Leggi il Topic


Scelta moto sportiva ma "da turismo"
16297690
16297690 Inviato: 26 Lug 2022 22:07
Oggetto: Scelta moto sportiva ma "da turismo"
 

Ciao a tutti e buona sera.
Cerco moto sportiva ma comoda al momento sono indirizzato su un cbr 600 f4i anno 2001-2006.
Sellone unico comodo per la mia ragazza, compatta e leggera sono 1e 74 per 68 kg, non impegntiva ma divertente e soprattutto sotto i 3000 €.
Vorrei affrontare viaggi in coppia e metterci le valigie.
Sto cercando da un po' soluzioni simili ma non ho trovato nulla di migliore, almeno sulla carta!!!
poiché non ho mai provato altre moto al di fuori della mia.
Altre moto sono:
Honda VTR 1000 f Honda VFR 800 Triumph sprint st 1050 ma nulla di leggero come il cbr.
Vi prego aiutatemi!!!!! Grazie mille
 
16297696
16297696 Inviato: 26 Lug 2022 23:40
 

Credo tu non abbia bisogno di aiuto. Il CBR 600 F4i rappresenta la scelta migliore tra le 4 moto da te elencate. Occhio perché sotto i 3000 euro rischi di trovare CBR non in buone condizioni: un esemplare in ordine e ben tenuto supera di poche centinaia di euro il tuo budget...a meno di colpi di fondoschiena icon_wink.gif

Se vuoi, posso sconsigliarti il VTR, avendolo avuto x più di 3 anni e oltre 30.000 km: moto divertentissima ma non proprio comoda per pilota e passeggero e dai consumi esagerati. Difficile anche da rivendere.

0510_saluto.gif
 
16297735
16297735 Inviato: 27 Lug 2022 9:58
 

Sportivo, turistico e leggero nella stessa frase non è che stiano un granché bene icon_asd.gif
Il CBR600F alla fine era una supersportiva dell'epoca, è relativamente comoda e ci puoi fare di tutto, ma per viaggi di più giorni in coppia richiede un certo spirito di sacrificio, non aspettarti una goldwing.
Come lei c'è più o meno tutta la famiglia ZZR di Kawasaki o le Thundercat/Thunderace di Yamaha.

Un paio di osservazioni che posso fare:
Parliamo di moto vecchie. Per quanto affidabili non sono indistruttibili. Non andare a cercare il mezzo a costo più basso perché rischi di risparmiare 1000€ in fase d'acquisto e doverne spendere tre volte tanto per rimetterle in buono stato.
Il discorso peso lascia un po' il tempo che trova e onestamente non mi ci focalizzerei. Posso assicurarti, per esperienza personale, che a meno che tu non spinga veramente il mezzo al limite in pista puoi benissimo avere moto che pesano 40kg in più di altre e che appaiono più leggere. E' pieno di mezzi moderni che superano i 250kg (praticamente tutte le crossover di grossa cilindrata) e che su un passo di montagna sono veloci quanto se non più di una supersportiva.
 
16297742
16297742 Inviato: 27 Lug 2022 10:44
 

Io ho guidato una moto pesante per 8 anni: alla fine i problemi del peso sono: manovre da fermo, parcheggi in pendenza, attenzione a dove appoggi i piedi e soprattutto guida in discesa con allungamento della frenata.
 
16297743
16297743 Inviato: 27 Lug 2022 10:47
 



La famiglia ZZR di Kawasaki potrebbe rispondere alle tue esigenze.
 
16297768
16297768 Inviato: 27 Lug 2022 15:31
 

le vecchie ss ormai non esistono più, sono state quasi tutte sostituite da anni dalle crossover.
e le uniche ancora in commercio (kawa sx 1000, suzuki gsx 1000) sono troppo nuove e fuori budget.

in effetti col tuo budget penso che l'unica sia la cbr 600 f.
io ci ho fatto 120000 km e viaggi in europa e girato tutta l'italia, ma da solo, con zaino e roba legata col ragno sulla sella del passeggero.
a quell'epoca mettere un bauletto su una cbr era una mezza bestemmia, visto che gareggiava (e vinceva) nel mondiale ss 600......
 
16297777
16297777 Inviato: 27 Lug 2022 16:14
 

Hai pensato ad una Gsx 750F?
Non è proprio leggera, ma risponde egregiamente a ciò che cerchi.
 
16297778
16297778 Inviato: 27 Lug 2022 16:15
 

Io se potessi un vfr me lo metterei nel box... mi è sempre piaciuto
 
16297815
16297815 Inviato: 27 Lug 2022 22:19
 

Quoto. Divertente da solo e anche in due. Sta bene anche con valigie e bauletto
 
16298451
16298451 Inviato: 1 Ago 2022 21:56
 

C'è anche l'Aprilia Falco SL 1000, la Suzuki SV 1000 S (magari già equipaggiata di manubrio alto e tris di baule e borse laterali), BMW R 1100 S poi aumentata di cilindrata in 1200 S eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©