Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
vite registro miscela carburatori keihin[così importante?]
6563849
6563849 Inviato: 18 Dic 2008 0:33
 

lapo89 ha scritto:
ciao io ho deciso di prendermela la vite in sti giorni sempre che la trovo dopo ti dirò come mi trovo, a neanche io capisco niente di carburazzione tutto il resto si ma la carburazione nn fa per me eusa_wall.gif

P.S.però sti giapponesi una vite 2 cm più lunga nn potevano farla...forse per i 2grammi in piùrischiavano di perdere 3 cv icon_asd.gif


beh,allora quando la prendi e ci lavori un pò magari puoi darmi le risposte che cerco.
Mi raccomando resto in attesa di esperienza vere sul campo da gente che sta sulla mia stessa barca.
 
6563980
6563980 Inviato: 18 Dic 2008 1:02
 

ok
 
6782528
6782528 Inviato: 19 Gen 2009 18:54
 

Solo per correttezza informo che la vite l'ho presa e oltretutto l'ho pagata la metà del prezzo a cui è venduta in Italia.
Mi è arrivata poco fa ed è davverro arrapante icon_mrgreen.gif
non vedo l'ora di montarla e ancora di più non vedo l'ora di testare se è una cagata o no.
P.S.: l'ho presa WRP e di colore blu (chissà perchè).

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6782691
6782691 Inviato: 19 Gen 2009 19:13
 

io non ho capito ancora di quale vite si tratta...

sarà mica quella grossa x giravite a taglio che sta avanti a sinistra della vaschetta del carburo??praticamente sta proprio sotto al pomello dell'aria x partenza a freddo?? icon_rolleyes.gif
 
6786724
6786724 Inviato: 20 Gen 2009 1:40
 

elbartolo ha scritto:
io non ho capito ancora di quale vite si tratta...

sarà mica quella grossa x giravite a taglio che sta avanti a sinistra della vaschetta del carburo??praticamente sta proprio sotto al pomello dell'aria x partenza a freddo?? icon_rolleyes.gif


no, praticamente se non giri il carbu non la vedi. sta proprio sotto!Per fatti capire è accanto il dado grosso che si svita per cambiare il getto.
Quella che intendi tu,che sta perpendicolare al venturi serve per regolare il minimo.
 
6787062
6787062 Inviato: 20 Gen 2009 10:00
 

reditutto ha scritto:
elbartolo ha scritto:
io non ho capito ancora di quale vite si tratta...

sarà mica quella grossa x giravite a taglio che sta avanti a sinistra della vaschetta del carburo??praticamente sta proprio sotto al pomello dell'aria x partenza a freddo?? icon_rolleyes.gif


no, praticamente se non giri il carbu non la vedi. sta proprio sotto!Per fatti capire è accanto il dado grosso che si svita per cambiare il getto.
Quella che intendi tu,che sta perpendicolare al venturi serve per regolare il minimo.


ah ok allora ho capito di quale si parla icon_wink.gif

si quella che dicevo io era quella del minimo
 
6800394
6800394 Inviato: 21 Gen 2009 20:22
 



Posto un pò di foto va.
L'unicp problema che ho avuto per montarla è che nella vite aftermarket è presente un o-ring con la sua sede nel gambo della vite. in pratica questa o-ring non entrava nel carburatore e quindi ho dovuto uscirlo dalla sede e abbassala fino quasi a toccare il pomello per potere entrare la vite. Sicuramente sarà una precauzione contro lo sporco ma poi dico: la vite di sere non ha orig è l'unica protezione contro lo sporco è la filettatura stessa,per cui sta o-ring non serve ad un cavolo(o quasi).
Ho provato ad cendere la moto e si è comportata bene(in folle) con la vite quasi tutta chiusa allora l'ho aperta 2 giri circa come dice il manuale anche se il manuale stesso dice che ogni moto ha una regolazione a se e che non ne esiste una std.
Se avrò la fortuna di riprendere la moto a breve allora proverò ad usarla ma visto gli esami e il brutto tempo mi dimenticherò pure di averla su.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



P.S.: È incredibile ma per regolarla non servono 2 dita ma basta spingere nella scanalatua per muoverla di 1/4 di giro, quindi si può fare il tutto facilmente con i guanti messi mentre si è in pista.
Appena imparo ad usarla bene e sono nel mezzo di una gara e la moto mi va un pelo scarburata provo a regolarla mentre sono in aria in un salto icon_mrgreen.gif
ora non diciamo troppe ca22ate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ultima modifica di reditutto il 24 Set 2009 10:13, modificato 1 volta in totale
 
6801129
6801129 Inviato: 21 Gen 2009 21:27
 

icon_eek.gif azzo ma vedo ruggine sulla catena e sul pignone oppure me lo fanno gli occhi??? icon_eek.gif
 
6801176
6801176 Inviato: 21 Gen 2009 21:31
 

elbartolo ha scritto:
icon_eek.gif azzo ma vedo ruggine sulla catena e sul pignone oppure me lo fanno gli occhi??? icon_eek.gif


Il pignone è solo sporco di grasso per catene e magari c'è un pò di sporco sotto lo spray. la catena è venuta di questo colore brutto ma è ancora perfetta, forse non la lucido a dovere ma è pilita,te lo assicuro!
 
