Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Giri motore...quando cambiare marcia?
8773215
8773215 Inviato: 31 Ott 2009 18:55
 

be ora che ho fatto il talgiando fino a 6000 e' un po' fiacca, ma dopo vai di adrenalina, naturalmente tendendo collegata la testa e il contenuto sulla strada 0509_up.gif
 
8773228
8773228 Inviato: 31 Ott 2009 19:00
 

budspencer ha scritto:
be ora che ho fatto il talgiando fino a 6000 e' un po' fiacca, ma dopo vai di adrenalina, naturalmente tendendo collegata la testa e il contenuto sulla strada 0509_up.gif



grande Bud... ci voleva la zeta a scatenare la tua grinta da smanettone..... troppo tempo l'hai lasciata assopita con l'hornet!!!! scatenati icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_lucarelli.gif
 
8774153
8774153 Inviato: 31 Ott 2009 22:19
 

Io non capisco l'utilità di questo topic.. cioè...alla fine uno cambia quando gli pare! se vuoi andare forte le tiri tutte,se vuoi andare a spasso tranquillo puoi anche cambiare a 6000..
Come si fa a dire "quando si può cambiare"scusate? da 1000 a 12000 giri puoi cambiare..dipende da come "vuoi andare"
 
8774655
8774655 Inviato: 1 Nov 2009 2:32
 

stefanoba19 ha scritto:
Io non capisco l'utilità di questo topic.. cioè...alla fine uno cambia quando gli pare! se vuoi andare forte le tiri tutte,se vuoi andare a spasso tranquillo puoi anche cambiare a 6000..
Come si fa a dire "quando si può cambiare"scusate? da 1000 a 12000 giri puoi cambiare..dipende da come "vuoi andare"
icon_asd.gif sai che c'hai proprio ragione?, ecco perchè fanno alcune moto col cambio automatico icon_asd.gif non ti poni il problema
 
8774675
8774675 Inviato: 1 Nov 2009 2:53
 

stefanoba19 ha scritto:
Io non capisco l'utilità di questo topic.. cioè...alla fine uno cambia quando gli pare! se vuoi andare forte le tiri tutte,se vuoi andare a spasso tranquillo puoi anche cambiare a 6000..
Come si fa a dire "quando si può cambiare"scusate? da 1000 a 12000 giri puoi cambiare..dipende da come "vuoi andare"



ho la moto da poco, ma i miei amici sono tutti motociclisti e mi dicono che devo tirare di più.
personalmente come guido io a me sta bene, ma probabilmente sbaglio. molte volte faccio 20 km senza superare i 3000 giri, e mi hanno detto che cosi il motore si rovino. io non so...

in genere le prime marce le uso per quando vado piano, a 50 all'ora sono gia in 5a o 6a e poi uso solo quella....

dici a spasso a 6000 giri, io a 6000 giri sono gia ben oltre i cento all'ora!
 
8774688
8774688 Inviato: 1 Nov 2009 3:04
 

nessuno1234 ha scritto:



ho la moto da poco, ma i miei amici sono tutti motociclisti e mi dicono che devo tirare di più.
personalmente come guido io a me sta bene, ma probabilmente sbaglio. molte volte faccio 20 km senza superare i 3000 giri, e mi hanno detto che cosi il motore si rovino. io non so...

in genere le prime marce le uso per quando vado piano, a 50 all'ora sono gia in 5a o 6a e poi uso solo quella....

dici a spasso a 6000 giri, io a 6000 giri sono gia ben oltre i cento all'ora!
be te fai come me. non vado mai oltre le mie possibilita' 0509_up.gif
 
8774693
8774693 Inviato: 1 Nov 2009 3:09
 

nessuno1234 ha scritto:
ragazzi, io vengo da un motard 125, e mi viene da mettere sempre la sesta.
un sacco di amici mi hanno detto tirala, ma appena urla lo scarico mi viene da chiudere il gas e cambiare.

mi dite per favore a a ciascuna velocità che marcia devo mettere e a che giri motore?

lo so che dipende da come uno guida, ma se tipo vado al lavoro in città e voglio risparmiare benzina, andare in 6ta a 3000 giri è sbagliato?

mi fate un po' di esempi, tipo guida molto rilassata, guida veloce, guida estrema... per favore 0510_inchino.gif

doppio_lamp_naked.gif
io la prima circa 60 km

icon_arrow.gif seconda 90

icon_arrow.gif terza 130

icon_arrow.gif quarta 160

icon_arrow.gif quinta 200

icon_arrow.gif sesta quasi al limite

poi dipende. io sono abbastanza tranquillo ad andare in moto 0510_saluto.gif
 
8774699
8774699 Inviato: 1 Nov 2009 3:22
 

Non so se hai già la patente per la macchina,ma è lo stesso discorso.

