Leggi il Topic


R1 - come prima moto, fattibile? [modello 2007]
4961874
4961874 Inviato: 1 Lug 2008 13:43
 

Ma si, scegliesse lui, qui si danno solo consigli!
 
4964455
4964455 Inviato: 1 Lug 2008 16:41
 

mi sembra di stare in mezzo a una marmaglia di bimbi che vuole a tutti i costi la moto più potente e 1000!! icon_lol.gif icon_lol.gif
 
4964709
4964709 Inviato: 1 Lug 2008 17:03
 

Nap_636 ha scritto:
mi sembra di stare in mezzo a una marmaglia di bimbi che vuole a tutti i costi la moto più potente e 1000!! icon_lol.gif icon_lol.gif


Non tutti.....
 
4966195
4966195 Inviato: 1 Lug 2008 19:18
 

Ragazzi, qui dobbiamo distinguere le cose. Un qualunque 600 o 1000 stradale per "sfruttarlo" và portato in pista. Quindi se si parla di pista è una cosa, se si parla di strada è un'altra. Per strada anche un 600 è esagerato, figuriamoci un 1000...
La scelta per uso stradale di un 600 e un 1000 deve tener conto di altri fattori... vuoi tirar un pò la moto? Un 1000 moderno ormai tocca tranquillamente i 170 km/h in prima... domanda, ma dove cappero vai a tirarti una bella prima, seconda, terza? Beh, forse in autostrada pur consapevole che se ti beccano stai presto a dir ciao alla patente, ma per strada normale sfido chiunque che non sia un pazzo per non dire altro...
Vuoi il 1000? Scordati di "sfruttarlo" per strada! Puoi solo apprezzare la maggior elasticità del motore e la prontezza ai bassi, anche se sinceramente i 1000 di adesso stanno sempre piu sacrificando i medio/bassi a favore degli alti (quindi ancora piu assurda la cosa)... Vuoi un 600? Le potenze dei 600 moderni ormai hanno quasi raggiunto quelle dei vecchi 1000 e le differenze le noti in pista, ma su strada non è poi che si noti così tanto. Quindi dal mio punti di vista anche un 600 è esagerato per strada!!!
Passiamo a me! Certo, un pò di esperienza ce l'ho, ma veramente poca! 8 anni fa avevo una shadow 600 con la quale mi sono veramente divertito tanto! Dopo 8 anni di totale astinenza ho preso l'R1 soprattutto dopo aver trovato un'occasione ed essere riuscito a convincere mia moglie (se me la facevo scappare... adios moto). Beh 8 anni di astinenza li ho sentiti eccome!!! Nonostante la moto sia facile da guidare e ti da subito confidenza, la prima cosa che mi ha impressionato è il motore... non so quanto tempo è passato prima che trovassi il coraggio di spalancare il gas (da 2000 giri ovviamente)... è esagerata! In pista non mi sarei fatto tanti problemi, ma per strada devi andarci veramente cauto!
L'idea del 1000 è venuta per un'esigenza personale: tanta montagna con mia moglie. Poi cos'è accaduto? Beh dopo un mese dall'acquisto abbiamo scoperto che aspetta un bimbo e tra tre settimane diventerò papà! Se sapevo così mi sarei potuto tranquillamente prendere un 600 icon_smile.gif

comunque raga, fate veramente molta attenzione per strada, qualsiasi moto avete!!!

Un lamps icon_cool.gif
 
4966320
4966320 Inviato: 1 Lug 2008 19:31
 

lukamax ha scritto:
aspetta un bimbo e tra tre settimane diventerò papà!


auguri!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif
 
4968078
4968078 Inviato: 1 Lug 2008 22:17
 

lukamax ha scritto:
Poi cos'è accaduto? Beh dopo un mese dall'acquisto abbiamo scoperto che aspetta un bimbo e tra tre settimane diventerò papà!


auguri di cuore icon_biggrin.gif !!E mi raccomando fai il bravo, ora ancor di più con la moto,visto che diventerai papà!!
 
