Leggi il Topic


Gs 500, la tengo o passo alla Sv650?
14351431
14351431 Inviato: 12 Mag 2013 12:59
Oggetto: Gs 500, la tengo o passo alla Sv650?
 

ciao a tutti,
possiedo una gs500 del 2007 dal 2010 e ne posso parlar bene. Da quando l'ho acquistata ho percorso circa 10mila km e mai un problema. La motina esteticamente e' messa benissimo, ha camminato veramente poco (circa 25milakm) peraltro un anno e' stata ferma perche' non l'ho assicurata. Ad agosto poi l'ho revisionata e cambiato batteria: a voler esser pignoli, unica cosa da fare sarebbero le gomme, penso meno di 200 euri.

Vengo ora alla mia domanda: quando l'ho acquistata cercavo una moto affidabile, sicura, parca nei consumi e robusta. La gs500 aveva tutto quello che cercavo solo che ora vorrei qualcosa di piu'. Usandola, infatti, mi sono reso conto che e' un pelo piccolina, sono alto 1,78 e peso 80 chili e quando sono con la mia ragazza, pure lei 1,75 la giessina fatica. Per questo avevo pensato a un upgrade ponderato. Ho trovato una sv650 del 2005 con 22milakm. Purtroppo dalla mia ricaverei solo 1000 euro e dovrei aggiungerne almeno un 600-700 per fare il salto. Quello che mi rode e' spendere circa 800 euri in piu' per una moto piu' vecchia di due anni e che sarebbe un incognita. Voi che cosa mi consigliate? Qualcuni ha fatto lo stesso passo e poi se ne e' pentito? Ringrazio chiunque vorra' aiutarmi
 
14351497
14351497 Inviato: 12 Mag 2013 13:34
Oggetto: Re: Gs 500, la tengo o passo alla Sv650?
 

desguri ha scritto:
ciao a tutti,
possiedo una gs500 del 2007 dal 2010 e ne posso parlar bene. Da quando l'ho acquistata ho percorso circa 10mila km e mai un problema. La motina esteticamente e' messa benissimo, ha camminato veramente poco (circa 25milakm) peraltro un anno e' stata ferma perche' non l'ho assicurata. Ad agosto poi l'ho revisionata e cambiato batteria: a voler esser pignoli, unica cosa da fare sarebbero le gomme, penso meno di 200 euri.

Vengo ora alla mia domanda: quando l'ho acquistata cercavo una moto affidabile, sicura, parca nei consumi e robusta. La gs500 aveva tutto quello che cercavo solo che ora vorrei qualcosa di piu'. Usandola, infatti, mi sono reso conto che e' un pelo piccolina, sono alto 1,78 e peso 80 chili e quando sono con la mia ragazza, pure lei 1,75 la giessina fatica. Per questo avevo pensato a un upgrade ponderato. Ho trovato una sv650 del 2005 con 22milakm. Purtroppo dalla mia ricaverei solo 1000 euro e dovrei aggiungerne almeno un 600-700 per fare il salto. Quello che mi rode e' spendere circa 800 euri in piu' per una moto piu' vecchia di due anni e che sarebbe un incognita. Voi che cosa mi consigliate? Qualcuni ha fatto lo stesso passo e poi se ne e' pentito? Ringrazio chiunque vorra' aiutarmi


ciao icon_biggrin.gif

allora da dove iniziamo eusa_think.gif

capisco il tuo rammarico di vendere un moto più nuova e metterci anche sopra altri 700 euro per una più vecchia di 2 anni ma guarda anche il lato positivo. L sv è una moto decisamente più moderna, sicura e divertente del tuo 500 ma che ha anche gli stessi pregi ovvero che è affidabile, leggera, parca nei consumi e facile da guidare. Fossi in te - se è messa bene con i tagliandi e tutto - passerei tranquillamente all sv icon_biggrin.gif

Però considera un cosa...paradossalmente come posizione potresti trovarti meglio in 2 sulla gs che sull sv. Mi spiego, l sv 650 è una nuda dall'impostazione un po sportiva e infatti nota la sella divisa e guarda com'è collocato in alto il passeggero. Se viaggi spesso in 2 forse e dico forse, restando sempre in casa Suzuki e con prezzi bassi, potresti anche valutare il Bandit 650. Però più pesante, meno prestante, meno agile ma più adatto a viaggiare comodi ed anche in due 0509_up.gif
 
14351578
14351578 Inviato: 12 Mag 2013 14:19
 

ciao
in effetti ha colto nel segno. Quello che mi sembra accomuni la gs e l'sv e' la leggerezza, e spero anche facile ed economica gestione della moto alla lunga. Anche se immagino che l'sv sia piu' assetata e soprattutto avra' bisogno di maggiori attenzioni sul fronte delle gomme e della trasmissione ( e con 30 cavalli in piu' mi sembra il minimo!).