La macchina arriverà a 7000 giri forse (boh..chi la guida piu xD) ma mica tiri sempre le marce giusto?

Lascia stare quello che dicono gli amici motociclisti(un motore si rovina andando sotto ai 3000? mai sentito....) .. se non te la senti di andare forte diventi un pericolo per te stesso e sopratutto per gli altri.
Quindi vai come ti senti di andare in quel momento.

Per quanto riguardano i giri del motore mi sono gia espresso prima,non esiste un range preciso in cui cambiare.cambia a secondo di come vuoi la "Moto".. se tranquilla cambia in basso, se vuoi "tirare" stirale fino al limitatore.
 
8774700
8774700 Inviato: 1 Nov 2009 3:27
 

stefanoba19 ha scritto:
Non so se hai già la patente per la macchina,ma è lo stesso discorso.

La macchina arriverà a 7000 giri forse (boh..chi la guida piu xD) ma mica tiri sempre le marce giusto?

Lascia stare quello che dicono gli amici motociclisti(un motore si rovina andando sotto ai 3000? mai sentito....) .. se non te la senti di andare forte diventi un pericolo per te stesso e sopratutto per gli altri.
Quindi vai come ti senti di andare in quel momento.

Per quanto riguardano i giri del motore mi sono gia espresso prima,non esiste un range preciso in cui cambiare.cambia a secondo di come vuoi la "Moto".. se tranquilla cambia in basso, se vuoi "tirare" stirale fino al limitatore.
quoto in pieno 0509_up.gif
 
8774702
8774702 Inviato: 1 Nov 2009 3:28
 

lo so che dipende da come uno guida, ma se tipo vado al lavoro in città e voglio risparmiare benzina, andare in 6ta a 3000 giri è sbagliato?


Bah.... io la 6° la metto solo in autostrada (ora che ho la 45 denti ci vorrebbe anche la 7° icon_biggrin.gif )
Ma guarda che puoi benissimo andare tranquillo a 50 all ora stando in 4 a 3000 giri..

No via, non capisco il senso di questo topic.. è una cosa che ti viene naturale quando sei in moto..tu avessi un 125 potenziato,che sotto coppia non va una sega ti potrei capire..ma siccome la z è un "trattore",riprende in qualsiasi marcia tu sia, continuo a non capire questo topic..
 
8775771
8775771 Inviato: 1 Nov 2009 13:52
 

stefanoba19 ha scritto:
Non so se hai già la patente per la macchina,ma è lo stesso discorso.

La macchina arriverà a 7000 giri forse (boh..chi la guida piu xD) ma mica tiri sempre le marce giusto?

Lascia stare quello che dicono gli amici motociclisti(un motore si rovina andando sotto ai 3000? mai sentito....) .. se non te la senti di andare forte diventi un pericolo per te stesso e sopratutto per gli altri.
Quindi vai come ti senti di andare in quel momento.

Per quanto riguardano i giri del motore mi sono gia espresso prima,non esiste un range preciso in cui cambiare.cambia a secondo di come vuoi la "Moto".. se tranquilla cambia in basso, se vuoi "tirare" stirale fino al limitatore.


sotto ai 3000 giri non si rovina..... però stare a lungo a giri troppo bassi rovina il motore e stressa le parti meccaniche quanto stare agli alti in modo costante....

infatti se leggi i libretti di macchine e moto c'è scritto di non stare a regimi troppo bassi a lungo.... per molto bassi intendo tipo 1500 giri....

poi comunque una bella strigliata gli va data.... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
8775956
8775956 Inviato: 1 Nov 2009 14:30
 

Non c'è dubbio che la cambiata è una cosa molto soggettiva.....come non c'è dubbio però che far cantare il motore sopra gli 8000, è veramente una bella musica da sentire per le nostre orecchie....
0509_up.gif
 