4969330
4969330 Inviato: 2 Lug 2008 1:28
 

con un 600 o un 1000 secondo me te la vai a rischiare troppo...fatti un 400 e stattene tranquillo icon_wink.gif
 
4969379
4969379 Inviato: 2 Lug 2008 1:48
 

R125_LoveR ha scritto:
con un 600 o un 1000 secondo me te la vai a rischiare troppo...fatti un 400 e stattene tranquillo icon_wink.gif


eh certo... questo cosa c'entra?! trovami un 400 che sia degno di essere comprato ti prego... a meno che tu non sia un appassionato di motard!!! icon_asd.gif
 
4969766
4969766 Inviato: 2 Lug 2008 8:36
 

ma andiamo... 400? Giusto lo zxr ma non conviene economicamente! 600, tanta prudenza e via!
 
4970805
4970805 Inviato: 2 Lug 2008 10:31
 

sopress ha scritto:
ma andiamo... 400? Giusto lo zxr ma non conviene economicamente! 600, tanta prudenza e via!


per non parlare esteticamente...
 
4971594
4971594 Inviato: 2 Lug 2008 11:37
 

R125_LoveR ha scritto:
con un 600 o un 1000 secondo me te la vai a rischiare troppo...fatti un 400 e stattene tranquillo icon_wink.gif



Preferisco farmi lo sputerone e starmene tranquillo con l' Ipod nelle orecchie allora....
Se devi stare tranquillo segui un consiglio: non farti la moto!!!
Con la moto si rischia e si sa, proprio per questo dico che non ha senso farsi il 1000 come prima moto.
E' una passione, la più bella passione al mondo, e come tale va coltivata e va soprattutto rispettata......
 
4972099
4972099 Inviato: 2 Lug 2008 12:13
 

nakedcentaura91 ha scritto:
lukamax ha scritto:
aspetta un bimbo e tra tre settimane diventerò papà!


auguri!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif


Grazie ragazzi... di cuore!
Non vedo l'ora che arrivi quel giorno icon_smile.gif
 
4972122
4972122 Inviato: 2 Lug 2008 12:15
 

Nap_636 ha scritto:
lukamax ha scritto:
Poi cos'è accaduto? Beh dopo un mese dall'acquisto abbiamo scoperto che aspetta un bimbo e tra tre settimane diventerò papà!


auguri di cuore icon_biggrin.gif !!E mi raccomando fai il bravo, ora ancor di più con la moto,visto che diventerai papà!!


Grazie veramente.... sarò più attento e prudente che mai icon_smile.gif
 
4972601
4972601 Inviato: 2 Lug 2008 12:45
 

io ho una figlia di 15 mesi e da poco ho un r6, ho attaccato la foto di Alice vicino al conta km icon_biggrin.gif
 
4974210
4974210 Inviato: 2 Lug 2008 14:33
 

sopress ha scritto:
io ho una figlia di 15 mesi e da poco ho un r6, ho attaccato la foto di Alice vicino al conta km icon_biggrin.gif

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
4979436
4979436 Inviato: 2 Lug 2008 21:37
 

