Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Tecnica / Meccanica

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Funzionamento e scelta motore: Harley, Dyna o Softail??
2865027
2865027 Inviato: 5 Nov 2007 12:22
 

basta!
ho scelto : dyna low rider 1340 a carburatori!!!!
..
dite che mi esce fuori una specie di old school-bobber-postatomic??
icon_smile.gif
 
2882665
2882665 Inviato: 7 Nov 2007 11:10
 

cerco dyna in sud italia!
 
2883153
2883153 Inviato: 7 Nov 2007 12:14
 
 
2883634
2883634 Inviato: 7 Nov 2007 13:14
 

gia visti..troppo lontani.
grazie comunque.
 
2884120
2884120 Inviato: 7 Nov 2007 14:14
 

cixmoto ha scritto:
basta!
ho scelto : dyna low rider 1340 a carburatori!!!!
..
dite che mi esce fuori una specie di old school-bobber-postatomic??
icon_smile.gif


ti offro la mia 1340 softail springer del 97 a 9.000 euro trattabili
vedi tu!!
gia' con serbaotio 5 galloni e sellina piccola, piu' altre varie cosucce
 
2887060
2887060 Inviato: 7 Nov 2007 18:41
 

icon_eek.gif Springler a 9000 euro? se non è incidentata o distrutta te la compro io!! icon_biggrin.gif
 
2887141
2887141 Inviato: 7 Nov 2007 18:51
 

Sid75 ha scritto:
icon_eek.gif Springler a 9000 euro? se non è incidentata o distrutta te la compro io!! icon_biggrin.gif


scherzi?
incidentata?

ho Harley da 15 anni e tutte quelle che ho venduto circolano ancora nella mia zona in perfette condizioni
questa e' un po' vissuta, non ricordo i km (mi sembra 35mila, quindi pochi), e ha bisogno di una rinfrescata, tutto qui!

per intenderci ha
serbatoio 5 galloni
copri serbatoio cruscoto Arlen ness
comandi manubrio arlen ness cromati
cavi cromati
filtro aria K&n
sella + passeggero Le pera
kit abbassamento ant + post regolabile
tutte le pedivelle cromete Kuryakin
e altre piccole cose e un po' di pezzi originali (compresi filtri olio e olio nuovi per tagliando, ne tengo sempre in casa)

motore di serie, assolutamente, non metterei mai a rischio la durata del motore HD di serie!

la vendo solo per prendere altre moto, le moto sono una brutta malattia!!
la voglia di prendere prima possibile un'altra moto mi spinge a vendere ad un prezzo inferiore all probabile valore reale
se trovo chi mi paga in contanti, senza farmi perdere troppo tempo, vendo a meno!

siamo OT?
icon_smile.gif
 
2887783
2887783 Inviato: 7 Nov 2007 19:53
 

di dove sei precisamente?
posti una foto?
 
2887805
2887805 Inviato: 7 Nov 2007 19:56
 

leggo Pavia....
e menomale che la cerco nel sud italia .... icon_lol.gif

grazie lo stesso
 
2889197
2889197 Inviato: 7 Nov 2007 22:05
 

Se parti in tarda mattinata da Pavia a Messina ci arrivi, anche a velocità codice e con mega sosta pranzo, la sera.
Non mi dire che non lo faresti per una moto che ti piace!!!!!
Mi deluderesti parecchio.

@ muca, voglio la percentuale.
icon_wink.gif

Ultima modifica di bigpenna il 7 Nov 2007 22:12, modificato 1 volta in totale
 
2889266
2889266 Inviato: 7 Nov 2007 22:11
 

la posteresti una foto? sono curioso.... icon_wink.gif
 
2891179
2891179 Inviato: 8 Nov 2007 10:22
 

se sei interessato veramente, posso mettere nel prezzo le spese di spedizione, invece di fare lo sconto
comunque, in un weekend, ti puoi fare Pavia - Messina in moto (sai che figata di viaggio?)

magari piu' tardi posto una foto, le devo cercare
 
2891784
2891784 Inviato: 8 Nov 2007 12:04
 

foto, foto, foto !
 
2893477
2893477 Inviato: 8 Nov 2007 15:39
 

certo che me la andrei a prendere anche all inferno se mi piacesse!!

foto foto foto
 
2895582
2895582 Inviato: 8 Nov 2007 19:01
 

cixmoto ha scritto:
certo che me la andrei a prendere anche all inferno se mi piacesse!!

foto foto foto

0509_up.gif
 
2899887
2899887 Inviato: 9 Nov 2007 11:59
 

niente foto

provo a postare video con audio (moto accesa)

Link a pagina di Muca.biz

Il formato video, 3gp, e' un po' strano, potrebbe occorrere qualche codec per vederlo!
 
