Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
Contrappesi o stabilizzatori di sterzo
7240395
7240395 Inviato: 24 Mar 2009 23:28
 



Ciao a tutti e premetto sono un novello...un amico li costruisce anche in ottone (oltre che in ergal ed altri materiali) con tanto di serigrafia marchio più scritto con quello che vi pare...che ne dite di stabilizzatori in ottone?
PS: ho appena acquistato una piccolina blu metallizzata una gran moto davvero!!!!!!!
 
7240629
7240629 Inviato: 24 Mar 2009 23:59
 

greipei ha scritto:
Ciao a tutti e premetto sono un novello...un amico li costruisce anche in ottone (oltre che in ergal ed altri materiali) con tanto di serigrafia marchio più scritto con quello che vi pare...che ne dite di stabilizzatori in ottone?
PS: ho appena acquistato una piccolina blu metallizzata una gran moto davvero!!!!!!!


Cosa fai................pubblicita' al tuo amico??????????????????? eusa_whistle.gif
 
7247902
7247902 Inviato: 25 Mar 2009 22:52
 

icon_smile.gif No No Giuro!!!! E' già troppo pieno di lavoro...chiedevo se qualcuno pens che possano andare bene icon_smile.gif
Grazie per eventuale consulto
 
7249662
7249662 Inviato: 26 Mar 2009 11:13
 

Una domanda completamente diversa: il diametro del nostro manubrio è 22mm? domenica sono caduto icon_evil.gif e l'ho storto, devo cambiarlo, e non volevo rimettere l'originale! icon_biggrin.gif
 
7252562
7252562 Inviato: 26 Mar 2009 17:46
 

Musca ha scritto:
Una domanda completamente diversa: il diametro del nostro manubrio è 22mm? domenica sono caduto icon_evil.gif e l'ho storto, devo cambiarlo, e non volevo rimettere l'originale! icon_biggrin.gif


Mi spiace per la caduta, è sempre una rogna...

Niente danni al pilota spero... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Il diametro di praticamente qualsiasi manubrio da naked è22, sono rarissimi (e migliori) i manubri a sezione variabile.

Anche quello della nostra motina è un 22mm quindi non ti preoccupare, c'è ampia scelta. Ne troverai anche a pois se vuoi... 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
7252810
7252810 Inviato: 26 Mar 2009 18:15
 

Niente di rotto per me, invece per la moto me la caverò con circa 350 eurozzoli: devo verniciare codino e carter, cambiare tutto il supporto pedane sinistro (180 euro), pedalina del cambio (54 euro) e manubrio! Ah dimenticavo, cupolino mooolto strisciato! Comunque ringrazio i tamponi para telaio, utilissimi!
 
7253346
7253346 Inviato: 26 Mar 2009 19:10
 

Musca ha scritto:
Niente di rotto per me, invece per la moto me la caverò con circa 350 eurozzoli: devo verniciare codino e carter, cambiare tutto il supporto pedane sinistro (180 euro), pedalina del cambio (54 euro) e manubrio! Ah dimenticavo, cupolino mooolto strisciato! Comunque ringrazio i tamponi para telaio, utilissimi!


Mhhhh...mi sa che hai fatto i conti senza l'oste...ovvero l'IVA. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Se ti riesce di pagare solamente le cifre da te indicate buon per te... icon_wink.gif icon_wink.gif
Sappi però che il prezzo di listino della leva freno anteriore è 53,00 euro + IVA ovvero 61,20 Euro. Lo so perché l'ho cambiata l'altro giorno icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif

P.S. Nel mio preventivo il supporto pedane (destro) è di 169,00 +20%iva = 202.80 Euro.
 
7253654
7253654 Inviato: 26 Mar 2009 19:46
 

Musca ha scritto:
Niente di rotto per me, invece per la moto me la caverò con circa 350 eurozzoli: devo verniciare codino e carter, cambiare tutto il supporto pedane sinistro (180 euro), pedalina del cambio (54 euro) e manubrio! Ah dimenticavo, cupolino mooolto strisciato! Comunque ringrazio i tamponi para telaio, utilissimi!


Mi spiace Musca, come e' avvenuta la caduta????????
Sempre a causa dell'asfalto scivoloso o chealtro???????? icon_confused.gif
 
7253959
7253959 Inviato: 26 Mar 2009 20:27
 

Non la leva freno, ma la pedalina cambio, son caduto a sinistra! Esatto, traliccio destro 202, quello sinistro 180 ivato! Sono arrivato troppo allegro in una curva che chiudeva un pò troppo, risultato: per non entrare di taglio sul guard rail ho pinzato tutto e ho impattato sul fianco, piccolo sbalzo di 2 metri, nulla di che! Ora sarò più cauto! Siamo molto OT comunque!
 
7254567
7254567 Inviato: 26 Mar 2009 21:32
 

eusa_doh.gif Ok.......torniamo IT!!!!
icon_cool.gif
 
11730273
11730273 Inviato: 27 Apr 2011 0:45
Oggetto: Terminali manubrio originale [misure e smontaggio]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Scusate... volevo sapere da chi ha già smontato i terminali (contrappesi) del manubrio originale, se può dirmi se sono incollati e se, eventualmente, si possono riutilizzare su un altro manubrio in ergal... cioè: quale è il diametro interno del manubrio sul quale si possono installare ? eusa_think.gif

il diametro interno dei manubri in ergal (da 22) di solito quan'è ? icon_confused.gif