Quello che mi lascia perplesso e' la leggerezza e abitabilita': sara' un po' piu' comoda della Gs, mi riferisco alla versione nuda ovviamente. C'e' in linea qualche prova con dati della sv seconda serie nuda?

Infine, la Bandit: mi e' sempre piaciuta ma una volta ho provato il 600 e sono rimasto deluso dal peso e dalla scarsa maneggevolezza. Dal mio punto di vista uso la moto per il 70-80 per cento in citta' e quindi cerco praticita' e comodita' e il bandit e' eccessivo per me.

Ringrazio chiunque vorra' consigliarmi, nel frattempo tergiverso icon_smile.gif
 
14351680
14351680 Inviato: 12 Mag 2013 15:29
 

desguri ha scritto:
ciao
in effetti ha colto nel segno. Quello che mi sembra accomuni la gs e l'sv e' la leggerezza, e spero anche facile ed economica gestione della moto alla lunga. Anche se immagino che l'sv sia piu' assetata e soprattutto avra' bisogno di maggiori attenzioni sul fronte delle gomme e della trasmissione ( e con 30 cavalli in piu' mi sembra il minimo!).

Quello che mi lascia perplesso e' la leggerezza e abitabilita': sara' un po' piu' comoda della Gs, mi riferisco alla versione nuda ovviamente. C'e' in linea qualche prova con dati della sv seconda serie nuda?

Infine, la Bandit: mi e' sempre piaciuta ma una volta ho provato il 600 e sono rimasto deluso dal peso e dalla scarsa maneggevolezza. Dal mio punto di vista uso la moto per il 70-80 per cento in citta' e quindi cerco praticita' e comodita' e il bandit e' eccessivo per me.

Ringrazio chiunque vorra' consigliarmi, nel frattempo tergiverso icon_smile.gif


allora sul lato dei consumi non ti preoccupare più di tanto..ad andature civili si fanno tranquillamente i 20 mentre sei ha il gas pesante potresti scendere sui 15/16 ma la media è sempre oltre i 18. Di attenzioni icon_asd.gif siamo la..le gomme dipendono dal taglio ma non è una moto che strappa le gomme...con una gomma sportourer come le roadsmart conta minimo 10 mila km icon_biggrin.gif mentre la trasmissione si cambia di norma ogni 30 mila km.

L sv è una moto leggerissima anche in confronto con altra nude di pari anno è la più leggera. Alluminio ovunque, dimensioni snelle e 160 dietro la rendono una piuma...con il pieno e con tutti i liquidi sei tranquillamente sotto i 200 kg. Non ho mai guidato la tua ma l sv non è poi così scomoda, al contrario delle nude moderne dove sei seduto sulla ruota anteriore l sv ha il serbatoio un po lungo e di conseguenza saresti un po più inclinato avanti...ma niente di che.

E si icon_neutral.gif
capisco la tua delusione per il bandit, non è certo una moto da città. A questo punto se la usi tanto in città il peso e l agilità della sv fanno la differenza, se ne hai l'occasione saltaci sopra e prova di persona 0509_up.gif

L'sv è una grande moto fidati 0510_five.gif
 
14351779
14351779 Inviato: 12 Mag 2013 16:43
 

quoto Matrom89

la Sv e' un'ottima moto (un vero peccato che non abbia avuto tanta fortuna in Italia...
meritava decisamente di piu').

questione Bandit...
avevi provato il vecchio 600, poi trasformato (e migliorato) in 650 sacs e poi nel 650 Wc,
visto che sei alla ricerca di una moto comoda da usare anche in due,
mi chiedevo se hai valutato di prendere in considerazione una Gsx 650 f, parente
stretta della Bandit, ma con il vantaggio di essere molto equilibrata e sorprendentemente
fruibile...carenata e protettiva, comoda da guidare e anche sportivetta, la puoi caricare tipo mulo e
non fara' una piega (se non quelle in montagna) icon_asd.gif
poca spesa e tanta, tanta resa...una delle poche moto (a quel prezzo) davvero adattissime
per fare anche turismo a largo raggio, con un tris di borse montate diventa una viaggiatrice perfetta!




doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiSuzuki - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©