Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 1 di 1
 
Problema [leva] frizione 749 [scatto per tornare a riposo]
14239673
14239673 Inviato: 31 Mar 2013 12:53
Oggetto: Problema [leva] frizione 749 [scatto per tornare a riposo]
 

Ciao a tutti, premetto di aver già guardato i topic presenti ma non aver trovato una soluzione adatta al mio problema per cui, prima di andare da un meccanico mi rimetto ai vostri saggi e preziosi consigli 0510_inchino.gif

Il problema è che l'altro ieri, dopo un giretto tranquillo col mio 749, tornando a casa, la frizione o meglio la leva della frizione ha cominciato a comportarsi in modo anomalo:

praticamente la leva della frizione, una volta premuta, per tornare in posizione di riposo, lo fa scattando. Non è una cosa esagerata ma, la cosa dà abbastanza fastidio.
provo a spegarmi meglio descrivendo passo passo quello che succede:

- la leva è premuta
- rilascio normalmente finchè la frizione attacca
- a questo punto si ha il problema che è come se la leva venisse premuta di nuovo di poco e in modo scattoso
- la leva ritorna alla posizione di riposo

La frizione in ogni caso funziona normalmente quindi non capisco cosa possa essere il problema eusa_think.gif

Proprio ieri ho eseguito lo spurgo dell'impianto frizione e già che c'ero dei freni...
Perdite d'olio non mi pare ce ne siano ma anche dopo ciò si presenta lo stesso "problema"

Inoltre se può essere utile, la maggior parte delle volte che premo la frizione, si ha un bel CLACK che mi sembra venire appunto dalla leva o dalla pompa...

Scusate per la spappardella di roba che ho scritto ma, spero di aver quanto meno dato informazioni chiare sul mio problema...

A questo punto mi rimetto a tutti i vostri consigli.

Nel frattempo saluti a tutti e buona Pasqua.

Ciaooo
 
14241393
14241393 Inviato: 1 Apr 2013 10:12
 

Bisogna che verifichi lo scorrimento della leva che e banale e poi hai provato a dare un occhio al pacco frizione con tutti i dischi?prova magari a smontarli e verificare intanto se c e qualcosa di anomalo....dopo quello casomai guardo lo spintore.....almeno io farei cosi.....intanto....poi si va per esclusione.....
 
14241960
14241960 Inviato: 1 Apr 2013 16:04
 

Prima di tutto: graze Teo per i consigli.
In ordine comunque ti dico:
oltre allo spurgo dell'impianto ho smontato la leva, l'ho pulita e reingrassata ma, quel cavolo di CLACK quando la premo non è sparito icon_sad.gif
mentre aprire la frizione e dargli una bella pulita era la prossima cosa che pensavo di fare. La cosa che però mi fa arrabbiare è che questo scatto in rilascio si è messa a farlo tutto d'un tratto, anche se la frizione di per se non ha gioco o slittamenti vari.
Non vorrei che sia lo scatto che il clack fossero magari sinonimo della pompa che si sta rompendo -.-
speriamo bene...
 
14242625
14242625 Inviato: 1 Apr 2013 21:39
 

Prova a sentire bene se il clack lo senti sulla pompa.....oppure nella zona centrale della moto dove c e il pacco dischi o dalla parte opposta lo spintore....
 
14243147
14243147 Inviato: 2 Apr 2013 1:18
 

Nono i due problemi sono situati entrambi sul blocco leva-pompa
il clack non capisco se è dovuto al movimento della leva (che però ho smontato e ingrassato) o alla pompa (per la quale ahimè sono più propenso)
mentre lo scatto lo si percepisce appunto solo sulla leva...
managgia ste Ducati... stupende ma, con questi strani rumori... icon_mrgreen.gif
 
14249953
14249953 Inviato: 4 Apr 2013 9:36
 

...la pompa ha tanta strada sul groppone?
Io proverei a vedere se c'è qualche problema sull'asta spingi dischi lato attuatore, o addirittura l'attuatore stesso che non scorre bene il pistoncino e va a scatti ripercutendosi tutto sulla leva... eusa_think.gif
 
14256889
14256889 Inviato: 6 Apr 2013 20:58
 

Concordo, se dici che la pompa non sembra avere problemi dovresti spostarti a controllare l'attuatore frizione e la relativa asta. Poi anche la frizione
 
14267517
14267517 Inviato: 10 Apr 2013 20:20
 

Dopo che il problema dello scatto SEMBRAVA sparito... oggi si è ripresentato peggio di prima:
ad un tratto la frizione ha iniziato addirittura a slittare e la leva si è fatta durissima...

