Leggi il Topic


MV F4 750 usata [consigli acquisto]
1623730
1623730 Inviato: 9 Mag 2007 11:35
Oggetto: MV F4 750 usata [consigli acquisto]
 

Ciao a tutti, vorrei che mi daste quache dritta sulla moto che vorrei acquistarmi. E' arrivato il tempo per la mia hornettina di andare in pensione e per me il tempo di passare a qualcosa di più "serio..."
Sono ancora indeciso tra GSX-R750 K6 o MV F4 750 (usata del 2000-2002), so che sono 2 mezzi ben differenti, ma il cuore mi porta dritto dall'italiana.
Prima di fare il passo decisivo, vorrei avere qualche consiglio da voi, magari già felici e fortunati possessori.
Vorrei innanzitutto sapere differenze tra versione S e 1+1, poi, ogni consiglio lo accetto ben volentieri.
Ciao grazie! icon_question.gif
 
1623848
1623848 Inviato: 9 Mag 2007 11:53
 

ciao, io mi son trovato nella tua stessa condizione 1 anno fa. avevo trovato una mv f4 750 usata del 2000 a 9500 euro. L'idea mi attizzava di motlo però poi ho trovato la ninja nuova a 8500 euro. Beh, non avrà lo stesso fascino ma è pur sempre uan moto nuova ed ho 1000 euro in più nelle tasche. Io ti consiglio di valutare bene sia il prezzo che le condizioni in cui è tenuta perchè nel mio caso una moto di 6 anni è pur sempre una moto di 6 anni.
 
1624529
1624529 Inviato: 9 Mag 2007 13:39
 

Due anni fà ho preso la mia F4 750 del 2000,mai scelta fù più azzeccata icon_smile.gif ...la moto avrà anche 7 anni ma con una manutenzione decente non ne risente,la mia aveva 8000 km quindi era in buonissimo stato...le differenze tra S e 1+1 dal punto di vista tecnico sono nulle(cambia solo il telaietto posteriore) mentre dal punto di vista economico risparmi sulla assicurazione con la S icon_wink.gif
 
1625113
1625113 Inviato: 9 Mag 2007 14:45
 

Vedo con piacere che ne capisci piu di me...
Un mio ex collega mi ha detto che come telaio/ciclistica è tra le migliori in assoluto, però il motore, soprattutto quelle del 99-00 non le si possono nemmeno paragonare ad un 750 suzuki. La differenza di cv c'è, però non ho mai conosciuto nessuno che la abbia e non ho mai potuto avere una conferma.
Fermo restando che è la moto piu bella del mondo senza alcun dubbio, non vorrei restare col dubbio che dopo averla presa mi trovo una moto perfetta ciclisticamente ma che bisogna spingerla per farla andare, non so se mi spiego....
Ciao grazie, gentilissimo.
 
1625315
1625315 Inviato: 9 Mag 2007 15:05
 

Bicio1741 ha scritto:
Vedo con piacere che ne capisci piu di me...
Un mio ex collega mi ha detto che come telaio/ciclistica è tra le migliori in assoluto, però il motore, soprattutto quelle del 99-00 non le si possono nemmeno paragonare ad un 750 suzuki. La differenza di cv c'è, però non ho mai conosciuto nessuno che la abbia e non ho mai potuto avere una conferma.
Fermo restando che è la moto piu bella del mondo senza alcun dubbio, non vorrei restare col dubbio che dopo averla presa mi trovo una moto perfetta ciclisticamente ma che bisogna spingerla per farla andare, non so se mi spiego....
Ciao grazie, gentilissimo.


personalmente prenderei suzuki
è più nuova e con i soldi che ti avanzano la personalizzi per bene
nulla da togliere a mv ma stai confrontando una moto di 7 anni con una di 1 anno se te la lasciasse a 4000-5000 euro ti direi l'mv ma ci sono almeno 4000 euro di troppo
 
1625924
1625924 Inviato: 9 Mag 2007 16:07
 

Dipende cosa devi farne...
La mia è un EV03 del 2004.... stessa potenza del suzuki, ma ciclistica pronto pista, le cambi le carene e nient'altro.
Quello che posso dirti è che una MV per giudicarla devi averla provata..... e dopo averla provata non potrai guidare altro icon_biggrin.gif
 
1626794
1626794 Inviato: 9 Mag 2007 18:14
 

Bicio1741 ha scritto:
Vedo con piacere che ne capisci piu di me...
Un mio ex collega mi ha detto che come telaio/ciclistica è tra le migliori in assoluto, però il motore, soprattutto quelle del 99-00 non le si possono nemmeno paragonare ad un 750 suzuki. La differenza di cv c'è, però non ho mai conosciuto nessuno che la abbia e non ho mai potuto avere una conferma.
Fermo restando che è la moto piu bella del mondo senza alcun dubbio, non vorrei restare col dubbio che dopo averla presa mi trovo una moto perfetta ciclisticamente ma che bisogna spingerla per farla andare, non so se mi spiego....
Ciao grazie, gentilissimo.