8528767
8528767 Inviato: 21 Set 2009 16:36
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Roas ha scritto:
quindi..
Redi, dove la trovo la vite da sostituire come hai fatto nella tua?


In Italia circa 20Euro + ss
In UK circa 15 Euro con ss incluse.
Io ne ho prese 2 dalla UK e mi sono diviso le spedizioni infatti l'ho pagata appena 12 Euro tutto incluso.

La trovi su Ebay ma io ti consiglio quella con i numeretti stampati.
icon_arrow.gif Link a pagina di Cgi.ebay.it
icon_arrow.gif Link a pagina di Htmracing.it


Insomma, cerca con

immagini visibili ai soli utenti registrati

icon_arrow.gif icon_arrow.gif icon_arrow.gif icon_arrow.gif Link a pagina di Google.it


rotfl.gif

Ultima modifica di reditutto il 21 Set 2009 19:14, modificato 2 volte in totale
 
8528947
8528947 Inviato: 21 Set 2009 17:08
 

Più chiaro di così...!
ma dagli uk dove lo piglio? su ebayuk non c'è..
nel sito che mi hai linkato dove ci sono quelli con i numeri per la regolazione li vendono anche?
 
8529009
8529009 Inviato: 21 Set 2009 17:18
 

Roas ha scritto:
Più chiaro di così...!
ma dagli uk dove lo piglio? su ebayuk non c'è..
nel sito che mi hai linkato dove ci sono quelli con i numeri per la regolazione li vendono anche?


Uffa icon_evil.gif ..... Eccola su EbayUK icon_arrow.gif Link a pagina di Shop.ebay.co.uk

Costa effettivamente mooolto poco.
La mia però è WRP (costata il triplo di queste) però la precisione di questi oggetti è molto importante, mica è una vitina del cavolo!!! Non so se fidarmi ad un prezzo così basso eusa_think.gif
 
8529054
8529054 Inviato: 21 Set 2009 17:26
 

Ma perchè io non li ho trovati eusa_wall.gif

comunque ho mandato una mai a quelli di HTM e sento cosa mi dicono!
grazie mille redi e scusa!!
 
8544281
8544281 Inviato: 23 Set 2009 20:59
 

reditutto ha scritto:


Il pignone è solo sporco di grasso per catene e magari c'è un pò di sporco sotto lo spray. la catena è venuta di questo colore brutto ma è ancora perfetta, forse non la lucido a dovere ma è pilita,te lo assicuro!


tutto normal sono solo aloni.....
 
8882972
8882972 Inviato: 20 Nov 2009 19:15
 

per ingrassare devo avvitare o svitare la vite? rispondete è urgente grazie!!
 
8883056
8883056 Inviato: 20 Nov 2009 19:26
 

reditutto ha scritto:
Posto un pò di foto va.
L'unicp problema che ho avuto per montarla è che nella vite aftermarket è presente un o-ring con la sua sede nel gambo della vite. in pratica questa o-ring non entrava nel carburatore e quindi ho dovuto uscirlo dalla sede e abbassala fino quasi a toccare il pomello per potere entrare la vite. Sicuramente sarà una precauzione contro lo sporco ma poi dico: la vite di sere non ha orig è l'unica protezione contro lo sporco è la filettatura stessa,per cui sta o-ring non serve ad un cavolo(o quasi).
Ho provato ad cendere la moto e si è comportata bene(in folle) con la vite quasi tutta chiusa allora l'ho aperta 2 giri circa come dice il manuale anche se il manuale stesso dice che ogni moto ha una regolazione a se e che non ne esiste una std.
Se avrò la fortuna di riprendere la moto a breve allora proverò ad usarla ma visto gli esami e il brutto tempo mi dimenticherò pure di averla su.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



P.S.: È incredibile ma per regolarla non servono 2 dita ma basta spingere nella scanalatua per muoverla di 1/4 di giro, quindi si può fare il tutto facilmente con i guanti messi mentre si è in pista.
Appena imparo ad usarla bene e sono nel mezzo di una gara e la moto mi va un pelo scarburata provo a regolarla mentre sono in aria in un salto icon_mrgreen.gif
ora non diciamo troppe ca22ate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


ma praticamente questa è la sotitutiva della vite a taglio k è l'unica k si trova sotto al carburatore e serve per ingrassare e smagrire la carburazione giusto?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©