Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Problema Acquisto 50ino... padre si oppone fermamente.
1380663
1380663 Inviato: 27 Mar 2007 17:04
Oggetto: Problema Acquisto 50ino... padre si oppone fermamente.
 

Ciao a tutti, sono nuovo, e mi sono iscritto sopratutto per avere consigli riguardo un opera di convincimento per l'acquisto di un 50ino.
Mio padre non vuole, assolutamente dice che ha molta paura per me, e dice anche che se mi facessi male, poi avrebbe dei rimorsi perchè mi ha comprato lo scooter.
Allora io ho provato varie tecniche, gli ho detto che il motorino lo compravo esclusivamente con i miei soldi, e mi sarei assunto tutti i problemi relativi ad esso, compresi dani ecc e costi, ma niente.
Poi, che me lo comprava e lo usavo solamente quando voleva lui....ma non ha voluto...comunque.
Dopo, ho tentato la tecnica dell'assillamento, che ha fatto peggio che meglio.. icon_sad.gif
Non ho più idee, vi prego aiutatemi, che gli potrei dire....
Non funziona nemmeno, il contraccambio con la promozione con un voto superiore al 7.....
HELP ME
 
1380709
1380709 Inviato: 27 Mar 2007 17:09
 

L'hai affrontata dal lato sbagliato icon_smile.gif

Se lui ha paura, fare baratti non serve: devi dimostrargli che sei cauto, maturo, e che non andrai a fare il pazzo con altri sciamannati.

Convincilo che sarai attento, accorto, prudente, maturo (e SIILO poi!). Digli che fare pratica sulle strade ti renderà un pilota migliore quando poi avrai un mezzo più grande e potente... tanto, se hai la passione, prima o poi farai come tutti noi e prenderai una moto - e se la passione l'ha soffocata tuo padre a quel punto sarai un totale neofita, mentre ora hai la possibilità di imparare con un mezzo meno potente e più gestibile.

Insomma, fai in modo che lui sia più tranquillo. Proponigli di farti fare un corso di guida sicura - ce ne sono anche per scooter - è sicuramente qualcosa che ti aiuterà ed è anche divertente.

E sopratutto... se per caso ti compra lo scooter, non passare col rosso, non andare in contromano, metti sempre il casco, e che sia un casco serio non quelle scodelle da colazione che van di moda e non servono a nulla.
In bocca al lupo icon_wink.gif
 
1380774
1380774 Inviato: 27 Mar 2007 17:18
 

grazie mille, ottimo consiglio, glielo proporrò a breve mio padre.....
 
1380870
1380870 Inviato: 27 Mar 2007 17:32
 
 
1380900
1380900 Inviato: 27 Mar 2007 17:37
 

dai che ce la farai....
 
1380915
1380915 Inviato: 27 Mar 2007 17:40
 
 
1380947
1380947 Inviato: 27 Mar 2007 17:44
 

nf232323 ha scritto:
Syon ha scritto:
Ciao! Ho scritto un articolo a proposito! Qui sotto il link. Spero che ti possa essere d'aiuto!! icon_wink.gif
Come convincere i genitori a comprarci la moto

Ottimo grazie mille, mi scuso per non averlo visto.....

Figurati! icon_mrgreen.gif 0510_five.gif
 
1382228
1382228 Inviato: 27 Mar 2007 21:03
 

Anche se....dopo aver parlato con lui.....nega di cedere...
 
1382508
1382508 Inviato: 27 Mar 2007 21:43
 

guarda anche mio babbo ha resistito dai miei 14 anni fino ai 16...adesso ho 1 125(magari 1 pò scarso ma prima il 50 nn l'avevo icon_eek.gif )quindi come vedi chi la dura la vince icon_biggrin.gif .
ps:mio babbo ha ancora paura(degli altri,che mi vengano adosso)ma alla fine ha stabilito che non mi può impedire di vivermi la mia vita per le sue paure(grande papy 0509_up.gif eusa_clap.gif)
continua a fargli vedere che per te è importante e che ti interessa e non arrenderti icon_wink.gif
 
1382540
1382540 Inviato: 27 Mar 2007 21:48
 

Trova un qualsiasi modo per dimostrargli che tu sia abbastanza responsabile e maturo per meritarti il 50ino...
 
