Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Upgrade Monster+ a Monster SP
16335629
16335629 Inviato: 12 Apr 2023 23:35
Oggetto: Upgrade Monster+ a Monster SP
 

Ciao a tutti!
Sono possessore di un Monster+ '21 con il quale mi trovo benissimo, ma l'uscita del nuovo Monster SP mi ispira parecchio.
Secondo voi potrebbe valerne la pena di fare un upgrade, o sarebbe completamente inutile?
L'utilizzo della moto è prevalentemente stradale (uso la moto come mezzo di trasporto principale, quindi anche città oltre alle uscite del weekend).
Grazie!
 
16335665
16335665 Inviato: 13 Apr 2023 8:39
 

Direi che ne vale la pena se senti le sospensioni non all'altezza delle tue necessità, se no non spenderei soldi inutilmente.
 
16335678
16335678 Inviato: 13 Apr 2023 9:29
 

Sarebbe interessante provarle entrambe per notare le differenze, io sono dell'idea che 3000 euro di differenza siano troppi ma se ti piace...
 
16336390
16336390 Inviato: 17 Apr 2023 9:18
 

Ma la tua ha qualche regolazione su ammo e su forca?

EDIT: leggo che hai precarico solo al posteriore seno niente. Senti necessità di qualche regolazione?
 
16336404
16336404 Inviato: 17 Apr 2023 10:39
Oggetto: Re: Upgrade Monster+ a Monster SP
 

dj-LN ha scritto:
Ciao a tutti!
Sono possessore di un Monster+ '21 con il quale mi trovo benissimo, ma l'uscita del nuovo Monster SP mi ispira parecchio.
Secondo voi potrebbe valerne la pena di fare un upgrade, o sarebbe completamente inutile?
L'utilizzo della moto è prevalentemente stradale (uso la moto come mezzo di trasporto principale, quindi anche città oltre alle uscite del weekend).
Grazie!


Secondo me con le cartucce e il Kit di modifica del mono posteriore Andreani, ottieni ottimi risultati senza spendere una fortuna. Visita il sito e vedi cosa propongono per la tua moto. Io mi sono sempre trovato bene e la moto migliora decisamente.

Ciao
 
16336405
16336405 Inviato: 17 Apr 2023 10:41
 

Ciao, l'ammortizzatore posteriore è regolabile solo nel precarico mentre davanti nulla nemmeno quello. Dietro l'ammortizzatore va benissimo, non sento la necessità di regolazioni. Davanti la forcella affonda un po' nelle staccate più decise, diciamo che però per mettere in crisi freni e forcella bisogna proprio guidare alla morte. Piuttosto ho tratto beneficio dal cambio gomme con l'upgrade tra Diablo Rosso 3 e 4... quindi sommando le migliorie a gomme, freni e forcella diciamo che qualche beneficio nella guida al limite c'è.
 
16336409
16336409 Inviato: 17 Apr 2023 11:09
Oggetto: Re: Upgrade Monster+ a Monster SP
 

binox ha scritto:
Secondo me con le cartucce e il Kit di modifica del mono posteriore Andreani, ottieni ottimi risultati senza spendere una fortuna. Visita il sito e vedi cosa propongono per la tua moto. Io mi sono sempre trovato bene e la moto migliora decisamente.
Ciao

Si, pensavo anche io di consigliare Andreani o simili ma di posticipare la spesa a quando ne sentirà veramente il bisogno.

@dj-LN Calma la scimmia!

PS: Però ragazzi su un'italiana, nel 2021 e di grossa cilindrata mettono una forca senza precarico. Se le studiano proprio a tavolino.. icon_rolleyes.gif
 
16336412
16336412 Inviato: 17 Apr 2023 11:15
 

Lo fanno apposta per giustificare l'uscita di una versione SP...se uno non ha problemi economici fa bene a prendere quella. Ieri ero in gruppo con tre Yamaha MT 09 e c'era anche una versione SP, ebbene il ritmo era lo stesso, non è la forcella ohlins a fare la differenza ma il pilota...
Poi giusto per riparametrare un po' le nostre convinzioni motociclistiche aggiungo che nel gruppo si è infilato uno scooter piaggio liberty 250 e nel misto facevo fatica a stargli dietro... adesso potete pure ridere...
 
