Leggi il Topic


Varie domande su Brutale 800
14964252
14964252 Inviato: 7 Mag 2014 11:47
Oggetto: Varie domande su Brutale 800
 

Ciao ragazzi, ho da poco acquistato questa bellissima moto, era da un anno che ci facevo la bocca poi alla fine dopo aver messo da parte un po di gruzzolo ho fatto il passo.

Che dire, un agilità incredibile e una motore veramente sfruttabile e godibile in strada.
Avrei però diverse curiosità da esporvi:

1- Appena presa mi hanno detto di stare sotto i 7000 giri per i primi 500 km! Un trauma, veramente difficile sopratutto perchè l'acceleratore è davvero sensibile. Domanda, c'è una vite per regolare la durezza della manopola e/o il gioco? (lo so che è elettronico)

2- Al primo giro serio, in un curvone ad andatura veloce l'ho sentita ballare, indice di sospensioni tarate male, il posteriore era troppo morbido. Ho subito messo mano alle regolazioni (compressione ed estensione sia al mono che alla forca) e ho notato un netto miglioramento. Voi avete messo mano alle regolazioni? Se si come?

3- Quanti km vi sono durate le Diablo Rosso 2 ad andatura sportiva?

4- La posizione del cambio, della leva del freno anteriore e della frizione erano veramente messe a c****o, lo avete notato anche voi? Subito riposizionate.

5- La sella originale fa c****e, subito sostituita con la MV Corse: uno spettacolo di estetica e funzionalità.

6- Quanto vi consuma? Io ad andatura rodaggio sono sotto i 14 km/L icon_sad.gif

7- La pressione delle gomme è 2.3 ant 2.3 post. dopo aver fatto una bella uscita domenica pomeriggio sono rientrato e controllando la pressione post ho notato che è salita a caldo sino a 2.7
E' normale che sia aumentata così tanto? Difatti la sentivo un po scivolare (tantè che ho pensato si fosse bucata)

8- Conviene cambiare il filtro con un BMC?


Ciao!
 
14964307
14964307 Inviato: 7 Mag 2014 12:23
 

Ciao,per quanto ne so,l'accelleratore e' stato migliorato con gli aggiornamenti ma rimane comunque molto sensibile e a me piace, per quanto riguarda i consumi io personalmente sono tra 11-12 km litro,pero' penso che questi variano molto in base all'uso che uno ne fa,la sella l'ho cambiata anche io ma non ho mai provato quella originale,incelofanata ancora prima della consegna della moto,per il filtro penso convenga in caso di cambio dello scarico ma qui penso ci sia gente che su questo campo ne sappia piu" di me e passo la palla!!!!!
 
14964313
14964313 Inviato: 7 Mag 2014 12:25
 

Con le rosso due io ci ho fatto 3500km e per migliorare la moto nel veloce oltre a regolare le sospensioni nel miglior modo possibile ho anche montato un ammortizzatore di sterzo
 
14964329
14964329 Inviato: 7 Mag 2014 12:32
 

L'ammortizzatore di sterzo lo valuterò anch'io il prossimo anno, è molto importante su una moto che ha questo carattere.
Per quanto riguarda i consumi mi sembrano esagerati icon_sad.gif
 
14964335
14964335 Inviato: 7 Mag 2014 12:35
 

Con le rosso due io ci ho fatto 3500km e per migliorare la moto nel veloce oltre a regolare le sospensioni nel miglior modo possibile ho anche montato un ammortizzatore di sterzo
 
14964341
14964341 Inviato: 7 Mag 2014 12:40
 

Ti diro' nel misto mi sembra consumare meno,la mia impressione e' che consumi di piu' a velocita' costante,il motore gira piu' alto rispetto ad altre moto che ho avuto,pero' ha una prontezza meravigliosa dal mio punto di vista,a qualsiasi numero di giri,l'ammortizzatore di sterzo sinceramente non credevo ma la cambia parecchio
 
14964354
14964354 Inviato: 7 Mag 2014 12:54
 

Che gomme avete montato dopo le Diablo Rosso 2?
E' già il secondo treno che uso e non mi hanno mai convinto a pieno, piuttosto una Corsa o una K3...
 
14964357
14964357 Inviato: 7 Mag 2014 12:57
 

1- la sensibilità della manopola te la regoli elettronicamente impostando la mappa C e puoi scegliere tra R N ed S ( leggiti il manuale)
2- Regolare le sospensioni è una delle prime cose da fare e dipende dallo stile di guida
3- Con le gomme di primo equipaggiamento puoi arrivare a fare 6-7000 Km
4- Regolare le leve ed il cambio è la prima cosa da fare quando ti consegnano la moto : se vai su una macchina che non hai mai guidato non ti regoli il sedile ?
5- La sella originale è una tavoletta: falla imbottire
6- Con un uso "allegro" della moto faccio in media 15 Km/l
7- La pressione consigliata dalla casa è appunto 2.3 A 2.3 P e per un uso stradale và bene
8- Conviene cambiare il filtro quando è ora di cambiarlo con uno Sprintfilter non con un BMC che è superato, soprattutto per una questione di costi perchè lo trovi in internet a poco più di quello originale, però non lo cambi più...
 