Fortuna vuole che sia riuscito ad arrivare al garagista ducati che avevo li vicino... (in mezzo a tutta sta sfiga una botta di culo ogni tanto non guasta)

Il meccanico gentilissimo è riuscito a dargli un occhiata e questo è il verdetto (che spero possa tornare utile se a qualcuno capitano i miei stessi problemi):

La stronzissima molla ragno (che tiene assieme il pacco dischi da quello che ho capito) siè rotta e il dentino che si è spaccato è rimasto all'interno e bloccando un po' il tutto...

Sperando che il problema sia veramente solo questo, venerdì, tempo permettendo, ritornerò al garage per cambiarla alla modica cifra di 130 chf 0510_sad.gif icon_evil.gif 0509_mitra.gif eusa_wall.gif

Speriamo che dopo quest'avventura e il cambio gomme non ci siano più magagne per il resto della stagione...

Ciao a tuttiiiiii doppio_lamp.gif
 
14267611
14267611 Inviato: 10 Apr 2013 20:49
 

Eh sì! Sembrava strano fosse la pompa. 0510_saluto.gif
 
14267791
14267791 Inviato: 10 Apr 2013 21:40
 

Felice se hai risolto ma la prossima volta meglio se metti tutti i dati. Non è un particolare da poco il fatto che hai una frizione antisaltellamento...

L'originale non ha la molla a ragno...
 
14267842
14267842 Inviato: 10 Apr 2013 21:54
 

kekko84_pd ha scritto:
Felice se hai risolto ma la prossima volta meglio se metti tutti i dati. Non è un particolare da poco il fatto che hai una frizione antisaltellamento...

L'originale non ha la molla a ragno...


Eheheh! Giusta osservazione
 
14267881
14267881 Inviato: 10 Apr 2013 22:02
 

Urca scusate icon_redface.gif Ero convinto che la molla a ragno ci fosse in tutte le frizioni. Non pensavo proprio che fosse un particolare speciale di quelle antisaltellamento.

Ciaoo
 
14268452
14268452 Inviato: 11 Apr 2013 7:31
 

Cavolo, 130euro per la molla ragno???
In giro si trovano a 30/35euro.....
 
14268732
14268732 Inviato: 11 Apr 2013 9:57
 

E' in franchi svizzeri, sono circa 100€. Sarà compreso di montaggio, certo non proprio a buon mercato eusa_think.gif
 
14269095
14269095 Inviato: 11 Apr 2013 12:11
 

Sisi in euro più o meno 100 ma, purtroppo mi sa che il montaggio non è compreso eusa_doh.gif
Lo farei io ma non ho la chiave dinamometrica e non conosco le coppie di serraggio oltre al fatto che se non montata correttamente potrei spaccare un po' tutto (ovviamente a detta del meccanico)

la cosa che mi consola è che probabilmente il cambio non richiederà più di un oretta scarsa...

Speriamo bene...
 
14269189
14269189 Inviato: 11 Apr 2013 12:50
 

Che frizione hai? Vedi almeno quanto costa sul mercato il ricambio. Già se si tratta di una STM i pezzi costano
 
14269258
14269258 Inviato: 11 Apr 2013 13:13
 

È una ducati performance, montata dal precedente proprietario. In ogni caso adesso è andata così e l'importante è che sia risolto...
Se si romperà di nuovo (cosa che mi pare di aver letto succeda "spesso") vedrò di cercare qualcosa che costi meno icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©