16336419
16336419 Inviato: 17 Apr 2023 12:19
 

Lario650 ha scritto:
Lo fanno apposta per giustificare l'uscita di una versione SP...se uno non ha problemi economici fa bene a prendere quella. Ieri ero in gruppo con tre Yamaha MT 09 e c'era anche una versione SP, ebbene il ritmo era lo stesso, non è la forcella ohlins a fare la differenza ma il pilota...
Poi giusto per riparametrare un po' le nostre convinzioni motociclistiche aggiungo che nel gruppo si è infilato uno scooter piaggio liberty 250 e nel misto facevo fatica a stargli dietro... adesso potete pure ridere...

Calcola che ha anche 80000 km il Beverly
 
16336424
16336424 Inviato: 17 Apr 2023 12:44
 

Vendo il Monster e mi prendo un Beverly col bauletto... icon_asd.gif
 
16336448
16336448 Inviato: 17 Apr 2023 14:41
 

Lario650 ha scritto:
non è la forcella ohlins a fare la differenza ma il pilota...


Ni........ Sulla Hyperstrada 939 feci montare le cartucce e il kit di modifica del mono posteriore, e ti posso assicurare che la differenza c'era e si avvertiva tutta, nonostante io sia antitesi del pilota.
Passare da una forcella, cedevole e non regolabile come l'originale, ad una che copia il manto stradale senza affondare eccessivamente e con una frenatura in rilascio "vera" la differenza la fa, e se ne accorgerebbe anche un profano. Naturalmente se alle cartucce aggiungi un mono più performante regolato da chi se ne intende la moto cambia in modo radicale. Forse un ad pilota vero, il Kit posteriore non basterebbe e farebbe montare un mono Ohlins, ma per me questa modifica è stata più che sufficiente per migliorare nell'ingresso e nelle uscite in curva. Alla fine non è importante andare più forte, ma essere più tranquilli nell'affrontare le curve eliminando quella spiacevole sensazione di guidare sulle "uova" . Poi se il Beverly mi sorpassa anche dopo avere fatto le modifiche pazienza.
Però non so se queste modifiche si possono fare su tutti i monster.

Ciao
 
16336459
16336459 Inviato: 17 Apr 2023 15:16
 

Per poter dire che un Monster SP sia effettivamente meglio su strada bisognerebbe provarlo, ma non il solito giretto intorno al concessionario. Io ieri ero soddisfatto del mio Monster base ed è bastato un cambio gomme per migliorare le mie abilità piegatorie. Quindi come ho detto prima il Monster SP è sicuramente meglio del Monster base già solo perché di serie monta le rosso 4 invece delle Rosso 3.
E comunque lui il Monster ce l'ha già, deve saperlo lui se è soddisfatto di come lavorano le sospensioni...
 
16336485
16336485 Inviato: 17 Apr 2023 16:56
 

Se mi avessi detto che dovevi ancora comprarlo fra le 2 avrei detto l sp senza dubbio. Costerà di più e tanto ma quando lo vai a rivendere una Ducati sp é un assegno circolare. Anche nel tuo caso se proprio senti la mancanza di quel qualcosa in più nella ciclistica tra modificare tu le sospensioni o fare il cambio ti direi comunque di prendere l sp. Fra il base e l sp mi sembra ballino 3000€ mettendo 2 Andreani sulla tua piu mono andresti a spendere nella migliore delle ipotesi 800/1000€ in meno dei 3000€. Con la sp ti ritrovi però con ohlins che secondo me é un'altra cosa rispetto ad Andreani, ammortizzatore di sterzo, che se ci cammini su una moto del genere serve, pinze stylema che non sono le 4.32 e lo scarico omologato termignoni che comunque puoi toglierti e venderlo se non ti piace. Inoltre hai una moto settata più alta e puntata dalla casa rispetto alla base. Non so come vai per strada ma anche andando a ritmo medio e camminando dove la strada lo permette la differenza con buone sospensioni é veramente tanto apprezzabile. Per apprezzarlo dovresti comunque provarlo. Da possessore di 765r ho provato mese scorso la versione rs e in mezz'ora di curve e curvoni cavolo se ho sentito la differenza. Mi é piaciuta talmente tanto che tornato a casa ho settato un po' più rigida la mia r che ha sospensioni davanti e dietro regolabili. Ora non è diventata come la rs ma già mi é cambiato tanto. La moto si siede quasi zero ed é bella sostenuta in curva. Concludo dicendoti che con sospensioni e freni migliori magari poi vai pure allo stesso ritmo di prima ma comunque ci vai molto più in sicurezza.
 