Allora...io a 17 anni ho avuto un cagiva 125 da enduro, poi ho preso un kawa 650 monocilindrico da enduro con 40 cavalli, poi sono passato a uno scooter majesty 400, poi ho deciso, dopo anni di sofferenza, di comprarmi la moto che sognavo da 10 anni!
E mi sono comprato una R1 del 2003, usata ma praticamente nuova, contro i consigli di tutti.
Sai che vi dico? Sono felicissimo della mia scelta, e se avessi avuto più soldi mi sarei preso la versione nuova, con 180 cavalli anzichè 150.
Adeso ci vado molto cauto, piano piano sto imparando a portarla, senza fretta e con prudenza. Non è un mostro disumano che appena tocchi il gas dai il giro per forza.
Sfruttarla al 100%??? Probabilmente non ce la farò mai...ma chissenefrega!
Solo il fatto di sapere di averla in garage mi rende felice come un bambino! Ogni tanto scendo a guardarla, la pulisco, ci faccio qualche lavoretto...è una soddisfazione che non dipende da quanti cavalli ha, ne tantomeno da quanti ne riesco a sfruttare...è una passione, un hobby, un piacere che si fonda più nella consapevolezza di disporne, più che nella capacità di sfruttarla.
Chi non vorrebbe una Ferrari anche solo per andarci in ufficio, del resto?
La passione per la moto non ha molto a che vedere con la ragione, la guida della moto, invece, è bene che ne abbia eccome!!! ed è questo che fa la differenza sulla strada...
Uno scooter va già abbastanza forte da ammazzarsi in un attimo, e allora tanto vale esagerare!!! Comprate la moto che volete, senza ragionare troppo. E' quando ci salite sopra che dovete usare la testa!
 
4979547
4979547 Inviato: 2 Lug 2008 21:49
 

Ehm... una puntualizzazzione OT. Spesso, molto spesso, spessissimo per non dire sempre, se trovate scooter per strada state molto attenti... potrebbe essere uno dei tantissimissimi che lo hanno preso senza aver mai guidato una moto perchè non capaci o perchè non lo so, lo hanno preso perchè è monomarcia quindi piuttosto facile da portare,... ma vedi di quei imbecilli per strada che proprio non sanno guidare.... Sta epoca degli scooter ha dato in mano un due ruote a chi non sa manco andare in bicicletta!!!

Ovviamente generalizzo (anche se poi nn cosi tanto icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif )
 
4982851
4982851 Inviato: 3 Lug 2008 10:29
 

lukamax ha scritto:
Ehm... una puntualizzazzione OT. Spesso, molto spesso, spessissimo per non dire sempre, se trovate scooter per strada state molto attenti... potrebbe essere uno dei tantissimissimi che lo hanno preso senza aver mai guidato una moto perchè non capaci o perchè non lo so, lo hanno preso perchè è monomarcia quindi piuttosto facile da portare,... ma vedi di quei imbecilli per strada che proprio non sanno guidare.... Sta epoca degli scooter ha dato in mano un due ruote a chi non sa manco andare in bicicletta!!!

Ovviamente generalizzo (anche se poi nn cosi tanto icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif )


STRAQUOTO
 
4982985
4982985 Inviato: 3 Lug 2008 10:41
 

UmbeR1 ha scritto:
Allora...io a 17 anni ho avuto un cagiva 125 da enduro, poi ho preso un kawa 650 monocilindrico da enduro con 40 cavalli, poi sono passato a uno scooter majesty 400, poi ho deciso, dopo anni di sofferenza, di comprarmi la moto che sognavo da 10 anni!
E mi sono comprato una R1 del 2003, usata ma praticamente nuova, contro i consigli di tutti.
Sai che vi dico? Sono felicissimo della mia scelta, e se avessi avuto più soldi mi sarei preso la versione nuova, con 180 cavalli anzichè 150.
Adeso ci vado molto cauto, piano piano sto imparando a portarla, senza fretta e con prudenza. Non è un mostro disumano che appena tocchi il gas dai il giro per forza.
Sfruttarla al 100%??? Probabilmente non ce la farò mai...ma chissenefrega!
Solo il fatto di sapere di averla in garage mi rende felice come un bambino! Ogni tanto scendo a guardarla, la pulisco, ci faccio qualche lavoretto...è una soddisfazione che non dipende da quanti cavalli ha, ne tantomeno da quanti ne riesco a sfruttare...è una passione, un hobby, un piacere che si fonda più nella consapevolezza di disporne, più che nella capacità di sfruttarla.
Chi non vorrebbe una Ferrari anche solo per andarci in ufficio, del resto?
La passione per la moto non ha molto a che vedere con la ragione, la guida della moto, invece, è bene che ne abbia eccome!!! ed è questo che fa la differenza sulla strada...
Uno scooter va già abbastanza forte da ammazzarsi in un attimo, e allora tanto vale esagerare!!! Comprate la moto che volete, senza ragionare troppo. E' quando ci salite sopra che dovete usare la testa!