1382574
1382574 Inviato: 27 Mar 2007 21:53
 

giusto...ho cercato di farglielo capire...ma lui è sempre ostinato e non vuole...dice che la macchina a 18, la macchina 18...
 
1382829
1382829 Inviato: 27 Mar 2007 22:33
 

la macchina a 18 è una vecchia storia......alla fine la macchina non la comprano mai icon_evil.gif icon_evil.gif .
per convincerlo a prenderti lo scooter puoi solo dargli prove di maturità , secondo me non c'è altra via .
 
1383382
1383382 Inviato: 28 Mar 2007 0:43
 

Calimar ha scritto:
L'hai affrontata dal lato sbagliato icon_smile.gif

Se lui ha paura, fare baratti non serve: devi dimostrargli che sei cauto, maturo, e che non andrai a fare il pazzo con altri sciamannati.

Convincilo che sarai attento, accorto, prudente, maturo (e SIILO poi!). Digli che fare pratica sulle strade ti renderà un pilota migliore quando poi avrai un mezzo più grande e potente... tanto, se hai la passione, prima o poi farai come tutti noi e prenderai una moto - e se la passione l'ha soffocata tuo padre a quel punto sarai un totale neofita, mentre ora hai la possibilità di imparare con un mezzo meno potente e più gestibile.

Insomma, fai in modo che lui sia più tranquillo. Proponigli di farti fare un corso di guida sicura - ce ne sono anche per scooter - è sicuramente qualcosa che ti aiuterà ed è anche divertente.

E sopratutto... se per caso ti compra lo scooter, non passare col rosso, non andare in contromano, metti sempre il casco, e che sia un casco serio non quelle scodelle da colazione che van di moda e non servono a nulla.
In bocca al lupo icon_wink.gif



mmmm... se il babbo ha paura, non lo convinci nemmeno prendi i voti in monastero..
io voto per la tecnica dell'assillamento.. che sebbene fastidiosa, alla lunga la vince.. icon_cool.gif
 
1383840
1383840 Inviato: 28 Mar 2007 9:45
 

Calimar ha scritto:
L'hai affrontata dal lato sbagliato icon_smile.gif

Se lui ha paura, fare baratti non serve: devi dimostrargli che sei cauto, maturo, e che non andrai a fare il pazzo con altri sciamannati.

Convincilo che sarai attento, accorto, prudente, maturo (e SIILO poi!). Digli che fare pratica sulle strade ti renderà un pilota migliore quando poi avrai un mezzo più grande e potente... tanto, se hai la passione, prima o poi farai come tutti noi e prenderai una moto - e se la passione l'ha soffocata tuo padre a quel punto sarai un totale neofita, mentre ora hai la possibilità di imparare con un mezzo meno potente e più gestibile.
Insomma, fai in modo che lui sia più tranquillo. Proponigli di farti fare un corso di guida sicura - ce ne sono anche per scooter - è sicuramente qualcosa che ti aiuterà ed è anche divertente.

E sopratutto... se per caso ti compra lo scooter, non passare col rosso, non andare in contromano, metti sempre il casco, e che sia un casco serio non quelle scodelle da colazione che van di moda e non servono a nulla.
In bocca al lupo icon_wink.gif


Quoto in pienissimo!!! Non insistere, non parlarne più...deve vedere che sei maturo indipendentemente dal motorino...tanto ormai che tu lo desideri tantissimo l'ha capito.....poi ovviamente dipende dai genitori.

PS: cerca anche tu di metterti nei suoi panni...regalartelo e vederti felice per lui sarebbe stupendo, lui vorrebbe.... ma ragalartelo e vederti sdraiato sull'asfalto..........

e mi raccomando il casco vero!!!!!
 
1384010
1384010 Inviato: 28 Mar 2007 10:32
 

Calimar ha scritto:
L'hai affrontata dal lato sbagliato icon_smile.gif

Se lui ha paura, fare baratti non serve: devi dimostrargli che sei cauto, maturo, e che non andrai a fare il pazzo con altri sciamannati.