8776117
8776117 Inviato: 1 Nov 2009 15:00
 

neromorfeus ha scritto:
Non c'è dubbio che la cambiata è una cosa molto soggettiva.....come non c'è dubbio però che far cantare il motore sopra gli 8000, è veramente una bella musica da sentire per le nostre orecchie....
0509_up.gif





Quoto! Anche io ce l'ho da poco la Z e vengo da uno scooter......le prime volte che la usavo effettivamente mi veniva da chiudere proprio quando iniziava il bello..... adesso comincio un po a prendere confidenza e sopra i 7/8000 e una favola....
Sempre usando il cervelletto pero'.....
Per questa cosa delle marce effettivamente e soggettivo, pero io ho notato che con i rapporti originali, quando se in giro per i monti se la vuoi sentire un po' rombare azz... 1°,2°massimo un po' la 3°.... almeno dopo per me passi un po di la', arrivi a velocita' troppo alte..
 
8843909
8843909 Inviato: 12 Nov 2009 23:54
 

approfitto della discussione per levarmi un dubbio.
Sono i primi giorni di utilizzo della mia zetina, ho una guida molto tranquilla e cambio marcia a regimi molto molto bassi; è possibile che ogni volta che salga di marcia senta il freno motore?
E' perchè cambio quando la moto è troppo bassa di giri?
 
8845207
8845207 Inviato: 13 Nov 2009 12:33
 

fULvI3ttO ha scritto:
approfitto della discussione per levarmi un dubbio.
Sono i primi giorni di utilizzo della mia zetina, ho una guida molto tranquilla e cambio marcia a regimi molto molto bassi; è possibile che ogni volta che salga di marcia senta il freno motore?
E' perchè cambio quando la moto è troppo bassa di giri?



Bè, chiaro che più sali di giri motore più la potenza richiesta sia maggiore; va da se che tra una cambiata e l'altra se non "giochi" con la manopola del gas (cioè dando una leggera accellerata)il numero di giri diminuisca e si senta il "salto" perchè hai dato un taglio d'erogazione. 0509_up.gif
La cilindrata generosa sicuramente influisce nel generare una maggiore resistenza al rilascio della manopola del gas: attenzione al blocco del posteriore in questi giorni con asfalto freddo e gomma in pari condizioni anche se non bisogna scordarsi che anche a gomma calda l'asfalto rimane molto molto freddo comunque.
Soprattutto in curva e nelle staccate anche minime ... icon_biggrin.gif
 
8845845
8845845 Inviato: 13 Nov 2009 14:51
 

ti ringrazio della risposta.
Quindi è giusto accellerare un pò durante il cambio marcia per non sentire quest'effetto?
So che mi basterebbe stare + alto di giri ma dato che sono le prime uscite con la zetina, prima moto, preferisco essere prudente icon_asd.gif
 
8846541
8846541 Inviato: 13 Nov 2009 17:04
 

io cambio a 12000 giri tutte le marce... anche nel centro storico eusa_snooty.gif

0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
8846773
8846773 Inviato: 13 Nov 2009 18:04
 

io quando sono in giro tranquillo a passeggio faccio circa 3500 4000... quando voglio far rumore 5000... in modalità teppista 11000-limitatore
 
8846867
8846867 Inviato: 13 Nov 2009 18:23
 

fULvI3ttO ha scritto:
ti ringrazio della risposta.
Quindi è giusto accellerare un pò durante il cambio marcia per non sentire quest'effetto?
So che mi basterebbe stare + alto di giri ma dato che sono le prime uscite con la zetina, prima moto, preferisco essere prudente icon_asd.gif


Si,sopratutto ti accorgerai che è molto facile farlo nelle salite (di marcia) e rendere morbida la progressione,molto meno nelle scalate; è indubbiamente una questione di esperienza ma io che sono una scarpa ( 0510_sad.gif ) cerco di starci moooooolto attento:esempio.