...uno può comprare la moto che vuole....quando uno che saguidare la moto,ovvero mettere le marce e staccare la frizione e accelerare icon_lol.gif ,può andare su un R1 1000 come anche su una moto GP.Il discorso è diverso,quando parliamo di comprare una moto per il gusto di averla e quando parliamo di comprare una moto che poi ci permetterà di divertirci....
Un R1 è migliore del 600 in strada per aver un motore molto più pronto rispetto al 600 e con coppia abbondandte da non continuare a ricorrere all'uso del cambio, icon_eek.gif ma non ditemi che risulta facile divertirsi sia in strada che in pista perchè bisogna aver pelo per andar forte.Per forte non intendo accelerare sul dritto.Ad esempio col 1000 in curva devi sempre stare attento a pelare il gas,mentre col 600 apri molto più tranquillamente icon_cool.gif ;col mille andar via brillanti,non forte risulta molto più impegnativo e di conseguenza stressante....
Va beh il discorso cambia se siamo i Valentino Rossi della situazione icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif ,ma ragazzi non facciamo troppo i presuntuosi,la vita è una! icon_wink.gif
 
4986133
4986133 Inviato: 3 Lug 2008 14:33
 

personalmente preferisco l'elasticità del motore del 1000 rispetto a quella del 600. Mi permette una guida più rilassata senza stare sempre li a usare il cambio. Per il resto, anche se le velocità di punta in tutte le marce tra 600 e 1000 sono differenti, non trovo tutta questa grande importanza perchè se un 600 ha come velocità 130 in prima e un 1000 ha 150, ma quando mi capita di tirarmi la prima a 130? per non parlare delle altre marce! già i 240 di punta del 600 sono difficili da raggiungere per strada figuriamoci di 280 e passa. (ovviamente parlo per me!)
 
4989925
4989925 Inviato: 3 Lug 2008 19:42
 

Forse non ci si rende conto che si sta parlando di uno che non ha mai usato una moto a marce.
Non si sta parlando di passare dal 125 al 1000 (di per sè già da kamikatze), ma da uno scooter al 1000.
Poi neanche un 1000 qualunque, ma una r1.

Perchè non una hayabusa?

Anzi, no......perchè non uno space shuttle?

Cerchiamo di ragionare da adulti e rendiamoci conto della situazione.

Non so da voi, ma da me è pieno di croci per andare su in montagna, soprattutto di gente che come prima moto ha ben deciso di prendere un 600 o un 1000 ipersportivi.
La gente che non è capace, non solo non sa piegare, ma è la prima che non sa tenere la manetta chiusa, tranne rarissimi casi.

Un po' di realismo per cortesia.
 
4990189
4990189 Inviato: 3 Lug 2008 20:05
 

c'è molta ipocrisia....come per la ninja 600,mi sembra di assistere un pò a un fatto strano,mi spiego meglio.....sia per le ninja 600 o le ninja 1000,sia per l'R6 o l'R1 mi sembra che sono diventate moto che tutti vogliono compèrare perchè considerate moto da figo perchè vanno di brutto e non hanno eguali,ma come capriccio,anche quando uno non sa andare e non ha esperienza....c***o vedo che a volte ci sono i bimbi di 16 anni che gia dicono che a diciotto anni:" la kawa 1000 sarà mia!!"
Ma ci rendiamo conto?!?!.....i giovanissimi vogliono la supersportiva potente per fare solamente i fighi per farsi vedere,poi magari si ammazzano... io capisco un pò quella voglia,ma bisogna essere un pò razionali,almeno farsi un'esperienza....