Convincilo che sarai attento, accorto, prudente, maturo (e SIILO poi!). Digli che fare pratica sulle strade ti renderà un pilota migliore quando poi avrai un mezzo più grande e potente... tanto, se hai la passione, prima o poi farai come tutti noi e prenderai una moto - e se la passione l'ha soffocata tuo padre a quel punto sarai un totale neofita, mentre ora hai la possibilità di imparare con un mezzo meno potente e più gestibile.

Insomma, fai in modo che lui sia più tranquillo. Proponigli di farti fare un corso di guida sicura - ce ne sono anche per scooter - è sicuramente qualcosa che ti aiuterà ed è anche divertente.

E sopratutto... se per caso ti compra lo scooter, non passare col rosso, non andare in contromano, metti sempre il casco, e che sia un casco serio non quelle scodelle da colazione che van di moda e non servono a nulla.
In bocca al lupo icon_wink.gif

Quoto, e vorrei aggiungere una cosa.
Sono motociclista dall'età di 16 anni e ora ne ho 43, e sono sopratutto padre di una bambina di 8 anni.
Io se lei mi farà la stessa tua richiesta la accontenterò.
Due sono i motivi.
Credo nel destino di ogni persona.
Prevenire che vada come zavorrina dietro a qualche matto, è l'unica preoccupazione che ho.
 
1384355
1384355 Inviato: 28 Mar 2007 11:54
 

avendo avuto lo stesso problema anni fa e, avendo adesso qualche anno in piu' e un diverso punto di vista, aggiungo un paio di cose...

1- spesso non teniamo conto del costo del mezzo...non sono 50 o 100 euro, si parla di migliaia...per poi vederli "rovinati" da adesivi, presunte elaborazioni....

2 - se sei minorenne, non puoi prenderti le tue responsabilita'....in qualche maniera, i "casini" che combini con un motorino, ricadono sui genitori o quantomeno sull'intestatario del veicolo che guidi...

3 - credo sia la piu' importante ( e' il ragionamento che ha fatto mio papa' quando mi ha comprato il motorino...)
in compagnia, vai sicuramente in motorino con un altro e spesso ti capita anche di guidarlo....bene, se dovessi avere un incidente con il mezzo di un tuo amico, l'assicurazione potrebbe rifiutarsi di pagare ( il mezzo non e' tuo e magari siete su in due) e per pagari i danni sarebbero caxxi amari..se il motorino fosse tuo, non ci sarebbero problemi...

se dovesse comunque "cedere" non fare il "fighetto" pretendendo l'ultimo costosissimo modello...insisto dicendo che 3000 euro per uno scooter 50 a 14 anni, 5000 euro per un 125 a 16.....non sono proprio bruscolini...

meditate gente, meditate....
 
1384885
1384885 Inviato: 28 Mar 2007 13:34
 

Ciò che dice Igor è saggio.
Io però mi ricordo sempre di cosa mi disse, con la dovuta sofferenza di chi è preoccupato, mi madre ai tempi che furono...

"Piuttosto che pensarti a bordo dello scooter di qualcun altro, che chissà poi come guida, magari sei anche senza casco...Tanto vale prenderlo e non parliamone più."

Dipende dal tipo che sei, se finora hai dimostrato di essere un po' scalmanato e poco disciplinato sarà molto dura...
E se fossi tuo padre non te lo prenderei prima dei 16 (oppure a fronte di una constatabile maturazione nel prossimo anno).

Se in cuor tuo ti reputi un tipo affidabile e coscienzioso, se davvero sai cosa significa girare su due ruote (cioè non fare l'imbe@lle che straccia i semafori e si infila tra le macchine zig-zag-ando qua e la) puoi cercare di avviare una trattativa...

Se mi vedeste un giorno senza casco -> vendiamo il motorino
Se mi doveste vedere fare un'impennata -> addio motorino
Se carico qualcuno e mi fanno una multa -> addio motorino
Non ci esco il sabato sera se esco con gli amici per bere
E cose del genere...