PS: se il sistema di fissaggio interno al manubrio fosse come quello della V-Strom... la vedo dura poterli riciclare. icon_rolleyes.gif

grazie icon_wink.gif
 
11730885
11730885 Inviato: 27 Apr 2011 9:55
Oggetto: Re: Terminali manubrio originale [misure e smontaggio]
 

lifecross ha scritto:
Scusate... volevo sapere da chi ha già smontato i terminali (contrappesi) del manubrio originale, se può dirmi se sono incollati e se, eventualmente, si possono riutilizzare su un altro manubrio in ergal... cioè: quale è il diametro interno del manubrio sul quale si possono installare ? eusa_think.gif

il diametro interno dei manubri in ergal (da 22) di solito quan'è ? icon_confused.gif

PS: se il sistema di fissaggio interno al manubrio fosse come quello della V-Strom... la vedo dura poterli riciclare. icon_rolleyes.gif

grazie icon_wink.gif


ciao,
il contrappeso è tenuto solo con una vite...niente colla...stesso discorso per il distanziale al suo interno...dovrebbero essere universali con altre moto...a patto di avere il distanziale giusto ( uno è più corto rispetto all'altro mi pare ).
Il diametro non ho la minima idea di quanto sia XD fai prima a pigliare e smontarteli te...tanto questione di secondi....
bye
 
11734663
11734663 Inviato: 27 Apr 2011 19:21
 

il diametro è 22 e all'interno c'è un filetto quindi non si può mettere su un non originale a meno che non fai come me... compri un tassello con gomma e risolvi la questione
icon_wink.gif
 
11735998
11735998 Inviato: 27 Apr 2011 22:02
Oggetto: Re: Terminali manubrio originale [misure e smontaggio]
 

lifecross ha scritto:
Scusate... volevo sapere da chi ha già smontato i terminali (contrappesi) del manubrio originale, se può dirmi se sono incollati e se, eventualmente, si possono riutilizzare su un altro manubrio in ergal... cioè: quale è il diametro interno del manubrio sul quale si possono installare ? eusa_think.gif

il diametro interno dei manubri in ergal (da 22) di solito quan'è ? icon_confused.gif

PS: se il sistema di fissaggio interno al manubrio fosse come quello della V-Strom... la vedo dura poterli riciclare. icon_rolleyes.gif

grazie icon_wink.gif



icon_arrow.gif Contrappesi o stabilizzatori di sterzo
 
11737000
11737000 Inviato: 27 Apr 2011 23:50
 

Io li ho reciclati senza alcun problema... li monto tutt'ora nel mio WRP piega bassa... non vedo dove sia il problema, si tratta di un tassello di gomma ad espansione; si infila svitato e poi si tira... 0509_up.gif
 
11737516
11737516 Inviato: 28 Apr 2011 2:38
 

grazie per info icon_wink.gif

prima di mettermi a smontare tutto solo per vedere come è fatto il terminale e com'è fissato, volevo sapere da chi lo avesse già smontato, se dentro al manubrio c'è un gommino ad espansione ( attaccato al quale c'è il dado che blocca il terminale) e se questo fosse incollato all'interno del manubrio (con il bostik o roba simile) come sulla V-Strom... oppure no. eusa_think.gif

riguardo al diametro del gommino... se mi dite che entra pure in un manubrio in ergal, allora mi fido. icon_mrgreen.gif
 
12015716
12015716 Inviato: 21 Giu 2011 19:40
 

Ciao ragazzi,
mi hanno rubato i contrappesi del manubrio della mia GSR 600 eusa_wall.gif fortunatamente sono riuscito a procurarmene un paio usati in rete. Il problema è che non ho i perni per fissarli, leggo che è necessario un tassello di gomma ad espansione, ho fatto il giro di qualche ferramenta in città ma nessuno ha saputo aiutarmi.
Voi che tipo di tasselli avete utilizzato? (lunghezza, spessore, tipo, marca ecc)

Grazie a tutti
doppio_lamp.gif
 
12068768
12068768 Inviato: 1 Lug 2011 21:29
 

Ciao ragazzi!Grazie per il topic. L’ho trovato interessante.
Poco tempo fa ho cambiato anche io i stabilizzatori. Vi metto un link dove ho fatto la spesa per rimettere in sesto la moto dopo la scivolata che ho fatto. Tra l’altro è un sito sicuro. Per quella azienda lavora una mia conoscente. State tranquilli la roba ve la portano. 0509_up.gif

Link a pagina di Puntomoto.com

p.s. per quello che ho pagato non mi trovo male 0509_doppio_ok.gif
 
12070379
12070379 Inviato: 2 Lug 2011 10:58
 

Ehi ma questo è il sito del negozio dove mi servo io, solo che ci vado di persona visto che è a due minuti da casa mia icon_mrgreen.gif e sotto c'è pure l'officina dove accudisco la mia piccola rotfl.gif
 
12072262
12072262 Inviato: 2 Lug 2011 19:18
 

CianniCianni ha scritto:
Ehi ma questo è il sito del negozio dove mi servo io, solo che ci vado di persona visto che è a due minuti da casa mia icon_mrgreen.gif e sotto c'è pure l'officina dove accudisco la mia piccola rotfl.gif


icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif non ci credo.
Pensa… Ci sono andato di persona una volta ma non ho fatto il caso all’officina. Per me sarebbe un po’ scomodo portare la bimba fino li. eusa_think.gif
 
12074749
12074749 Inviato: 3 Lug 2011 13:51
 

Beh allora se una volta ci torni dimmelo che ti offro un caffè! 0509_up.gif
 
12074996
12074996 Inviato: 3 Lug 2011 15:05
 

CianniCianni ha scritto:
Beh allora se una volta ci torni dimmelo che ti offro un caffè! 0509_up.gif


0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©