Prima qualcuno ha detto che non tirà mai le marce,ma dove??Lui forse perchè è uno su un milione,ma chi non ha mai tirato o non ami tirare la seconda a 160km/h...l'ho fatto anch'io....
con questo non voglio fare quello che dice non comprare la moto supersportiva,ma vai per piccoli passi,ovvero 600 e poi magari un mille....ma una persona normale il seicento non lo sfrutterà mai al massimo,neanche in pista....
Magari sono un pò fuori Topic,ma dovevo dirlo....
 
4990248
4990248 Inviato: 3 Lug 2008 20:09
 

Torniamo sempre al solito discorso..... icon_eek.gif icon_eek.gif

Ognuno deve sentirsi libero di comprare la moto che vuole,
sia perchè si crede un novello Rossi e pensa di sfruttare al 100% un'R1,
magari per strada..... icon_asd.gif icon_eek.gif icon_rolleyes.gif
sia perchè la moto piace semplicemente per estetica,
magari non sfrutterà neanche il 50%,
ma saranno pure cavolacci suoi...

Meno seghe mentali,fortunatamente l'Italia è ancora un paese libero.

Se dovessimo associare l'utilità o la capacità ad ogni acquisto,
sarebbero da rottamare miglia di Suv assolutamente inutili nelle grandi città,
come anche bisognerebbe togliere la patente a migliaia di italiani che con una Punto guidano beatamente a 100 km/h nella corsia centrale della A4 deserta.

Due esempi,ma di casi ce ne sono migliaia,
questo di comprare l'R1 come prima moto solo l'ultimo di una lunga serie.

Siamo a 15 pagine,speriamo bastino per consigliare qualche sprovveduto... icon_mrgreen.gif


Vivi e lascia vivere,altrimenti non è più finita..... icon_asd.gif
 
4990424
4990424 Inviato: 3 Lug 2008 20:26
 

Bibe ha scritto:
Torniamo sempre al solito discorso..... icon_eek.gif icon_eek.gif

Ognuno deve sentirsi libero di comprare la moto che vuole,
sia perchè si crede un novello Rossi e pensa di sfruttare al 100% un'R1,
magari per strada..... icon_asd.gif icon_eek.gif icon_rolleyes.gif
sia perchè la moto piace semplicemente per estetica,
magari non sfrutterà neanche il 50%,
ma saranno pure cavolacci suoi...

Meno seghe mentali,fortunatamente l'Italia è ancora un paese libero.

Se dovessimo associare l'utilità o la capacità ad ogni acquisto,
sarebbero da rottamare miglia di Suv assolutamente inutili nelle grandi città,
come anche bisognerebbe togliere la patente a migliaia di italiani che con una Punto guidano beatamente a 100 km/h nella corsia centrale della A4 deserta.

Due esempi,ma di casi ce ne sono migliaia,
questo di comprare l'R1 come prima moto solo l'ultimo di una lunga serie.

Siamo a 15 pagine,speriamo bastino per consigliare qualche sprovveduto... icon_mrgreen.gif


Vivi e lascia vivere,altrimenti non è più finita..... icon_asd.gif



hai ragione che uno è libero di fare quello che vuole,ci mancherebbe.....
poi dipende uno dalla moto cosa vuole....io personalmente mi piace divertirmi in sicurezza dunque se crederò di divertirmi con un R1 la comprerò,altrimenti solo per estetica non credo proprio.....
 
4990556
4990556 Inviato: 3 Lug 2008 20:35
 

L'R1 ha dei limiti elevatissimi,
sia a livello di ciclistica che di gomme.

In linea di principio,
se uno riesce a fare attenzione con il gas,
aprendo poco.... icon_lol.gif
l'R1 è nettamente più sicura di uno scooter o di molte moto da principianti.

Questo in linea puramente teorica,
valutando le prestazioni dei singoli componenti,
telaio,gomme,freni.

Rimane l'incognita motore,
con tutti quei cavalli a disposizione,come già detto,
si tratta solo di sapere dosare inizialmente per acquisire le giuste capacità.