E' un discorso già fatto,le pre EV02-03 da 125cv hanno il difetto di essere un pò vuote sotto,io ho risolto con RG3 collettori della SPR filtro bmc e una corona da 43 denti...ora la moto è decisamente diversa e ti assicuro che non ci si può lamentare..ANZI!!!poi è chiaro che se cerchi la moto da sparo con gli stessi soldi ti prendi un GSX 1000 che mi svernicia icon_rolleyes.gif ...però il piacere di guida,la stabilità e le sensazioni che ti regala una MV a mio modesto parere valgono tutti i soldi spesi icon_wink.gif (se hai bisogno altre info sono quì icon_cool.gif )
 
1629462
1629462 Inviato: 10 Mag 2007 0:06
 

icon_wink.gif Io posseggo una F4 750S 1+1 del 2001 ke ho fatto aggiornare con una centralina EVO3 ed una eprom dedicata (cosa ke ci si può scordare sulle Giapponesi) ed il risultato è davvero strepitoso!
La moto "tira" alla grande già da 3500 RPM senza nessun vuoto e la GSX-R 750 del mio compagno di "merende" vede sempre e solo gli scariki ed anke se scambiamo le moto la musica è la stessa!
Aggiungo inoltre ke acquistando una MV, anke se di 6 anni, tra un anno si prendono più soldi di una qualsiasi giapponese 600-750 e l'investimento è garantito come lo è il divertimento con una moto ke ha un telaio da paura ed una precisione di guida ottenibile sulle giapponesi solo con trasformazioni estremamente costose! Io sono di parte, ma dopo aver posseduto qualke moto con gli "okki a mandorla" mi sono reso conto ke le emozioni erano 0 e per divertirti veramente al limite ci dovevi investire euro su euro ke non ti venivano mai riconosciuti al momento della rivendita.......
IO NON AVREI DUBBI..........MV TUTTA LA VITA!!!!!!!!!!!!!!!!
 
1629703
1629703 Inviato: 10 Mag 2007 1:08
 

personalmente se avessi avuto 9000 euro avrei pensato a ducati icon_razz.gif

con il costo di una eprom prenderei una rapidbike e te la tari un po' a piacimento e ti assicuro che il gsx-r diventa un missile

per il discorso che sei sempre davanti te rispetto al tuo amico dimostra che non è la moto ad andare meglio o di più ma la differenza è di chi la guida

se vuoi una ciclistica da corsa cerca un yzf r7
 
1629820
1629820 Inviato: 10 Mag 2007 7:32
 

icon_wink.gif Tra le righe ho scritto ke ci scambiamo anke le moto ed il risultato è identico.......vedo la mia MV ke se ne va........
Per quanto riguarda la eprom la rapidbike non ha nulla a ke vedere con la sostituzione della eprom principale della centralina per mezzo della quale è possibile variare e farsi personalizzare a proprio piacimento tutti i parametri di coppia e di erogazione della moto a differenza della rapid bike che, con un gioco di masse, "inganna" la centralina principale ma non si possono variare i veri parametri di gestione della moto infatti nelle gare tipo superstock la MV utilizza la centralina di serie con svariate tipologie di eprom mentre ki corre con le giapponesi deve acquistare delle centraline nuove ke hanno dei costi abbondantemente superiori ai 4000 euro (!!!!).
Aggiungo inoltre, non per fare della pubblicità negativa ma per constatazione dei fatti, ke se le centraline aggiuntive una volta montate le mettete alla prova su un banco a rulli dove si può davvero vedere il confronto prima-dopo vi renderete conto di come effettivamente non cambi nulla e quello ke si prende "sotto" si perde "sopra" o viceversa, cambiare una eprom principale vuol dire, se lo si vuole e non si bada ai consumi, potenziare veramente la moto andando a variare l'apertura degli iniettori, la quantità di combustibile erogata, lacurvatura di coppia e la fase della moto.......con una cifra ke a volte non supera i 50 euro..........e lo si può fare da se in una MV.........
 