2901046
2901046 Inviato: 9 Nov 2007 14:11
 

unica foto trovata

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
2901098
2901098 Inviato: 9 Nov 2007 14:20
 

Una Springer!!!!
0510_inchino.gif
E' una delle più ricercate, complimenti, proprio una bella moto, in giro ce ne sono pochissime.
0509_up.gif
 
2922302
2922302 Inviato: 12 Nov 2007 19:44
 

UN poco OT

ma al salone mi sono seduto su qualcuno dei modelli nuovi HD e......le stanno proprio rovinando, non sono piu' le buone vecchie HD di una volta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
 
2924558
2924558 Inviato: 12 Nov 2007 23:05
 

perkè dici questo?? icon_confused.gif
 
2926866
2926866 Inviato: 13 Nov 2007 13:02
 

Mi hanno dato una strana impressione, sopratutto quelle su cui mi sono seduto.
La Rocker, mi sembra si chami cosi, con il sellino passeggero estraibile e quanto di piu' scomodo ci possa essere!
E vi assiccuro che se lo dice la mia zavorrina, abituata al sellino micro Lepera che ho sulla Softail, e' tutto dire
mi sembra che gomme molto large e forche allungate, sono sicuramente esteticamente valide, ma dal punto di vista della comodita' di guida lascino molto a desiderare
non ho piu' l'eta' per girare con choppers o bobber, dalla HD mi aspetto moto macina km (senza dover necessariamente andare sulle touring, tra l'altro anche la Street Glide non e' comoda neanche un po'!) comode e con un "feeling" diverso!

just my opinion
 
2927392
2927392 Inviato: 13 Nov 2007 14:08
 

muca ha scritto:
Mi hanno dato una strana impressione, sopratutto quelle su cui mi sono seduto.
La Rocker, mi sembra si chami cosi, con il sellino passeggero estraibile e quanto di piu' scomodo ci possa essere!
E vi assiccuro che se lo dice la mia zavorrina, abituata al sellino micro Lepera che ho sulla Softail, e' tutto dire
mi sembra che gomme molto large e forche allungate, sono sicuramente esteticamente valide, ma dal punto di vista della comodita' di guida lascino molto a desiderare
non ho piu' l'eta' per girare con choppers o bobber, dalla HD mi aspetto moto macina km (senza dover necessariamente andare sulle touring, tra l'altro anche la Street Glide non e' comoda neanche un po'!) comode e con un "feeling" diverso!

just my opinion


Io ho un Softail '07 con la gomma da 200 e una sella monoposto Le Pera e posso garantirti che è comodissima e sopratutto bellissima da vedere !
 
4556312
4556312 Inviato: 24 Mag 2008 15:21
 

Esplosi degli HD se ne trovano da qualche parte in rete?

Soprattutto mi interessano quelli edlle sporter 883...
 
6384562
6384562 Inviato: 24 Nov 2008 19:25
Oggetto: Harley
 

Ciao ragazzi, sono una new entry del vostro forum, trovato per caso cercando tutt'altro. Così mi sono iscritto.

Sono un Harleysta .... e pertanto volevo dare qualche info più, forse un po' di parte.
Innazitutto le Harley attuali hanno fondamentalmente 3 motori: il "piccolo" 883 o 1200 cc proprio delle Sportster, quello "nuovo" (2001) raffreddato ad acqua delle V-Rod, e il classico TwinCam attualmemnte 1560cc.
A quest'ultima categoria appartengono le famiglie Dyna, Softail e Touring. Le differenze fra queste tre famiglie sono:
- le Dyna rappresentano le più sportive, se così si può dire. Come struttura di telaio ricordano modelli come la Triumph Bonneville. Hanno il motore montato su così detti Vibra-stop, dei supporti in gomma in grado di togliere le vibrazioni del motore all'aumentare dei giri. Di fatto si guidano con poca vibrazione in confronto alle vecchie Harley. Sono anche leggermente più alte da terra rispetto per es. alle Softail.
Per il motore Twin Cam posso dire che ormai è affidabilissimo se teneuto bene, come tutti i motori di tutte le marche.
- Le Touring sono quelle pensate per i lunghi viaggi, con già i borrsoni di serie, il parabrezza, i doppi dischi anteriori, i selloni più comodi. Il motore è montato anche qui sui supporti di gomma.
- Softail invece si differenziano innanzitutto per un telaio più rigido, il motore esente da vibrazioni perché controbilanciato, e gli ammortizzatori posteriori piazzati orizzontalmente sotto il motore.