14964373
14964373 Inviato: 7 Mag 2014 13:07
 

Supercorsa e' una gomma tra le migliori secondo me pero' ovviamente ci fai parecchi km in meno,ovviamente li non sbagli!!
 
14964379
14964379 Inviato: 7 Mag 2014 13:12
 

Ma mgiaro tu hai messo lo sprint filter? Ti trovi bene? Non hai dovuto toccare niente alla centralina per il solo filtro?
 
14964385
14964385 Inviato: 7 Mag 2014 13:16
 

Si ho messo lo Sprintfilter : non devi regolare nulla, la centralina si auto-adatta ma non pensare di sentire la differenza. L'ho messo soprattutto perchè non lo cambi più e lo pulisci semplicemente soffiandoci con l'aria...
 
14964390
14964390 Inviato: 7 Mag 2014 13:19
 

Mgiaro grazie per l'informazione,mi sa che lo montero' anche io,solo una domanda,il rumore di aspirazione non diventa piu' forte???
 
14964393
14964393 Inviato: 7 Mag 2014 13:21
 

Lo senti poco di più....ma non dà fastidio...anzi...
 
14964395
14964395 Inviato: 7 Mag 2014 13:24
 

E' quello che speravo,il rumore a bordo di questa moto per quanto mi riguarda e' un adelle cose piu' belle,se migliora mi fa solo piacere.
 
14964398
14964398 Inviato: 7 Mag 2014 13:26
 

Sono d'accordo: quando dai gas "godi" !!! 0509_doppio_ok.gif
 
14964404
14964404 Inviato: 7 Mag 2014 13:29
 

Esattamente!!!! L'unica cosa su cui sono indeciso e' lo scarico,sempre cambiato su tutte le moto possedute ma qui sono poco convinto anche se il QD mi piace moltissimo
 
14964514
14964514 Inviato: 7 Mag 2014 14:35
 

Secondo me uno scarico più bello di quello originale sarà difficile da fare. Piuttosto si dovrebbe trovare un modo per rendere quello originale un po più grintoso.
 
14964566
14964566 Inviato: 7 Mag 2014 15:07
 

Si si mgiaro ovvio, so bene che con il solo filtro non si ottiene praticamente nulla però al tagliando dei 6000 ormai ci sono vicino e cambiarlo per cambiarlo.....
Io comunque per lo scarico lo tengo originale, troppo già bello e corposo il sound così, se avessi 1000 euro da spendere scatalizzerei
 
14964827
14964827 Inviato: 7 Mag 2014 17:59
 

Io ho su ancora le gomme di primo equipaggiamento e sono a 12000 km. le gomme sono F-I-N-I-T-E!!! XD
Adesso devo vedere cosa montare sotto! ci ho fatto di tutto, dai giri in montagna, a un migliaio di km di autostrada l'estate scorsa (mai più!!) fino al giornaliero andata e ritorno dal lavoro.
Diciamo che per come la uso io la moto sta purtroppo sempre quasi dritta, quindi anche se son finite sulle spalle la gomma è messa bene
 
14965627
14965627 Inviato: 8 Mag 2014 9:14
 

Ciao Fede, 12000 è un record icon_biggrin.gif
Con la precedente moto ero arrivato a poco più di 5000 ed erano praticamente alla frutta!
 
14970963
14970963 Inviato: 12 Mag 2014 9:38
 

Sto' personalizzando la mappa C per divertirmi un po', piccola domanda, secondo voi ha piu' freno motore in sport o normal?? A me sembra meglio in normal.
 
14971057
14971057 Inviato: 12 Mag 2014 10:47
 

Più freno motore in sport
 
14971063
14971063 Inviato: 12 Mag 2014 10:52
 

Ok grazie,vediamo un po' cosa saltera' fuori in generale!!!!!
 
14971114
14971114 Inviato: 12 Mag 2014 11:31
 

Devo cambiare settaggio anche io del freno motore...di solito quando arrivo alle rotonde o in curva non mi piace frenare...uso sempre il cambio e io ce l'ho su normal...devo provare anche io in sport!!
 
14971661
14971661 Inviato: 12 Mag 2014 16:12
 

Che io sappia nella guida sportiva meno freno motore hai meglio è... In pista preferiscono entrare in curva con la moto meno frenata. Di conseguenza la mappatura sport dovrebbe avere meno freno motore.
In pratica non ho ancora provato a sentire la differenza, anche perchè la mappa sport l'ho provata per la prima volta ieri (non ho ancora finito il rodaggio). Una cosa però ho sentito, mi piace di più l'erogazione della mappa sport, la normal l'ho sentita più singhiozzante e incerta ai medi bassi!
 
14971932
14971932 Inviato: 12 Mag 2014 19:11
 

Infatti io con la mappa C sto' cercando di unire il meglio delle due mappe classiche,in strada mi piace usare il freno motore e usare bene il gas in percorrenza e uscita di curva,in pista poi penso che la mappa sport vada benissimo,mese prossimo penso di farci un turno
 
14971935
14971935 Inviato: 12 Mag 2014 19:14
 

Oggi l'ho portata per tagliando, gomme e alcune modifiche e mi diceva il concessionario che ha un aggiornamento mappa,vedremo com'e'!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©