Stamattina appena partito di casa (io la uso soprattutto per lavoro) ero in 3° a 50 all'ora dopo 400m...rallento prima(solo col freno a pedale) .... scalo in 2° ed il posteriore "blocca" (e ti credo) : all'incrocio Zora tira dritto per almeno 1,5 metri scomponendosi visibilmente perchè nel frattempo ,causa paura ho frenato anche con l'anteriore(che cacofonia di azioni eh 0510_amici.gif );nel mentre arrivava un pullmann ed io avevo invaso di mezzo metro l'incrocio..lui mi suona ed io nella mia inesperienza mi rendo conto col secondo di troppo che se mi fermavo cadevo probabilmente e quindi ho dato un pò di gas avanzando in un incrocio che in queste condizioni nessun uomo (icon_asd.gif specifico il sesso) attraverserebbe consapevolmente con l'intuizione tipica del calcolo spazio-tempo.
Rimane il fatto che l'ho "dovuto fare" perchè ho scelto inconsciamente tra i 2 mali (cadere o non cadere?)
Io monto una bimescola (le roadsmart) cheppure non si comportano troppo male ma c'erano 3-4 gradi e la gomma era come cera queste temperature e dopo una notte al freddo...
E sono qui a darti consigli che riporto a te con la consapevolezza che anche a saperle le cose,si sbaglia!! E spesso!!Ma la moto non perdona....non puoi frenare di colpo sbadigliando dal sonno perchè sei appena partito!!La moto purtroppo non ammette errori!!

Tornanto al topic,ripeto,attenzione soprattutto alle frenate brusche ed alle scalate(soprattutto se doppie) perchè bisogna prendere la mano col freno motore che si sente e come sulla Z.
Io la porto da circa due mesi e più passa il tempo + mi rendo conto che soprattutto questa è una stagione dove se si vuol andare bisogna farlo piano,molto piano.
A meno di non voler riportare a casa la pelle.
Io ho la sensazione che più che la sensibilità di guida bisogna aumentare la propria cosapevolezza: i consigli degli altri sono sempre buoni ma bisogna stare con la prorpia raziocinio sempre al massimo.
Un errore è un errore di tropppo. Ed a quel punto poi ,chi se ne frega + della moto.


Insomma...non è il miglior periodo per prendere confidenza con un mezzo da 200 e passa kg ma se devi farlo cerca di farlo andando a tua sensazione e non guardare mai gli altri su due ruote !! Può esserci un mare di differenza tra capacità,mezzi,esperienza.

Te lo dice un vero profano che manco la vespetta ha portato prima di 2 mesi fa. 0509_up.gif
 
8847367
8847367 Inviato: 13 Nov 2009 20:04
 

Se sei ai primi passi io personalmente di consiglio di NON usare il freno dietro...
Idem di non fare la doppietta durante il cambio marcia, sia che tu sia in inserimento che in scalata...
Questo perchè...
La Z non ha una frizione che si può definire amica ne tantomeno leggera..
Non c'è antisaltellamento, la leva è una pelino dura, che ancor di più diventa con il freddo!
Prima cosa fondamentale... impara a dosare la frizione, scannare a limitatore non serve a nulla se non si ha la padronanza perfetta del mezzo!!
Nel 90% dei casi lo vedo fare a niubbastri sul rettilineo e poi piantano delle inchiodate pazzesche in ingresso curva facendo un casino madornale...
moto che traballa tutta (perchè pestano sul freno dietro) tirano la frizione alla morte e scalano a muzzo per poi ritrovarsi con chissà quale marcia inserita.... eusa_hand.gif eusa_hand.gif eusa_hand.gif ALT!!!
La moto la devi sentire, la devi ascoltare e l'unico modo per imparare ad usare il cambio velocemente ed efficacemente è USARLO!
Fatti un giretto da solo, senza nessuno che ti metta ansia o fretta, cambia spesso, anche se sei in rettilineo, sali e scendi di marcia imparando a dosare la frizione!
Quando arrivi in prossimità di una curva veloce o lenta che sia, o di un semaforo, scala una marcia alla volta, da capire le reazioni della moto!

Il freno dietro NON serve per fermare la moto, ma per rallentare la moto...
 
13480850
13480850 Inviato: 18 Giu 2012 14:09
Oggetto: a quanti giri cambiate le marce?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao ragazzi, ho una z750 del 2009 e mi sono accorto, forse per poca praticità o una cattiva abitudine che cambio le marce (che sia città o strade extraurbane) in maniera molto rapida, tirandole poco.
Premesso che la moto pare si presti ad un cambio di marce rapido avendo i rapporti molto corti, ma questo lo sapete anche voi, Mi è venuto il dubbio se le marce vadano tirate sino al limite, soprattutto quelle basse.
 
