Leggi il Topic


Tamponi paratelaio - Funzionano Veramente??
117038
117038 Inviato: 7 Nov 2005 18:48
Oggetto: Tamponi paratelaio - Funzionano Veramente??
 



Cari Bikers, mi son chiesto tante volte se questi "Funghetti" che escono dai lati delle moto limitano davvero i danni alla stessa.....
Non avendo ancora esperienza sul campo (anzi sulla strada) volevo rivolgere questa domanda a Voi Esperti mangiatori di Cemento....

E poi non sono un pò antiestetici?? c'è qualche accessorio che ha le stesse funzioni ma concepito diversamente????

Grazie per le delucidazioni....

LAMPSSSSSS!!!!!!!
 
117045
117045 Inviato: 7 Nov 2005 18:56
 

Posso dirti per esperienza su Z750 che funzionano.
Mi hanno salvato il motore poco più di un mese fa.
Un colpo contro un guard rail.
Si è piegato il tampone ma il motore era intatto.
Se non ci fosse stato, sarebbero stati c***i... icon_rolleyes.gif

Non sono nemmeno troppo antiestetici.
Certo, ce ne sono di tutti i tipi e devi prenderti tempo per scegliere bene il modello che ti piace di più.

Io ti consiglio di prenderli. icon_wink.gif La spesa è contenuta per ciò che puoi salvare icon_wink.gif
 
117049
117049 Inviato: 7 Nov 2005 18:58
 

vetro ha scritto:
Posso dirti per esperienza su Z750 che funzionano.
Mi hanno salvato il motore poco più di un mese fa.
Un colpo contro un guard rail.
Si è piegato il tampone ma il motore era intatto.
Se non ci fosse stato, sarebbero stati c***i... icon_rolleyes.gif

Non sono nemmeno troppo antiestetici.
Certo, ce ne sono di tutti i tipi e devi prenderti tempo per scegliere bene il modello che ti piace di più.

Io ti consiglio di prenderli. icon_wink.gif La spesa è contenuta per ciò che puoi salvare icon_wink.gif


quoto io ho quelli della evotech e mi trovo benissimo icon_wink.gif
 
117073
117073 Inviato: 7 Nov 2005 19:20
 

vetro ha scritto:
Posso dirti per esperienza su Z750 che funzionano.
Mi hanno salvato il motore poco più di un mese fa.
Un colpo contro un guard rail.
Si è piegato il tampone ma il motore era intatto.
Se non ci fosse stato, sarebbero stati c***i... icon_rolleyes.gif

Non sono nemmeno troppo antiestetici.
Certo, ce ne sono di tutti i tipi e devi prenderti tempo per scegliere bene il modello che ti piace di più.

Io ti consiglio di prenderli. icon_wink.gif La spesa è contenuta per ciò che puoi salvare icon_wink.gif


Mi INteressavano proprio quelli per la Z750... riesci a postare qualche immagine??
Qualche sito dove poterli comprare a Buon Prezzo?
Grazie...

LAMPSSSSSS!!!
 
117108
117108 Inviato: 7 Nov 2005 19:43
 

Per i siti puoi dare un'occhiata nella sezione accessori moto.
Troverai anche ke relative immagini icon_wink.gif
 
117111
117111 Inviato: 7 Nov 2005 19:45
 

okkio però a quelli che hanno l'attacco sul motore (tipo l'sv)... se cadendo si piega il perno, rischi di fare parecchi danni proprio al motore.. ci sono varie filosofie sui tamponi.. per dirti in gara molti non li usano perchè spesso provocano più danni che non montandoli... io l'anno scorso li usavo e mi hanno salvato abbastanza la moto.. .ma quest'anno cmq non li ho messi.....nell'indecisione... faccio un anno si e uno no! icon_wink.gif
 
117120
117120 Inviato: 7 Nov 2005 19:50
 

io sulla er6n ho deciso di metterli..ma per quelli originali mi han chiesto 105+iva... sigh...



Ciaozzz
 
117158
117158 Inviato: 7 Nov 2005 20:09
 

cyrano ha scritto:
io sulla er6n ho deciso di metterli..ma per quelli originali mi han chiesto 105+iva... sigh...



Ciaozzz


ma ti conviene farlo? sono un botto di soldi.. quelli aftermarket costeranno meno della metà!! icon_eek.gif
 
117295
117295 Inviato: 7 Nov 2005 21:51
 

pampuria ha scritto:
cyrano ha scritto:
io sulla er6n ho deciso di metterli..ma per quelli originali mi han chiesto 105+iva... sigh...



