Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Moto sicura per donna sulla neve
16299343
16299343 Inviato: 8 Ago 2022 14:16
Oggetto: Moto sicura per donna sulla neve
 

Ciao,
Ho sempre guidato scooter, ho sempre evitato di fare lunghi percorsi con strade ghiacciate e/o neve.
Però l’esigenza è cambiata: vorrei acquistare una moto (sempre che esista) da poter guidare per il percorso casa/lavoro anche con la neve, potrei arrivare a dover dare anche 60km al giorno e non solo di autostrada. Dovrebbe essere una moto leggera, sono una donna abbastanza magra e alta 1,65, vorrei percorrere i km quotidiani in sicurezza, non corro e non mi interessa farlo, deve essere un mezzo di trasporto alternativo all’auto che mi consenta di evitare code e traffico.
Mi va bene anche un usato, l’importante è che mi porti a destinazione senza particolari rischi.
Grazie a tutti per gli eventuali consigli
 
16299344
16299344 Inviato: 8 Ago 2022 14:19
 

Le moto stradali sicure sulla neve non esistono. Forse con una moto leggera da enduro (tipo Honda crf 250 o roba simile) con gomme tassellate te la potresti cavare bene, ma non sono mezzi pensati per fare 60 km al giorno in autostrada....

L'unica volta che ho trovato neve con la RC 390, ho sudato freddo tenendoci un ora a fare 10 km.... eusa_wall.gif

doppio_lamp.gif
 
16299346
16299346 Inviato: 8 Ago 2022 14:27
 

In realtà esistono, ma sono un po' particolari, costa parecchio realizzarle, sono un po' troppo ingombranti per essere più pratiche di un'auto nel traffico, non a tutti piacciono, e si chiamano sidecar.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di lilit il 8 Ago 2022 14:30, modificato 1 volta in totale
 
16299347
16299347 Inviato: 8 Ago 2022 14:29
 

lilit ha scritto:
In realtà esistono, ma sono un po' particolari, costa parecchio realizzarle, non a tutti piacciono, e si chiamano sidecar.

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Gli oggetti come sidecar, tre ruote e quad secondo me uniscono gli svantaggi della moto e dell'auto, senza avere alcun vantaggio in cambio. icon_twisted.gif Se devo avere la larghezza (e quindi la stessa possibilità di movimento nel traffico) di un auto, vado in auto, coperto e con l'aria condizionata.

doppio_lamp.gif
 
16299349
16299349 Inviato: 8 Ago 2022 14:39
 

AG_KTM ha scritto:
Gli oggetti come sidecar, tre ruote e quad secondo me uniscono gli svantaggi della moto e dell'auto, senza avere alcun vantaggio in cambio. icon_twisted.gif Se devo avere la larghezza (e quindi la stessa possibilità di movimento nel traffico) di un auto, vado in auto, coperto e con l'aria condizionata.

doppio_lamp.gif

È ovvio che non hai mai guidato un sidecar, se arrivi a fare un'affermazione del genere! icon_wink.gif
Nella realtà è l'esatto contrario, un sidecar ben realizzato unisce il divertimento di guida di una moto ad alcuni dei vantaggi delle auto! 0509_doppio_ok.gif
Purtroppo da noi quando si parla di sidecar, il pensiero va subito a quei residuati bellici dell'Est Europa... ma quei mezzi sono deprimenti da usare anche senza il carrozzino agganciato! rotfl.gif
 
16299350
16299350 Inviato: 8 Ago 2022 14:44
 

Sidecar: largo e non piega
Ha tutti gli svantaggi delle moto senza avere i pregi delle auto
 
16299353
16299353 Inviato: 8 Ago 2022 14:54
 

ton1x ha scritto:
Sidecar: largo e non piega
Ha tutti gli svantaggi delle moto senza avere i pregi delle auto

Concordo, piuttosto mi compro uno spider
 
16299356
16299356 Inviato: 8 Ago 2022 15:07
 

FilippoCaliari ha scritto:
È ovvio che non hai mai guidato un sidecar, se arrivi a fare un'affermazione del genere! icon_wink.gif
Nella realtà è l'esatto contrario, un sidecar ben realizzato unisce il divertimento di guida di una moto ad alcuni dei vantaggi delle auto! 0509_doppio_ok.gif
Purtroppo da noi quando si parla di sidecar, il pensiero va subito a quei residuati bellici dell'Est Europa... ma quei mezzi sono deprimenti da usare anche senza il carrozzino agganciato! rotfl.gif