13480942
13480942 Inviato: 18 Giu 2012 14:24
 

Come già si evince dalla discussione alla quale ho accodato la tua richiesta, non pu' esserci una regola precisa che stabilisce quando cambiare rapporto.
Tutto dipende dalle condizioni del traffico, dallo stile di guida che si vuole adottare e dalla spinta che si richiede al motore.
Quello che è certo è che la Z750 è dotata di un motore molto elastico e pieno a tutti i regimi; questo da la possiblità di usare anche marce alte a bassi regimi di giri icon_wink.gif
 
13782136
13782136 Inviato: 23 Set 2012 15:29
Oggetto: Dubbio su giri motore [non li sento con x-lite 802]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao,
da una settimana sono felicemente entrato in possesso di una Z750 del 2009 con scarico mivv gp corto, premetto che arrivo da 8 anni con un motard e la Z è la mia prima moto di questo tipo. Mi trovo davvero molto bene, moto fantastica.
A differenza del motard la Z ha molti più giri motore, e qui sorge la mia perplessità:
fino a 4000 giri sento il motore salire e mi sembra di dover cambiar marcia, ma arrivando il contagiri oltre i 10.000 penso che si possano tirare molto di più le marce, ma dai 5000 giri praticamente non sento più il suono del rumore, non è più corposo, si fa più sottile, e non capisco quando cambiare, non so se mi son spiegato, ma volevo capire se è normale o se è dovuto al tipo di scarico o al casco rumoroso (x-lite 802, quindi racing), sento tutto confuso in pratica.
So che è una domanda stupida, ma non riesco a capire fino a quanto si possono tirare le marce. Per avere un riferimento con i giri motore, in sesta a 5000 giri che velocità raggiungete?
Altra cosa, ma è una pura curiosità: ho letto qui sul forum che alcuni riescono a fare 18/20Km con 1L andando piano...io avendola da una settimana sono ancora un pò impacciato e come dicevo prima cambio tra i 4000 e i 5000 giri, quindi un'andatura molto tranquilla, ma faccio 250Km con un pieno, che con 18L di serbatoio significa circa 14Km/L. E' dovuto allo scarico il maggior consumo.

Grazie e mi scuso per la banalità delle domande, ma per me è un mondo nuovo icon_smile.gif
 
13782336
13782336 Inviato: 23 Set 2012 17:21
 

per il doscorso benzina il serbatoio della zeta e si di 18 litri, ma quattro sono di riserva se parti con pieno e calconi i km quando lampeggia la tacchetta hai consumato 14 litri 0509_up.gif
usandola cosi sui 5 mila giri i 17 18 al litro li fai tranquilli....
le marce le puòi tirare molto di più il motore comincia a spingere dai 7/8 mila giri fino a limitatore 12500, il rumore cambia perchè il 4 cilindri incomincia a girare proprio dove deve per dar prestazioni 0509_doppio_ok.gif
 
13782867
13782867 Inviato: 23 Set 2012 20:25
 

Grazie mille dei chiarimenti!
Quindi anche a qualcuno di voi capita da un certo numero di giri in poi di non distinguer bene il "suono" del motore?
E' una cosa che mi ha lasciato spiazzato icon_biggrin.gif
 
13783602
13783602 Inviato: 23 Set 2012 23:15
 

io la uso fino la 6 a 4000 5000 giri in modalita turistica icon_biggrin.gif la zetina c'e' la fa' icon_smile.gif
ovvio per spingere vai sopra i 7000 li si sente il motore
 
13784786
13784786 Inviato: 24 Set 2012 14:08
 

Eh ma il mio problema come dicevo è che dai 6000 giri in su non sento più il "suono" del motore...a voi non capita? cioè fino ai 6000 sento proprio la progressione poi non lo distinguo più!
 
13804407
13804407 Inviato: 30 Set 2012 18:31
 

unheardlupo ha scritto:
io la uso fino la 6 a 4000 5000 giri in modalita turistica icon_biggrin.gif la zetina c'e' la fa' icon_smile.gif
ovvio per spingere vai sopra i 7000 li si sente il motore



e che bello che e' ...... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©