Fortunatamente qui nessun nasce "imparato".... icon_mrgreen.gif
Quindi quelli che teorizzano dello sfruttare la moto,del cercare il limite,etc,
mi fanno un pò sorridere.

Rimango della mia idea che una moto del genere in pochi la sfruttano realmente,quindi per nessuno sarebbe adatta,
se una moto si dovesse comprare solo con questo parametro di giudizio.

icon_mrgreen.gif icon_wink.gif
 
4993171
4993171 Inviato: 4 Lug 2008 0:23
 

Bibe ha scritto:
L'R1 ha dei limiti elevatissimi,
sia a livello di ciclistica che di gomme.

In linea di principio,
se uno riesce a fare attenzione con il gas,
aprendo poco.... icon_lol.gif
l'R1 è nettamente più sicura di uno scooter o di molte moto da principianti.

Questo in linea puramente teorica,
valutando le prestazioni dei singoli componenti,
telaio,gomme,freni.

Rimane l'incognita motore,
con tutti quei cavalli a disposizione,come già detto,
si tratta solo di sapere dosare inizialmente per acquisire le giuste capacità.

Fortunatamente qui nessun nasce "imparato".... icon_mrgreen.gif
Quindi quelli che teorizzano dello sfruttare la moto,del cercare il limite,etc,
mi fanno un pò sorridere.

Rimango della mia idea che una moto del genere in pochi la sfruttano realmente,quindi per nessuno sarebbe adatta,
se una moto si dovesse comprare solo con questo parametro di giudizio.

icon_mrgreen.gif icon_wink.gif


parole sagge...straquoto tutto fino all'ultima parola!

Aggiungo un'ultima piccola considerazione: andare forte sul dritto non ha senso, poi una tiratino ogni tanto quando la srada è deserta chi non se l'è mai fatta...
Io però preferisco il gusto della piega, e appena posso vado in montagna a farmi due curve. Lì non conta più la moto, quando sei in piega tra un 1000 e un 600 differenza non ce n'è...quando è ora di aprire basta sapere quanto gas devi dare, se hai il 1000 lo apri un po' meno...se hai il 600 un pochino di più.
Questa è la teoria...perchè io col mio 1000 ci vado tranquillo, senza strafare, e con molta, molta prudenza. E mi diverto da matti lo stesso, ve lo garantisco. Poi, però, ci sono soggetti che con dei 600 mi passano al doppio della velocità, mi superano all'esterno nei tornanti con ginocchio e gomito per terra ed escono impennando...e lo dico con ammirazione, non con sdegno...
Mi chiedo solo cosa importa la moto...la differenza la fanno le capacità, l'esperienza, l'incoscenza, la paura(che secondo me è bene avere).
E poi questo famoso limite della moto io personalmente non lo raggiungerò mai...ne volgio raggiungerlo...e chi se ne importa. Più il limite è lontano, più mi sento in sicurezza nell'andare come vado.
Il vero limite che dobbiamo osservare scrupolosamente è dentro ognuno di noi e di solito, Rossi a parte, è molto, molto inferiore a quello della moto. Per fortuna, perchè in caso contrario saremmo sempre con il culo per terra...
E poi il limite che mi interessa è quello del divertimento che, come tale, è soggettivo. Se all'ingresso di una curva vengo distratto dal panorama della valle sottostante chiudo un po' il gas, rallento, mi godo il panorama, e va bene così...
Poi Rossi lo guardo alla tv...non mi perdo una gara. Ma quando salgo in moto non penso nemmeno lontanamente di calarmi nella parte del suo alter-ego stradale! Faccio quello che posso...
Il mio motto è quello del grande Nico Cereghini. Non lo ripeto, tanto lo sappiamo tutti...
Ciao!
 
4996986
4996986 Inviato: 4 Lug 2008 12:29
 

Ritorno su questo topic dopo essere passato ad un GsxR1000, la tanto desiderata sportiva dopo un anno di apprendistato su una Z750, la mia prima due ruote a motore in assoluto.