L'unico sidecar con cui penso potrei divertirmi è qualcosa di simile:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ma ho seri dubbi che possa circolare su strada... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
16299358
16299358 Inviato: 8 Ago 2022 15:18
 

C'è la Yamaha Niken, ha 3 ruote, non è larga come un sidecar e piega in curva

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16299360
16299360 Inviato: 8 Ago 2022 15:25
 

ripeps ha scritto:
C'è la Yamaha Niken, ha 3 ruote, non è larga come un sidecar e piega in curva

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

Pensa che botta fa per terra quando cade.
Andare in moto con la neve è una cosa bella rischiosa che farei solo se non ho scelta.
Successo una volta sul Monginevro (2000m) tornando dalla Spagna di notte e una volta sul Iseran (2700 m) al 15 di agosto
 
16299361
16299361 Inviato: 8 Ago 2022 15:27
Oggetto: Re: Moto sicura per donna sulla neve
 

kima831 ha scritto:
Però l’esigenza è cambiata: vorrei acquistare una moto (sempre che esista) da poter guidare per il percorso casa/lavoro anche con la neve


con qualsiasi moto sulla neve non stai in piedi manco da ferma icon_smile.gif
a meno di montare gomme chiodate tipo queste:

Link a pagina di Ridermagazine.com

che ovviamente si autodistruggono sull'asfalto pulito... insomma, lascia stare icon_smile.gif

ciao

WK
 
16299365
16299365 Inviato: 8 Ago 2022 16:01
 

Mi sembra che in Italia sia vietato usare la moto quando nevica, per cui il problema di questo topic non si pone.
 
16299369
16299369 Inviato: 8 Ago 2022 16:13
 

Sulla neve la moto nun se regge. Basta anche un piccolo strato di ghiaccio che cade. I russi montano talvolta gomme chiodate. Ma piu per divertimento che per utilizzo. Sull' asfalto asciutto il problema si inverte. Il metallo non agrappa e la moto scivola. Qualche speranza sulla neve fresca con le tassellate da cross. Ma anche in quel caso ci sono piu rischi che benefici. Al limite meglio un quad con gomme da neve.
 
16299370
16299370 Inviato: 8 Ago 2022 16:15
 

ripeps ha scritto:
C'è la Yamaha Niken, ha 3 ruote, non è larga come un sidecar e piega in curva

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert



Secondo te questo catafalco può andare bene sulla neve? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
16299371
16299371 Inviato: 8 Ago 2022 16:16
 

Lario650 ha scritto:
Mi sembra che in Italia sia vietato usare la moto quando nevica, per cui il problema di questo topic non si pone.


Esatto. Chiunque abbia provato a ritrovarsi sulla neve con una moto stradale, non può che sconsigliare vivamente l'esperienza.

doppio_lamp.gif
 
16299374
16299374 Inviato: 8 Ago 2022 16:27
Oggetto: Re: Moto sicura per donna sulla neve
 

per quella percorrenza in quele condizioni metereologiche la moto o lo scooter non sono i mezzi più indicati.

kima831 ha scritto:
Ciao,
Ho sempre guidato scooter, ho sempre evitato di fare lunghi percorsi con strade ghiacciate e/o neve.
Però l’esigenza è cambiata: vorrei acquistare una moto (sempre che esista) da poter guidare per il percorso casa/lavoro anche con la neve, potrei arrivare a dover dare anche 60km al giorno e non solo di autostrada. Dovrebbe essere una moto leggera, sono una donna abbastanza magra e alta 1,65, vorrei percorrere i km quotidiani in sicurezza, non corro e non mi interessa farlo, deve essere un mezzo di trasporto alternativo all’auto che mi consenta di evitare code e traffico.
Mi va bene anche un usato, l’importante è che mi porti a destinazione senza particolari rischi.
Grazie a tutti per gli eventuali consigli
 
16299376
16299376 Inviato: 8 Ago 2022 16:47
 

ripeps ha scritto:
C'è la Yamaha Niken, ha 3 ruote, non è larga come un sidecar e piega in curva

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Non sta in piedi da sola. Su fondo innevato non dà vantaggi.
 