Ciaozzz


ma ti conviene farlo? sono un botto di soldi.. quelli aftermarket costeranno meno della metà!! icon_eek.gif


infatti.
il problema e' trovarne per la er6n...



Ciaozzz
 
117363
117363 Inviato: 7 Nov 2005 22:55
 

io ho sempre pensato che si avvitassero al telaio per salvare la carena... ma battendo a terra c'è il rischio di scaricare la botta sul telaio e piegarlo... peggio che sdrumare una carena!!!

per non parlare del perno nel motore... ancora si spacca, o peggio fa leva e spacca il foro, spesso filettato nell'alluminio...

secondo me: lassa perde... a meno che tu non voglia proteggere le carene dalle piccole cadute del principiante...

io ho messo il telaio paramotore in acciaio, ma la mia è un'enduro.
 
117528
117528 Inviato: 8 Nov 2005 0:37
 

Io consiglio quelli in materiale plastico, a differenza di quelli in metallo.

In caso di scivolata è più difficile che si impuntino nel terreno.
 
117640
117640 Inviato: 8 Nov 2005 9:11
 

Io li ho comprati after-market e li ho pagati 39euro + iva...
certo non sono stupendi ma non rovinano molto l'estetica!
 
117684
117684 Inviato: 8 Nov 2005 9:43
 

Sulla z750 avevo montato gli originali, (ok ero in un momento di pazzia), €174, ma a prescindere dal prezzo, nel botto che ho fatto a settembre posso garantirti che l'unica cosa sana era il motore. Ciao icon_wink.gif
 
117901
117901 Inviato: 8 Nov 2005 12:59
 

maurolive ha scritto:
io ho sempre pensato che si avvitassero al telaio per salvare la carena... ma battendo a terra c'è il rischio di scaricare la botta sul telaio e piegarlo... peggio che sdrumare una carena!!!

per non parlare del perno nel motore... ancora si spacca, o peggio fa leva e spacca il foro, spesso filettato nell'alluminio...

secondo me: lassa perde... a meno che tu non voglia proteggere le carene dalle piccole cadute del principiante...

io ho messo il telaio paramotore in acciaio, ma la mia è un'enduro.


Nel mio caso, quando ho sbattuto contro il guarda rail, si è piegata la vite all'interno senza però spaccare niente icon_rolleyes.gif
 
118721
118721 Inviato: 8 Nov 2005 22:45
 

Citazione:
io ho sempre pensato che si avvitassero al telaio per salvare la carena... ma battendo a terra c'è il rischio di scaricare la botta sul telaio e piegarlo... peggio che sdrumare una carena!!!

per non parlare del perno nel motore... ancora si spacca, o peggio fa leva e spacca il foro, spesso filettato nell'alluminio...

secondo me: lassa perde... a meno che tu non voglia proteggere le carene dalle piccole cadute del principiante...


COme ho detto prima.


I tamponi paramotore e paracatena, vanno presi se possibile in materiale plastico.

Questo perchè nel caso si una scivolata, se malauguratamente dovessero prendere un avvallamento, una scaffa, un buco, un tombino, è più facile che si decapitino, anzichè deformare il telaio o rompere l'attacco del motore.
 
118947
118947 Inviato: 9 Nov 2005 10:22
 

6thgear ha scritto:
Citazione:
io ho sempre pensato che si avvitassero al telaio per salvare la carena... ma battendo a terra c'è il rischio di scaricare la botta sul telaio e piegarlo... peggio che sdrumare una carena!!!

per non parlare del perno nel motore... ancora si spacca, o peggio fa leva e spacca il foro, spesso filettato nell'alluminio...

secondo me: lassa perde... a meno che tu non voglia proteggere le carene dalle piccole cadute del principiante...


COme ho detto prima.


I tamponi paramotore e paracatena, vanno presi se possibile in materiale plastico.

Questo perchè nel caso si una scivolata, se malauguratamente dovessero prendere un avvallamento, una scaffa, un buco, un tombino, è più facile che si decapitino, anzichè deformare il telaio o rompere l'attacco del motore.