Quoto la distinzione fra prendersi un 1000 sportivo solo per "passeggiare" e prenderlo per divertirsi. Io passando al 1000 ho soddisfatto in pieno tutte le esigenze che cercavo, motore elastico e pronto subito a qualsiasi regime, posizione di guida per me perfetta, stabilità in frenata e percorrenza.

In una settimana con qualche uscita semicittadina e una sola mezza uscita su 9 km di percorso tortuoso, ho spolverato le gomme fino ad un cm dal bordo e sul misto mi sono trovato a mio agio molto più che con la naked che avevo prima, al punto che con questa comincio a piegare ancora col freno tirato.
In un caso sono arrivato in ingresso troppo forte arrivando quasi a far scivolare l'anteriore, solo che con questa forcella so perfettamente che quando si innesca qualche movimento è la gomma che è al limite e quindi devo frenare ancora dritto prima di piegare. Risultato anteriore quasi inchiodato, ho frenato e piegato all'interno senza nemmeno sfiorare la mezzeria.
Con la Z avrei sicuramente invaso la corsia opposta, il mio errore resta, non si entra così in una curva che non si ricorda a memoria eusa_naughty.gif però potevo anche andare tranquillo e trovarmi uno che invadeva la mia corsia in una curva cieca ed essere costretto a schivarlo e la cosa mi rincuora.

Per il resto mi sento molto più disinvolto alla guida rispetto a prima, principalmente per la posizione, ora ho tutto al posto giusto, ad esempio i gomiti li tengo sempre abbastanza paralleli, e sono già quasi a contatto col serbatoio, appena inizio a piegare sento già la moto abbracciata con il braccio e la gamba esterni alla curva, goduria!!!

Però... però, non bisogna farsi troppe illusioni, non sono mezzi su cui puoi salire a cuor leggero, giusto il fatto che si può sempre andar piano e non fare ca**ate, ma un secondo di ritardo nella chiusura del gas può tradursi in diversi km orari in più davanti ad una curva e lì sono dolori, anche perchè una cosa ho notato subito con questo tipo di moto, sono anche maneggevoli, ma alla minima pieghi la sensazione è di essere già fuori dalla moto e ti vedi l'asfalto che ti scorre sotto gli occhi, se non sei già abituato a questa cosa fa molta più impressione rispetto alla stessa piega con un'altro tipo di moto.

Se volete una 1000 come prima moto liberi di farlo, ma se ve la volete godere davvero, un anno almeno di pazienza su una moto più umana e poi vedrete come vi divertirete.
 
4997872
4997872 Inviato: 4 Lug 2008 13:32
 

Janka ha scritto:
Ritorno su questo topic dopo essere passato ad un GsxR1000, la tanto desiderata sportiva dopo un anno di apprendistato su una Z750, la mia prima due ruote a motore in assoluto.

Quoto la distinzione fra prendersi un 1000 sportivo solo per "passeggiare" e prenderlo per divertirsi. Io passando al 1000 ho soddisfatto in pieno tutte le esigenze che cercavo, motore elastico e pronto subito a qualsiasi regime, posizione di guida per me perfetta, stabilità in frenata e percorrenza.

In una settimana con qualche uscita semicittadina e una sola mezza uscita su 9 km di percorso tortuoso, ho spolverato le gomme fino ad un cm dal bordo e sul misto mi sono trovato a mio agio molto più che con la naked che avevo prima, al punto che con questa comincio a piegare ancora col freno tirato.
In un caso sono arrivato in ingresso troppo forte arrivando quasi a far scivolare l'anteriore, solo che con questa forcella so perfettamente che quando si innesca qualche movimento è la gomma che è al limite e quindi devo frenare ancora dritto prima di piegare. Risultato anteriore quasi inchiodato, ho frenato e piegato all'interno senza nemmeno sfiorare la mezzeria.
Con la Z avrei sicuramente invaso la corsia opposta, il mio errore resta, non si entra così in una curva che non si ricorda a memoria eusa_naughty.gif però potevo anche andare tranquillo e trovarmi uno che invadeva la mia corsia in una curva cieca ed essere costretto a schivarlo e la cosa mi rincuora.

