Leggi il Topic


problema con un telaio [solo pista].. Aiuto [immatricolazione] :(
15540922
15540922 Inviato: 25 Gen 2016 2:54
Oggetto: problema con un telaio [solo pista].. Aiuto [immatricolazione] :(
 

Sera a tutti. Ora tarda, sezione sicuramente sbagliata (scusate se e cosi, spostate se necessario) stanchezza, stress e tanto altro, ma ho un'enorme problema che non riesco a risolvere e non so piu che fare eusa_wall.gif . Ho un'enduro 50cc che sinceramente ho abbandonato come progetto per mancanza di soldi ma soprattutto tempo icon_sad.gif . ora vorrei darlo a mio cugino che a breve farà 14 anni, come regalo per il suo impegno a scuola e cosi anche mio zio risparmierebbe dei soldini. Il problema e nel telaio. ora mi spiego meglio. all'inizio il progetto era fare l'enduro da pista (ero ragazzino e volevo divertirmi) quindi metto da parte i soldi, vendo tutto ciò che posso e poco dopo 3 mesi ecco il telaio e da pista. Divertito e soddisfatto dopo 7 mesi di sacrifici eccomi in sella, ma c'era ancora moltissimo da fare. Poi passo ad una cilindrata superiore e lascio li la moto (non butto mai i mezzi che ho "cavalcato" 0509_doppio_ok.gif ) ora però quel telaio non posso immatricolarlo ed è un peccato. Come posso fare per immatricolare quel telaio (se possibile) o devo comprarne uno nuovo (se si puo) o devo lasciar stare la moto perchè non e possibile e se si può mi verrebbe a costare una fortuna?
Aiutatemi perchè davvero non so piu dove travare una soluzione (ovviamente domani andrò anche in motorizzazione a chiedere informazioni a riguardo).
Un grazie in anticipo a tutti e nell'attesa di consigli o altro.. buona notte a tutti 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15540963
15540963 Inviato: 25 Gen 2016 9:48
 

Mi sembra più un problema burocratico che tecnico, quindi ti ho messo il topic nella sezione adeguata icon_smile.gif

Purtroppo in materia ne so poco, ma se la moto è nata come solo uso pista temo che l'unica via sia l'omologazione come esemplare unico eusa_think.gif
 
15541125
15541125 Inviato: 25 Gen 2016 12:39
 

La moto l'avevo acquistata che era praticamente distrutta e il telaio l'ho fatto rifare per lo scopo che avevo in mente. il telaio originale è in mio possesso ma è parecchio danneggiato e mi hanno chiesto cifre esorbitanti per sistemarlo che a confronto con il valore della moto uno farebbe prima a comprarne una nuova.

per quanto riguarda l'immatricolazione come esemplare unico cosa significa? scusa l'ignoranza ma non mi e mai capitata una situazione simile.
 
15541139
15541139 Inviato: 25 Gen 2016 13:11
 

E infatti penso proprio che ti conviene comprarla.
Questo telaio a quanto ho capito non ha neanche numero di identificazione.
 
15541143
15541143 Inviato: 25 Gen 2016 13:18
 

Se il telaio è "unico" e pertanto non ha codice di identificazione penso che sia impossibile perchè l'accettazione del telaio dovrebbe essere subordinato non solo ad uno studio progettuale ma anche a delle prove fisiche distruttive...
 
15541180
15541180 Inviato: 25 Gen 2016 13:59
 

prima che venisse a mancare mio zio si era preso lui l'incarico e aveva fatto rifare il telaio ma non so neanche dove. Ho solo pensato a far uscire i soldi, il resto ci ha pensato tutto lui. L'unica cosa che sò e che all'epoca era andato da un suo amico. ho provato anche a cercare tra i vari documenti che ha laaciato e a parte la ricevuta/fattura di costruzione del telaio non ho trovato nulla. Per il numero identificativo a quanto ne so non c'è, anche perchè per il progetto che avevo in mente poco mi importava. Ho provato a guardare ovunque e non ho trovato nulla. A questo punto mi tocca lasciar perdere e regalargli un'altro 50 eusa_doh.gif
 
15541353
15541353 Inviato: 25 Gen 2016 17:19
 

Un telaio artigianale in unico pezzo non verrebbe omologato in Italia neanche se fosse una copia fedele di un telaio industriale.
E' tempo perso.
Una cosa del genere si può fare al limite negli Stati Uniti o in Germania e non ne sono neanche sicuro.
Lo stesso Pierobon produce telai da corsa non omologabili ma ha alle spalle decenni di esperienza.
 
15541420
15541420 Inviato: 25 Gen 2016 19:14
 

In Germania si può fare, ma come ha detto davidsnow eseguono dei test di tipo distruttivo (cioé: maltrattano il telaio applicandogli una forza via via crescente finché non si spacca, se la forza che è stata necessaria per romperlo supera un certo tot il telaio supera il test, altrimenti viene bocciato), perciò occorre avere minimo due telai identici.

Se fosse stato un telaio di una moto che un tempo fu omologata e che poi è stata radiata (una volta si poteva), la storia sarebbe stata un po' diversa.

Io comunque la moto (o il telaio più i pezzi sparsi che dovrebbero esserci attaccati) glieli regalerei comunque: costruirsi una moto "da ca$$eggio", da usare nei campi (o dove si riesce, basta che non siano posti aperti alla pubblica circolazione) è davvero un bel progetto da portare avanti a quell'età icon_smile.gif
 
15541690
15541690 Inviato: 26 Gen 2016 4:25
 

Un grazie a tutti ragazzi e grazie tommy per il consiglio, gli regalo la moto cosi per intero, non sono espertissimo ma almeno monta già qualcosa per divertirsi tranquillamente e imparare ad usare le marce. Una carburata, un cambio olio ai freni e una candela nuova e torna in vita 0509_doppio_ok.gif .. e chissà che come hai detto non si prende bene e porta avanti il progetto 0509_campione.gif

Grazie ancora a tutti 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiTuning e omologazioni

Forums ©