1629827
1629827 Inviato: 10 Mag 2007 7:37
 

icon_cry.gif ...........dimenticavo, per una YZF R7 del 1999 devi "sborsare" circa 17000 euro!!!!!.......la sta vendendo una persona ke conosco e Sabato conclude le trattative..........
 
1631857
1631857 Inviato: 10 Mag 2007 13:57
Oggetto: Re: MV F4 750 usata [consigli acquisto]
 

Bicio1741 ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei che mi daste quache dritta sulla moto che vorrei acquistarmi. E' arrivato il tempo per la mia hornettina di andare in pensione e per me il tempo di passare a qualcosa di più "serio..."
Sono ancora indeciso tra GSX-R750 K6 o MV F4 750 (usata del 2000-2002), so che sono 2 mezzi ben differenti, ma il cuore mi porta dritto dall'italiana.
Prima di fare il passo decisivo, vorrei avere qualche consiglio da voi, magari già felici e fortunati possessori.
Vorrei innanzitutto sapere differenze tra versione S e 1+1, poi, ogni consiglio lo accetto ben volentieri.
Ciao grazie! icon_question.gif


Se vuoi ti vendo la mia (6000 km) icon_biggrin.gif
 
1632224
1632224 Inviato: 10 Mag 2007 14:42
 

mauzkit222 ha scritto:
icon_wink.gif Tra le righe ho scritto ke ci scambiamo anke le moto ed il risultato è identico.......vedo la mia MV ke se ne va........
Per quanto riguarda la eprom la rapidbike non ha nulla a ke vedere con la sostituzione della eprom principale della centralina per mezzo della quale è possibile variare e farsi personalizzare a proprio piacimento tutti i parametri di coppia e di erogazione della moto a differenza della rapid bike che, con un gioco di masse, "inganna" la centralina principale ma non si possono variare i veri parametri di gestione della moto infatti nelle gare tipo superstock la MV utilizza la centralina di serie con svariate tipologie di eprom mentre ki corre con le giapponesi deve acquistare delle centraline nuove ke hanno dei costi abbondantemente superiori ai 4000 euro (!!!!).
Aggiungo inoltre, non per fare della pubblicità negativa ma per constatazione dei fatti, ke se le centraline aggiuntive una volta montate le mettete alla prova su un banco a rulli dove si può davvero vedere il confronto prima-dopo vi renderete conto di come effettivamente non cambi nulla e quello ke si prende "sotto" si perde "sopra" o viceversa, cambiare una eprom principale vuol dire, se lo si vuole e non si bada ai consumi, potenziare veramente la moto andando a variare l'apertura degli iniettori, la quantità di combustibile erogata, lacurvatura di coppia e la fase della moto.......con una cifra ke a volte non supera i 50 euro..........e lo si può fare da se in una MV.........


sò che la yamaha r7 costa uno sproposito di più rispetto alla mv
ma io parlavo di ciclistica senza contare del fatto che il motore è nato un po' male

per quanto riguarda il fatto di cambiarsi moto avevo capito che tu andassi di più in ogni caso (avevo interpretato male le tue parole)

sul fattore centraline ci sarebbe da inoltrarsi di più nel discorso e non mi sembra il post adatto

quello che dico io è che dal mio punto di vista la richiesta monetaria è eccessiva
non dico che è una moto brutta e tantomeno che vada male
poi alla fine una moto è presa col cuore non con i soldi

spero sia chiaro il mio punto di vista e perchè consiglio comunque il suzuki

se poi lui vorrà ascoltare il portafogli o il cuore quella è tutt'altra cosa
lamps
 
1635335
1635335 Inviato: 10 Mag 2007 21:40
 

icon_biggrin.gif Caro Dark Fatality, tutto il mio rispetto per il tuo ultimo post......ti sei spiegato benissimo ed in maniera più che educata!!
E' vero, la moto la si compra e la si deve comprare con il cuore ed in funzione di questo insisto nella difesa della MV che, dopo aver avuto anche in prova per più di qualche giorno delle giapponesi, trasmette emozioni sconosciute alle moto con gli occhi a mandorla.......provare per credere!
A proposito, il motore della MV non è "nato male" ma è nato per la pista ed il meglio di se lo esprime, senza modifiche, solo in alto come è giusto che sia per una moto da pista ed usarla per città o per la passeggiata domenicale è una bestemmia.......per il resto è giusto che ognuno consigli il mezzo con cui si è trovato meglio e la Suzuki gsxr 750 è una gran moto!!!
Lamps a tutti!!
 
