Leggi il Topic


Spurgo impianto frenante: mi dite dove sbaglio?
1607348
1607348 Inviato: 6 Mag 2007 19:27
Oggetto: Spurgo impianto frenante: mi dite dove sbaglio?
 

Oggi ho provato a cambiare il liquido del freno a disco (e le pasticche) del mio liberty.

Ho fatto così per la sostituzione e lo spurgo:

1 - ho aperto la vaschetta del liquido (quella vicino alla leva del freno)
2 - ho collegato un tubicino alla valvola di sfiato sulla pinza
3 - ho aperto la valvolina di sfiato quel tanto che basta per far iniziare a scendere il vecchio liquido; contemporaneamente rabboccavo dall'alto col nuovo liquido, senza mai lasciar svuotare la vaschetta.
4 - A questo punto, stavo aspettando di veder uscire il nuovo liquido dalla valvola (per chiuderla), solo che assieme al nuovo liquido sono iniziate ad uscire delle bollicine.
5 - Visto che il cambio di liquido era praticamente fatto, ho chiuso la valvolina e ho iniziato la fase di spurgo.
6 - Con sia la vaschetta, che la valvolina chiusa, ho premuto (e l'ho tenuta premuta) la leva del freno.
7 - ho aperto la valvolina; da essa fuoriusciva il liquido freni con le bollicine (la leva del freno nel contempo arriva a fine corsa).
8 - ho chiuso la valvolina
9 - ho lasciato la leva del freno
10 - ho dato qualche pompata con la leva fino a far tornare l'impianto in pressione
11 - ho ripetuto i passi dal numero 7) al numero 10) fino a che dalla valvolina non fuoriusciva solo il liquido freni.


Dopo tutto questo giro di cose, vorrei capire 2 cose:

► A) la vaschetta (durante il passaggio dal vecchio al nuovo liquido) non si è mai svuotata. Com'è possibile che nell'impianto ci fossero tutte quelle bolle d'aria?? (il mio liberty frenava ottimamente prima del cambio ► da dove provengono quindi tutte quelle bolle?)

► B) come mai ora frena meno di prima? ...dopo lo spurgo le bollicine d'aria non c'erano: è colpa delle pasticche nuove?
 
1607540
1607540 Inviato: 6 Mag 2007 19:55
 

le pastiglie ci mettono un po' di tempo ad abituarsi al disco percio non sforzarle subito, tanto non daranno il massimo delle prestazioni icon_wink.gif
 
1608524
1608524 Inviato: 6 Mag 2007 22:00
 

Gian ha scritto:
le pastiglie ci mettono un po' di tempo ad abituarsi al disco percio non sforzarle subito, tanto non daranno il massimo delle prestazioni icon_wink.gif


ok..ci vado piano all'inizio.. icon_wink.gif

..ma lo spurgo l'ho fatto bene, oppure no?
 
1609195
1609195 Inviato: 6 Mag 2007 23:37
 

allora se apri solo la vite di sprurgo nn risolvi niente

i passaggi sono:

1 apri il coperchio del liquido freno
2 premi la leva fino a dove riesci e apri la vite di spurgo (la leva andrà a fine corsa)
3 chiudi la valvola di sfiato e premi la leva per far tornare l'impianto in pressione e ripeti questi passaggi fino a che nn hai il serbaoietto vuoto
4 riempi il serbatoio con l'olio nuovo
5 chiudi la valvola e premi la leva una decina di volte
6 tenendo la leva premuta apri la valvola
7 chiudi la valvola e ripeti i punti 5 e 6 fino a che nn esce solo olio

mi raccomando, durante le fasi di spurgo nn bisogna mai avere il serbatoio vuoto o ti tocca reiniziare da capo
 
1609200
1609200 Inviato: 6 Mag 2007 23:39
 

se frena meno di prima vuol dire che nn è stato spurgato bene, le pastiglie ne giro di una cinquantina di km devo frenare bene, se nn succede cìè qualcosa che nn va
 
1609229
1609229 Inviato: 6 Mag 2007 23:43
 

neners250 ha scritto:
se frena meno di prima vuol dire che nn è stato spurgato bene, le pastiglie ne giro di una cinquantina di km devo frenare bene, se nn succede cìè qualcosa che nn va


se magari 50km icon_biggrin.gif ....se lo usi abbastanza ce ne vogliono un centinaio....
 