Caratteristica comune di queste 3 famiglie il motore che è praticamente lo stesso ed è caratterizzato da un funzionamento con una bella coppia a bassi giri, e dal baricentro molto basso che permette di guidarle con facilità a dispetto del ragguardevole peso che le caratterizza.
Ovviamente non sono moto da corsa....
Le Harley di oggi comunque sono molto più affidabili di quelle di una volta, non perdono più i pezzi per strada e come detto sopra, se trattate bene mangiano un sacco di km senza dare problemi. In giugno mi sono fatto Capo Nord, 10'000 km. Eravamo in 4, una Dyna, una Softail, una Touring e una Sportster. Nessun problema a parte freddo e acqua.

Comunque concordo con chi di voi l'ha già citato: la moto è una questione d'emozione, e l'Harley non scappa da questa regola. La si sceglie se piace. Di buono devo dire che si trovano tanti amici con la stessa passione con cui girare e c'è tutto un mondo di raduni che ti si apre, se ti piace.

Grazie per la pazienza.

Blackie56
 
6387988
6387988 Inviato: 25 Nov 2008 0:05
 

grazie a te per le info, un pò di chiarezza non fà mai male, e per chi (come mè) è un semplice appassionato ma non intenditore, sono sempre utili....
Dimenticavo

Benvenuto 0509_welcome.gif
 
6780411
6780411 Inviato: 19 Gen 2009 15:08
 

breaker ha scritto:
knuckle e pan se li trovi vinci un premio, il primo è uscito di produzione negli anni 50/60 credo, il panhead e del 60 e lo shovel che è arrivato fino ai primi 80 è una rarità che paghi carissima.

il 1340 evolution potrebbe fare per te, ovviamente a carburatore. Orientati su un vechhio dyna oppure sui primi primi softail (metà anni 80 fino alla prima degli anni 90) e vai sul sicuro.

Con un po' di culo trovi roba buona anche sotto i 13.000 euro. Un bel Road King con 1340 per esempio è una libidine.

Il 1340 poi si tira su che è un piacere, facile da modificare e durevole.
oppure prendi una bella kit bike e metti un bell's&s knuklestile e vai con un motore moderno ma dall'estetica vintage...il massimo rimane il flathead per me
 
6861139
6861139 Inviato: 29 Gen 2009 20:57
 

breaker ha scritto:
poi in verità i motori harley sono diversi e rendono diversamente, che ti interessa?

shovelhead, evolution 1340/1200/883, twincam 1450 o twincam 1584?

e soprattutto 1200/883 carburatore o iniezione? 1450 carb o iniezione?

la base meccanica è molto simile per tutti, ma la resa no.
Molti ritengono l'evolution 1340 uno dei migliori motori mai prodotti, i nostalgici tifano per lo shovel, ma i nuovi 1200 e 1584 a iniezione sono super-regolari e morbidissimi rispetto alle versioni precedenti.

Se poi vuoi fare il super vintage e andare su knucklehead o panhead (per non parlare del piccolo ironhead...sfigatissimo) allora è tutt'un'altra storia.

In ogni caso hai a che fare con cilindrate "enormi", che grazie ai pochi cavalli di fabbrica ti consentono una durata mostruosa e centinaia di kilometri da fare. I vecchi motori a carburatore sono facilissimi da rifare e con poca spesa, una volta invecchiati e comunque nulla toglie che le puoi pompare a dovere.... parecchia gente prende i piccoli sportster 883 e li porta a 1200 o oltre raggiungendo anche le punte limite di 120/140cv.

Chiaro, queste configurazioni sono estreme, ti costringono a rivedere parte della ciclistica e ti trovi un missile terra aria da 250 chili sotto il culo, però era per dire che ci fai quel che ti pare.

ci dimantichiamo il pan e il knukle head due motori fantastici per non parlare del flat
 
6869160
6869160 Inviato: 30 Gen 2009 21:48
 

Visto che all'inizio della discussione c'era curiosità per il funzionamento di un motore Harley metto questi due link che danno un'idea.

Link a pagina di Animatedpiston.com

Link a pagina di Animatedpiston.com

Per approfondire bene bisogna acquistare presso i concessionari o in rete in USA i manuali d'officina (circa 150 euro) e lì c'è tutto.

Il motore Harley, come tutti i bicilindrici a V è un motore detto zoppo perchè gli scoppi non sono equidistanti nel ciclo (il classico po-tato po-tato) a differenza dei bicilindrici paralleli tipo inglese o boxer BMW dove gli scoppi sono equidistanti.

Dato che all'inizio si chiedeva come sono le bielle, il motore Harley è abbastanza particolare dato che ha le bielle chiuse alla testa di biella e non con il cappellotto avvitato come di consueto nei motori 4T.
Le bielle Harley sono più simili a quelle dei 2T o a quelle dei motori stellari aeronautici.
La cosa rende più complicato lo smontaggio dato che per sfilarle dall'albero, quest'ultimo deve essere disassemblato e la cosa richiede attrezzatura specifica.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Tecnica / Meccanica

Forums ©