Concordo, Occorre però capire che i tamponi, non servono ad evitare danni alla moto in un crasch, di megli tosti. Uno a caso il mio, anche se in parte hanno fatto il loro lavoro.
Il loro attacco, e la loro componentistica, serve a limitare i danni nelle scivolate e quei piccoli incidenti, ribadisco piccoli che normalmente posso accadere con la combricola di pirla che incontriamo in giro.
La parte finale protettiva, normalmente in plastica-teflon o altra sostanza con un buon coefficene d'assorbimento, può poi essere sostituita e quindi ritornare tutto alla fase iniziale. Credo che soprattutto le moto carenate abbiano un grosso guadagno sull'utilizzo, ovvero, proviamo a far scivolare unamoto carenata e una naked, chissa chi dei due poprietari s'inc***a di più?...Mah...voi cosa dite? ciao Ragazzi 0510_saluto.gif
 
118968
118968 Inviato: 9 Nov 2005 10:41
 

Resto convinto che tu debba montarli.
Al di là del fatto che tu abbia una naked, piuttosto devi pensare che proprio sulla Z servono a salvarti il radiatore e il serbatoio in caso di piccole scivolate.

Se prendi quelli in materiale plastico è meglio, ma anche quelli in ferro fanno il loro dovere. icon_wink.gif
 
119124
119124 Inviato: 9 Nov 2005 13:12
 

Io ho quelli in metallo, e sono un po' indeciso se montarli oppure no.
 
119127
119127 Inviato: 9 Nov 2005 13:15
 

Concordo con quanto scritto dagli altri, ovviamente non faranno i miracoli ma tra montarli e non montarli ... io li monterei !
soprattutto nei piccoli "intoppi" cittadini a bassissime velocità fanno veramente la differenza! icon_wink.gif
 
119149
119149 Inviato: 9 Nov 2005 13:34
 

io sono sempre stato scettico perchè il meccanico mi aveva detto che se si cade per strada si rischia che, prendendo dentro a quello che si trova per strada, come tombini, marciapiedi, ecc., si rischia di piegare il telaio e dice che sono l'ideale se si va in pista, in caso di scivolata.
Per me è una previsione quantomeno pessimistica, credo che siano utili, specialemente, come detto, in caso di cadute a bassissime velocità.

Io ho in previsione di metterli.
 
119161
119161 Inviato: 9 Nov 2005 13:44
 

gior6 ha scritto:
io sono sempre stato scettico perchè il meccanico mi aveva detto che se si cade per strada si rischia che, prendendo dentro a quello che si trova per strada, come tombini, marciapiedi, ecc., si rischia di piegare il telaio e dice che sono l'ideale se si va in pista, in caso di scivolata.
Per me è una previsione quantomeno pessimistica, credo che siano utili, specialemente, come detto, in caso di cadute a bassissime velocità.

Io ho in previsione di metterli.



ribadisco quanto scritto sul mio precedente appunto. Comunque credo che il tuo meccanico sia lggermente pessimista, daccordo che uno vola, e già questo ti fa incazzare, se poi devi pensare al tombino alla buca ecc., e deprimente.
Io ricordo alcni voli con sv650, dovuti per'altro per colpa di altri, dove non avevo i paratelai é appena toccavo per terra partivano danni da €1000 a €1500. Mi é volata con la prima inserita la z750, con i paratelai originali, e non si é fatto nulla.Qundi a prescindere dagli originali che costono un fottio, cosa ci costa spendere €45-€80 per due paratelai, quando poi magari muttiamo fior di € in minchiatine evitabili? icon_wink.gif
 
119468
119468 Inviato: 9 Nov 2005 17:42
 

Io mi sono fatto un discorso "in percentuale", quante volte ho rischiato di stendermi a velocità ridicole e quante a velocità sostenute.... nel mio caso praticamente sempre QUASI FERMO.... quindi credo convenga lo stesso metterli... icon_biggrin.gif
 
119506
119506 Inviato: 9 Nov 2005 18:08
 

Non ditelo a me... moto nuova di zecca, uno stronzo mi fa cadere quasi da fermo... ho grattato l'impossibile... se avessi avuto il tampone icon_cry.gif

Ora mi sto girando x metterli... icon_evil.gif
 
120035
120035 Inviato: 10 Nov 2005 1:15
Oggetto: Paratelai
 

Confermo i consigli per la scelta di paratelai in teflon, infatti durante una scivolata strisciano sull'asfalto facilmente, evitando eventuali impuntamenti. Quelli in alluminio o ergal essendo duri possono facilmente conficcarsi nell'asfalto durante la caduta con il conseguente impuntamento, sulla mia hornettina ho messo su quelli della Evotech è posso dire che vanno abbastanza bene, ed altrettanto anche i Rizoma.
Lamps.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©