Leggi il Topic


Freni posteriori Kawasaki z 1000 sx del 2011
15663723
15663723 Inviato: 18 Lug 2016 17:09
Oggetto: Freni posteriori Kawasaki z 1000 sx del 2011
 

Ciao a tutti, vorrei sapere se avete problemi con il freno posteriore la mia non frena ho fatto lo spurgo , ho controllato il pistone ( cilindro) ma non mi sembra che freni più di quel tanto. La corsa della pedana mi sembra un pò lunga ma niente di più. Se qualcuno mi può aiutare grazie.
 
15663773
15663773 Inviato: 18 Lug 2016 18:39
 

"problemi" non direi... semplicemente ha il freno posteriore molto poco incisivo xD io lo uso esclusivamente nelle frenate d'emergenza pinzando quello e il freno anteriore facendo attenzione che non blocchi la ruota ma fin ora non è mai successo
Inoltre, i freni anteriori sono abbastanza potenti. Se senti questa "mancanza" metti dei tubi in treccia e magari delle pastiglie più incisive (che però bisognerebbe abbinare a dei dischi più resistenti) anche se a mio parere il freno posteriore non ha questa rilevanza tale da dover agire di più di quello che già fa icon_smile.gif
 
15663802
15663802 Inviato: 18 Lug 2016 19:43
Oggetto: Freni posteriori
 

Grazie per la risposta, comunque ho un V strom 650 e frena benissimo, appena tocco la leva del freno " blocca"che è un piacere ho avuto in oltre una Honda cb 1000 r e frenava bene al posteriore mi sembra strano che la Kawasaki freni così poco, proverò eventualmente a cambiare con pastiglie più morbide e vedremo. Grazie ancora
 
15663811
15663811 Inviato: 18 Lug 2016 20:00
 

Non ho la SX ma ho la millona Old, anche sulla mia il freno posteriore è poco incisivo, per bloccare la ruota devo propri dare un bel pestone alla leva.
I freni Kawa non sono chissà cosa se usati singolarmente ma nelle frenate di emergenza se usati in combinata sono estremamente efficaci a patto di montare tubi in treccia.

Ne ho avuto prova anche ieri per una frenata di emergenza per fortuna senza conseguenze, ho pinzato forte su entrambi i freni al limite del bloccaggio delle gomme (non ho abs) e mi sono fermato in uno spazio abbastanza corto rispetto alla velocità che avevo, appena in tempo per evitare l'impatto che invece nella mia testa era già avvenuto, sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'efficacia della frenata, meno male.
P.S. monto pastiglie originali e tubi in treccia, nient'altro.
 
15663822
15663822 Inviato: 18 Lug 2016 20:19
 

personalmente (e quindi è una questione di gusti) preferisco nettamente che il freno sia più "morbido" piuttosto che pinzi subito. Sull'errina non dico fosse così estremo ma ho fatto più volte la scena del cavallo imbizzarrito perché ho pestato nel modo sbagliato e s'è bloccato il posteriore. Cosa che fino ad ora con la zetona sx niente

Kybor strana la coincidenza ma pure io ieri mi son ritrovato nella tua stessa situazione... (del frenare intendo): dietro ad una curva c'era una colonna d'auto ferma ad attendere il semaforo causa circolazione alternata per lavori su strada di montagna... potete ben capire che non ho avuto molto tempo per capirlo, ed avevo anche la donna appresso quindi pochi semplici calcoli: 200 e fischia chili più 90 miei più 80 suoi, che dire... la frenata d'emergenza diciamo al 60 anteriore e 40 posteriore ha fatto il suo sporco lavoro con TUTTO di serie, niente bloccaggio, solo una frenata bella fluida.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

Forums ©