Per il resto mi sento molto più disinvolto alla guida rispetto a prima, principalmente per la posizione, ora ho tutto al posto giusto, ad esempio i gomiti li tengo sempre abbastanza paralleli, e sono già quasi a contatto col serbatoio, appena inizio a piegare sento già la moto abbracciata con il braccio e la gamba esterni alla curva, goduria!!!

Però... però, non bisogna farsi troppe illusioni, non sono mezzi su cui puoi salire a cuor leggero, giusto il fatto che si può sempre andar piano e non fare ca**ate, ma un secondo di ritardo nella chiusura del gas può tradursi in diversi km orari in più davanti ad una curva e lì sono dolori, anche perchè una cosa ho notato subito con questo tipo di moto, sono anche maneggevoli, ma alla minima pieghi la sensazione è di essere già fuori dalla moto e ti vedi l'asfalto che ti scorre sotto gli occhi, se non sei già abituato a questa cosa fa molta più impressione rispetto alla stessa piega con un'altro tipo di moto.

Se volete una 1000 come prima moto liberi di farlo, ma se ve la volete godere davvero, un anno almeno di pazienza su una moto più umana e poi vedrete come vi divertirete.


0510_five.gif
 
5006261
5006261 Inviato: 5 Lug 2008 11:43
 

Janka ha scritto:
Se volete una 1000 come prima moto liberi di farlo, ma se ve la volete godere davvero, un anno almeno di pazienza su una moto più umana e poi vedrete come vi divertirete.


straquoto! poi dipende dalle persone... ce ne possono volere 4 di anni come anche 3 mesi solamente... io sono 2 anni che ho l'hornet, adesso che mi sento veramente di averla scoppiata, che faccio cose che prima neanche immaginavo, ho deciso di cambiarla... ma un pò di "gavetta" secondo me è obbligatoria... a meno che, ripeto, uno nn voglia guidare per tutta la vita come mia nonna che se le metti un 1000 sotto al culo e le dici vai dritta a 40km\h lei ce va... perchè quello lo sa fare chiunque! icon_mrgreen.gif
 
5021205
5021205 Inviato: 7 Lug 2008 12:43
 

va bene tutto , ok abbiamo capito che se non hai testa sei morto anche con uno scooter 125, ma e' inutile mentirsi , se hai sotto il culo 180 cv prima o poi qualche volta lo spalanchi il gas , 1 anno fa ho fatto un incidente con la mia vecchia R1 2001 e nonostante avessi ragione (un mongoloide ha attraversato l'incrocio senza darmi la precedenza) io non andavo proprio piano in quel punto...... ok gran botta moto distrutta e 15 giorni bloccato con la schiena, devo dire un po' di paura per il volo l'avevo subito, adesso ho preso una 2004 da 180cv e nonostante adesso sia molto + cauto nell'andare forte dove ci sono incroci, ogni tanto mi scatta il gas e qualche sfuriata 1-2 ce la pianto lo stesso, e' inutile fare i finti tonti , hai un missile sotto al culo qualche volta ti scappa.... anche perche' se no se mi devo fermare sempre a 5000 giri mi compro un 600 scarenato (TIPO HORNET che avevo prima e amen)

il succo del discorso e' : sono il primo che butta 1000 occhi e sta attento in strada, ma la sgasata o 2 pieghe veloci in montagna "scappano " sempre, con la sola differenza che se hai esperienza te la cavi molto probabilmente,se non sei mai stato su un a moto cosi' nell'emergenza di una manovra critica sei spacciato.... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 15 di 17
Vai a pagina Precedente  123...14151617  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaYamaha - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©