16299377
16299377 Inviato: 8 Ago 2022 16:52
 

AG_KTM ha scritto:
L'unico sidecar con cui penso potrei divertirmi è qualcosa di simile:

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

Ma ho seri dubbi che possa circolare su strada... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Se ne sei convinto tu, lungi da me il volerti far cambiare idea. icon_lol.gif
Ti garantisco comunque che con un sidecar montato sulla moto giusta e ben realizzato come è il mio, ti diverti tanto quanto in moto, e hai la stessa accelerazione e la stessa agilità di una moto anche nei sorpassi. Certo che se trovi una coda di auto ferme il discorso cambia, ma da lì a dire che un sidecar è come un'auto, ne passa... icon_mrgreen.gif
Restando in topic, per esperienza, nella neve ti muovi bene e in sicurezza solo con una enduro leggera o con un mezzo a tre ruote. Ovviamente, in entrambi i casi, con gomme ben tassellate o chiodate o catenate. 0509_up.gif
 
16299384
16299384 Inviato: 8 Ago 2022 17:45
 

Grazie a tutti, immaginavo fosse un’utopia, però mi è capitato di vedere motociclisti in autostrada in condizioni avverse.
Continuerò a svegliarmi alle 4,30 del mattino icon_neutral.gif ed andare in auto.
 
16299385
16299385 Inviato: 8 Ago 2022 17:47
 

Se ti piacciono i sidecar buono per te ma non raccontarci che ti diverti come una moto perché che moto è che non può piegare... I trike per ottantenni?

Comunque la circolazione su neve e ghiaccio con mezzi a due ruote a motore non è legalmente prevista quindi su strada non puoi e basta, per fortuna aggiungo...

Ipoteticamente i mezzi più adatti sarebbero moto da enduro (ma quelle vere non i baracconi da 200-250kg), quelli simil cross stradali e con i pneumatici più aggressivi possibile, quindi mezzi molto leggeri, pneumatici stretti e pesantemente tassellati
 
16299389
16299389 Inviato: 8 Ago 2022 18:03
 

FilippoCaliari ha scritto:
Se ne sei convinto tu, lungi da me il volerti far cambiare idea. icon_lol.gif
Ti garantisco comunque che con un sidecar montato sulla moto giusta e ben realizzato come è il mio, ti diverti tanto quanto in moto, e hai la stessa accelerazione e la stessa agilità di una moto anche nei sorpassi. Certo che se trovi una coda di auto ferme il discorso cambia, ma da lì a dire che un sidecar è come un'auto, ne passa... icon_mrgreen.gif
Restando in topic, per esperienza, nella neve ti muovi bene e in sicurezza solo con una enduro leggera o con un mezzo a tre ruote. Ovviamente, in entrambi i casi, con gomme ben tassellate o chiodate o catenate. 0509_up.gif

non so che sidecar hai tu, io ho guidato oltre ai soliti Ural e Dnepr,che sono divertenti perchè si guidano a 50-60 km/h e si fa sollevare la ruota del carrozzino ,nel 1995 una Yamaha gts 1000 con il sidercar, realizzata in Francia di un amico di famiglia e l'ho reputato un mezzo inutile con quella cavalleria, sul dritto a velocità sostenuta ondeggiava paurosamente,nelle curve in appoggio sulla ruota del carrozzino allargava da invadere tutta la carreggiata, in quelle a sfavore della 3 ruota si alzava, tutto confermato dal proprietario che non era un pivello in quando correva in Francia con un sidercar da corsa motorizzato Suzuki 500 2 tempi.
 
16299390
16299390 Inviato: 8 Ago 2022 18:06
 

kima831 ha scritto:
Grazie a tutti, immaginavo fosse un’utopia, però mi è capitato di vedere motociclisti in autostrada in condizioni avverse.
Continuerò a svegliarmi alle 4,30 del mattino icon_neutral.gif ed andare in auto.

confermo anch'io che sulla neve non c'è moto che tenga ,ottima decisione quella di usare l'auto, sottointeso con le gomme invernali.....
 
