comunque tu, da utilizzatore di entrambi, mi consigli il Rizoma 22/29 indipendentemente dalla piega bassa o superbassa?

CianniCianni ha scritto:
Dove puoi andare a prenderlo in quelle zone non saprei io sono di Arezzo 0509_si_picchiano.gif

Oops icon_razz.gif 0509_doppio_ok.gif

EDIT: Ho visto che il topic è stato fuso, non pensavo di dover postare nel forum Suzuki. Chiedo venia.
Già che ci siamo, accetto anche consigli estetici sui colori, per una Yoshimura con unica "modifica", gli specchietti racing della FAR.
 
14282053
14282053 Inviato: 16 Apr 2013 14:55
 

ovvio, ruotando il manubrio orienti verso di te (e quindi verso il basso) o meno le estremità, ma in base allo stampo queste restano più o meno orientate verso il basso! Il costo del Rizoma 22-28 se non sbaglio è 90€ mentre per più o meno tutti i 22-22 è sui 60€; unico problema se vuoi il rizoma devi comprare anche gli adattatori per i riser dato che quelli di serie sulla GSR 600 sono per manubri da 22-22.

Opinione mia personale, anche solo per quanto vengono smorzate le vibrazioni, consiglio il Rizoma!

Consiglio sul colore (dato che richiesto icon_mrgreen.gif ) su una yoshi modifficherei le parti verniciate grigie e le farei rosso cupo metallizzato, mentre i cerchi li farei neri con il filetto rosso cupo...
 
14282110
14282110 Inviato: 16 Apr 2013 15:19
 

CianniCianni ha scritto:
ovvio, ruotando il manubrio orienti verso di te (e quindi verso il basso) o meno le estremità, ma in base allo stampo queste restano più o meno orientate verso il basso! Il costo del Rizoma 22-28 se non sbaglio è 90€ mentre per più o meno tutti i 22-22 è sui 60€; unico problema se vuoi il rizoma devi comprare anche gli adattatori per i riser dato che quelli di serie sulla GSR 600 sono per manubri da 22-22.

Opinione mia personale, anche solo per quanto vengono smorzate le vibrazioni, consiglio il Rizoma!

Invece per il materiale? Sul catalogo della Rizoma non è indicato.
Alternative? Che diano uno smorzamento di vibrazioni non troppo peggiore del Rizoma. Giusto per avere un po' di alternative, perché alla fine il manubrio di serie vibra tanto, tant'è che lo specchietto destro a determinati regimi di giri motore, sembra riflettere immagini di un tornado...

CianniCianni ha scritto:
Consiglio sul colore (dato che richiesto icon_mrgreen.gif ) su una yoshi modifficherei le parti verniciate grigie e le farei rosso cupo metallizzato, mentre i cerchi li farei neri con il filetto rosso cupo...

Terrò a mente icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 11
Vai a pagina Precedente  123...891011  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©