16336499
16336499 Inviato: 17 Apr 2023 18:44
 

Sì sì a sto punto se non sei tanto convinto della versione base meglio puntare direttamente alla sp perché se cominci ad aggiungere questo e quello alla versione base alla fine spendi comunque un sacco di soldi che poi non ti ritornano indietro quando la vendi.
Ieri per esempio nel bel mezzo di certe curve ho trovato buche a avvallamenti, mi è bastato chiudere il gas e passarci sopra lasciando che la forcella morbida facesse il suo dovere...ma se avessi avuto una forcella settata dura? Prima avevo una SS con forcella e mono showa completamente regolabili, ma a furia di indurire di qui e smollare di là avevo compromesso l'assetto, alla fine è facile andare in confusione e poi non sai più dove intervenire. Almeno con l'assetto impostato dalla casa vai sul sicuro...
 
16337430
16337430 Inviato: 22 Apr 2023 12:25
 

Grazie a tutti per le risposte!
Come già detto da Lario650, ho solo regolazione precarico sul mono e nulla sulle forcelle. Detto ciò il limite maggiore lo sento sulle forche, che come già detto sono un pò "morbide" specialmente sulla prima parte della corsa.
La mia domanda sull'upgrade deriva anche dal fatto che con Ducati Bike Value potrei cambiare moto l'anno prossimo con relativa facilità e quindi mi sto lasciando un pò prendere dalla scimmia.

@Lario650 credi che il cambio gomme abbia migliorato molto la situazione?
 
16337459
16337459 Inviato: 22 Apr 2023 19:12
 

Le gomme hanno già portato a un miglioramento sensibile, la forcella è vero che è morbida nella prima parte ma questo non mi crea particolari problemi anche nelle staccate più violente perché poi nella seconda parte è più sostenuta. Il Monster SP è globalmente migliore ma più estremo nel senso che hanno cambiato le quote ciclistiche ed è più alta e più corta, quindi più nervosa, per questo hanno messo l'ammortizzatore di sterzo.
 
16341101
16341101 Inviato: 14 Mag 2023 11:15
 

Aggiorno questo topic perché finalmente in rete e sulle riviste sono uscite le prove della Monster SP e il giudizio finale è che stavolta Ducati ha esagerato. Non solo nel prezzo ma nel fatto che ha stravolto l'assetto rendendolo estremo e meno amichevole della versione base. Hanno accorciato e alzato la moto rendendola troppo reattiva, già la versione base è super agile e sensibile a ogni minima pressione sul manubrio. In particolare hanno ridotto inclinazione di sterzo e avancorsa e hanno esagerato con la potenza dell'impianto frenante. A differenza di altre moto tipo la MT 09 SP questa non è solo una versione base con in più delle sospensioni ohlins ma è un Monster estremo e solo un guidatore esperto può apprezzare i cambiamenti nella guida al limite.
 
16341177
16341177 Inviato: 15 Mag 2023 8:36
 

Potresti riportare gli articoli?
 
16341250
16341250 Inviato: 15 Mag 2023 18:44
 

Io ho la versione cartacea di superbike Italia...ma c'è un video di Red che dice più o meno le stesse cose...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©