1635570
1635570 Inviato: 10 Mag 2007 22:09
 

mauzkit222 ha scritto:
icon_biggrin.gif Caro Dark Fatality, tutto il mio rispetto per il tuo ultimo post......ti sei spiegato benissimo ed in maniera più che educata!!
E' vero, la moto la si compra e la si deve comprare con il cuore ed in funzione di questo insisto nella difesa della MV che, dopo aver avuto anche in prova per più di qualche giorno delle giapponesi, trasmette emozioni sconosciute alle moto con gli occhi a mandorla.......provare per credere!
A proposito, il motore della MV non è "nato male" ma è nato per la pista ed il meglio di se lo esprime, senza modifiche, solo in alto come è giusto che sia per una moto da pista ed usarla per città o per la passeggiata domenicale è una bestemmia.......per il resto è giusto che ognuno consigli il mezzo con cui si è trovato meglio e la Suzuki gsxr 750 è una gran moto!!!
Lamps a tutti!!


il motore nato male è quello dell'r7 non quello della mv
 
1636661
1636661 Inviato: 11 Mag 2007 6:54
 

icon_question.gif Perché dici che il motore della R7 è nato male? Vedo che chi è "malato" per il marchio Yamaha "osanna" questa moto......sinceramente non sapevo che avesse qualche noia e non conosco bene il mezzo per commentare e quindi mi hai incuriosito, che problemi ha o aveva?
 
1639486
1639486 Inviato: 11 Mag 2007 15:27
 

mauzkit222 ha scritto:
icon_question.gif Perché dici che il motore della R7 è nato male? Vedo che chi è "malato" per il marchio Yamaha "osanna" questa moto......sinceramente non sapevo che avesse qualche noia e non conosco bene il mezzo per commentare e quindi mi hai incuriosito, che problemi ha o aveva?


sono anch'io appassionato di yamaha e ne avevo 1 fino all'estate scorsa
ho poster in camera di quel modello e tutte le recensioni fatte oltre a foto dal vivo pure sulla 22 di vitto guareschi nel box yamaha a monza

però bisogna essere obbiettivi
la moto esce con 107 cvper essere in regola con la normativa tedesca e non solo
però erano previsti 2 kit acquistabili a e b
non ricordo i cavalli di ognuno dei 2 kit ma quello più potente portava il motore a 150 cv
il risultato era che con questi kit l'albero motore durava veramente pochi km infatti anche nel mondiale sbk avevano problemi a dare troppi cavalli per farlo arrivare in fondo alla gara adesso non sò se riuscisse a compiere entrambe le manche ma sicuramente il motore della gara non era lo stesso delle prove mentre con il modello precedente (ovvero l'yzf 750 r/sp) l'albero motore durava quasi un campionato intero
 
1641879
1641879 Inviato: 11 Mag 2007 20:58
Oggetto: pezzi per mv 750
 

************************


***Mod NitroCento***

Gli annunci di compravendita si postano solamente nel mercatino.
 
1952781
1952781 Inviato: 28 Giu 2007 11:12
Oggetto: Mv F4 750 S 1+1 evo 03
 

************************


***Mod NitroCento***

Gli annunci di compravendita si postano solamente nel mercatino.
 
1966046
1966046 Inviato: 29 Giu 2007 21:14
 

dark-fatality ha scritto:

la moto esce con 107 cvper essere in regola con la normativa tedesca e non solo
però erano previsti 2 kit acquistabili a e b
non ricordo i cavalli di ognuno dei 2 kit ma quello più potente portava il motore a 150 cv
il risultato era che con questi kit l'albero motore durava veramente pochi km infatti anche nel mondiale sbk avevano problemi a dare troppi cavalli per farlo arrivare in fondo alla gara adesso non sò se riuscisse a compiere entrambe le manche ma sicuramente il motore della gara non era lo stesso delle prove mentre con il modello precedente (ovvero l'yzf 750 r/sp) l'albero motore durava quasi un campionato intero


Solo i primissimi esemplari di R7 avevano problemi all'albero motore. In pratica: uno dei fori che portavano olio sulle bronzine di banco non svolgena al meglio il suo compito icon_mrgreen.gif
l'albero, comunque... veniva cambiato in garanzia icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta F4 e F3

Forums ©