Se non è un problema di soldi (perchè 3-4000 euro per uno di quei "cessetti" è davvero un furto! E io ne ho fatti spendere davvero troppi ai miei di soldi con la fotta del motorino) perchè ce li metti tu...

Secondo me senza essere troppo assillante ma mostrando la tua maturità ce la puoi fare.

In bocca al lupo!
 
1385254
1385254 Inviato: 28 Mar 2007 14:34
 

Quoto tutto.

E aggiungo che il mio primo motorino l'ho pagato 50,000 lire nel lontano 1990 icon_lol.gif e che spendere 3mila euro è un furto triplo. Compri una R6 con quei soldi, o un cbr 600 f!
 
1385377
1385377 Inviato: 28 Mar 2007 14:50
 

Il 50 i genitori lo prendono ai figli se hanno fiducia in loro.
Mio padre aveva preso un honda 50 quando io avevo 13 anni e mi aveva fatto un pò di scuola sotto casa, senza che io gli chiedessi.
Poi ho cominciato a girare e ci ho messo 3 anni per avere la sua fiducia e tranquillità quando io ero in giro.
Non ho mai fatto cavolate, per cui non è stato difficile convincerlo a prendermi il 125, a 19, col quale ho dimostrato la mia maturità ed affidabilità, oltre alla passione per i viaggi in moto, per poi passare al 500 a 23.
Secondo me se una persona è afidabile e matura e dimostra di saper gestire il mezzo in un certo modo, può meritarsela la moto.
 
1386109
1386109 Inviato: 28 Mar 2007 17:00
 

ma..mi ha spiegat oche non è un problema di soldi....fortunatamwente, io gli avevo proposto...un booster di un mio amico, funzionantissimo del 2000 8500 Km a 200€ e ha risposto " se poi caschi, ti avrei sulla coscienza e non me lo potrei perdonare...."
Io non so più che fare, mi basterebbe anche un ciao, che invecee di levargli ifermi, glieli metto...ma nulla...adesso sto provando a farmi vedere maturo responsabile, per vedere se ha un certo punto...sara il momento.....

l'unica cosa positiva è che ogni tanto lui va sull'argomentio raccontando vicende altrui.......

Mi domandavo, secondo me se uno fa il bischero in motorino casca.....ma se uno si comporta bene rispetta il limiti, è difficile che caschi....
esempio, io sento solo di ragazzi che cascano e si fanno male, e pure molti scooter li hanno anche gli adulti che vanno a lavorare eppure non si sente che casca questi qui...solo ragazzi, evidentemente sono solo loro a fare gli scemi....

Ultima modifica di nf232323 il 29 Mar 2007 18:03, modificato 1 volta in totale
 
1386177
1386177 Inviato: 28 Mar 2007 17:07
 

Non solo loro, ma principalmente. Considera anche che un adulto normalmente ha molta più esperienza sulle strade ed è più facile che riconosca il pericolo in anticipo....

Non avere fretta, insisti pian piano, ribatti alle sue storie con altre, magari fagli vedere il tinga e quello che ti si è consigliato qui, eccetera.
Se il problema è la paura per la tua incolumità... l'unica è sconfiggerla pian piano.
Una persona ben protetta se anche si sdraia non si fa poi tanto male - e tieni sempre presente che anche se tu sei prudente c'è sempre qualche pazzo che potrebbe farti male.
Ma questo succede anche a piedi, o in bicicletta... se hai la bicicletta, che differenza c'è fra andare su due ruote a 20km/h o a 45km/h con freni migliori, casco, e carene....
 
1386347
1386347 Inviato: 28 Mar 2007 17:26
 

nf232323 ha scritto:
..un booster di un mio amico, funzionantissimo del 2000 8 Km a 200€ ...


Il tuo amico con il Booster ci ha fatto 8 km????? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Io concorco ancora una volta con Calimar....tranne che per una cosa: prima di fargli vedere il sito del Tinga, pensa a come è tuo padre...se io al tempo dei miei 14 anni avessi fatto vedere una cosa del genere a mio padre sicuramente avrebbe pensato "...questo si fa influenzare ed eccitare da degli sconosciuti e non si fida di quello che dico io...."
 
