Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
il mio dna 125 elaborato geneticamente
1566889
1566889 Inviato: 30 Apr 2007 17:25
Oggetto: il mio dna 125 elaborato geneticamente
 

che ne dite
malossi 210
asse a canne
variatore multivar
frizione
e rulli madificati da me
che ne dite voglio confronti
velocita massima 145 effettivi
da o a 100 in 7 secondi
 
1566933
1566933 Inviato: 30 Apr 2007 17:34
Oggetto: Re: il mio dna 125 elaborato geneticamente
 

aletto ha scritto:
che ne dite
malossi 210
asse a canne
variatore multivar
frizione
e rulli madificati da me
che ne dite voglio confronti
velocita massima 145 effettivi
da o a 100 in 7 secondi


non so che dire..
il dna 125 è 4 tempi e dei risultati cosi sono ottimi... rulli modificati da te cosa intendi? frizione quale?
 
1567011
1567011 Inviato: 30 Apr 2007 17:47
 

nn hai video perchè mi sembra strano un 4 tempi a quella velocita icon_eek.gif
 
1567032
1567032 Inviato: 30 Apr 2007 17:49
 

nn si dice asse a camme.... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
1567133
1567133 Inviato: 30 Apr 2007 18:07
Oggetto: Re: il mio dna 125 elaborato geneticamente
 

aletto ha scritto:
che ne dite
malossi 210
asse a canne
variatore multivar
frizione
e rulli madificati da me
che ne dite voglio confronti
velocita massima 145 effettivi
da o a 100 in 7 secondi


FOTO!!!FOTO!!!FOTO!!!
secondo me 145 sono fattibili... forse effettivi saranno 140-137, ma nn mi sembrano una sparata...
 
1567179
1567179 Inviato: 30 Apr 2007 18:14
 

La velocità finale può essere benissimo... considerato che è 210 e non + 125...

E' lo 0-100 in 7 secondi che mi sembra ottimistico (ma può essere, anzi se lo è meglio! icon_wink.gif )...
 
1567729
1567729 Inviato: 30 Apr 2007 19:42
Oggetto: Re: il mio dna 125 elaborato geneticamente
 

aletto ha scritto:
che ne dite
malossi 210
asse a canne
variatore multivar
frizione
e rulli madificati da me
che ne dite voglio confronti
velocita massima 145 effettivi
da o a 100 in 7 secondi


ottima elaborazione e ottimi risultati icon_wink.gif
 
1569448
1569448 Inviato: 1 Mag 2007 0:02
 

comunque è possibile, voglio solo dire ke il @ 150 di mio kugino modificato gli arriva a 155 km/h...e nn diko + niente..
 
1571672
1571672 Inviato: 1 Mag 2007 14:44
 

Foto? Video?

Io ho la tua stessa elaborazione ma è bloccato a 105/110 km/h, non so perchè! Avranno montato male qualcosa icon_confused.gif
 
1574638
1574638 Inviato: 1 Mag 2007 23:26
 

nn e importate mettere molti pezzi sotto
raga la mia trasmissione e spettacolare i rulli li peso elettronicamente e il variatore l ho modificato io trucchi di chi sa mettere mano
 
1574656
1574656 Inviato: 1 Mag 2007 23:31
 

aletto ha scritto:
nn e importate mettere molti pezzi sotto
raga la mia trasmissione e spettacolare i rulli li peso elettronicamente e il variatore l ho modificato io trucchi di chi sa mettere mano



?????
perchè credi che gli altri li pesino con la bilancia da fruttivendolo...???
alla fine basta una bilancia in grado di apprezzare i decimi di grammo...
poi la modifica fattibile al variatore è unica:si tratta dell'abrazione e non rende neanche chissacchè... anzi con alcuni variatori dà problemi...
inoltre mangia rulli e cinghia che è un piacere...altrimenti la farebbero di serie...
 
1574677
1574677 Inviato: 1 Mag 2007 23:35
 

si lo so che cansuma un po tutto
infatti io uso quel variatore solo per tirare
quando viaggio uso quello originale
perche le cinghia dura SOLO 500 KM perche si consuma al contatto dell ingranaggio dell accensione
 
1574892
1574892 Inviato: 2 Mag 2007 0:37
 

mah....

dico solo una cosa.. se la cinghia dura solo 500km vuol dire non solo che la puleggia la mangia... ma vuol dire anche che quel maggiore attrito che ha dissipa potenza... e il termine "dissipare" è il peggior nemico dei preparatori
altro che trucchi di chi sà mettere mano....
è una cosa ovvia e facilmente capibile tra l'altro...
 