1609698
1609698 Inviato: 7 Mag 2007 8:16
 

neners250 ha scritto:
allora se apri solo la vite di sprurgo nn risolvi niente

i passaggi sono:

1 apri il coperchio del liquido freno
2 premi la leva fino a dove riesci e apri la vite di spurgo (la leva andrà a fine corsa)
3 chiudi la valvola di sfiato e premi la leva per far tornare l'impianto in pressione e ripeti questi passaggi fino a che nn hai il serbaoietto vuoto
4 riempi il serbatoio con l'olio nuovo
5 chiudi la valvola e premi la leva una decina di volte
6 tenendo la leva premuta apri la valvola
7 chiudi la valvola e ripeti i punti 5 e 6 fino a che nn esce solo olio

mi raccomando, durante le fasi di spurgo nn bisogna mai avere il serbatoio vuoto o ti tocca reiniziare da capo


...ecco forse quel che non avevo capito: io credevo che per mettere in pressione l'impianto (premendo la leva), il coperchietto della vaschetta dovesse essere pieno...invece va in pressione anche col coperchietto aperto...
...perchè per il resto mi pare di aver fatto come mi hai detto..


Quindi tutto quanto va fatto col coperchietto della vaschetta aperto, giusto??
 
1610399
1610399 Inviato: 7 Mag 2007 10:47
 

puoi anche chiuderlo, ma per tenere controllato il livello del liquido devi continuore ad aprirlo

fai attenzione he se premi troppo forte la leva l'olio schizza fuori ed è corrosivo sulla carozzeria dello scooter
 
1610755
1610755 Inviato: 7 Mag 2007 11:50
 

neners250 ha scritto:
puoi anche chiuderlo, ma per tenere controllato il livello del liquido devi continuore ad aprirlo

fai attenzione he se premi troppo forte la leva l'olio schizza fuori ed è corrosivo sulla carozzeria dello scooter


ok quindi:

1) assicurarsi che la vaschetta (chiusa o aperta è indifferente; ma va prestata attenzione a non far schizzare il liquido) non resti mai vuota.

2) mandare in pressione l'impianto con qualche pompata sulla leva del freno

3) tenere tirata la leva del freno

4) aprire la valvolina sulla pinza e lasciar uscire il liquido con le bolle (la leva arriva a fine corsa)

5) richiudere la valvolina e riniziare da capo finchè non ci sono più bolle nel liquido in uscita


....quindi, se a valle di questa procedura il liquido in uscita dalla pinza non presenta bolle, sono sicuro di aver spurgato per bene l'impianto...giusto?


(te lo chiedo perchè se dopo tutto questo la frenata è debole, allora posso imputare la colpa alle pasticche...vado per esclusione, insomma icon_wink.gif )
 
1611660
1611660 Inviato: 7 Mag 2007 14:01
 

esatto, vai avanti con questa operazione per almeno 4 o 5 serbatoi, quindi un 100ml sufficenti per spurgare tutto l'impianto ed essere sicuri
 
1612295
1612295 Inviato: 7 Mag 2007 15:15
 

neners250 ha scritto:
esatto, vai avanti con questa operazione per almeno 4 o 5 serbatoi, quindi un 100ml sufficenti per spurgare tutto l'impianto ed essere sicuri


ok, grazie icon_wink.gif
 
1619958
1619958 Inviato: 8 Mag 2007 19:20
 

Risolto ragazzi...ho rifatto lo spurgo, ma non sono uscite bolle d'aria..quindi lo spurgo l'avevo fatto bene...

...dopo un paio di giorni a girarci, le pasticche si sono rodate, e, dopo aver cambiato pure la cordina del freno posteriore, ora mi ritrovo una frenata da paura icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©