1387335
1387335 Inviato: 28 Mar 2007 19:54
 

Calimar ha scritto:
e tieni sempre presente che anche se tu sei prudente c'è sempre qualche pazzo che potrebbe farti male. [b/]


quoto straquoto, ricorda sempre che in strada devi avere 3000 occhi e stare attento a qualsiasi movimento altrui...
 
1388758
1388758 Inviato: 29 Mar 2007 1:15
 

secondo me non c'è verso...tuo padre mi sembra più che risoluto e la mette sulla questione della propria coscienza nella malaugurata ipotesi che tu dovessi farti male, e lo trovo pure giusto in un certo senso.

Quello che realisticamente puoi fare è

a) frequentare questo forum, imparare tutto quello che c'è da imparare, interessarti, vedere, contattare persone, ecc

b) inizia a metterti i soldi da parte, prenditi la patente per la moto A3, studia il codice della strada e quando avrai 18 anni potrai decidere cum grano salis cosa comprarti con i soldi risparmiati e toglierai in qualche modo (con il raggiungimento della maturità legale) la responsabilità morale a tuo padre.
 
1392267
1392267 Inviato: 29 Mar 2007 18:13
 

io più che farmi vedere, interessato maturo, intelligente.....e fargli capire che per me è importante......lui alla mia età mi ha raccontato che faceva sempre la zavorra, e una volta suo padre (mio nonno ) lo becco, e si arrbbio a bestia, ma non gli fece nulla di che...lui mi ha già avvertito se mi trova su uno scooter, minimo mi chiude in casa per un anno.....
io ho pensato di scrivergli questo.

[spoiler]
Presupponiamo che Lei non abbia paura per la mia persona fisica, non ci sarebbero problemi per l’acquisto dello Scooter, giusto?
Le cadute di motorino sono assolutamente soggettive, perciò basta avere un comportamento cauto, maturo e prudente; che sinceramente credo di avere, anche se non sta a me giudicarlo.
Come ben sa, gran parte dei motorini commercializzati in Itali, sono destinati all’utilizzo esclusivo di ragazzi (spesso poco intelligenti), ma non ci scordiamo che molte persone hanno acquistato lo scooter 50cc non per sfizio, in quanto adulti, da utilizzare per lavoro, o passione.
E qui mi sorge spontaneo un quesito, come mai sentiamo parlare solo di incidenti accaduti a ragazzi? E la gran parte degli adulti che ha il motorino?
Molto semplice, i ragazzi sono molto più distratti, e soprattutto esibizionisti molte volte capita che uno cada a causa della, così denominata “bravata”. Ecco, io non mi ritengo assolutamente un esibizionista (altrimenti, quando giocherei a pallavolo, sarei più protagonista e molto meno pauroso) l’unica critica che posso accettare, e che poi non del tutto vera, è che sono distratto e mi faccio trascinare.
Sul fatto del distratto, la questione è molto semplice, Voi mi vedete sempre quando siamo insieme, e penso sia normale, sono con i miei genitori posso permettermi di distrarmi da cosa mi circonda, ma quando sono solo, sono molto attento e responsabile (altrimenti non sarei nemmeno arrivato a scuola, quando la Sita ci ha lasciato in piazza(causa senso dell’orientamento molto scarso)e comunque questo è uno solo degli esempi)
Riguardo al fatto del trascinamento, è relativo, quando gli amici mi propongono qualcosa, mi chiedo sempre: “Ma ne vale la pena, di chiederglielo?”. E spesso mi rispondo di no. Ho insistito con l'H2, perché mi sembrava una cosa giusta provare per una volta, infatti, se ben noti, le altre volte l’ho solo accennato e Lei mi hai ignorato e mi sono zittito. Per Moscheta sto insistendo, un po’ di più perché mi sembra un’esperienza, non nociva e formativa.
Invece ci sono molte altre cose, alle quali mi sono detto, che è meglio non rompergli le scatole per queste cose: 1. Chiederle andare a Firenze con i miei amici 2. Andare a Borgo con i miei amici 3. chiederle di accompagnarmi a compleanni a Borgo. 4. Posticipare l’ora di rientro, dato che tutti i miei amici escono più tardi, perché Lei mi avrebbe risposto, “digli di uscire prima agli altri” 5. chiederle di andare al Motor Show in treno con i miei amici. E molte altre cose non ti ho chiesto o almeno non ho insistito.
Capisco che la paura che uno cada è tanta, altrimenti ti avrei convinto prima, però, secondo me è opportuno che Lei si metta nei miei panni. Come io ho fatto con Lei. Dopo due volte, che sono andato in motorino con te dietro in macchina che mi controlli, la paura va via, dato che capisci che sono responsabile, giudizioso, riflessivo.
Se permette un parere, Lei è rimasto condizionato dell’episodio della bicicletta, a 3 anni, l’unico problema è che adesso ne ho (quasi) 15, e i tempi sono cambiati.
Penso che cercare di convincerla, dicendo le solite bischerate che dicono tutti, come: ce l’hanno tutti; mi serve; è utilissimo. Che pur essendo tutte vere, mi sembrano metodo di assillamento controproducente.
Un motivo, invece valido, è che con l’uso del motorino, dopo non sarei più vincolato a spostarmi con il vostro passaggio, se mi volessi spostare, durante il pomeriggio magari alle 3, per andare in piscina, a comprare qualcosa, trovare persone distanti kilometri, ecc.

