Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 1 di 1
 
Cambio cuscinetti di sterzo a sfera con cuscinetti conici
14540519
14540519 Inviato: 27 Lug 2013 15:11
Oggetto: Cambio cuscinetti di sterzo a sfera con cuscinetti conici
 

Ciao ragazzi,
dopo diverso tempo ed esperienze sulla mia moto, ho per le mani una Ducati 999 da sistemare. Vorrei cambiare i cuscinetti originali (sono due identici sia per la parte superiore che per quella inferiore) con cuscinetti conici SKF, le misure sono 55-35/14.
Dove 55 è il diametro esterno, 35 il diametro interno e 14 lo spessore del cuscinetto completo.
Qualcuno ha già fatto questa operazione? Sarei orientato verso SKF. Ringrazio fin d'ora chi mi potrà aiutare nella ricerca del cuscinetto e del suo codice. icon_wink.gif
 
14540563
14540563 Inviato: 27 Lug 2013 15:37
 

Dovrei farlo perché tra monta e smonta mi sono accorto che ho perso una sfera di un uno dei due cuscinetti icon_sad.gif Se vai da un rivenditore SKF dovrebbe aiutarti nella ricerca, al momento non so nulla perché ancora non mi informo. Comunque li trovi anche sul web
 
14543069
14543069 Inviato: 29 Lug 2013 10:46
 

Ciao, sono andato da un rivenditore SKF e mi ha risposto che per la Ducati non c'è niente da fare "non esistono" quelli conici, secondo lui...
siccome penso che questo non volesse cercare bene chiedo qua, magari qualcuno che l'ha già fatto può indicarmi il codice del cuscinetto.
Altrimenti se qualcuno ha il catalogo in formato PDF dò un'occhiata bene io e poi magari condivido il risultato di modo da aiutare e agevolare qualcun'altro che ha questa medesima richiesta. icon_wink.gif

@anomico stai attento che con i cuscinetti di sterzo non si scherza, quando si smontato e rimontano bisogna sempre controllare bene quello che si fà e prestare la massima attenzione, per non trovarsi sorprese una volta montati icon_asd.gif icon_wink.gif
 
14543334
14543334 Inviato: 29 Lug 2013 12:21
 

Certo, dici bene! Infatti sono lì da buttare. LA moto è ferma per lavori, il monta es monta riguarda solo le prove 0510_saluto.gif
 
14558923
14558923 Inviato: 5 Ago 2013 23:25
 

....io ho fatto la modifica da sfere a conici, ma i cuscinetti non erano skf, non ricordo se NTN o simili, e li ho pagati 63 euro...comunque è fattibile! 0509_up.gif
 
14558947
14558947 Inviato: 5 Ago 2013 23:41
 

Scusate, ma cosa cambia tra i 2 tipi di cuscinetti? Perché si dovrebbero preferire i conici agli sferici?
 
14569983
14569983 Inviato: 11 Ago 2013 13:56
 

anomico ha scritto:
Certo, dici bene! Infatti sono lì da buttare. LA moto è ferma per lavori, il monta es monta riguarda solo le prove 0510_saluto.gif

Bene dai allora buon rimontaggio icon_smile.gif
 
14569987
14569987 Inviato: 11 Ago 2013 13:58
 

s76r ha scritto:
....io ho fatto la modifica da sfere a conici, ma i cuscinetti non erano skf, non ricordo se NTN o simili, e li ho pagati 63 euro...comunque è fattibile! 0509_up.gif

Sembrano non esistere della SKF boh!! Confermi in parte le mie teorie. Ho ripiegato con quelli originali questa volta, peccato sarebbe stato un gran salto di qualità!
 
14569997
14569997 Inviato: 11 Ago 2013 14:04
 

Fatto46 ha scritto:
Scusate, ma cosa cambia tra i 2 tipi di cuscinetti? Perché si dovrebbero preferire i conici agli sferici?


Perché hanno una risposta migliore su tutto lo sterzo, mentre in quelli sferici il punto di contatto è un punto, in quelli conici il punto di contatto è una linea, il che garantisce una solidità e sensazione di sicurezza in più a chi manovra lo sterzo. Vengono inoltre montati su moto da corsa. In definitiva sono meglio. icon_smile.gif
 
14570289
14570289 Inviato: 11 Ago 2013 17:35
 

KriSSandKriSS ha scritto:
Perché hanno una risposta migliore su tutto lo sterzo, mentre in quelli sferici il punto di contatto è un punto, in quelli conici il punto di contatto è una linea, il che garantisce una solidità e sensazione di sicurezza in più a chi manovra lo sterzo. Vengono inoltre montati su moto da corsa. In definitiva sono meglio. icon_smile.gif


scusa la mia ignoranza in materia ma in questo mpodo non sono più soggetti ad usura e quindi hanno una durata minore nel tempo?
 
14574983
14574983 Inviato: 14 Ago 2013 16:17
 

I cuscinetti conici reggono più alti carichi assiali e radiali in virtù del punto di contatto maggiore (qualcosa di simile ad una linea anzichè un punto come per le sfere) e dell'inclinazione (che da il sostentamento assiale). Per contro fanno più attrito quando girano forte e costano. Sono l'ideale sia come resistenza all'usura, sia come resistenza agli urti, è una modifica sensata solo per questioni di maggiore affidabilità e sicurezza dello sterzo, ma costano di più per quello non vengono adottati di serie. icon_wink.gif
 
14575329
14575329 Inviato: 14 Ago 2013 20:37
 

KriSSandKriSS ha scritto:
I cuscinetti conici reggono più alti carichi assiali e radiali in virtù del punto di contatto maggiore (qualcosa di simile ad una linea anzichè un punto come per le sfere) e dell'inclinazione (che da il sostentamento assiale). Per contro fanno più attrito quando girano forte e costano. Sono l'ideale sia come resistenza all'usura, sia come resistenza agli urti, è una modifica sensata solo per questioni di maggiore affidabilità e sicurezza dello sterzo, ma costano di più per quello non vengono adottati di serie. icon_wink.gif


grazie per l'informazione 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©