1576570
1576570 Inviato: 2 Mag 2007 12:30
 

scusa lorenzo, ma anche io spevo che l'abrazione del gradino stop-rulli provocava il consumo precoce della cinghia poichè salendo + del dovuto toccava ovunque nel carter.... certo 500km sono davvero esagerati... forse 5000 si...
 
1576755
1576755 Inviato: 2 Mag 2007 12:52
 

simeo ha scritto:
certo 500km sono davvero esagerati... forse 5000 si...

spero abbia dimenticato uno zero icon_eek.gif
 
1576760
1576760 Inviato: 2 Mag 2007 12:53
 

ragazzi forrei chiedervi una cosa conoscete orma ormai la mia moto mi date consigli sul raffredamento
la moto si surriscalda sempre la ventala e sempre accessa consigli?????
 
1576915
1576915 Inviato: 2 Mag 2007 13:15
 

aletto ha scritto:
ragazzi forrei chiedervi una cosa conoscete orma ormai la mia moto mi date consigli sul raffredamento
la moto si surriscalda sempre la ventala e sempre accessa consigli?????


potrebbe essere un problema di dimensionamento pompa/radiatore/motore...
nn dimenticare che sei passato da un 125 a un 210 di ottime prestazioni... quindi pompa e radiatore originale potrebbero essere insufficienti...
prova a cercare una pompa e un radiatore maggiorati e controlla lo stato di salute del termostato... potrebbe essersi incrostato in circuito sempre chiuso...
 
1576921
1576921 Inviato: 2 Mag 2007 13:16
 

bvolevo chiederti se esisteva un liquido che abbia un punto di ebolizione piu alto
 
1576932
1576932 Inviato: 2 Mag 2007 13:18
 

si ma nn risolve il problema...
 
1576954
1576954 Inviato: 2 Mag 2007 13:21
 

a capisco perche sai il radiatore e uguale a quella del 250 beverly
vedo che ne capisci
sto avendo problemi
quando viaggio la moto peerde potenza e velocita all improvviso mi e successo molte volte
ma le condizioni sono sempre diverse a me sembra un problema di carburazione io l ho fatto modificare ma specialmente con i cambi di stagioni mi da problemi
 
1577706
1577706 Inviato: 2 Mag 2007 14:42
 

aletto ha scritto:
a capisco perche sai il radiatore e uguale a quella del 250 beverly
vedo che ne capisci
sto avendo problemi
quando viaggio la moto peerde potenza e velocita all improvviso mi e successo molte volte
ma le condizioni sono sempre diverse a me sembra un problema di carburazione io l ho fatto modificare ma specialmente con i cambi di stagioni mi da problemi


per il radiatore nn ti posso aiutare... per quanto riguarda i cambiamenti dovuti all'avvicendarsi delle stagioni, è di sicuro un problema di carburazione...
 
1582661
1582661 Inviato: 2 Mag 2007 22:59
 

non è un problema di raffreddamento, ma è carburazione. ingrassala, abbasserai anche le temperature di esercizio...e allunghera la vita del motore.
 
1582709
1582709 Inviato: 2 Mag 2007 23:04
 

il mio meccanico l ha ingrassata di parecchio ma fa sempre sabato ad esempio a perso di potenza e mi sono dovuto fermare
nn riesco a capire il perche volevamo risolvere il problema cambiando il carburatore
 
1583308
1583308 Inviato: 3 Mag 2007 1:11
 

cambiate il getto del massimo piuttosto... non lo avete mai fatto? è sempre quello originale?
 
1584878
1584878 Inviato: 3 Mag 2007 11:58
 

nn e originale l ho gia allargato il getto
 
1590871
1590871 Inviato: 3 Mag 2007 22:42
 

allargare i getti? non è una bella cosa farlo... dato che i fori sono calibrati... se lo allarghi devi rifare il foro con una punta leggermente più grande... ma sono omunque minuscole! ergo, il lavoro non viene mai bene. per cui è sempre meglio sostituirli

hai per caso un filtro conico?
 
1590890
1590890 Inviato: 3 Mag 2007 22:44
 

no no ho ancora l ariginale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©