16299399
16299399 Inviato: 8 Ago 2022 19:19
 

kima831 ha scritto:
Grazie a tutti, immaginavo fosse un’utopia, però mi è capitato di vedere motociclisti in autostrada in condizioni avverse.
Continuerò a svegliarmi alle 4,30 del mattino icon_neutral.gif ed andare in auto.

si ma sul autostrada non si deposita praticamente mai neve e ghiaccio dalle nostre parti...
al massimo un velo di poltiglia di acqua e neve, ma ai fini di guida è come guidare in una pozzanghera
 
16299402
16299402 Inviato: 8 Ago 2022 19:23
 

kima831 ha scritto:
Grazie a tutti, immaginavo fosse un’utopia, però mi è capitato di vedere motociclisti in autostrada in condizioni avverse.
Continuerò a svegliarmi alle 4,30 del mattino icon_neutral.gif ed andare in auto.

però potresti usare la moto in tutti quei periodi che non nevica(ormai la maggior parte) e svegliarti alle 4.30 solo nei giorni a rischio
 
16299405
16299405 Inviato: 8 Ago 2022 19:40
 

Ma vivi in una zona in cui neve e ghiaccio sono così frequenti?
Perché altrimenti potresti andare in moto quasi tutti i giorni tranne quei pochi in cui nevica in cui andresti in macchina.
 
16299407
16299407 Inviato: 8 Ago 2022 19:48
 

La circolazione su neve/ghiaccio è vietata ai motocicli...
 
16299417
16299417 Inviato: 8 Ago 2022 20:57
 

I sidecar sicuramente NON sono altrettanto veloci e maneggevoli quanto una moto, questo è poco ma sicuro. Poi ovviamente hanno una loro nicchia di appassionati.
Dal canto mio posso dire di aver fatto un test ride della Niken. A dispetto di quello che molti dicono, si guida come una moto normale, ma l'avantreno e' granitico. Puoi osare molto di piu' rispetto ad una moto normale, anche su fondi sconnessi, quindi magari alla fine vai pure piu' forte rispetto ad una due ruote se c'e' asfalto cattivo. Pero' se c'e' ghiaccio o sabbia sull'intera carreggiata, vai giu' come con una moto normale, visto che piega.
Sulla neve ho solo esperienza di scooterone di quando andavo a scuola: vai giu' come niente se provi a piegare.
 
16299426
16299426 Inviato: 8 Ago 2022 22:06
 

Da giovane ero incosciente e non avevo la macchina per cui usavo la moto pure per andare alle feste di capodanno...sbronzo, con asfalto ghiacciato e superavo le auto pure mentre nevicava...poi sgommate nella piazza del paese congelata... icon_asd.gif
 
16299432
16299432 Inviato: 8 Ago 2022 22:49
 

Io invece il gusto di guidare un sidecar lo vorrei provare.
Però vorrei ricordare che ciò che è divertente per uno, non necessariamente lo è per l'altro.
Ad esempio io non mi diverto assolutamente a piegare e nemmeno mi interessa farlo.
Per me il divertimento in moto è legato al gusto della scoperta, nel cercare strade nuove e, perché no, provare a mettere le ruote fuori dall'asfalto (come sto facendo ultimamente)
Tutto è relativo.
 
16299467
16299467 Inviato: 9 Ago 2022 6:51
 

Vader ha scritto:
Io invece il gusto di guidare un sidecar lo vorrei provare.
Però vorrei ricordare che ciò che è divertente per uno, non necessariamente lo è per l'altro.
Ad esempio io non mi diverto assolutamente a piegare e nemmeno mi interessa farlo.
Per me il divertimento in moto è legato al gusto della scoperta, nel cercare strade nuove e, perché no, provare a mettere le ruote fuori dall'asfalto (come sto facendo ultimamente)
Tutto è relativo.

Però parliamo di piaceri un po' diversi uno vero piacere di guida che deriva dal pennellare una curva e dal piacere della piega(anche senza esasperare)
Gli altri sono piacere della scoperta(come hai detto tu) di guidare una cosa diversa(per esempio a me piace molto reimparare una tipologia di mezzo diverso)
Però avendo provato qualche sidecar se lo avessi nel box non lo userei mai.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©