Se permette io le vorrei far fare un ragionamento, Lei alla mia età, avrebbe desiderato il motorino, ma i suoi genitori non gliel’hanno comprato per paura, però lei, contro il volere dei suoi genitori andava come zavorra suoi motorini degli altri, e cosa avrebbe pensato se i suoi genitori Le avessero regalato lo scooter?
Perciò, ribadisco, si metta nei miei panni.
La prego di rifletterci ……. Grazie.


Un altro problema non da poco, è il costo, qui ho abbozzato un motorino moderno, nuovo, più il necessario, per metterlo in strada, io sono disposto a finanziare il 40%, quindi 1200€.[/spoiler]
 
1395001
1395001 Inviato: 30 Mar 2007 10:05
 

io ti proporrei un buon usato come ho fatto io, che sono riuscito ad avere il motore a 16 anni dopo due anni di convincimento
 
1395060
1395060 Inviato: 30 Mar 2007 10:24
 

E se aspetti un pò di tempo e ti fai una macchinettina per ragazzi.
Almeno non ti bagni. icon_wink.gif
 
1395220
1395220 Inviato: 30 Mar 2007 11:01
 

Ecco parliamo di sicurezza... quelle trappole di ferro mi fanno paura.
 
1396577
1396577 Inviato: 30 Mar 2007 14:48
 

Allora, per l'usato mi ha detto tassativamente no, se te lo voglio comprare te lo compro nuovo, come la macchina, però solo se te lo voglio comprare, mi ha detto.
PErciò.....

Riguardo alle macchinette quoto pienamente calimar, fanno caaa, e poi non mi bagno, ma se tocco un palo con la retro, mi casca la macchinettta a pezzi, come un castello di carte, è tutta plastica....e poi a 45 con quel rumoretto da FErrari, ma velocità da ciao....mi sembra ridicolo....
 
1397005
1397005 Inviato: 30 Mar 2007 15:35
 

nf232323 ha scritto:

Presupponiamo che Lei non abbia paura per la mia persona fisica, non ci sarebbero problemi per l’acquisto dello Scooter, giusto?
Le cadute di motorino sono assolutamente soggettive, perciò basta avere un comportamento cauto, maturo e prudente; che sinceramente credo di avere, anche se non sta a me giudicarlo.
Come ben sa, gran parte dei motorini commercializzati in Itali, sono destinati all’utilizzo esclusivo di ragazzi (spesso poco intelligenti), ma non ci scordiamo che molte persone hanno acquistato lo scooter 50cc non per sfizio, in quanto adulti, da utilizzare per lavoro, o passione.
E qui mi sorge spontaneo un quesito, come mai sentiamo parlare solo di incidenti accaduti a ragazzi? E la gran parte degli adulti che ha il motorino?
Molto semplice, i ragazzi sono molto più distratti, e soprattutto esibizionisti molte volte capita che uno cada a causa della, così denominata “bravata”. Ecco, io non mi ritengo assolutamente un esibizionista (altrimenti, quando giocherei a pallavolo, sarei più protagonista e molto meno pauroso) l’unica critica che posso accettare, e che poi non del tutto vera, è che sono distratto e mi faccio trascinare.
Sul fatto del distratto, la questione è molto semplice, Voi mi vedete sempre quando siamo insieme, e penso sia normale, sono con i miei genitori posso permettermi di distrarmi da cosa mi circonda, ma quando sono solo, sono molto attento e responsabile (altrimenti non sarei nemmeno arrivato a scuola, quando la Sita ci ha lasciato in piazza(causa senso dell’orientamento molto scarso)e comunque questo è uno solo degli esempi)
Riguardo al fatto del trascinamento, è relativo, quando gli amici mi propongono qualcosa, mi chiedo sempre: “Ma ne vale la pena, di chiederglielo?”. E spesso mi rispondo di no. Ho insistito con l'H2, perché mi sembrava una cosa giusta provare per una volta, infatti, se ben noti, le altre volte l’ho solo accennato e Lei mi hai ignorato e mi sono zittito. Per Moscheta sto insistendo, un po’ di più perché mi sembra un’esperienza, non nociva e formativa.
Invece ci sono molte altre cose, alle quali mi sono detto, che è meglio non rompergli le scatole per queste cose: 1. Chiederle andare a Firenze con i miei amici 2. Andare a Borgo con i miei amici 3. chiederle di accompagnarmi a compleanni a Borgo. 4. Posticipare l’ora di rientro, dato che tutti i miei amici escono più tardi, perché Lei mi avrebbe risposto, “digli di uscire prima agli altri” 5. chiederle di andare al Motor Show in treno con i miei amici. E molte altre cose non ti ho chiesto o almeno non ho insistito.
Capisco che la paura che uno cada è tanta, altrimenti ti avrei convinto prima, però, secondo me è opportuno che Lei si metta nei miei panni. Come io ho fatto con Lei. Dopo due volte, che sono andato in motorino con te dietro in macchina che mi controlli, la paura va via, dato che capisci che sono responsabile, giudizioso, riflessivo.
Se permette un parere, Lei è rimasto condizionato dell’episodio della bicicletta, a 3 anni, l’unico problema è che adesso ne ho (quasi) 15, e i tempi sono cambiati.
Penso che cercare di convincerla, dicendo le solite bischerate che dicono tutti, come: ce l’hanno tutti; mi serve; è utilissimo. Che pur essendo tutte vere, mi sembrano metodo di assillamento controproducente.
Un motivo, invece valido, è che con l’uso del motorino, dopo non sarei più vincolato a spostarmi con il vostro passaggio, se mi volessi spostare, durante il pomeriggio magari alle 3, per andare in piscina, a comprare qualcosa, trovare persone distanti kilometri, ecc.

Se permette io le vorrei far fare un ragionamento, Lei alla mia età, avrebbe desiderato il motorino, ma i suoi genitori non gliel’hanno comprato per paura, però lei, contro il volere dei suoi genitori andava come zavorra suoi motorini degli altri, e cosa avrebbe pensato se i suoi genitori Le avessero regalato lo scooter?
Perciò, ribadisco, si metta nei miei panni.
La prego di rifletterci ……. Grazie.


Un altro problema non da poco, è il costo, qui ho abbozzato un motorino moderno, nuovo, più il necessario, per metterlo in strada, io sono disposto a finanziare il 40%, quindi 1200€.


Non capisco: usi un pò il lei, un pò il tu, un pò il voi.
Rivedi un pò la forma. Se vuoi ti dò una mano, a scuola mi chiamavano "la penna" perchè scrivevo lettere molto persuasive...
Prova a dire a tuo padre che se ti dimostri responsabile e se hai una bella pagella, vorresti come regalo un bel motorino...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©