Leggi il Topic


Immatricolazione in Francia [certificato di conformità]
15587825
15587825 Inviato: 29 Mar 2016 15:44
Oggetto: Immatricolazione in Francia [certificato di conformità]
 

Ciao a tutti doppio_lamp.gif
forse qualcuno e' gia' passato per lo stesso problema e sa darmi una mano.
mi trovo a dover immatricolare la mia motocicletta in francia. sono andato nell' ufficio preposto con il libretto di circolazione italiano ma questa volta non e' stato accettato. mi hanno chiesto un certificato di conformita' europea -.-
problema. la kawasaki italia non puo' rilasciarmi questo certificato di conformita' perche' e' gia' stato depositato in motorizzazzione italiana, e non possono darne una copia.
kawasaki francia, sostiene di non potermi rilasciare il certificato perche' in francia le motociclette non possono avere piu' di 100cv e la mia non e' conforme al modello omologato in francia.
ora io mi chiedo, essendo la moto mia prima del trasferimento, vietarmi di importarla non sarebbe una violazione dei trattati europei sulla libera circolazione?
in pratica mi trovo nella situazione di non poter piu' stipulare una nuova polizza assicurativa in italia, perche' non piu' residente in italia, e non poterla stipulare nemmeno in francia perche' non ho una targa francese...
 
15587910
15587910 Inviato: 29 Mar 2016 18:08
 

temo che possano farlo. non importa se la moto era tua quando vivevi in Italia, perchè in Francia vige una normativa diversa.
 
15588261
15588261 Inviato: 30 Mar 2016 9:01
 

ok, ma e' una normativa che va a violare un trattato europeo. non sono un esperto, ma son sicuro che una norma europea definisce la reciprocita' tra stati sulle omologazioni.
in pratica mi stanno dicendo che dovrei rinunciare alla mia motocicletta XD .. kawasaki francia mi ha consigliato di venderla e comprarne un altra.. ma non avverra' mai icon_biggrin.gif la moto va dove vado io
 
15588441
15588441 Inviato: 30 Mar 2016 12:22
 

Non sono un esperto, ma credo che il trattato sulla libera circolazione valga solamente per i veicoli "in transito". Ossia se io turista mi reco in Francia, posso farlo anche se la mia moto non è in regola con le norme francesi (supera i 100 CV), ma se io dovessi trasferirmi in Francia per viverci/lavorare, il mio mezzo deve essere in regola con il CdS francese.
 
15588512
15588512 Inviato: 30 Mar 2016 13:55
 

mmm questa dovrebbe essere la libera circolazione delle persone.. ma ci sta la libera circolazione delle merci.
tra l' altro la 2007/46/CE parla chiaramente di riconoscimento reciproco delle omologazioni.
non so come procedere :S
ipotizziamo che la mia moto non puo' essere immatricolata in francia.. che si fa? quali sono le scappatoie? io la moto non la abbandono icon_biggrin.gif questo e' certo XD doppio_lamp_naked.gif
 
15831817
15831817 Inviato: 14 Giu 2017 21:18
 

ciao alexm, alla fine come hai risolto?
mi trovo nella tua stessa situazione ovvero con la moto all'estero senza un certificato COC 0510_sad.gif
 
16275776
16275776 Inviato: 30 Mar 2022 15:39
Oggetto: Maledetto Certificato di Conformità
 

Ciao a tutti,
a distanza di anni, mi trovo nella stessa vostra situazione: devo fare il cambio da targa italiana a targa francese (sono residente in Francia) ma il certificato di conformità della mia moto (bmw k1300s) non viene riconosciuto.
Cosa posso fare?
Voi cosa avete fatto per risolvere?
Non so piu' dove sbattere la testa....
 
16275784
16275784 Inviato: 30 Mar 2022 16:02
 

per completezza io ho risolto chiedendo un duplicato del CoC alla casa madre (nel mio caso Suzuki Italia).

jure ha scritto:
Ciao a tutti,
a distanza di anni, mi trovo nella stessa vostra situazione: devo fare il cambio da targa italiana a targa francese (sono residente in Francia) ma il certificato di conformità della mia moto (bmw k1300s) non viene riconosciuto.
Cosa posso fare?
Voi cosa avete fatto per risolvere?
Non so piu' dove sbattere la testa....

Ti conviene scrivere o chiamare BMW italia e chiedere un duplicato del certificato, ti costerà tra i 100 e i 200€
 
16275788
16275788 Inviato: 30 Mar 2022 16:17
 

bichpm ha scritto:
per completezza io ho risolto chiedendo un duplicato del CoC alla casa madre (nel mio caso Suzuki Italia).


Ti conviene scrivere o chiamare BMW italia e chiedere un duplicato del certificato, ti costerà tra i 100 e i 200€


GRAZIE!!!!
Quando feci il primo tentativo di cambio targa, acquistai il certificato da un sito internet sia per l'auto che per la moto.
Per l'auto non ci furono problemi... invece per la moto mi dissero che dovevo depotenziarla (bridè).
MAI.
Quindi è possibile che la colpa sia del mio certificato "farlocco"!
Mi muovo subito e contatto il concessionario BMW in italia da cui l'ho comprata.
GRAZIE!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPassaggi di proprietà, targhe e radiazioni

Forums ©